Programma convegno innovazione e tecnologia nel serramento

Page 1

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NEL SERRAMENTO GIOVEDÌ 5 MARZO La finestra come strumento di areazione Sala Latemar 9.30 – 11.00 Organizzato in collaborazione con l'Ift Rosenheim Moderazione: Michael Rossa Perché arieggiamo? È davvero necessario che la finestra sia apribile?

M.BP. Dipl.-Ing.(FH) Manuel Demel Strategie di areazione attraverso finestre e facciate

Dipl. Phys. Michael Rossa Il vetro tra tecnologia, normativa, sicurezza e mercato Sala Latemar 11.30 – 13.30 Moderazione: Ennio Braicovich Quello che il settore vetro avrebbe sempre voluto dire ai serramentisti. “Insulti al pubblico“.

Jochen Grönegräs, Hauptgeschäftsführer BF Bundesverband Flachglas e. V. Caratteristiche termiche ed energetiche di sistemi vetrati con fotovoltaico integrato.

Fabio Peron, Direttore Laboratorio fisica e tecnica ambientale Uni IUAV die Venezia Rotture negli elementi in vetro: cause, fenomenologia, precauzioni e metodi d’indagine.

Vincenzo M. Sglavo, Professore Uni Trento Vincoli e regole per vetrate isolanti con caduta nel vuoto.

Michele Palumbo, Progettista Come valutare la conformità e la qualità del vetro? Marchio CE - Dop - Certificazione del prodotto

Ennio Mognato Serramenti e chiusure tecniche nella riqualificazione degli edifici esistenti Sala Latemar 14.00 – 17.00 Organizzato in collaborazione con il Consorzio LegnoLegno Moderazione: Stefano Mora La progettazione legata a contesti di ristrutturazione e riqualificazione energetica: il punto di partenza

Dr. Giancarlo Benassi – Tecnico Certificato Casaclima La misurazione reale dei benefici e dei vantaggi nelle fasi di sostituzione dei serramenti. Casistiche di interventi di riqualificazione.

Davide Barbato - Laboratorio Prove LegnoLegno Sviluppo di una finestra ad alta efficienza energetica compatibile con gli edifici storici

Arch. PhD Elena Lucchi - EURAC Research Metodologie ed elementi di qualificazione nella definizione dei livelli antieffrazione dei serramenti esterni.

Sig. Giovanni Ciampa - Laboratorio Prove LegnoLegno Dibattito e domande


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.