Bollettino n 17 AS 2022-2023

Page 1

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

BOLLETTINO N° 17

CONSIGLIO DIRETTIVO:

Presidente

Vice-Presidente

Segretario

Massimo Rinaldis Giovanni Gagliardi Federico Zani rinaldis324@vodafone.it giovagagliardi@gmail.com federico@zanifederico.it

Prefetto

Past President

Daniele Bresciani Brioni danes60@libero.it

PRESIDENTI COMMISSIONI DI CLUB:

Effettivo e Coesione Franco Breda franco.breda@pragmams.it

Fondazione Rotary Roberto Bizioli bizioli.r@tiscali.it

Progetti di Azione Stefano Terletti stecorba@gmail.com

Nuove Generazioni e Delegato Rotaract Francesco Guerra francesco.guerra@unibs.it

Immagine Pubblica Marco Piccoli m.piccoli@hotmail.it

Tesoriere

Segretario Esecutivo e Presidente Incoming Giampietro Calovini Ennio Marchetti Alessandro Chiarini gpcalovini@libero.it ennio@realstudio.it achiarini1@gmail.com

SOCIAL:

COLLABORANO CON IL DISTRETTO:

Assistente del Governatore del Gruppo Brixia Marco Toma avv.toma@studiolegaletoma.eu

Commissione Distrettuale D.E.I. Federico Zani federico@zanifederico.it

Rotary Club Rodengo Abbazia – A.S. 2022-23 – Presidente Massimo Rinaldis – mail info@rotaryrodengoabbazia.org Distretto 2050 – Governatore Carlo Conte – Assistente del Governatore Gruppo Brixia Marco Toma – Presidente Internazionale Jennifer E. Jones
APPUNTAMENTI: Marzo 2023 Lu Ma Me Gi Ve Sa Do 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Appuntamenti di club AUGURI A: 12/02 – Franco Breda 18/02 – Nino Sutera Buon compleanno!!!
6 febbraio 2023

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

Bollettino n° 17 – Anno Sociale 2022/2023

Lunedì 6 febbraio 2023 – Ore 20:00

“Visita alla sede della Congrega della Carità Apostolica”

Nata a Brescia nel 1535, prima che fosse celebrato il Concilio di Trento, La Congrega della Carità Apostolica è un’istituzione di beneficenza, privata e di ispirazione cristiana, ma, allo stesso tempo, anche laica ed indipendente. Le sue origini risalgono, comunque, al 1200, quando erano molto attive le confraternite caritative cittadine. A testimonianza di ciò, questa realtà si regge ancora oggi anche grazie ad un’assemblea di 62 confratelli. Nel corso della visita, alla storica sede di via Mazzini, che si è svolta lunedì 6 febbraio 2023, oltre ad aver apprezzato gli ambienti di assoluto pregio, abbiamo potuto comprendere il significato istituzionale e capire il ruolo che tale realtà ha ricoperto nel corso dei secoli per la nostra città

Come suggerisce il nome, queste mura rappresentano l’aggregazione di persone che operano seguendo gli insegnamenti della religione cristiana, ma portandoli avanti, in un modo particolare: si parla, infatti, non solo di carità, bensì di carità apostolica. Ciò sta a significare che non basta ragionare in termini di aiuto al prossimo bisognoso, ma che è necessario farlo seguendo gli insegnamenti degli Apostoli di Gesù, vale a dire, supportare, ma anche, divulgare la parola.

Negli ultimi cento anni, infatti, anche per far fronte alla crescente complessità delle esigenze del territorio, sul quale la Congrega opera, si sono aggiunte ulteriori realtà di servizio che ora fanno parte della Congrega, intesa come

2

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

gruppo e non più come entità singola. In altre parole, è come se l’istituzione più antica, fosse la “holding” di un reticolo di solidarietà ramificato in tutta la provincia di Brescia e non solo.

Di questa rete oggi fanno parte circa 400 abitazioni, 50 minialloggi per anziani, 2 residenze per studenti e una Casa di Riposo. Come finanziare tutto ciò? Oltre alle già citate Fondazioni, la Congrega può contare su un cospicuo quantitativo di donazioni, che i bresciani da oltre cinque secoli le fanno pervenire. Quanto detto dimostra il rapporto stretto che ancora oggi esiste tra questa realtà e la città di Brescia. La fiducia che i cittadini, hanno dato e continueranno a dare, a questa istituzione, è ancor più evidente, soprattutto se si considerano gli oltre tremila colloqui annui, necessari per comprendere come aiutare le altrettante persone che hanno bisogno di aiuto.

Questa è stata senza dubbio un’occasione di arricchimento per tutti: interessante notare come nel corso degli oltre cinquecento anni, sia cambiato il ventaglio di possibilità offerte, ma come sia rimasto immutato lo spirito di servizio. D’altronde, è vero o no, che un’Associazione, per restare in vita, debba rimanere al passo con i tempi? La cosa importante è avere una visione che porti ad un futuro migliore e sempre più solidale. Grazie ad Ennio per avere organizzato la serata e grazie alla nostra guida d’eccezione Giorgio Grazioli, segretario generale della Congrega, oltre che Presidente di Anffas Fobap Brescia, per aver condiviso con noi parte della sua conoscenza facendoci così immergere in un mondo variegato come questo.

Una curiosità? L’attuale Presidente della Congrega è Franco Bossoni rotariano dell’RC Brescia Nord.

3

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

Al termine della visita la comitiva fatta di Soci, mogli, parenti ed amici ha proseguito la serata in una Conviviale al Ristorante “Il Fontanone” di via Musei, dove è stato possibile confrontarsi su quanto appena visto e fare il punto sulle attività future del Club.

La mediagallery completa è disponibile sulla Pagina Facebook: clicca qui

Soci Presenti: Bonizzoni Stefano, Bresciani Brioni Daniele, Calovini

Giampietro, Chiarini Alessandro, Gagliardi Giovanni, Lecci Paolo, Marchetti

Ennio Isidoro, Picascia Antonio, Piccoli Marco, Rinaldis Massimo, Terletti

Stefano, Toma Marco, Treccani Francesco, Zani Federico.

Percentuale totale di Soci presenti: 56%

Ospiti: Mirna Picascia (Antonio), Alessandra Calovini (Giampiero), Eugenia

Bresciani Brioni (Daniele), Roberta Zani (Federico), Clara Rinaldis (Massimo), Guido Marchetti (Ennio).

4
Federico Zani Segretario di Club

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

Relatore/Cicerone: Giorgio Grazioli, segretario generale della Congrega e Presidente Anffas Fobap Brescia (ospite del Club).

LETTERA DEL GOVERNATORE:

Leggi la lettera di questo mese del Governatore Carlo Conte clicca qui.

LETTERA DEL PRESIDENTE INTERNAZIONALE:

Leggi la lettera di questo mese del Presidente Internazionale Jennifer E. Jones clicca qui.

PROSSIMI APPUNTAMENTI DI CLUB:

mercoledì 1° marzo 2023

Interclub con RC Brescia Moretto e RC Brescia Franciacorta-Oglio

Relatore: Dott. Federico Rampini

Location: Centro Pastorale Paolo VI - Via Gezio Calini, 30 - Brescia

Ore: 20:00

Giovedì 9 marzo 2023

Interclub con RC Brescia Valtenesi

Relatore: Dott. Brunelli e On. Calovini

Location: Arzaga Golf Club - Via Arzaga, 1, 25080 Calvagese della Riviera BS

Ore: 20:00

5

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

lunedì 13 marzo 2023

Relatore: Dott.ssa Fiori Picco

Location: Ristorante Villa Carpino - Via Maglio, 15, 25050 - Ome BS

Ore: 20:00

lunedì 23 marzo 2023

Interclub con RC Valtrompia

Relatore: Dott. Diego Gosmar

Argomento: Machine Learning

Location: Ristorante Villa Carpino - Via Maglio, 15, 25050 - Ome BS

Ore: 20:00

6

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

I NOSTRI SERVICE:

Attività di Service storiche RC Rodengo Abbazia:

Sostegno attività F.O.B.A.P., “Cooperativa non solo sport” e “Cooperativa la mongolfiera”. Grazie al nostro Franco Guerra.

A. la previsione di realizzazione operativa in autunno 2022 e primavera 2023 dei seguenti service golfistici, partnership con “International golfing fellowship of rotarians Italy”:

1. lezioni per bambini autistici con un team di 3 o 4 ragazzi (affiliati comunque special olimpics) con cooperativa non solo sport ed affiliate.

2. lezioni per atleti special olimpics in preparazione delle prossime manifestazioni internazionali con un nostro atleta riserva della nazionale italiana con cooperativa non solo sport.

3. passeggiata con il maestro di golf in campo con alcuni ragazzi della cooperativa la mongolfiera.

B) Realizzazione di alcune esercitazioni all'autonomia equivalenti a tirocini per giovani con difficoltà intellettive ed un tirocinio operativo.

C) Assistenza per la gestione della casa dei campioni con la cooperativa non solo sport.

D) "adotta un atleta" progetto in corso da numerosi anni in cui adottiamo un nostro ex tirocinante disabile, un atleta special olympics o un atleta che utilizza la casa dei campioni.

7

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

8

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

✓Aiutateci ad aiutare l’Ucraina

Raccolta di Coperte, giacconi, cibo non deteriorabile, flebo e deflussori, candele, scatole di latta (tipo quelle dei pelati o fagioli da riempire con la cera), diavolina, coperte termiche

Con il ricavato della riffa abbiamo comprato 16 cappotti da donna da donare ad Associazione Insieme per l'Ucraina oltre a coperte, giubbotti, scatole di latta e candele.

9

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

✓ Autisminsieme, in occasione della visita di lunedì 6 febbraio alla Congrega della carità apostolica con Marchetti abbiamo donato 500 € (250 lui e 250 il club) al fondo Autisminsieme.

✓ Riguardo al nostro service di "Contrasto alla povertà" si è convenuto con il socio Battisti di donare all'ADA 2.000 € per l'acquisto di una Panda usata per il servizio agli anziani indigenti. Il presidente De Angeli provvederà a mettere il nostro logo sulla carrozzeria e metterà a disposizione pacchi alimentari da destinare a bisognosi da noi segnalati.

A livello di Distretto sosteniamo invece:

Fondo Polio Plus anche con raccolta fondi in occasione dell'evento in S.Desiderio a Brescia il 3 dicembre

Fondo Annuale

10

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

✓ EMERGENZA TURCHIA E SIRIA

Si trasmette comunicazione del Governatore Carlo Conte a tutti i soci dei Club

Rotary e Rotaract del Distretto Rotary 2050 relativa all'emergenza del sisma in Turchia e Siria. Clicca qui

Service congiunti:

“Pulizia del lago d’Iseo” (RC Lovere Iseo Breno, RC Brescia

Franciacorta Oglio, RC Brescia Capitolium e RC Rodengo Abbazia)

A. Posa di fascine di legna, ottenute dalla pulizia del lago, sul fondale per favorire in particolare l'insediamento del pesce persico reale

B. A primavera partecipazione dei soci ad una giornata di raccolta plastica nelle Torbiere d'Iseo

11

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

✓ Raccolta libri da mettere a disposizione nelle sale d'attesa di studi medici, banche, poste, metropolitana ed altro (Gruppo Brixia)

✓ Sostegno al Service Distrettuale Rotaract per la raccolta fondi all'Associazione Italiana Dislessia tramite l'acquisto di bottiglie di vino della cooperativa sociale "I Germogli" dove vengono impiegati ragazzi provenienti da percorso penale e da situazioni di disagio (Gruppo Brixia)

12

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.