MARKETING E COMUNICAZIONE
L’azienda antesignana del total markerting Il business vincente deve saper comunicare, specie se aspira ai mercati internazionali. Pierpaolo Piria apre le porte di Eise, una piattaforma logistica che ogni anno rende possibili 23mila contatti d’affari Paola Maruzzi
irale, unconventional, tradizionale o semplicemente diretto. Il marketing è il sale dell’economia. Esiste da sempre, già prima che venisse teorizzato e sviscerato dai cosiddetti esperti. Per questo continua a condire i mercati, proponendo ogni volta strategie sempre diverse. Ma per essere efficace deve arrivare diritto al sodo, deve intuire l’incastro giusto tra domanda e offerta. Altrimenti prodotti e servizi rimarrebbero stazionari. Visto da lontano, il mondo degli affari risulta un po’ come un gigantesco puzzle: ogni metaforica parte è in cerca di una corrispondenza, deve tessere relazioni mirate. In definitiva il business ha bisogno di aprire ponti e canali comunicativi. È questa la ricchezza del Gruppo Eise, che da 57 anni lavora promuovendo e sviluppando le opportunità di numerose aziende, italiane e straniere. Pierpaolo Piria, amministratore unico di Eise, ne ripercorre le linee guida. A ritroso nell’avventura imprenditoriale: quando scatta la “scintilla” del Gruppo Eise? «Eise nasce per volontà di mio padre, Giuseppe Piria, Cavaliere di Gran Croce. È stato una di
V
194 • DOSSIER • LOMBARDIA 2011
quelle rare personalità in cui avvedutezza e genialità si fondono con la tenacia e la dedizione assoluta al lavoro. Nato a Reggio Calabria nel 1926, da giovanissimo muove i primi passi a Milano come promotore di spazi pubblicitari per annuari e riviste specializzate. Le quotidiane trattative con i titolari e dirigenti industriali, gli suggeriscono di realizzare un servizio di contatti di affari basato sulla disciplina del marketing diretto. Si concretizza così l’idea di Eise. Il successo, nazionale e poi subito internazionale, è immediato. Per sviluppare al meglio gli incontri di affari tra le aziende interessate alla vendita e quelle che, invece, vogliono comprare, mio padre costituisce la Eise International, la E.D.B. Data Bank for European Business Contacts GmbH con sede a Monaco di Baviera, la Sedim e la Cirdam, tutte società collegate con l’attività della capofila Eise». Oggi che tipo di servizi offrite alle imprese? «La principale attività consiste nella promozione di contatti d’affari internazionali e, più specificatamente, nella ricerca di clienti e agenti, in Italia e all’estero per conto di aziende produttrici. Il no-
Pierpaolo Piria, amministratore unico del Gruppo Eise www.eise.it