SolareB2B - Settembre 2019

Page 1

LA RIVISTA DEI PROFESSIONISTI DELL’ENERGIA SOLARE // SETTEMBRE 2019 / ANNO X / NUMERO 9

Gestire la produzione e il consumo di energia in piccoli edifici industriali e commerciali?

EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

Con sonnenBatterie 10 pro Sei interessato a sonnenBatterie 10 pro? Scrivi subito a vogliosonnen@sonnen.it

PRIMO PIANO / PAG. 26

CESSIONE CREDITO D’IMPOSTA: IL NO DEL MERCATO La norma del Decreto Crescita che prevede la possibilità per i clienti finali di cedere agli installatori il credito d’imposta del 50% per ristrutturazione e fotovoltaico e del 65% per l’Ecobonus rischia di mettere in difficoltà distributori e installatori. E la filiera non ci sta.

ATTUALITÀ / PAG. 32

DECRETO FER1: SI PARTE L’ultimo giorno di settembre vedrà l’avvio della prima procedura finalizzata alla richiesta di incentivi destinati a 500 MW di impianti da fonti rinnovabili in Italia. Per poter accedere ai registri di iscrizione o alle aste occorre inviare domanda sul portale del GSE.

MERCATO / PAG. 44

QUANDO IL FV INCONTRA LA E-MOBILITY Il 2018 ha registrato un’impennata di immatricolazioni di auto elettriche in Italia (+154%) rispetto all’anno precedente, con conseguente aumento dei punti pubblici di ricarica. Un trend che dà una grande spinta alle colonnine e a tutte le sinergie con il mondo del fotovoltaico e dello storage.

FOTOVOLTAICO: COME È ANDATO IL 2018

È STATO PUBBLICATO A GIUGNO L’ULTIMO RAPPORTO ATTIVITÀ 2018 DEL GSE IN BASE AL QUALE SI CONFERMA, IN ITALIA, LA PREDOMINANZA NUMERICA DEGLI IMPIANTI RESIDENZIALI (81%) E DELL’INDUSTRIALE SULLA POTENZA TOTALE INSTALLATA.

PIÙ CAPACITÀ PRODUTTIVA PER L’ITALIA INTERVISTA AD ALESSANDRO BARIN, CEO DI FUTURASUN

COMUNI RINNOVABILI: FERLA FRA I PIÙ VIRTUOSI

L’AMMINISTRAZIONE DELLA PICCOLA CITTADINA IN PROVINCIA DI SIRACUSA È RIUSCITA A PORTARE A COMPIMENTO LA REALIZZAZIONE DI SEI IMPIANTI SOLARI AD USO PUBBLICO, DUE DEI QUALI SU EDIFICI SCOLASTICI, PER UN TOTALE DI 301 KW, SENZA REGISTRARE ALCUNA SPESA DI CASSA

COSÌ CRESCONO LE CALDAIE A CONDENSAZIONE

SONO 728MILA LE NUOVE CALDAIE A CONDENSAZIONE INSTALLATE IN ITALIA LO SCORSO ANNO (+9%). A RISCUOTERE IL MAGGIOR SUCCESSO SONO I DISPOSITIVI MURALI DALLA POTENZA INFERIORE AI 35 KW, MENTRE LE GRANDI MACCHINE PER CONDOMINI FATICANO AD AFFERMARSI SUL MERCATO

Redazione: Via Don Milani 1 - 20833 Giussano (MB) - Tel: 0362/332160 - info@solareb2b.it - www. solareb2b.it - Stampa: Ingraph - Seregno (MB) - Registrazione al Tribunale di Milano n. 195 del 2 aprile 2010. Poste Italiane SpA - Spediz. in Abb. Postale D.L. 353/2003 (Conv. in Legge 27/02/2004 n°46) Art.1 Comma 1 D.C.B. Milano. In caso di mancato recapito inviare all’ufficio postale di Roserio per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la tariffa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.