DossER042012

Page 64

EXPORT

La Russia, un’opportunità per l’export emiliano Le piccole e medie imprese italiane faticano a imporsi sui mercati internazionali. Esistono però delle eccezioni. Renzo Grazi racconta il caso della Taiss, leader in Russia nel settore della verniciatura industriale Diego Bandini

la Russia la nuova frontiera dell’export italiano. Sono infatti sempre più numerose le aziende manifatturiere nostrane che, desiderose di trovare nuovi sbocchi commerciali per i loro prodotti, guardano con un interesse crescente alle opportunità offerte da un Paese che, nonostante la crisi, continua a crescere a un ritmo superiore al quattro per cento annuo. Chi da tempo ha compreso l’importanza strategica di questo mercato è senza dubbio Renzo Grazi, direttore generale della Taiss, società di Manzolino di Castelfranco Emilia che dal 2004 opera con successo nel campo della verniciatura industriale, attraverso la progettazione e costruzione di impianti rivolti a diversi ambiti industriali. «La nostra è una realtà giovane e per certi versi “anomala”, in quanto pur lavorando in Italia, la quasi totalità della produzione è destinata proprio al mercato russo. Attualmente circa l’ottanta per cento del fatturato di Taiss deriva dalle relazioni commerciali instaurate con importanti partner situati sul territorio russo, e più in generale nei paesi dell’ex Unione Sovietica, come ad esempio Russia, Uzbekistan, Kazakistan, Estonia,

È

Renzo Grazi, direttore della Taiss Srl di Manzolino di Castelfranco Emilia (MO) www.taiss.it

68 • DOSSIER • EMILIA-ROMAGNA 2012

Lettonia». Come siete riusciti a conquistare fette così consistenti di mercato in un arco di tempo relativamente breve? «Possiamo vantare una conoscenza approfondita del nostro settore di riferimento. Con il mio team abbiamo fatto i primi passi sul mercato russo nel 1995, quando ancora Taiss non esisteva. A quel epoca gli impianti da noi prodotti venivano esportati in tutto il mondo: Giordania, Olanda, Francia, Germania, India, Russia ed altri paesi ancora. Quando nel 2004 è nata Taiss, è stato per noi naturale rivolgerci alla Russia, potendo sfruttare il know how e l’esperienza maturata nel corso degli anni. Oggi siamo presenti sul territorio in maniera capillare, con un’organizzazione che ci permette di vendere gli impianti direttamente all’utilizzatore finale, senza il bisogno di utilizzare agenti o distributori esterni che farebbero inevitabilmente lievitare i costi. Inoltre da anni siamo presenti nei maggiori eventi fieristici del settore organizzati su tutto il territorio russo sino alla lontana Siberia. Queste fiere ci aiutano a proporci ai potenziali clienti, oltre a meritare riconoscimenti ed elogi dalle autorità organizzatrici, che in qualche modo gratificano da una parte gli sforzi sinora profusi ed evidenziano dall’altra la serietà e la professionalità


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
DossER042012 by Golfarelli Editore - Issuu