3 minute read

Storie d'inverno e di primavera

VOLONTARI INARRESTABILI

STORIE D'INVERNO E DI PRIMAVERA

Advertisement

50 anni di foto a sostegno di un progetto scientifico

Ricerca scientifica e arte si sono incontrate e hanno dialogato tra loro, grazie al fotografo Mam Gagliani, presso la galleria Glauco Cavaciuti Arte di Milano. Una pubblicazione, attraverso il libro "Shooting for passion", una mostra e un'asta battuta da un ospite di eccezione, il Presidente Matteo Marzotto, che ha permesso di raccogliere oltre 50.000 euro per la ricerca sulla fibrosi cistica. Tutto questo è stato possibile grazie all'amicizia, lunga una vita, del Vicepresidente Paolo Faganelli e del Presidente emerito Vittoriano Faganelli con l'artista.

Tanti gli scatti presenti nella galleria, dagli inizi focalizzati sulla fotografia sportiva ai reportage di fine anni '70, dalla Spagna all'Oriente passando per la Repubblica Dominicana e gli Stati Uniti, Cuba, Saint Tropez fino a Israele con i suoi muri.

44 km in bici per dare respiro alla ricerca

"Un'iniziativa da ripetere". Con questa brevissima frase Patrizia Baroncini, responsabile della Delegazione di Imola e Romagna, descrive l'evento tenutosi a ottobre e che ha visto la partecipazione di tanti ciclisti e sostenitori. Il percorso si è sviluppato per 44 km lungo la Ciclovia del Santerno (BO) alla scoperta dell'omonima valle, dai filari di peschi e albicocchi di Mordano per arrivare, tra guadi e paesaggi verdi, fino ai castagneti secolari di Castel del Rio.

All'evento hanno anche partecipato il Gruppo Alpini di Imola Valsanterno e l'Associazione Round Table 62 di Imola. In agenda, per Patrizia e per tutta la Delegazione, ci saranno altri eventi solidali d'impronta sportiva, di cui però non anticipiamo nulla. Ci sarà comunque da pedalare!

Il mercatino solidale di Amazon

I prodotti solidali di FFC Ricerca non si fermano davanti a nulla, nemmeno se il donatore viene da oltralpe e non parla italiano!

Giovedì 30 marzo, infatti, all'evento Amazon solidale, tenutosi all'interno della hall della sede di Milano, a cui potevano partecipare solo enti scelti dai dipendenti, è stata presente anche FFC Ricerca con un banchetto di prodotti solidali pasquali. L'iniziativa è stata possibile grazie all'indicazione di Camilla Caire, aiutata dalla collega Elisa Lazzarin, che ha scelto Fondazione come ente (nella foto). Tanti i dipendenti che hanno deciso di partecipare offrendo un'ora di volontariato oppure donando alla ricerca attraverso le colombe e le uova pasquali. E non è finita qui: grazie alla natura internazionale di Amazon, erano presenti anche dipendenti francesi e spagnoli. La loro solidarietà non si è fatta attendere: i prodotti FFC Ricerca sono arrivati sia in Spagna sia in Francia grazie a quanti hanno scelto di sostenere i nostri ricercatori.

Piccolo teatro, grande cuore

Emanuela, un grande sorriso e tanta passione. L'evento "Arte Sport Solidarietà" è andato diversamente dalle altre edizioni. Gli scorsi anni, infatti, lo spettacolo si teneva al Teatro Serassi di Villa d'Almè Bergamo che può accogliere fino a 800 persone.

"A novembre però - racconta Emanuela Martinelli, responsabile della locale Delegazione - non c'è stata la possibilità perché il teatro era in fase di ristrutturazione e abbiamo quindi dovuto spostarci al Teatro Agorà Mozzo che contiene solo 300 persone".

Tra musica, canto e danza, l'appuntamento è stato comunque un successo, grazie anche alla testimonianza di Giacomo, ragazzo di 25 anni con FC.

"Non vediamo l'ora di tornare l'anno prossimo al teatro Serassi - sottolinea Emanuela - e spero di chiamarvi dicendovi che ci sarà un ospite davvero speciale, di cui non voglio dire il nome, per scaramanzia!"

This article is from: