architettura 10 2010

Page 187

PROGETTAZIONE | Vittorio Brambilla di Civesio

A sinistra, Contra di Missaglia (LC): il progetto per la nuova costruzione è caratterizzato da spazi interni perfettamente funzionali rispetto agli elementi rigidi. A destra, Milano - Via Bonvesin de la Riva: nuova reception istituto scolastico con pavimenti in marmo e granito

all’orientamento della “stecca” da nord-est a sud-ovest per rendere più salubri gli alloggi. Il progetto per l’edificio nel Comune di Missaglia (LC) sorge sulle colline della Brianza in una frazione esterna al paese, poco distante da Montevecchia. «La necessità della proprietà dell’immobile era quella di ampliare l’edificio preesistente risalente al 1969 - illustra l’architetto -, localizzando nel nuovo edificio di tre piani fuori terra, camere e servizi confortevoli per religiose anziane, la reception, un’autorimessa al piano seminterrato e al piano primo una cappella religiosa con pavimento e altare in marmo, con ampie vetrate, in parte vivacizzate con vetri colorati e simboli liturgici». La cura progettuale è stata fondamentale nel rendere gli spazi interni perfettamente funzionali rispetto agli elementi rigidi (strutture e tamponamenti). «Le ampie vetrate che si sovrappongono ad angolo ai piani rialzato,

In apertura, Missaglia (LC): intervento di restauro in più fasi della ex Villa Melzi di Cusano (XVII secolo). A lato, l’architetto Vittorio Brambilla di Civesio, milanese. Ha sviluppato l’attività sia nell’ambito dell’edilizia residenziale ricettiva e scolastica, sia nel restauro architettonico architettobrambilla@hotmail.com

C&P

primo, secondo alleggeriscono il fabbricato e nello stesso tempo danno un senso di autorevolezza, mentre dall’interno si gode del panorama del parco e delle colline circostanti». La progettazione e direzione lavori dell’architetto Brambilla di Civesio si è specializzata anche nei plessi scolastici, che costituiscono un sistema complesso di funzioni: ambienti didattici, uffici, palestre, sale teatro o multiuso, pensionati universitari, porzione residenziale. «Gli interventi principali – spiega l’architetto - riguardano a Lodi in Via Cabrini l’ampliamento e il sopralzo della scuola e il recupero del sottotetto per la comunità religiosa, a Milano, in via Bonvesin de la Riva, la nuova reception dell’istituto scolastico con pavimenti in marmo e granito oltre agli spazi interni, a Pavia in viale Il Moro il sopralzo per nuove aule e nuovo volume scuola ai piani seminterrato, rialzato, primo nonché ristrutturazione di salone teatro, servizi, a Brescia in via Lombardia il sopralzo della scuola e la ristrutturazione della sala teatro, a Melzo in via Casanova la formazione della nuova scuola materna, la ristrutturazione della palestra del plesso scolastico, la formazione di nuove camere per la residenza della comunità religiosa». 189


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
architettura 10 2010 by Golfarelli Editore - Issuu