FASHION MAGAZINE N 2 - 2021

Page 8

STRATEGIA FASHION WEEK DI MILANO E PARIGI

ETRO SETTIMANE DELLA MODA A CONFRONTO Vietati i percorsi predefiniti Look post lockdown

Al fashion month la parola d’ordine è una sola: usciamo e vestiamoci Più dressing up nelle collezioni, più elasticità nel mescolare formati e modalità di presentazione, più attenzione ai giovani. Il riscatto della fashion week parte con la stagione autunno-inverno e passa per questi tre aspetti con la prosoettiva incoraggiante dei budget dei compratori nuovamente in crescita DI ANDREA BIGOZZI

«Grande è la confusione sotto il cielo: la situazione è eccellente». Questo sono parole di Confucio e sono tornate utili a Mao Tse Tung a proposito della rivoluzione cinese, ma sono altrettanto utili per descrivere il fashion month da poco terminato. Il calendario della moda autunno-inverno 2021/22, infatti, si è rivelato caotico. Una habitué delle passerelle milanesi come Versace ha sfilato, anche se via web, durante la settimana della moda di Parigi. Gucci, Saint Laurent e Bottega Veneta hanno scelto di organizzare i loro fashion show ben oltre la chiusura del fashion month canonico, in base alle esigenze dettate dalla loro supply chain. C’è invece chi, come Ralph Lauren, ha pensato bene di saltare in toto l’appun-

Dopo un anno finalmente gli stilisti riscoprono il desiderio di festa e lo slancio a stare insieme tamento, senza troppe spiegazioni. Per non parlare della fashion week di New York, che ha cambiato nome al suo calendario: ribattezzato “calendario delle collezioni americane”, comprende tutti i marchi e gli stilisti del Cfda che presentano la propria collezione in qualsiasi momento della stagione, il che significa che ne fanno parte Proenza Schouler, che ha pubblicato i suoi contenuti il 18 febbraio, nel mezzo della London Fashion Week, quanto Michael Kors,

che programma per il 20 aprile un evento digitale per celebrare il 40esimo anniversario del brand. Ma ciò che a prima vista potrebbe sembrare confusione e disorientamento è in realtà la fotografia di un’industria che prova a liberarsi dai tradizionali vincoli e a sperimentare nuovi format per la presentazione delle collezioni, per le sfilate e le campagne vendita in showroom. «Non possiamo risolvere tutto, ma è importante essere proattivi e responsabili», ha commentato Miuccia Prada in chiusura di Prada Intersections, il talk virtuale realizzato dalla maison subito dopo la sfilata, diventato uno degli appuntamenti più attesi della settimana della moda di Milano. La stilista non ha dubbi sul futuro: «Gli sforzi fatti fino ad ora per presentare

8

FA N 2 FASHION MONTH DEF/C.indd 8

01/04/21 14:07


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FASHION MAGAZINE N 2 - 2021 by Fashion Magazine - Issuu