Dicembre 2012
Il sito di Fondazione Bassetti è stato rinnovato. Abbiamo ristrutturato il sito in modo radicale. Abbiamo voluto rispondere a sette istanze poste dallo sviluppo sia dell'attività della Fondazione che della rete web. - maggiore reperibilità delle informazioni relative alla Fondazione e a Giannino Bassetti - una migliore gestione delle tipologie dei visitatori del sito - le problematiche date dalla stratificazione temporale dell'attività, nella sua mole e nel suo valore - le problematiche relative all'orientamento del navigante rispetto alla molteplicità degli stimoli provenienti dal web - la risposta alle nuove modalità di fruizione del web (social networking eccetera) - correzione di alcune problematiche rilevate nell'analisi della frequentazione del sito - appealing grafico e uniformità dell'immagine coordinata della Fondazione Cosa ne pensate? Inviateci i vostri commenti.
21-27 Giugno 2013 – San Francisco
Fondazione Bassetti partecipa a: 2013, Year of Italian Culture in the US. Nel ricco programma dell'anno della cultura italiana negli Stati Uniti (www.ItalyinUS2013.org), organizzato dal Ministero degli esteri, Fondazione Bassetti è presente nella sezione Italian Brand and Design con l’iniziativa Italian Design: to realize the improbable, to innovate with beauty, to make culture. Nel palinsesto è scritto: «Fondazione Giannino Bassetti presents in San Francisco and the Bay the culture, the beauty and the innovation of made in Italy Design. A symposium, an exhibit through the history of Italian Design, a performance on its origins, a debate on the culture of high tech design».
Dicembre 2012
2012, a Review of the Year. Un articolo a cura di Jonny Hankins sulle attività di Fondazione Bassetti nell’anno appena trascorso.