4 minute read

p&blo ~asso

Next Article
FIST qR4 GINIUDI

FIST qR4 GINIUDI

Nato nel 1881 a Malaga in Spagna cia per viverci e lavorarti,- 4..-un degno riconoscimento ed è-anche la giusta risposta all'incultura impe rante del fascismo spagnolo che nella sua cecità ha rovinato alcuni disegni esposti in una galleria di. Madrid, quasi si potesse con un at to di incivile vandalismo negare i. valori supremi dell'arte. Noi comunisti siamo fieri di còndi videre i suoi stessi ideali e unia mo i nostri auguri a quelli che'in questo momento gli giungono da tut te le parti della terra per i !noi novant'anni di pittore e di glitante comunista.

Picasso è l'unico pittore che da vivo ha potuto avere alcune delle proprie opere esposte al Louvre, questo non è dovuto alla sua longe vità (ha compiuto in questi giorni 90 anni) ma al valore della sua ope ra della quale ogni anno, per non dire ogni giorno, ne abbiamo una nuova sorprendente dimostrazione. Questo artista, questo pittore che già nei primi anni del '900 ci ha dato delle opere che da sole sareb bero bastate a ricordarlo (sono di allora il periodo bleu prima, quel lo rosa poi) non si è mai stancato di lavorare, sempre ricercando una nuova forma di espressione che il più delle volte ha significato anticipare di decine di anni esperien ze figurative e di composizione adottate poi da tanti altri. L'impegno inoltre di Picasso per la libertà nel mondo è quanto di più alto sì possa, ricordare.

Advertisement

Dicembre 28

FORSE UNICO NELLA STORIA L'ECCIDIO DEì SETTE FRATELLI CERVI

niT fatto della famiglie Cervi ho, nella sua semplice realtà, tutti gli elementi per diventare leggenda. La nostra storia anche recente conosce coppie gloriose di fratelli caduti insieme, per la libertà: i fratelli Randiern, i fratelli Rosselli. Ma il sacrificio di sette fratelli rodasti nello stesso istante per /a stos. sa causa, nella nostra storia non c'era ancora: forse non c'è nella storia di nessun popolo. Per ritrovar qualcosa che somiglia questo sterminio famigliare, bisogna risalire aí miti della tragedia greca, ai fantasmi biblici od omerici; ai figli di i'Vtolie, ai sette Maccabei, ai sette fratelli di Andromaca ».

Cosi P. Calatnandrei rievocava la fucilazione da parte dei nazifascisti di tutti ì figli del vecchio conta-

Da Guernica, che è il grido straziante del suo animo per l'orrore dei bombardamenti fascisti sul suo paese, alla colomba della pace che tanti milioni di firme ha raccolto sotto di se a simboleggiare il NO alla guerra dei popoli di tutto il mondo. L'omaggio che il popolo francese ha voluto fare a Picas, so ringraziandolo come ha fatto Pompidou per avere scelto la FranPar4 42, dina emiliano Alcide cuale si rivolgeva con queste cornetto*. • se parole:

Salute, Alcide Ceni! l nipoti sono già uomini: il vuoto di una generazione è colmato. Sui rami ' troncati del vecchio ceppo spuntar ; le foglie nuove.

In gamba, nonno Cide, per altri cento anni ancora! Con uomini come te il mondo si salva: con uoMiai come te un nuovo mondo si crea. Non bisogna piangere i rasoi figlioli: felici loro che hanno la. vorato fino all'ultimo istante per creare un mondo migliore.

Italiani della Resistenza! Otto. riamo, ma non compiangiamo il padre di qaesti figli. Se qualcuno si deve compiangere compiangiamo i padri dei loro fucilatoti a.

QUASIMODO RICORDA I FRATELLI CERVI

A RICORDO degli eroici fratelli Cerri. martiri della Resistenza, selvaggiamente trucidati dai nazi-fascisti, per aver ospitato un soldato russo fuggiasco.nel. la loro cascina, che verrà trasformata in un Museo della Resistenza, pubblichiamo questa poesia di Salvatore Qua. sinodo.

,AI FRATELLI CERVI, ALLA LORO ITALIA

In tutta la terra ridono uomini vili. principi, poeti, che ripetono il mondo in sogni, saggi'di milizia e ladri di sapienza. Anche nella mia patria ridono sulla pietà,' sul cuore paziente. la solitaria malinconia dei poveti. E la mia terra è bella d'uomini e d'alberi. di martirio, di figure -di pietra e di colore, d'antiche meditazioni.

Gli stranieri vi battono con dita di mercanti il petto dei santi, le reliquie d'amore. bevono vino e incenso alla forte luna delle rive, su chitarre di re accordano canti di vulcani. Da anni e anni vi entrano in armi, scivolano dalle valli lungo le' pianure con gli animali e i fiumi.

Nella notte dolcissima Polifemo piange qui ancóra il suo occhio spento dal navigante dell'isoki lontana. E il ramo d'ulivo è sempre ardente.

Anche qui dividono in sogno la natura. vestono la morte, e ridono, i nemici familiari, ,Alcuni erano con me nel tempo dei versi d'amore e solitudine, nei confusi dolori di lente macine e di lacrime. Nel mio cuore finì la loro storia

NOTIZIE zona

STOP, 3 anni dopo.

La lotta dei cittadini del rione l'interessamento del nostre 'giernalins hanno portato ad un primo risultato. Parliamo dello incrocio stradale Via BistelfiTrentacoste che per la mancanza di qualsiasi segnaletica era cau sa di numerosi incidenti. Il Ce= mune, che già in passato aveva assicurate ad una delegazione di cittadini di risolvere il grave problema, ha ora provvedute facendo disegnare uno stop {seti gnale di precedenza). Anche se la soluzione migliore era l'istal lazione di un semaforo, noi rite: niame che il risultate raggiunto (per era,' bis utile per il rione,

FARMACIA quando caddero gli alberi e le mura tra furie e InITIPtti fraterni nella città lombarda.

Continuano le segnalazioni di cito. tadini che ci informano sulle can renz• della farmacia comunale di Via Cima. Il nostro giornalino ha già trattato l'argomento con un articolo»e'pubblicato una lettera di un nostre lettore. Da parte ne= stra segnaliamo ancora una volta il caso alle autorità competenti, chiedendo che il grave problema del le Carenze della farmacia dell'Or= tica venga finalmente risolto.

Mi io scrivo àncora parole d'amore, e' anche questa'é'' una lettera d'amore alla mia terra. Scrivo ai fratelli Cervi, non alle sette Bielle dell'Orsa: ai sette emiliani dei campi. Aveyanoriel cuore pochi libri, morirono tirandb-dadi d'amore nel silenzio.

Non sapevand soldati, filosofi, poeti, di questo umanesimo di razza contadina.

L'amore, la morte, in una fossa di nebbia àppena fonda.

Ogni .terra vorrebbe i vostri nomi dì -. forza, di pudore, non per memoria, ma per i giorni che strisciano tardi di storia, rapidi di macchine di sangue.

Da 11 falso e vero verde, 19561.

90MMTSSIONI CONSIGLI 70NA

Presso il nostro Consiglio di Zona funzionano diverse commissioni di cittadini che affiancati da esperti cercano di risolvere in modo mthglie re tutti quei problemi che aesilano il nostro rione.

Diamo di seguito il nome dei cittadini e compagni del nostro rione che il nostre Partito ha segnalato al Consiglio di Zona per far parte delle varie Commissioni.

BILANCIO/PROGRAYAZIONE

DI FINIZIO R. - dr. in legge

PICCALUGA P. - impiegato

URPANISTICA/TRASPORTI

CELANO E. - geometra

DAY'lND E. - impiegato

DI NAPOLI G. - impiegato

MANARA R. - perito e.

PRINI A. - operaio

PIZZOCRI A. - ingegnere

PICCIOCCITI A. - geometra

SUSANNA A. - impiegato

VIDONI G. - perito e.

SCUOLA - SPORT - TURISMO

BETLETTATI A. - impiegato

GPIRON B. - professoressa in matem

GRAZIOTTI U. - perite e.

TACCANI L. - professore

SANITA'/ECaLOGIA/ARREDO URPANO

ANGELINI G. - operaio

CISLAGHI A. operaio

FRIGERIO A. - impiegato

GITIDETTI G. - impiegato

This article is from: