TECNOLOGIE
Le nuove funzioni dell’etichetta stato stimato che sono appena sette i secondi che un consumatore impiega a scegliere un prodotto fra quelli esposti sullo scaffale di un supermercato. In questo brevissimo intervallo di tempo l’etichetta diventa quasi l’abito del prodotto e ne rappresenta il principale veicolo di comunicazione. Valerio Germanico Non a caso nel disegno di una veste grafica riconoscibile e d’impatto – realizzata con supporti inconsueti e stampata con inchiostri speciali – si investono consistenti risorse. E si utilizzano tecnologie di stampa e realizzazione raffinate per incrementare il potere di attrazione del prodotto, concorrendo ad aumentare le probabilità di scelta e acquisto. Al contempo, l’etichetta può anche svolgere altre funzioni: può essere usata per richiudere il prodotto o per mantenerne la freschezza. O ancora per esporlo, per suggerirne il gusto o il profumo. Però l’etichetta ha anche un’altra funzione importantissima: quella di garantire l’autenticità del prodotto. Parliamo di questi temi con la proprietà di Idea srl, Massimiliano Bacchieri, uno dei membri della famiIl tema della contraffazione dei prodotti è glia, specializza da più di 30 anni nella produ- oggi molto attuale. Quali garanzie danno le zione di etichette adesive. tecniche di etichettatura? «Oggi sono disponibili delle innovative soluzioni di etichettatura anticontraffazione, adatte anche a essere applicate su beni di lusso ad alto valore unitario. Ma anche a impedire la contraffazione di buoni sconto o bollini per le raccolte promozionali. Ovviamente questa stessa tecnologia viene impiegata per limitare la possibilità di contraffare i prodotti di marca dei settori merceologici più comuni – dall’enoalimentare alla cosmetica e al farmaceutico da considerarsi di notevole impatto la diffusione di etichetta a radiofrequenza denominate RFID che produciamo ormai da diverso tempo. Siamo inoltre partner tecnici e realizzativi di tecnologie RFID con l’università degli studi di Parma, RFID Lab, nonché Laboratorio Accreditato dal MIUR (Mi-
È
Famiglia Bacchieri, proprietaria della Idea Srl, Vicofertile (PR) www.rolmarkem.it www.idea-paper.it
Identificare il marchio e spingere all’acquisto. Queste le funzioni classiche dell’etichetta. Oggi però può diventare anche garanzia contro la contraffazione e misura antitaccheggio. Ne parliamo con Massimiliano Bacchieri
72 • DOSSIER • EMILIA-ROMAGNA 2012