Dossfvg012013

Page 91

Elisabetta Sonzogno

L’attività di estrazione è sensibilmente aumentata per soddisfare le richieste di mercato e anche il fatturato ha subìto un incremento

gliaio si ritrova, oggi, in situazione precaria. Per molti lavoratori la prospettiva è quella di prolungare la mobilità o trovare altre forme di ammortizzatori sociali per mantenere un reddito minimo. La crescita del 2012 è ascritta, in primis, alle esportazioni sui mercati americani: Usa in testa. Verso gli Stati Uniti le esportazioni sono aumentate del 20,4 per cento rispetto ai primi nove mesi del 2011. Esportazioni in crescita anche in Asia, Estremo Oriente su tutti, al termine del terzo trimestre, pari al 2,5 per cento; in calo, invece, le importazioni di materiale finito e semilavorato dal continente asiatico. Una situazione generale del mercato del marmo

che sembra essere confermata anche da Cava Romana di Aurisina (Trieste), che vede proprio negli Usa e in particolare in New York, un trampolino di lancio fondamentale. Soprattutto dal punto di vista del marketing. «Proprio in questo periodo – spiega la titolare Elisabetta Sonzogno stiamo valutando l’opportunità di aprire un ufficio e uno show room a New York. Crediamo fermamente che in tempi economici difficili sia necessario avere il coraggio di investire e di diversificare gli investimenti». L’impresa giuliana che offre consulenza per la scelta dei marmi, consulenza agli studi di progettazione, ingegneri e architetti, sopralluoghi in cantiere, ri-

lievo delle misure, trasporto e posa in opera, ha ben chiaro il quadro di riferimento in cui si trova il settore del marmo italiano. Potrebbe raccontarci come sta andando il settore in cui operate alla luce dell’attuale situazione economica internazionale? «Il nostro settore, essendo strettamente correlato all’edilizia, ha certamente subìto gli effetti della crisi internazionale. Le criticità sono molteplici. Soprattutto le aziende mono mercato e/o mono prodotto hanno avuto molta difficoltà e purtroppo molte di esse sono state costrette a chiudere. Non bisogna inoltre dimenticare che, anche nel nostro settore, e indipenden- FRIULI VENEZIA GIULIA 2013 • DOSSIER • 149


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Dossfvg012013 by Golfarelli Editore - Issuu