WSA TN_People. Chiedimi cos'è la fragilità. Interviste su inclusione e marginalità

Page 13

Intervista a AYOMIDE FOLORUNSO, ostacolista e velocista italiana

Passione e ambizione Essere donna ti ha creato delle difficoltà nell’ambiente sportivo? Quali e come le hai gestite? Ricordi un episodio particolare? In realtà non tantissimo. L’atletica è uno sport abbastanza democratico che dà pari opportunità a ragazzi e ragazze nell’esprimersi. Da piccola mi capitava spesso il confronto con i maschietti che mi stimolava molto di più rispetto a quello con le mie coetanee ma, crescendo, ho cominciato ad apprezzare la diversa fisiologia. Comunque il mio allenatore preferisce allenare le femmine rispetto ai maschietti, quindi, è un punto a mio favore. Quello che apprezzo sempre meno è la grande oggettificazione del corpo femminile, rispetto a quello maschile, ma questo è un discorso di più ampio respiro. Invece, il fatto di provenire da un altro Paese? Provenire da un altro paese in verità mi ha spalancato porte perché l’etnia africana è considerata apparentemente favorita dal punto di vista delle doti atletiche. Questo, in realtà, ho scoperto essere un piccolo mito perché quello che fa la differenza a lungo andare è l’impegno, la costanza e il lavorare bene; di talento ne è pieno il mondo. Che emozioni ti dà il fatto di essere campionessa europea? È un sogno che ho inseguito per due anni durante la mia carriera giovanile e al momento giusto, al di là delle mie aspettative e congetture, si è realizzato. È stato una gran bella soddisfazione chiudere così in bellezza la parte giovanile della mia carriera. Quando hai raggiunto il tuo obiettivo te ne sei imposta un altro? Se si quale? Oppure che cosa hai fatto? Quello che ho realizzato fino ad ora sono stati dei piccoli obiettivi lungo un ideale percorso di crescita lungi dall’essere al termine. Dopo una vittoria e la grandissima esaltazione che ne deriva cerco di ri-usarla come motivazione per caricarmi per il prossimo obiettivo. Sono nella categoria senior ormai da qualche anno e vincere non è così facile o scontato come prima; anzi si lavora il doppio per migliorare il proprio personale anche di pochi centesimi. Quanto quello che fai è ambizione e quanto invece, è passione? Che cosa pensi della parola improvvisazione? Credo siano molto intrecciate nel mio caso, anzi si alimentano a vicenda: l’ambizione alimenta la mia passione come la passione spinge continuamente la mia ambizione. Per me vuol dire lanciarsi di corsa verso un ostacolo senza avere chiara idea se lo scavalcherò con la gamba destra o sinistra o quanti passi farò in mezzo tra gli ostacoli. Può finire bene o non molto bene.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Non una semplice influenza

3min
pages 65-68

I limiti più grandi stanno nella propria testa

4min
pages 63-64

Il “disabile” è come noi: stop a pena e falsa pietà

3min
pages 61-62

Preferisco i bambini

2min
pages 59-60

Dall'Ex Jugoslavia a Belgrado: ferite che non si cancellano

4min
pages 57-58

La disabilità dagli occhi di un professore

3min
pages 55-56

La disabilità insegna

4min
pages 46-48

Saltare ...oltre il limite

3min
pages 53-54

Gli occhi dell'anima

2min
pages 51-52

Inclusione in classe: l’insegnante di sostegno

2min
pages 49-50

Imparare con la disabilità

3min
pages 44-45

Cercate perdono e amore incondizionato? Venite all’Arche Kenya

5min
pages 39-41

Disabilità e famiglia

2min
pages 37-38

Disabilità”... Di una città

4min
pages 42-43

Cosa è normale?

2min
pages 35-36

Di fronte al buio

1min
page 32

La pratica della musica in relazione alle disabilità. Accordi Armonici

3min
pages 33-34

Aspetto sociale di una persona con difficoltà

3min
pages 28-29

La relazione come strumento di crescita

2min
pages 30-31

Fragilità è incertezza, ma anche forza

4min
pages 22-23

La nonna e la logopedia

1min
pages 24-25

Percezioni diverse

2min
pages 26-27

La delicatezza del poco e del niente

5min
pages 19-21

fatta

2min
pages 11-12

Una vita piena di energie

2min
pages 15-16

Non mi sono mai sentito diverso dagli altri”. Quando la società funziona

3min
pages 6-7

Passione e ambizione

2min
pages 13-14

Le persone devono solo imparare ad ascoltare

1min
page 8

Una persona deve manifestarsi pienamente a se stessa, non come il gigante dei suoi sogni o il nano delle sue paure

3min
pages 9-10

Quello che posso fare da sola non fa niente contro la barriera che ho davanti

2min
pages 17-18

Il record non si improvvisa

2min
pages 4-5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.