Dossier Lombardia Marzo 2011

Page 198

IMPRENDITORI DELL’ANNO

L’abile osservatore del tessuto lombardo Giacomo Paccani è l’esempio di un’imprenditoria costantemente rivolta al futuro. E oggi è al vertice di un gruppo di aziende che, a dispetto di un mercato in crisi, cresce in qualità e fatturati Andrea Moscariello

hi lo conosce bene sa che Giacomo Paccani è un ottimo uomo d’azienda, soprattutto perché, come ogni imprenditore di successo, è estremamente abile nell’osservare il mercato che lo circonda. Negli ultimi decenni, l’uomo a capo della Paccani Macchine ha saputo cogliere gli andamenti e le potenzialità del tessuto lombardo, in particolare bergamasco e bresciano, puntando a settori rivelatisi particolarmente redditizi. Soprattutto, oggi il nome Paccani rappresenta un gruppo al cui interno si trovano più aziende di successo. A partire dalla Fimet, guidata da Marco Cornali, suo attuale presidente, e leader nel Nord Italia sul settore del Teleriscaldamento. Fimet Spa costruisce sistemi di produzione di energia occupandosi anche del suo relativo trasporto. Sulla lavorazione

C

Giacomo Paccani, presidente del Gruppo Paccani. Nella pagina a fianco, Matteo Paccani www.paccani.com

268 • DOSSIER • LOMBARDIA 2011

dei tubi, invece, si trova la società Cartacci, oggi solidamente amministrata dall’ingegner Fabrizio Mamoli. Dal 2006, poi, è partita la collaborazione con la Ecoenergy, in poco tempo divenuta una delle imprese più floride sui settori edile, metalmeccanico e di intermediazione nello smaltimento rifiuti. Al vertice della compagine resta la Paccani Macchine. Ma oggi Giacomo Paccani osserva “dall’alto” i frutti e le prospettive delle attività. Ad aiutarlo, c’è oggi il figlio Matteo, che dal padre ha ereditato una spiccata cultura del fare e oggi segue a livello operativo l’andamento dell’azienda. La Paccani Macchine si conferma leader nella commercializzazione e nel noleggio di macchine movimento terra, ma oggi rappresenta qualcosa di più grande, essendo al vertice di una serie di aziende che vede coinvolti alcuni dei più apprezzati imprenditori locali. Insomma Paccani, quando gli altri avvertivano la crisi, lei risaliva. «Ci ha salvato la nostra abilità nel diversificare l’offerta e, soprattutto, il fatto che nel 2008 avevamo già ristrutturato la società. Per questo la crisi non ci ha causato alcun “mal di pancia”». Il core business della sua società originaria, comunque, resta lo stesso. «Ci occupiamo di macchine movimento terra, per cui abbiamo in esclusiva sui territori di Bergamo e Brescia i marchi Jcb e Manitou, leader mondiali sul mercato e ottimo traino


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.