Bollettino n 21 AS 2022-2023

Page 1

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

BOLLETTINO N° 21

CONSIGLIO DIRETTIVO:

Presidente

Vice-Presidente

Segretario

Massimo Rinaldis Giovanni Gagliardi Federico Zani rinaldis324@vodafone.it giovagagliardi@gmail.com federico@zanifederico.it

Prefetto

Past President

Daniele Bresciani Brioni danes60@libero.it

PRESIDENTI COMMISSIONI DI CLUB:

Effettivo e Coesione Franco Breda franco.breda@pragmams.it

Fondazione Rotary Roberto Bizioli bizioli.r@tiscali.it

Progetti di Azione Stefano Terletti stecorba@gmail.com

Nuove Generazioni e Delegato Rotaract Francesco Guerra francesco.guerra@unibs.it

Immagine Pubblica Marco Piccoli m.piccoli@hotmail.it

Tesoriere

Segretario Esecutivo e Presidente Incoming Giampietro Calovini Ennio Marchetti Alessandro Chiarini gpcalovini@libero.it ennio@realstudio.it achiarini1@gmail.com

SOCIAL:

COLLABORANO CON IL DISTRETTO:

Assistente del Governatore del Gruppo Brixia Marco Toma avv.toma@studiolegaletoma.eu

Commissione Distrettuale D.E.I. Federico Zani federico@zanifederico.it

Rotary Club Rodengo Abbazia – A.S. 2022-23 – Presidente Massimo Rinaldis – mail info@rotaryrodengoabbazia.org Distretto 2050 – Governatore Carlo Conte – Assistente del Governatore Gruppo Brixia Marco Toma – Presidente Internazionale Jennifer E. Jones
APPUNTAMENTI: Aprile 2023 Lu Ma Me Gi Ve Sa Do 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Appuntamenti di club AUGURI A: 11/04 – Marco Piccoli 27/04 – Giampiero Calovini Buon compleanno!!!
23 marzo 2023

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

Bollettino n° 21 – Anno Sociale 2022/2023

Giovedì 23 marzo 2023 – Ore 20:00

“Machine Learning”

Per la seconda volta nel giro di pochi mesi, il nostro Club ha incontrato il Club Rodengo-Abbazia, complice la comunanza della sede delle conviviali e una sintonia fra i soci che è stata immediata fin dal primo incontro.

Il Presidente Reboldi e il Presidente del Rodengo-Abbazia Massimo Rinaldis hanno così accolto i soci che hanno partecipato numerosi alla serata che aveva un tema davvero stimolante, cioè l'Intelligenza Artificiale (IA).

li Presidente Reboldi, dopo aver salutato i soci ha ricordato le prossime conviviali e presentato il relatore, Diego Gosmar, attivo protagonista nello sviluppo di questo filone sempre più importante della ricerca.

li relatore ha esordito con la definizione di "singolarità tecnologica", cioè il momento in cui la tecnica riuscirà a uguagliare la capacità umana di pensare. La previsione era che avvenisse all'inizio di questo secolo, tra il 2005 e il 2030, sarà improvvisa e inarrestabile. Cosa succederà dopo, non lo sappiamo.

L'IA significa dunque simulazione dell'intelligenza umana, soprattutto nella sua caratteristica più propria, cioè la creazione di nuovi output sulla base di input dati- la creatività, insomma -secondo uno schema che prevede addestramento a trattare i dati in certi modi, e predizione reale. Si parla così di intelligenza generativa. li relatore ha poi tracciato un panorama di quello che è successo nel 2022, premettendo che la velocità di sviluppo dell'IA ha assunto ormai andamento esponenziale. Si è visto DALL-Eche sintetizza immagini sulla base

2

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

di descrizioni verbali, si è visto poi DEEP MINO Alpha Fold, utilizzato per la predizione del genoma, CICERO che è un gioco on-line che esercita alla diplomazia (arte che nessuno avrebbe immaginato essere imitabile da una macchina) per finire all'ormai celebre CHAT-Gpt che sviluppa testi originali da una base di dati enorme. Il progresso dell'IA si misura ormai in settimane, tanto che la nuova release CHAT-Gpt4 è già arrivata a quota 100 trilioni di parametri in ingresso, 500 volte la precedente release e con capacità complessiva 8 volte maggiore. Questo in pochissimi mesi. Le applicazioni dell'IA sono innumerevoli, cioè tutte quelle dove finora si è esplicato l'esercizio dell'intelligenza umana: lo shopping on-line (suggerimenti per la scelta), l'assistenza, la prevenzione delle frodi, programmi di apprendimento personalizzati, cyber-sicurezza, finanza, metodologie agricole, guida automatica di autoveicoli, customer care (l'assistenza ai clienti attraverso un interlocutore artificiale). Insomma, una lista potenzialmente infinita di applicazioni sempre più complesse e ampie.

L'IA offre sicuramente opportunità immense, ma presenza anche sfide immense, in particolare il problema della governance, cioè come gestirla in modo da evitare di essere gestiti, e la qualità dei dati, perché vince l'algoritmo con i dati migliori. La panoramica, necessariamente frammentaria vista la vastità del tema, ha dato luogo a domande e riflessioni sugli aspetti più intriganti della questione, soprattutto la capacità dell'IA di sostituirsi davvero all'intelligenza umana rendendo irriconoscibile la differenza, se non addirittura di acquisire una personalità propria capace di provare emozioni e autoconsapevolezza.

3

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

La mediagallery completa è disponibile sulla Pagina Facebook: clicca qui

Soci Presenti: Battisti Nestore, Bresciani Brioni Daniele, Calovini Giampietro, Pontiroli Michele, Rinaldis Massimo, Terletti Stefano, Treccani Francesco.

Percentuale totale di Soci presenti: 28%

Ospiti: Moreni Donatella (ospite di Stefano Terletti), Silvia Terletti (ospite di Stefano Terletti).

Rotariani in visita: Parvis Antonio (RC Veronica Gambara), Zanini Angelo (RC Veronica Gambara), De Iorio Nicola (RC Brescia), De Iorio Carlo (RC Brescia), Capra Pier Lamberto (RC Brescia).

Relatore: Diego Gosmar

4

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

LETTERA DEL GOVERNATORE:

Leggi la lettera di questo mese del Governatore Carlo Conte clicca qui

LETTERA DEL PRESIDENTE INTERNAZIONALE:

Leggi la lettera di questo mese del Presidente Internazionale Jennifer E. Jones clicca qui.

PROSSIMI APPUNTAMENTI DI CLUB:

lunedì 3 aprile 2023

Prepasquale

Location: Ristorante Villa Carpino - Via Maglio, 15, 25050 - Ome BS

Ore: 20:00

5

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

I NOSTRI SERVICE:

Attività di Service storiche RC Rodengo Abbazia:

Sostegno attività F.O.B.A.P., “Cooperativa non solo sport” e “Cooperativa la mongolfiera”. Grazie al nostro Franco Guerra.

A. la previsione di realizzazione operativa in autunno 2022 e primavera 2023 dei seguenti service golfistici, partnership con “International golfing fellowship of rotarians Italy”:

1. lezioni per bambini autistici con un team di 3 o 4 ragazzi (affiliati comunque special olimpics) con cooperativa non solo sport ed affiliate.

2. lezioni per atleti special olimpics in preparazione delle prossime manifestazioni internazionali con un nostro atleta riserva della nazionale italiana con cooperativa non solo sport.

3. passeggiata con il maestro di golf in campo con alcuni ragazzi della cooperativa la mongolfiera.

B) Realizzazione di alcune esercitazioni all'autonomia equivalenti a tirocini per giovani con difficoltà intellettive ed un tirocinio operativo.

C) Assistenza per la gestione della casa dei campioni con la cooperativa non solo sport.

D) "adotta un atleta" progetto in corso da numerosi anni in cui adottiamo un nostro ex tirocinante disabile, un atleta special olympics o un atleta che utilizza la casa dei campioni.

6

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

7

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

✓Aiutateci ad aiutare l’Ucraina

Raccolta di Coperte, giacconi, cibo non deteriorabile, flebo e deflussori, candele, scatole di latta (tipo quelle dei pelati o fagioli da riempire con la cera), diavolina, coperte termiche

Con il ricavato della riffa abbiamo comprato 16 cappotti da donna da donare ad Associazione Insieme per l'Ucraina oltre a coperte, giubbotti, scatole di latta e candele.

8

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

✓ Autisminsieme, in occasione della visita di lunedì 6 febbraio alla Congrega della carità apostolica con Marchetti abbiamo donato 500 € (250 lui e 250 il club) al fondo Autisminsieme.

✓ Riguardo al nostro service di "Contrasto alla povertà" si è convenuto con il socio Battisti di donare all'ADA 2.000 € per l'acquisto di una Panda usata per il servizio agli anziani indigenti. Il presidente De Angeli provvederà a mettere il nostro logo sulla carrozzeria e metterà a disposizione pacchi alimentari da destinare a bisognosi da noi segnalati.

✓ Posa e scopertura, presso il Comune di Ome, nell’ambito del Service

“Costituzione in Comune”, di una targa che riporta tutta la Costituzione Italiana.

Appuntamento presso il Comune di Ome venerdì 17 marzo 2023 a partire dalle ore 12:00.

A livello di Distretto sosteniamo invece:

Fondo Polio Plus anche con raccolta fondi in occasione dell'evento in S.Desiderio a Brescia il 3 dicembre

Fondo Annuale

9

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

✓ EMERGENZA TURCHIA E SIRIA

Si trasmette comunicazione del Governatore Carlo Conte a tutti i soci dei Club

Rotary e Rotaract del Distretto Rotary 2050 relativa all'emergenza del sisma in Turchia e Siria. Clicca qui

Service congiunti:

“Pulizia del lago d’Iseo” (RC Lovere Iseo Breno, RC Brescia

Franciacorta Oglio, RC Brescia Capitolium e RC Rodengo Abbazia)

A. Posa di fascine di legna, ottenute dalla pulizia del lago, sul fondale per favorire in particolare l'insediamento del pesce persico reale

B. A primavera partecipazione dei soci ad una giornata di raccolta plastica nelle Torbiere d'Iseo

10

20° anno dalla Fondazione del Club – A.S. 2022/2023

✓ Raccolta libri da mettere a disposizione nelle sale d'attesa di studi medici, banche, poste, metropolitana ed altro (Gruppo Brixia)

✓ Sostegno al Service Distrettuale Rotaract per la raccolta fondi all'Associazione Italiana Dislessia tramite l'acquisto di bottiglie di vino della cooperativa sociale "I Germogli" dove vengono impiegati ragazzi provenienti da percorso penale e da situazioni di disagio (Gruppo Brixia)

11

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.