MODELLI D’IMPRESA
Acciaio, miglioriamo i processi di distribuzione egli ultimi vent’anni nel settore siderurgico è stato fatto moltissimo per il miglioramento della qualità del prodotto. Mentre non si può dire altrettanto per quel che riguarda la crescita di efficienza dei processi di distribuzione». È questa la critica che Carlo Pastorelli, presidente e fondatore di Euro Sider Scalo, rivolge al mercato dell’acciaio. «Ci siamo progressivamente accorti – prosegue Pastorelli – che, per ottenere i risultati attesi, avevamo bisogno di strumenti affidabili. La disponibilità di dati precisi e in tempo reale per noi oggi vuol dire fare la differenza rispetto ai nostri competitor». È questa, in sintesi e con le parole di uno dei protagonisti, la logica che ha portato l’azienda di Cividate Camuno, nel bresciano, a spingere sulla componente logistica della propria attività di
«N
Da sinistra, Alberto Pastorelli, Mauro Abondio, Carlo Pastorelli (presidente e fondatore) e Nicola Pastorelli della Euro Sider Scalo Spa di Cividate Camuno (BS) www.eurosiderscalo.com
Trasferire la logica e l’efficienza della Gdo nell’universo siderurgico. È questa la sfida lanciata al mercato, e vinta, da Carlo Pastorelli. Che spiega questo traguardo dal punto di vista di un’azienda familiare Manlio Teodoro
commercio di acciai speciali, all’interno della quale il governo dei processi è il pilastro sul quale poggia il flusso organizzativo. Qual è l’anima che avete voluto dare alla vostra strategia? «Logistica e servizio rappresentano il core di un’azienda commerciale. La nostra vision ci porta a guardare al mercato dell’acciaio del futuro come