ella “terra del balsamico” l’aceto viene prodotto ancora oggi come nel Medioevo e, oggi come allora, il vero protagonista di questo miracolo è il tempo. L’Antica Acetaia Dodi rappresenta una realtà che ha radici lontane, legate a doppio filo con il territorio in cui è radicata. «L’esperienza e i valori della tradizione, tramandati e perseguiti negli anni, hanno fatto dell’Antica Acetaia Dodi – dichiara Giuseppe Francia, titolare dell’azienda – un marchio riconosciuto in tutto il mondo. Il patrimonio di barriques, botti e botticelle di diversi legni di assoluto pregio garantiscono una produzione di qualità, divenuta nel tempo elemento caratteristico dell’azienda». L’azienda, le cui prime botti risalgono al 1891, riesce a coniugare sapientemente tradizione e innovazione, facendo della qualità il
N
proprio vessillo. «La selezione accurata e l’assoluta garanzia della provenienza italiana delle materie prime – spiega Giuseppe Francia fanno di Antica Acetaia Dodi un nome a cui si associa indiscutibilmente l’eccellenza». Antica Acetaia Dodi è una delle poche realtà in grado di vantare la produzione di tutti e quattro i principali prodotti del mondo del balsamico. «La nostra azienda produce l’Aceto Balsamico di Modena Igp, l’Aceto balsamico Tradizionale di Modena Dop, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop, condimenti balsamici e prodotti alimentari sempre a base di aceto balsamico». Il fiore all’occhiello dell’azienda è l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop, di cui è il maggiore produttore assoluto della provincia di Reggio Emilia. «Questo “condimento medicamentoso”, da cui ha origine il termine “balsamico” – spiega il
titolare dell’azienda emiliana - è fatto seguendo con rigorosa fedeltà gli antichi metodi di lavorazione. La selezione delle uve e la loro particolare pigiatura sono una garanzia della qualità del suo unico ingrediente: il mosto d’uva». Il tempo è un prezioso alleato nel processo di creazione dell’Aceto Balsamico. «Attraverso il lento scorrere del tempo, prezioso quanto “l’oro nero” che viene generato, l’Aceto Balsamico matura lentamente per diversi anni in botticelle che, cedendo la loro essenza lignea, contribuiscono a creare quel bouquet di profumi e sapori che lo rendono così unico e apprezzato in tutto il mondo». L’aceto trascorre nelle botti fino a 25 anni, affinando il suo sapore caratteristico. «Si tratta di botti di essenze di legni differenti quali frassino, gelso, ciliegio, castagno, rovere e ginepro, disposte in batterie da 5/6 elementi, tutte di dimensioni differenti, ordinate dalla più grande alla più piccola». Un altro plus dell’azienda è rappresentato dalla linea dei “Condimenti Dodi”, condimenti balsamici in cui trova la massima espressione la capacità aziendale di “innovare la tradizione”. Ne è un esempio lampante il condimento “Riserva di Famiglia”, un vero capolavoro in cui densità e acidità si armonizzano in un perfetto equilibrio di sapori ed emozioni.
Antica Acetaia Dodi Srl di Albinea (RE) www.acetaiadodi.it
d
Maggio 2014
191 • Gusto