MODELLI D’IMPRESA
Non delocalizzare, una scelta possibile Il territorio come prima scelta per creare produzione e lavoro. Senza aperture verso l’export o l’internazionalizzazione. Silvia Nelida Acrami illustra il caso della Jolly Vernici Srl che cresce senza delocalizzare Viviana Dasara
empre più aziende scelgono modelli produttivi delocalizzati, ma ci sono anche imprese che preferiscono non lasciare il Paese per migliorare la propria competitività sul mercato interno. Jolly Vernici Srl, presente principalmente nel nord Italia con produzione e vendita di pitture, vernici, smalti e affini ha deciso di rafforzare la propria presenza sul territorio. Così, delocalizzare inizia ad apparire meno conveniente di quanto non si pensi. I motivi di questa scelta li ha spiegati Silvia Nelida Acrami, socio e responsabile amministrativa
S Nella pagina a fianco, a destra, Silvia Nelida Acrami all’interno della Jolly Vernici Srl di Mariano Comense (CO) info@jollyvernici.it
132 • DOSSIER • LOMBARDIA 2013
della Jolly Vernici. «Uno dei nostri punti di forza è la scelta di non delocalizzare. La scelta di non svilupparsi all’estero nasce dall’idea di mantenere l’azienda sul territorio, cercando di essere operativi e farci conoscere in modo più capillare. Non a caso, da qualche anno, abbiamo aperto anche una vendita al dettaglio». La sensazione è che i risultati siano arrivati, grazie anche allo spirito nuovo dei tre soci: Elena Acrami responsabile commerciale e marketing, Silvia Nelida Acrami responsabile amministrativa e Luca Acrami responsabile della qualità. Un passaggio generazionale fisiologico, che ha reso il cambiamento un’opportunità di crescita. «Siamo consapevoli di andare controcorrente – continua Acrami –, non abbiamo intenzione di sviluppare una rete di vendita strutturata verso l’export e siamo pronti con la giusta organizzazione interna per servire al meglio un’utenza più territoriale puntando sulla qualità e il made in Italy». Non tutte le aziende italiane, però, risultano pronte a intercettare questo trend e non tutte possono decidere di produrre e creare lavoro nel proprio paese. Questa filosofia ha permesso a Jolly Vernici di restare sul mercato e dare inizio a un’inversione di tendenza come espressione di un