il pellicano n.3 2013

Page 1

I Donatori del tuo Ospedale

Organo informativo dell’Associazione Donatori Volontari Sangue - Ravenna

n. 3 Anno 2013

Un’estate ricca di eventi

facebook.com/fidasadvsravenna

ASSOCIAZIONI SENZA FINE DI LUCRO - Poste Italiane s.p.a. Sped. in abbonamento postale D. L. 053/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2. DCB Ravenna


editoriale 2. Editoriale 3. Servizi al donatore 4. Festa sociale 2013 5. Iniziative solidali 6/7. Festa sociale 8. Eventi 9. Donatori di Stelle 10/11. Lo sport 12. Eventi 13. Iniziative 14. Campagne 2013 15. Donatori con la valigia

Il Pellicano

Direttore responsabile: Alberto Mazzotti Editore e Proprietario: A.D.V.S.-Fidas Viale Randi, 5 - Ravenna Progetto e impaginazione: Pagina srl - Ravenna Stampa: Tip. Commerciale - Ravenna Hanno collaborato: Baldi Massimo, Bencivelli Franco, Fabbri Chiara, Focaccia Marco, Fussi Mattia, Fussi Valentina, Mazzoni Dario, Montanari Marco, Resta Oliviero, Rossetti Silvia, Sabattini Elena, Saviotti Barbara Reg. Trib. Ravenna n. 879 del 29/07/1988 Tiratura del numero: 8.800 copie Chiuso in tipografia il 18/10/2013

Gemellata con l’associazione Leccese Galatone

Un diario di bordo ricco di tesori Il numero autunnale del “Pellicano” è sempre una gioia alla lettura, una scoperta, uno scrigno di tesori. Perché racchiude in sé – nelle pagine che leggerete – i racconti e le immagini dei mesi più caldi, di una primavera e di un’estate (fino alla recente Festa del Volontariato, che di fatto ha aperto le porte all’autunno) che hanno visto i nostri volontari impegnati in decine di iniziative su tutto il territorio. Le feste in spiaggia e i tornei sportivi organizzati dai ragazzi più giovani; i tornei di burraco che hanno portato

linfa alle donazioni; la partecipazione alla Vogalonga e ai lavori in Comune; fino all’impegno profuso da tutta la Fidas Advs per ospitare a Ravenna una tappa del Coast to Coast, significativa campagna a livello nazionale, a cui si riferisce anche l’immagine di copertina. Senza dimenticare i momenti “interni” – quelli di condivisione ludica, come la festa sociale, o quelli di impegno assembleare, come il congresso di Padova. Insomma, sfogliando questo numero si ha la sensazione di un ricchis-

simo diario di bordo, che ci racconta molti mesi vissuti come sempre con passione, entusiasmo, partecipazione. Ma sono ormai ricordi, perché l’attività dei volontari e la macchina organizzativa vanno avanti senza sosta: quasi non ce ne accorgeremo e saremo già al prossimo numero, alla piazza del Popolo piena delle nostre iniziative natalizie… il Direttore Alberto Mazzotti

PRENDI NOTA: la segreteria ora apre alle ore 7.45


servizi al donatore

Gentile donatore, per rendere ancora più dinamiche, proficue e funzionali le modalità di comunicazione tra noi, ti invitiamo ad inviare un sms al numero 339.9950008. Nel testo del messaggio dovrai inserire esclusivamente il tuo codice fiscale e la tua mail separate da uno spazio. I tuoi dati verranno salvati automaticamente nel sistema informatico che gestisce le donazio-

Aggiornamento dei dati anagrafici tramite sms

ni e convocazioni: riceverai quindi le convocazioni pochi giorni prima della data di donazione tramite sms Naturalmente, devi inviare il codice fiscale e la mail dal cellulare col numero sul quale desideri ricevere le comunicazioni via sms. Occorre che il tuo identificativo non sia nascosto, ovvero che sul cellulare non sia impostato l’oscuramento del numero: questo ci permetterà di inviarti convocazioni in routine e in emergenza,

nonché comunicazioni varie. Quando poi riceverai l’sms con invito alla donazione è importante non rispondere all’sms. (Nota bene: Il costo dell’sms dipenderà dal tuo piano tariffario) D.ssa Ivana Tomasini Direttore dipartimento di patologia clinica e di medicina trasfusionale, servizio trasfusionale.

MANDA UN SMS 339 9950008

Organizzare al meglio le nostre donazioni L’emoteca di Pievesestina, che controlla la distribuzione del sangue in tutta la Romagna, fa sapere che con alta frequenza si producono alternanze di eccedenze (che determinano perdite) e difetti di disponibilità. In particolare, le eccedenze si producono per i gruppi meno richiesti (AB e B, Rh positivo) per i quali resta quanto mai opportuno scegliere di donare il plasma con aferesi. Inoltre, per cercare di rendere l’offerta di sangue più coerente con la domanda, le Direzioni dei Servizi trasfusionali ha deciso di introdurre il metodo della “Prenotazione” anche per i prelievi di sangue intero, così come si fa da sempre per quelli con aferesi. Di conseguenza, si sollecitano tutti i donatori a pre-

notare presso il nostro Ufficio di Segreteria il giorno e l’ora in cui intendono effettuare il prelievo (tel, 0544/403462), ferma restando la possibilità di presentarsi anche senza prenotazione, sapendo però che in questo secondo modo, i “tempi” potrebbero allungarsi, pur restando, di regola e come al solito, contenuti nell’arco di circa un’ora.

PRENOTA LA TUA DONAZIONE 2 0544 40346

3


festa sociale 2013 È maggio, c’è un sole bellissimo ed è caldo! Che si fa di bello? Andiamo alla Festa Sociale della Fidas-Advs!! Per evitare di diventare monotoni, quest’anno’abbiamo organizzato la festa insieme alla U.S. Classe, che ci ha ospitato nella propria “Festa Dello Sport” dal 31 maggio al 2 giugno. Così entrambe le Associazioni si sono aiutate: noi volontari

4

Cibo, sport, divertimento e volontariato donatori abbiamo colorato la festa, “liberato” svariate famiglie dai figli (per qualche ora) grazie ai gonfiabili gratuiti che abbiamo offerto, ai volontari energetici come solo

noi troviamo e fatto pubblicità alla donazione del sangue a tantissime famiglie di giovani calciatori provenienti da tutta la Romagna.

Mentre gli sportivi del Classe hanno allegramente sfamato tutti gli oltre 200 associati Fidas-Advs. Grazie a questa collaborazione siamo riusciti a riempire fino al limite la festa e gli stomaci dei presenti. Se vi siete persi questo weekend di cibo, sport e divertimento non vi resta aspettare il prossimo mese di maggio!


iniziative solidali

Entrare in contatto con i volontari di Porto Fuori è stato un piacere. Dare una mano con la donazione del defibrillatore destinato al campo sportivo ci ha dato la possibilità di confermare i nostri principi. Il

nostro obiettivo è aiutare chi ha bisogno, facendo del nostro meglio con i mezzi che abbiamo. La Fidas Advs ha sempre apprezzato il coinvolgimento in atmosfere sportive. Il sangue può essere donato solo

Il defibrillatore a Porto Fuori… da persone in generali condizioni di buona salute, condizioni spesso garantite dall’abitudine all’attività fisica. Siamo contenti del fatto che da ora in poi il campo sportivo disponga delle adeguate attrezzature

di soccorso, e siamo contenti che questo sia stato possibile grazie al nostro aiuto.

…e la donazione contro l’Alzheimer Sabato 21 setembre, all’interno della Festa del Volontariato in piazza del Popolo, i dirigenti della Fidas

Advs hanno consegnato all’Associazione contro l’Alzhemer un assegno simbolico, che rappresenta la cifra

raccolta grazie al torneo di burraco organizzato dalla stessa Fidas Advs Ravenna ad agosto. La donazione

è stata effettuata in collaborazione con i Donatori con la Valigia.

5


fidas nazionale

“Queste piscine termali sono fantastiche!” Il Congresso Nazionale 2013

Nell’immaginario collettivo i congressi nazionali della Fidas sono meri momenti di godimento e sollazzo, e in verità la località in cui si è tenuto quest’anno si sarebbe prestata a un piacevole soggiorno, se non fosse che si è trattato di tuttt’altro. L’ospite 2013 della 32° giornata del donatore del sangue è stata la federata di Padova che ha organizzato il congresso ad Abano Terme, mentre la sfilata dei donatori si è tenuta in centro a Padova. Il programma standard prevede la registrazione dei congressisti di buon ora nella giornata di venerdì;

6

a seguire il saluto delle autorità e le varie relazioni: del Presidente Fidas, del Segretario Amministrativo, del Tesoriere, con presentazione del bilancio consuntivo e preventivo, del Presidente dei Revisori dei Conti, del Presidente della Conferenza dei Presidenti Regionali, del Coordinatore Giovani. E quest’anno non ci sono state particolari novità. Il dibattito assembleare, a corredo delle relazioni, è l’incognita che può riservare interventi blandi e di autocompiacimento oppure vivaci manifestazioni di dissenso, ma fortunatamente in questa occasione

non vi è stato nulla di eclatante. Di solito, la giornata del sabato è dedicata ad argomenti specifici, trattati da esperti: quest’anno il tema era “il sistema trasfusionale del futuro tra programmazione della donazione, risposte ai bisogni e sostenibilità: il ruolo delle associazioni”. Gli interventi dei vari luminari sono stati molto interessanti e, in questo momento della nostra realtà locale, quanto mai di attualità: mi riferisco al tema della “donazione differita” (dopo il primo accesso, la prima donazione del donatore già giudicato idoneo a termini di legge

viene differita di qualche tempo). Alla fine di tutto, nessun intervento ha scardinato la nostra convinzione che non ci siano motivi validi per sostenere che la donazione differita offra vantaggi, rispetto al metodo che abbiamo sempre seguito: cioè di offrire al donatore idoneo la possibilità di donare fin da subito, così come quasi tutti si aspettano. Soprattutto, non abbiamo trovato ragioni per considerare, come alcuni pretendono, che la donazione differita sia “più sicura”. Da qui il nostro ricorso al TAR, avverso alla introduzione obbligatoria, voluta


fidas nazionale

dalla nostra Regione, del metodo del “differimento della prima donazione” di un nuovo donatore, per il rischio che anche a Ravenna accada ciò che sappiamo già avviene in altre sedi (per certo, a Rimini, a Forlì, a Cesena), dove solo un terzo circa dei nuovi donatori giunge alla seconda donazione (diviene, cioè, un donatore davvero “periodico”), contro un 75-78% dei nostri nuovi donatori. Di questo argomento diremo meglio e di più nel prossimo numero della nostra rivista, quando pubblicheremo, magari per stralci, il contenuto della relazione di con-

sulenza redatta dal dott. Bencivelli (che conosciamo) e dal dott. Reverberi (Primario del Servizio trasfusionale di Ferrara); relazione che è stata posta in allegato al ricorso. Al termine della giornata, in sede di Assemblea, proprio la nostra Associazione ha presentato sul tema un Ordine del Giorno che richiedeva motivatamente il mantenimento di entrambi i metodi di “primo accesso”, nel rispetto delle tradizioni e della cultura che si è andata consolidando nelle diverse realtà del Paese, non dimenticando che tuttora solo la metà delle strutture trasfusionali

italiane pratica il “differimento” della prima donazione e che, in Europa e nel mondo, questo metodo è tuttora quasi sconosciuto. Accogliendo pienamente le nostre ragioni, l’Assemblea ha votato a favore del nostro O.d.G., con un solo voto di astensione e nessun voto contrario. Infine, la sfilata di domenica a Padova rischiava di essere nuovamente annaffiata da pioggia abbondante. Fortunatamente, ma a metà mattina il sole ha fatto capolino scaldandoci anche fin troppo e accompagnandoci per l’interno percorso cittadino. Oltre che dal

sole, siamo stati riscaldati anche dalle tante persone che ci hanno applaudito lungo tutto l’itinerario. La partecipazione al corteo da parte di tutte le Federate è stata altissima: e ogni volta è commovente notare con quanta convinzione e passione disinteressata la gente comune come noi apprezza e anche partecipa alle attività di volontariato. A tutti i confratelli FIDAS, arrivederci l’anno prossimo ad Agrigento!

7


eventi

FIDAS Coast to Coast E... state con FIDAS! Questo è stato l’invito diffuso nei 15 giorni del FIDAS Coast To Coast, manifestazione dedicata alla promozione della donazione e con un forte accento sul mondo dei giovani donatori. Con questo scopo sono partite due imbarcazioni dai porti di Trieste e Savona per incontrarsi a Reggio Calabria, dopo 15 giorni di navigazione e 15 tappe lungo le coste, rispettivamente adriatiche e ioniche la prima, tirreniche e siciliane la seconda. Molte tappe sono coincise con feste ed eventi organizzati per stimolare la donazione, soprattutto in estate, ma anche per dare grande visibilità e partecipazione all’iniziativa, che ha avuto un’eco mediatica di notevole spessore. Proprio a livello dei media è stato il vero successo della manifestazione, visto che tra carta stampata e soprattutto social network, il FIDAS Coast To Coast è stato

8

una vera rivelazione. La FIDASADVS Ravenna ha avuto il piacere di ospitare la Savage e di organizzare una serata di festa a base di saraghina e tanto divertimento, anche grazie alla partecipazione di una coppia di incredibili cuochi di Alice tv. Per di più uno dei nostri giovani è stato ospite a bordo per i due giorni di viaggio che si sono conclusi, con le peripezie immancabili nei viaggi per mare, all’ombra del monte Conero nel porto di Ancona. Da lì l’imbarcazione ha proseguito verso sud per incontrarsi con la Lullaby, per accompagnare insieme all’altro equipaggio la traversata a nuoto non competitiva dello stretto. Non ci siamo fatti mancare davvero nulla: tanti eventi, tanti giovani, tanto divertimento, tanto spettacolo! Marco Focaccia


Donatori di Stelle

10 agosto 2013. Piazza Dora Markus. Marina di Ravenna. Noi c’eravamo. E insieme a noi: quattro band emergenti di giovani musicisti, tanti donatori e volontari, e un pubblico che ha riempito la piazza. “Donatori di Stelle” è tornato per il quarto anno come ormai evento fisso dell’estate, e questa volta il gruppo giovani dell’ADVS FIDAS ha scelto il palco che si trova proprio al centro delle manifestazioni estive. Squadra vincente non si cambia, ma anzi si allarga sempre più ai ragazzi volenterosi che credono nel massaggio che FIDAS ADVS vuole inviare a tutti noi. Ci avete visto a Marina tra manifesti e palloncini, ci avete visto nei vialetti tra i bagni a distribuire volantini, e ci vedrete

Una serata a tutto volume

impegnati nell’organizzazione di sempre nuove manifestazioni per la promozione al dono del sangue, a partire dalle giovani leve. Ma con le nostre divise blu con su scritto a lettere cubitali “Donatori di stelle” abbiamo attirato verso di noi tutta Marina di Ravenna all’insegna della buona musica. Le band Wild smile, Once upon a time, Radiators e Rain, Steam’n’ and Speed non ci hanno concesso un attimo di tregua, e dalle 20 a mezzanotte si sono succedute all’insegna della musica più bella. Purtroppo quella notte le stelle non le abbiamo viste cadere. Avevamo tutti gli occhi puntati verso le luci del palco. es

9


lo sport

Durante la lunga estate FIDAS il beach volley è stato protagonista! La FIDAS-ADVS Ravenna, in collaborazione con la Jolly Sport, ha organizzato ben sette tornei di beach volley tre contro tre, meno tecnico del consueto due per due ma altrettanto divertente ed entusiasmante. La stagione del beach volley è iniziata il 12 maggio con il primo torneo giallo misto, che già ha visto una buona partecipazione. Il numero di atleti iscritti è andato in crescendo nei tornei successivi, inseriti all’interno di un mini-circuito a cinque tappe, che ha visto coinvolti ben tre stabilimenti balneari tra Marina di Ravenna e Punta Marina, a partire dal bagno Marinamore per concludere ai bagni Bolognino e Angolo B. I ricchi premi, i costi di iscrizione modesti e il divertimento hanno portato

10

Protagonista il beach volley ad un buon numero di squadre sia maschili che femminili, con un massimo di 17 e 10 rispettivamente. La quinta e ultima tappa è entrata a fare parte della “Tre giorni di sport FIDAS”, a rimarcare ancora una volta che la FIDAS-ADVS Ravenna non è stata solo il main sponsor, ma una parte importante in questa serie di manifestazioni. Una volta concluso il circuito si è tenuto al bagno Obelix l’ultimo torneo, sempre con la formula del giallo misto. Questa stagione è stata sotto molti punti di vista, infatti oltre al grande successo di partecipazioni e alla volontà di riportare alla luce una nicchia del beach volley, siamo riusciti a fare divertire sotto il segno sempre presente dell’Advs. Marco Focaccia


lo sport

Il 7 e 8 giugno si è tenuta un’iniziativa sportiva molto popolare in territorio ravennate: la 24 ore di volley. L’evento, organizzato dalla G. S. Robur Angelo Costa, si è tenuto quest’anno in Piazza del Popolo e ha visto sfilare squadre principianti e non dal tardo pomeriggio del 7 alla sera dell’8 giugno. 
In occasione di quest’iniziativa la città ha dimostrato il suo affetto nei confronti di questo sport, sicuramente investito di un’importanza storica. La Fidas

Un giugno di sport

Advs ha dato disponibilità per una collaborazione già verificatasi nelle precedenti edizioni. Non ci siamo però limitati ad occupare il nostro stand, ma abbiamo deciso di concederci una partecipazione attiva improvvisando una squadra.
Inutile dire che ci siamo divertiti tantissimo e che speriamo di replicare l’anno prossimo! Il 25 giugno si è svolta l’annuale edizione della Ravenna Night Run.

L’iniziativa prevedeva percorsi di lunghezza variabile nel centro di Ravenna, che ha offerto una cornice degna della qualità dell’evento.
Fidas Advs era presente e attiva nell’organizzazione: i suoi volontari hanno aiutato lo staff nell’indicazione dei percorsi ai partecipanti, attuando una sorta di “prova generale” in vista dell’attesissima Maratona internazionale di Ravenna Città d’Arte. Quest’ultima si terrà il 10 novembre di quest’anno, e sarà

il coronamento dell’inizio di una produttiva collaborazione tra i donatori dell’ospedale e l’associazione organizzatrice, Ravenna Runners Club.
In questi mesi estivi appena conclusisi, Fidas Advs ha confermato l’importanza del rapporto tra donazione di sangue e sport. Essere uno sportivo comporta uno stile di vita sano e positivo, proprio come essere donatore di sangue.

11


eventi

Che bella la Vogalonga!

La Vogalonga è un atto d’amore per Venezia e la laguna che la circonda. Quest’anno è andata in scena la 39°edizione, su un tracciato di 30 chilometri circa, da piazza San Marco all’isola di Burano e ritorno. Possono partecipare tutti i tipi di imbarcazione a remi senza limiti di peso, misura e numero vogatori (tipo dragon boat da 20 vogatori).

12

Quest’anno eravamo circa 1200 imbarcazioni con 5000 vogatori. Il kajak che ho usato per l’occasione, con bandiera Fidas/Advs, era un 2 posti, condiviso con Emilio (presidente degli “Uominiliberi”), scortati fedelmente da Nicola con il suo k1. Il tempo non è stato certo clemente, ha piovuto dalla partenza fino all’arrivo, il tutto peggiorato dal fat-

to che avevamo fissato la bandiera male e il nastro adesivo ci faceva scarrocciare a sinistra: purtroppo ce ne siamo accorti riguardando le foto a poppa di Nicola. Un grazie a Alberto e Giorgio, che mi hanno dato un passaggio, e che sono schizzati via alla partenza della Vogalonga per poi rivederli al nostro arrivo già lavati, stirati e con la pancia piena.

Chi volesse vedere altre foto può collegarsi al sito Uominiliberi.org. Marco Brighi


iniziative

Laboratori di volontariato Si sono conclusi gli intensi “Lavori in Comune”, organizzati proprio dal Comune di Ravenna durante i mesi estivi. L’iniziativa, al suo secondo anno d’età, consiste in una serie di laboratori settimanali per ragazzi dai 14 ai 18 anni. I partecipanti, iscrivendosi, hanno preso parte a cinque giorni di volontariato in vari campi e con vari compiti, dal decorare mobili, al creare murales, all’editare cd interattivi per bambini. Fidas Advs ha collaborato con questo progetto, che ha ottenuto circa 400 iscrizioni. Il ruolo dell’associazione è stato

offrire un ragionevole rinfresco ai ragazzi nella giornata conclusiva di ogni laboratorio. Ogni settimana il segretario organizzativo Oliviero Resta e alcuni membri del Gruppo Giovani si sono alternati per portare i rifornimenti ai “lavoratori”. Ogni volta che ne avevano possibilità, hanno approfittato dell’attenzione dei ragazzi per spiegare chi sono, cosa fanno e perché sia estremamente importante il loro impe gno.
L’associazione cerca

sempre di essere molto attenta al rapporto con i giovani. In quanto risorsa fondamentale per la donazione del sangue, è basilare garantire loro la miglior informazione che Fidas Advs sa offrire, attraverso un approccio e un linguaggio adatto all’età dei destinatari. 
 Adesso, circa 400 ragazzi sanno che, una volta maggiorenni,

avranno la possibilità di donare il sangue. Sapranno inoltre a chi rivolgersi e con quali modalità.

13


campagne 2013

14

La comunicazione di Fidas ADVS


donatori con la valigia

Tour Mosca e San Pietroburgo Dal 30 agosto al 6 settembre 2013

Donatori sugli sci I “Donatori con la valigia” organizzano una settimana bianca per il periodo 25 GENNAIO - 1 FEBBRAIO 2014

Quota di partecipazione € 455,00 ★★★ Hotel Almazzago Commezzadura, provincia di Trento località nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in Val di Sole, all’interno del complesso sciistico di Marilleva-Folgarida-Madonna di Campiglio LA QUOTA COMPRENDE:

• Trasferimento in pullman da Ravenna a destinazione e ritorno • N° 7 notti in camera doppia con trattamento di colazione e meza pensione

Per maggiori informazioni, 0544 404817

15


le nostre convenzioni

Assicurazioni

Italiana Assicurazioni Viale G. Galilei, 69 Ravenna Tel. 0544 270600 Fax 0544 270565 ravennasanrocco@agenzie.italiana.it Sara Assicurazioni Spa P.zza Mameli 6 Ravenna Tel. 0544 218043

Calzature/ Abbigliamento

Centro Sanagens P.zza Paul Harris, 21 Ravenna Tel. 0544 32384 Overlander Abbigliamento Sportivo Via Diaz, 22 Ravenna Tel. 0544 39546

Cicli

Cicli Di Buono Vendita e riparazione biciclette Via Renato Serra, 36 Ravenna Tel. 0544 67866 info@ciclidibuono.it

Erboristeria

Linea Verde di Ghirardini Adriano Via Di Roma, 162 Ravenna Tel. 0544 35244 Erboristeria “Non ti scordar di me” e Centro Olistico “Myosotis” Via Romea Sud, 105 Ponte Nuovo Ravenna Tel. 346 8525417 Erboristeria Centro Macrobiotico Via Guaccimanni, 66 Ravenna Tel. 0544 39381 L’Erba…Medica Erboristeria Via Magazzini Ant., 25 Ravenna Tel. 0544 422870 Cell. 340 8040248

Terme

Terme di Punta Marina Viale Colombo, 161 Punta Marina T. Tel. 0544 437222 Hotel Terme Commodore Via S. Pio X, 2 Montegrotto Terme PD Tel. 049 793777 Fax 049 8910261 terme.commodore@tin.it Hotel Terme Marconi Via Cataio, 6 Montegrotto Terme PD Tel. 049 793144 Fax 049 8910866 terme.marconi@tin.it

Parrucchieri

Parrucchiera Hair Studio Carpe Diem di Sara Via Bassano del Grappa, 74 Ravenna Tel. 0544 63200

Foto

Photò Piazza D’Annunzio, 3 Ravenna Tel. 0544 31145 www.fotoravenna.it

Musei

NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali “Alfredo Brandolini” Via Rivoletto, 25 S. Alberto Tel. 0544 529260

Ottica

Palestre/Piscine

Scuola di ballo “Salsa Planet” Via Flammarion, 17 Ravenna Tel. 347 2785212 Ajna Ass.ne Dilettantistica Via Belfiore, 70 Ravenna Tel. 335 5235025 / 347 2427419

Bar/Pizzerie/ Ristoranti/Alimentari Mama’s notte & dì Via S. Mama, 73 Ravenna Tel. 0544 405321 Caffè Classis Piazza Caduti per la Libertà, 10 Ravenna (Sconto 10%) La Cantina di Calderoni Via Bozzi, 91 Ravenna Tel. 0544 270379 Ristorante “Italian Roadhouse Cafe” Via di Vittorio, 60 Ravenna Tel. 0544 456190 Piadina in curva di Michelini Lisa V.le G. di Vittorio, 90 Bassette Ravenna Tel. 339 8350552 Coop Macellerie Terremerse Via Fiumazzo, 773 Voltana Tel. 0545 68111

Blue Vision Viale Randi, 4 Ravenna Tel. 0544 403388 Mega Optik Viale Farini, 36 Ravenna Tel. 0544 213432

tel. 0544 403462 - facebook.com/fidasadvsravenna - www.fidasravenna.it

16

Poliambulatori

Domus Nova Ospedale Privato Accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale Via Pavirani, 44 Ravenna Tel. 0544 508311

Varie

Color Point 2 Via Faentina, 218 Ravenna Tel. 0544 464216 Ravenna Tendaggi Via Maestri del Lavoro, 32 Fornace Zarattini RA Tel. 0544 500250 Crystals srl Bigiotteria Via Sabbionara Posteriore, 7 Ravenna Tel. 0544 271661 Eredi di Farneti A. Ricambi Access. Moto e Auto Via Cesarea, 158 Ravenna Tel. 0544 66044 Albarosa Preziosi Via D. Alighieri, 30 Cotignola Tel. 0545 41116 Bazzani Vicari Architetti Ass.ti Via Trieste 90/A Ravenna Tel. 0544 591503

LE CONVENZIONI SI DEVONO RITENERE VALIDE FINO AL 31/12/2013.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.