Intimo Retail - Ottobre 2021

Page 14

COVER STORY

Madiva: “Differenziare per rafforzarsi” Il maglificio piemontese ha avviato un programma per distinguere e definire meglio l’identità dei marchi Madiva, Artimaglia ed Ecofuture. Il progetto corre su due binari: la comunicazione e lo stile dei prodotti. «Vogliamo rinnovare l’aspetto dei nostri brand, senza però abbandonare i valori che ci caratterizzano da oltre 60 anni», dichiara Giulia Botta, responsabile ricerca e sviluppo. di Nunzia Capriglione

L'

autunno 2021 segna l’inizio di una fase di cambiamento per il Maglificio Madiva. L’azienda piemontese nota per le collezioni sviluppate con i marchi Madiva, Artimaglia ed Ecofuture, ha deciso di definire e distinguere al meglio i tre brand in termini sia di comunicazione sia di prodotto. «Per continuare ad avere un’identità forte, il cambiamento e l’innovazione sono fondamentali», spiega Giulia Botta, responsabile ricerca e sviluppo dell’azienda, nonché esponente della terza generazione della famiglia che ha fondato il maglificio nel 1953. «Con il nuovo progetto vogliamo rinnovare completamente l’aspetto dei nostri brand, senza però abbandonare la coerenza che ci caratterizza da più di 60 anni. Continueremo a proporre capi che offrono a tutti i tipi di donna la possibilità di sentirsi a proprio agio. Finalmente abbiamo definito il cambiamento, siamo nella direzione giusta: ora è necessario percorrere fino in fondo la strada intrapresa». Come si sviluppa il programma di rinnovamento? «Per valorizzare le caratteristiche, differenti, dei nostri brand, in particolare dei due marchi storici, Madiva e Artimaglia, è fondamentale trasmettere e comunicare una definita e distinta identità. Il primo passo in questa direzione è rappresentato dalla decisione di dare a entrambi i brand contenitori di comunicazione propri per non rischiare di confondere le due linee. Sul fronte stilistico, vogliamo differenziare i due marchi dando vita a due anime diverse:

14 • OTTOBRE 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.