2.4 Sistemi di Gestione all’interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane GRI 4.8 | 4.12 | SO9 | SO10
Nel secondo semestre del 2013 e nei primi mesi del 2014, proseguendo il percorso intrapreso nel 2010, si è completata la fase di attuazione e certificazione dei Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)/Sistemi di Gestione Integrati (SGI) per la Capogruppo e per le principali società operative. I principali traguardi raggiunti sono: • certificazione ISO 14001 dei SGA di cinque società operative del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Ferservizi, Busitalia-Sita Nord, FS Italiane, FS Sistemi Urbani e FS Logistica31); • mantenimento della certificazione ISO 14001 dei SGA/SGI per le società operative del Gruppo già certificate (Trenitalia, RFI, Italferr e Centostazioni32); • emissione di Manuale e Procedure operative di sistema per la società Grandi Stazioni, primo step di un percorso finalizzato al raggiungimento della certificazione ISO 14001 delle principali stazioni. Al fine di monitorare l’allineamento fra le linee guida del Modello di Governo dei SGA delle società del Gruppo e la documentazione di sistema delle società, sono stati programmati a fine 2013, con esecuzione a inizio 2014, gli audit documentali su 5 società operative. Nell’ambito del monitoraggio e reporting degli aspetti ambientali delle principali società del Gruppo, il 2013 ha visto il consolidamento della soluzione informatica SuPM (Sustainability Performance Management ) anche grazie a una maggiore integrazione tra le diverse banche dati societarie. Il perimetro di applicazione dei Sistemi di Gestione delle società operative del Gruppo varia in relazione al business e al livello di maturità dei Sistemi. La tabella successiva riporta, per le diverse società, gli standard di certificazione e il relativo ambito; nella colonna “Sistemi integrati” viene riportata l’informazione in merito all’integrazione dei Sistemi di Gestione.
31. Le società FS Sistemi Urbani e FS Logistica hanno conseguito la certificazione a gennaio 2014. 32. Centostazioni ha altresì implementato il "Presidio Operativo di Stazione", un Modello di controllo inserito nel SGA che consente di monitorare la corretta gestione, la razionalizzazione e il miglioramento degli aspetti ambientali individuati presso le stazioni del network. 46
GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE