Blue Villas

Page 1

BVBlueVille

Design + Risparmio Energetico

Gli edifici hanno una classe energetica pari a Classe A4 Nzeb - ener gia vicino a  zero.

Ogni singola unità si sviluppa su due piani fuori terra ed un piano in terrato composto da garage doppio e cantinetta accessibili da vano scala esclusivo.

Il piano terra ospita il soggiorno open space, un atrio con guardaroba, un servizio con disimpegno e una lavanderia con uscita sul giardino Ilposteriore.pianoprimo ospita in posizione più appartata la zona notte: la came ra padronale, con bagno privato che contempla la vista sul giardino ma rimane in privacy protetta e due camere singole con servizio . Il linguaggio progettuale dello studio Cappellina & Partners può essere approfondito sul sito: www.federicocappellina.com

A Colognola ai Colli nasce il complesso Blu Ville, superfici residenziali nate dall’integrazione della Biofilia con le tecnologie sostenibili evo lute : involucro ipermassivo antisismico NZEB,alimentazione da fonti rinnovabili integrate in comunità energetica autosufficiente >80% (im pianto fotovoltaico),PDC autonomi.

Linee pulite e razionali, digressioni linguistiche, comunque raffinate ed emo zionali che ne divengono segni di riconoscibilità. Il monocromo candore de gli esterni,alternanza ritmica di pieni e vuoti,luci e ombre, aggetti e rientranze, alleggerisce le masse attraverso veloci punti di fuga e le pone in dialogo costante tra loro, inserendole senza invasività nello spazio.

I grandi cannocchiali vetrati che caratterizzano le facciate diventano i dia frammi trasparenti che comunicano con la natura ed il paesaggio, il dentro ed il fuori diventano un tutt’uno in continuo dialogo.

Tre ville a schiera di prossima realizzazione sfida e supera il passato in una cornice contemporanea, dove le solide e piene geometrie dei volumi si fon dono con le linee e la leggerezza degli spazi interni.

Il nord invece e’ stato scelto come lato cieco ed acustico.

BVBlueVille

Il light-motif e’ riproposto all’interno dove alle predominanze del bianco si contrappone al caldo calore del legno. La luce penetra gli edifici per risco prirsi “elemento rigenerativo”, per questo il Sud e’ stato scelto come elemento Leprogettuale.particolari facciate nascono da precisi studi bioclimatici che permettono all’edificio di assecondare il ciclo stagionale e regolare l’apporto energetico a suo vantaggio.

Pieni e vuoti si articolano creando dei movimenti armoniosi.

Il benessere abitativo per creare case rigeneranti: protocollo progettazione garantito “Federico Cappellina & Parteners Architects Technology Inside”

Blue Ville

L’acqua diventa un altro elemento caratterizzante del progetto, le piscine evocano l’idea di relax e liberta’. La privacy in tutto l’edificio è assicurata da pratiche tende motorizzate e le luci a led creano suggestivi e scenografici giochi luminosi. E’ stata data grande importanza alla vivibilità’ e alla percezione del vivere.

L’intervento artistico è evidente eppure mai prepotentemente imposto.

GoldBVBlueVillePiano Terra Piano Primo Soggiorno/Cucina open space Camera Matrimoniale Bagni: Superficie:2 100 MQ Giardino:BagnoLavanderiaospiti300 MQ Porticato esterno 34 MQ Superficie: 80 MQ Camere Singole: 2 Terrazzo: 5.04 MQ Cabina Armadio Superficie Totale: 180 MQ Garage: 48,48 MQ

BVBlueVille Piano Terra Piano Primo Soggiorno/Cucina open space Camera Matrimoniale Bagni: Superficie2 Totale Piano Primo : 78,91 MQ Giardino:BagnoLavanderiaospiti130 MQ Porticato esterno: 20.15 MQ Superficie Totale Piano Terra: 76 MQ Camere Singole: 2 Terrazzo: 10.94 MQ Cabina Armadio Superficie Totale: 154,91MQ Garage: 48,48PearlMQ

BVBlueVille Piano Terra Piano Primo Soggiorno/Cucina open space Camera Matrimoniale Bagni: Superficie:2 90 MQ Giardino:BagnoLavanderiaospiti230 MQ Porticato esterno 28 MQ Superficie: 78 MQ Camere Singole: 2 Terrazzo: 7,21 MQ Cabina Armadio Superficie Totale: 168 MQ Garage: 48,48 DimondMQ

Interior Open space

Vivere in Blue Ville è sinonimo di comfort, gli spazi interni sono freschi, rilassanti e aperti. I dettagli interni sono stati progettati per creare una atmosfera suggestiva, dove la luce gioca il ruolo principale nell’offrire una esperienza abitativa accogliente.

Le zone giorno si sviluppano in un grande open-space permettendo alle ampie vetrate di riempire lo spazio di luce naturale. La zona notte è più appartata, in un’ottica di privacy e relax, pur mantenendo il rapporto con il paesaggio esterno attraverso finestre che ne incorniciano la natura.

Il percorso progettuale di interior design è cresciuto passo a passo con l’estetica generale del edi ficio, creando armonia tra interno ed esterno dove un arredo studiato in tutti i suoi dettagli porta al massimo livello il concetto dello “stare bene” e a proprio agio in ogni ambiente dell’abitazione.

BVBlueVille

Gl’interni sono spaziosi e accoglienti

Eleganza e confort senza tempo!

In ogni unità si sfruttano le forme e le geometrie degli spazi per ottenere ambienti la cui vivibilità sia dichiaratamente aperta verso Glil’esterno.interni sono pensati per adeguarsi all’articolata geometria ar Bluechitettonica.Villeoffre un’elegante composizione degli spazi interni, dove la linearità, l’essenzialità dei volumi e delle forme, insieme alle to nalità decise , si abbinano in un disegno regolare e si amalgamano creando un unico e omogeneo ambiente in stile moderno.

Il progetto è basato sulle moderne tecniche dell’efficienza energe tica e della sostenibilità con materiali naturali garantiscono comfort, vivibilità e relativo relax sia in termini di calore che di luminosità e areazione di tutti gli ambienti.

BVBlueVille

BVBlueVille

BVBlueVille BV Garages G01 G02 G03

BVBlueVille

RIGENERATIVA

PERCEZIONErigenerativo.

E’ necessario riportare l’uomo al centro dell’edificio e considerarlo come il fon damento principale di ogni progettazione, affinché gli anni di vita passati all’in terno di edifici possano avere lo stesso risultato che la natura dona al nostro organismo: la rigenerazione.

Tuttavia spesso viene trascurata la sostenibilità “cognitiva”, cioè quanto l’edifi cio favorisce percezione, risposte affettivo-emotive,attenzione e tono dell’umore Unopositivi.dei nostri obiettivi è quello di sviluppare la sostenibilità cognitiva rendendo un luogo perfetto per la rigenerazione di corpo e mente.

La filosofia di Kithome e’ quella di creare un edificio come il luogo dove corpo e mente si trovano in un perfetto equilibrio. Le progettazioni volte a realizzare la casa a consumo zero hanno come obiet tivo principale la ricerca processi e di materiali efficienti ed eco-compatibili.

La biofilia e’ il punto di partenza per rendere la filosofia Kithome un ambiente ri generativo, cioè il nostro innato interesse per la vita e per tutto ciò che la ricorda. Per questa ragione quando ci troviamo immersi nella Natura proviamo una sen sazione di benessere che corrisponde a quello che la scienza chiama percezio ne di rigenerazione.

Tanto più un ambiente rispetta il legame biofilico Uomo-Natura e riproduce for me, colori, schemi tipici dell’ambiente naturale, tanto più sarà percepito come

PERCEZIONE LUMINOSA

L’interesse verso la luce naturale e la continua evoluzione delle tecnologiche in grado i controllarla, pone il benessere visivo come elemento chiave nella progettazione degli spazi.

Il Ritmo Circadiano, organizzato dall’alternanza naturale della luce e del buio in un ciclo della durata di circa 24 ore, regola la pressione sanguigna,il livello di ormoni e molti altri aspetti del nostro organismo.

La luce controlla e influisce su numerose funzioni vitali e non si limita a miglio rare il comfort visivo percepito, ma modifica aspetti psicologici e fisiologici del nostro vivere. La luce incide sulla concentrazione, sulle prestazioni cognitive, sul controllo degli impulsi,sul rilassamento.

Una corretta stimolazione del sistema circadiano attraverso l’utilizzo strate gico della luce naturale è uno dei possibili rimedi alle patologie sopra elen Dicate.recente ideazione è il concetto di Luce Circadiana.

La luce naturale è una componente essenziale di Kithome : grandi aperture si affacciano verso l’outdoor dalla zona notte e dalla zona giorno.

Ventilazione Meccanica Controllata VMC di ultima generazione, in grado di annullare la crescita batterica, muffe, odori, fumo, microbi e sostanze contaminanti 24/24 h. L’aria all’interno dei progetti sarà analizzata da una centralina , un unità modulare di monitorag gio ambientale capace di rilevare la presenza di specifici inquinanti, relazionarli con la presen za umana e inviare dati via wireless, fornendo allarmi in casi di sovraesposizione.

Trattamento dell’aria I progetti devono averere come obbietivo princi pale il benessere dell’ uomo. Per questo il siste ma di ricambio, recupero energetico e filtrazione garantisce una altissima qualita del’aria interna attraverso un sistema di ventilazione dotato di un filtro certificato secondo norma ISO 16890 “ePM1” in grado di catturare polveri sottili, aller geni, particolato, metalli pesanti rendendo cosi l’aria indoor salubre e priva di sostanze inquinan ti aerodisperse (efficacia : filtrazione particolato PM10 >95% - PM2,5 >80% - PM1>75%).

BVBlueVille

Efficienza energetica NZEB

Vengono studiati acuratamente gli aspetti fondamentali quali la forma, l’orientamento e la struttura dell’edificio, prendendo in consi derazione fattori quali l’irraggiamento, i venti prevalenti, le temperature e gli ombreggia Imenti.progetti KITHOME in inverno sfruttano al massimo il calore della terra e l’energia del sole, massimizzano l’accumulo e garantisco no l’isolamento termico. Per assicurare un cli ma fresco in estate i portici inclinati insieme alle schermature lavorano lasciando passare la luce naturale ma evitando al contempo il surriscaldamento del edificio. L’energia necessaria per il funzionamento degli edifici è fornita da un campo fotovol taico ed i sistemi di ombreggiamento . In fine, il costante monitoraggio dei consumi con l’introduzione di un sistema domotico aggiuntivo permettono di raggiungere livel li di efficienza – e consapevolezza anche degli abitanti dell’edificio – molto elevati, integrando l’architettura con l’impiantistica e l’ingegneria.

I progetti KITHOME sono da definirsi NZEB (Nearly Zero Energy Building) dato che è un edificio ad elevatissima prestazione che riduce al massimo i consumi per il suo fun zionamento e l’impatto nocivo sull’ambiente. Questo vuol dire che la domanda energetica per riscaldamento, raffrescamento, ventila zione, produzione di acqua calda sanitaria ed elettricità è davvero molto conveniente.

BVBlueVille

KITHOME e’ un vero e proprio percorso che si snoda tra le firme più prestigiose e i marchi più innovativi del settore.

Sanitari e Rubinetteria

Si possono prendere in considerazione mobili da bagno, vasche, box doccia, saune, accessori, superfici in legno, mosaici e pietre tutti realizzati con materiali speciali, dalle eccezionali caratteristiche tecniche e funzionali, capaci di riassumere ed esprimere la modernità e l’innovazione. Lo stile, la qualità e il design delle proposte si mostrano in modo innovativo e coinvolgente, perfettamente inserite in un ambiente dove si respira un aria di atipicita’.

Arredo bagno di design

KITHOME spesso utilizza sulle terrazze i parapetti in vetro che trasformano l’esperienza visuale in una emozione senza limiti. La trasparenza del parapetto in vetro

BVBlueVille Pavimenti e rivestimenti

BVBlueVille

giornate

La esclusiva dove trascorrere rilassanti a piscina.

piscina è l’elemento di unione di un progetto, un area di re lax

bordo

LaOptionalpiscina

BVBlueVille

Immobiliare Mef S.R.L. +39 347 707 5375 Arch. Federico Cappellina Arch. Patricia Vanderhorst www.federicocappellina.com Cell + 39 333-1016060 *Le immagini e le descrizioni presenti in questo documento sono puramente indicative

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.