ATTUALITÀ
“Presenti, là dove arriva un nuovo pet” Le attività di marketing di Royal Canin si stanno concentrando soprattutto sul momento in cui inizia una relazione con cuccioli e gattini, per trasferire informazioni e conoscenza ai nuovi proprietari. Grazie sia al ruolo del canale specializzato, che rimane prioritario, sia all’omnicanalità delle iniziative e attività rivolte ai proprietari. di Davide Bartesaghi
T
empismo? Intuizione? Fortuna? O solo i buoni frutti di una strategia di valore? Le politiche di marketing di Royal Canin in Italia sono perfettamente in sintonia con alcuni dei mutamenti che stanno cambiando il mercato del pet care. Uno dei fenomeni più rilevanti è l’arrivo di tanti nuovi proprietari che nei mesi dell’emergenza sanitaria hanno accolto in casa un cane o gatto. Per molti, si tratta della prima esperienza con un amico a quattro zampe. E in tanti casi si tratta di cuccioli e gattini nei primi mesi di vita. Ed è proprio a questo momento così delicato, il primo anno di vita, che sono rivolte molte delle attività di marketing di Royal Canin con l’obiettivo di aiutare i nuovi proprietari ad impostare la nutrizione e la relazione con cuccioli e gattini in maniera ottimale, premesse per una vita in salute negli anni successivi. Si tratta di un’esigenza particolarmente sentita, come si può immaginare, proprio da chi non ha esperienza di come si convive con un animale. LA CAMPAGNA / «C’è una forte domanda di formazione. E noi siamo pronti a soddisfare questa esigenza innanzitutto per il bene di cuccioli e gattini stessi» spiega Alessia Prescendi, sales & marketing director di Royal Canin Italia. Dallo scorso anno ha preso il via una campagna digital focalizzata proprio sul primo anno di vita. Questa campagna è stata poi ripresa, rinforzata e aggiornata con nuovi contenuti sulla salute di cuccioli e gattini, con l’obiettivo di diffondere conoscenza rispetto all’importanza di una nutrizione speci-
60 _ PETB2B _ LUGLIO/AGOSTO 2021
A giugno prende il via l’iniziativa “Primi Passi, le giornate della crescita by Royal Canin”: nei punti vendita specializzati è presente personale appositamente formato per fornire informazioni complete ai proprietari di cuccioli e gattini
fica per supportare, anche nel futuro, la loro salute. La campagna si svolge in due fasi: la prima, con focus sui cuccioli, da aprile a giugno; la seconda, con focus sui gattini, da ottobre a fine novembre 2021. La campagna sfrutterà
SPAZIO INTERATTIVO Inquadra il QR Code e guarda un breve spot della linea Royal Canin Puppy
i touch point social dell’azienda (Facebook, Instagram e Youtube) e i canali di paid search, connessi alle parole chiave dei temi riguardanti i piccoli amici a quattro zampe. «Si tratta di un investimento importante dell’azienda sugli strumenti di comunicazioni e marketing digitale, che sono testimonianza di una strategia sempre più direzionata verso l’omnicanalità» precisa Alessia Prescendi. ALIMENTI SU MISURA / Un capitolo importante in questo impegno nel dialogo con i proprietari di cani e gatti è rappresentato dalla collaborazione con allevatori e medici veterinari che fanno parte anche del team di ricerca e sviluppo di Royal Canin. Anche grazie al loro supporto, l’offerta di prodotti è sempre più mirata a intercettare esigenze specifiche. Oggi l’azienda vanta ben 300 formulazioni diverse e oltre 750 referenze: