"Il castello" sul Monte Rocca di Caldiero

Page 1

Caldiero Ipotesi di recupero e riutilizzo del “Castello” sul monte Rocca 1

“Sulla Rocca di Caldiero sono state rinvenute tracce di villaggi preistorici, in particolare dell'età del ferro. I Romani usavano colonizzare e controllare le terre su cui venivano ad insediarsi. Anche a Caldiero i Romani eressero un avamposto fortificato nel Monte Rocca, come risulta dalle tracce di esso e dalla centuriazione del territorio. Questo avamposto (fortificazione contenente soldati di avanguardia) serviva soprattutto per la vedetta delle vie di comunicazione: controllava infatti l'attuale statale 11 e la strada che, attraverso Belfiore, oggi porta a Legnago. A partire dal 476 d.C., i popoli barbari (Vandali, Ostrogoti, Unni) invasero Caldiero e assediarono con maggior violenza il Monte Rocca. Da questo periodo la Rocca venne utilizzata come rifugio dagli abitanti delle cittadine circostanti, tanto che intorno al 700-800 d.C. cominciò la costruzione della rocca medievale. Nell'età del Medioevo il Vescovo aveva il potere spirituale e temporale del Castello e della Terra di Caldiero. 1

Il Monte Rocca e la sua storia – Istituto Comprensivo “A. Pisano” Caldiero


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.