CPIA L'AQUILA - SEDE ASSOCIATA AVEZZANO-
CPIA L'AQUILA - SEDE ASSOCIATA AVEZZANO-
A.S. 2022/2023
A.S. 2022/2023
PRIMO LIVELLO - PRIMO - SECONDO PERIODO
PRIMO LIVELLO - PRIMO - SECONDO PERIODO
DIDATTICO - AALI CLASSE 5A2 - CLASSE B1
DIDATTICO - AALI CLASSE 5A2 - CLASSE B1
FAMI - CLASSE B1 CITTADINANZA FAMI - CLASSE B1 CITTADINANZA
PROGETTO "UN MONDO DI TRADIZIONI A
PROGETTO "UN MONDO DI TRADIZIONI A
SSCUOLA" CUOLA"
Docente responsabile di progetto: Rossana Bove
Docente responsabile di progetto: Rossana Bove
Docenti coinvolti: Nice Angeloni, Wanda Mansueto,
Docenti coinvolti: Nice Angeloni, Wanda Mansueto,
Eugenia Tabellione Eugenia Tabellione
Documentazione digitale a cura di Jabbari Amina e Jabbari
Documentazione digitale a cura di Jabbari Amina e Jabbari
OOumaima umaima
PREMESSA PREMESSA
Il progetto, che ha coinvolto studenti e studentesse di varie nazionalità, attraverso la scoperta di cibi, ricette tipiche, poesie, musica e danze etniche, ha inteso promuovere la consapevolezza della propria identità culturale, il senso di partecipazione democratica e civile alla vita sociale nell’ottica del confronto, del rispetto della diversità e dell’integrazione culturale.
CheilMediterraneosia
Quellanavechevadasola
Tuttamusicaetuttaavele
Suquell'ondadovesivola
Tralascienzaelaleggenda
Delflamencoedellataranta
Etralalgebraelamagia
Nellasciadiqueimarinai
Èquell'ondachenonsmettemai
CheilMediterraneosia
Andare,andare,simmetutt'eguale
Affacciatiallespondedellostesso
mare
Enisciunoèpirataenisciunoè
emigrante
Simmetuttenaviganti
Allez,allez,iln'yapasdebarrières
Noussommestousenfantsdela
mêmemer
Iln'yapasdepirates,iln'yapas
d'émigrant
Noussommestousdesnavigants
'Nafortezzacanunteneporte
Addo'ognunopo'campare
D'aricchezzacaognunoporta
Ogniuomoconlasuastella
NellanottedelDiocheballa
EognipopolocolsuoDio
Cheaccompagnatuttiimarinai
Quell'ondachenonsmettemai
Cheaccompagnatuttiimarinai
Quell'ondachenonsmettemai
CheilMediterraneosia ﻂﺳﻮﺘﻤﻟا ﺾﻴﺑﻷا ﺮﺤﺒﻟا ﻂﺳﻮﺘﻤﻟا ﺾﻴﺑﻷا ﺮﺤﺒﻟا ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ CheilMediterraneosia Quellanavechevadasola Trailfuturoelapoesia Dallasciadiqueimarinai Èquell'ondachenonsmette mai CheilMediterraneosia ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ ،ﻪﻠﻟا ﻻإ ﻪﻟا ﻻ رﺎﺤﺑﻸﻟ ﺔﻤﺴﻗ ﻻو بﺎﺒﺣأ ﻦﻴﺑ دوﺪﺣ ﻻ CheilMediterraneosia Quellanavechevadasola Trailfuturoelapoesia Dallasciadiqueimarinai Èquell'ondachenonsmette mai CheilMediterraneosia Andare,andare allastessafesta Diunamusica fattadigente diversa DaNapuli,che inventamelodia Auxtamboursde l'Algérie Allez,allezàla mêmefête D'unemusique quivaetne jamaiss'arrête DeNaples,qui inventesa mélodie Auxtamboursde l'Algérie Cheil Mediterraneosia Quellanaveche vadasempre Navigandotra nordesud Tral'Orientee l'Occidente Enelmaredelle invenzioni Quellabussola pernavigare Nina,Pintae SantaMaria Èilcoraggiodi queimarinai Èquelviaggio chenonsmette mai EEUGENIOBENNATO-CHE UGENIOBENNATO-CHE IILMEDITERRANEOSIA LMEDITERRANEOSIA
v=HjsWT9jR2-U
https://www.youtube.com/watch?
Audre Lorde, scrittrice , militante e pensatrice che ha lottato per i diritti delle persone black e delle donne, scrive: " Non sono le nostre differenze a dividerci. È la nostra incapacità di riconoscere, accettare e celebrare quelle differenze"
Celebriamo con gioia le differenze e la ricchezza personale e culturale di cui ognuno di noi è portatore partendo da un canto popolare venezuelano.
Voce di Yanil
Martinez- Primo periodo didattico
https://youtu.be/JyK1LfRgx6s
«Llevotuluzytuaromaenmi
piel
yelcuatroenelcorazón
llevoenmisangrelaespuma delmar
ytuhorizonteenmisojos
Noenvidioelvuelonielnido
altrupial
soycomoelvientoenlamies
sientoelCaribecomoauna
mujer
soyasí,quevoyhacer
Soydesierto,selva,nievey volcán
yalandar dejomiestela
elrumordelllanoenuna canción
quemedesvela
lamujerquequierotieneque ser
corazón,fuegoyespuelas
conlapieltostadacomouna
flor
deVenezuela
«Portolatualuceeiltuoaromasulla
miapelle eilcuatronelcuore
portonelmiosanguelaschiumadel
mare
eiltuoorizzonteneimieiocchi
Noninvidioilvolooilnidopertrupiale
sonocomeilventonelraccolto
sentoilMardeiCaraibicomeunadonna
sonocosì,cosafarò?
Sonodeserto,giungla,neveevulcano
equandosicammina
lasciolamiascia
lavocedellapianurainunacanzone
chemirivela
ladonnachevogliodeveessere cuore,fuocoesperoni
conlapelletostatacomeunfiore
delVenezuela
Venezuela
Lamusicapopolare èquellapropriadeglistratisocialimeno colti,principalmenterurali,all’internodisocietàincuiesiste anchelamusicadiun'élite detta“classica”o“colta".
Trasmessa prevalentementetramitel’esecuzione,lamusica popolareècaratterizzatadall’immediatezzadelmessaggio sonoroedaunastrutturaformaleecompositivapoco elaborata.
Lamusicapopolareignorasolitamenteinomidegliautori dellecomposizioniedesisteinquasituttelesocietà.
Eseguitadamembridellacomunitàprividiuna
formazionemusicalespecialistica,lamusicapopolareè spessolegataaiciclidellestagioni,aeventichiave dell’esistenzaumana,adattivitàcomelapraticareligiosao illavoro,edèpertantol’espressionemusicaleincuila comunitàetnicapiùsiriconosce.
Icantipopolaritendonoarimanereentroilterritoriodi origine,matalvoltaaccadechemigrinodaunpaese all’altro, mutandostile.Inpratica,siritrovanomotivi moltosimiliinpaesilontanitraloro,mainciascunpaesela varianteriflettelostilelocale.
Tralemigliaiadicantipopolaridiunpaeseèpossibile identificarequellichehannounarelazionetraloro.
MUSICAPOPOLARE MUSICAPOPOLARE
L'ABRUZZO L'ABRUZZO GABRIELED’ANNUNZIO GABRIELED’ANNUNZIO
di migrare. stori
o il mare:
o monti.
fonti a rto ia ano.
piano, e, ri.
te na! na laria. aria. ori.
pastori
ivo dell'autunno riporta alla memoria
poeta le immagini a sua terra d' Abruzzo.
a vissuto l'infanzia e là, in questa ione, ha assistito tante volte
alla transumanza, cioè a quella migrazione stagionale dei pastori che conducono le greggi dai pascoli montani
verso la pianura.
Il ricordo dei pastori riempie di nostalgia
l'animo del poeta: li rivede mentre lasciano gli alpeggi e si incamminano lenti lungo i sentieri erbosi che portano
fino al mare, gli stessi sentieri che per secoli hanno percorso anche i loro antenati; li immagina mentre si f bere alle fonti alpestri e poi ripre cammino appoggiandosi al bast mentre s'illuminano di gioia, intr il lontano luccichio del mare.
Il poeta sente con dolore di non appartenere più a quel mondo d in cui il tempo sembra essersi fermato; si sente un esiliato, per sempre escluso da quella vita di pace, legata alla terra e alle stagioni, che si svolge con le forme antiche di un rito.
RITI, COLORI, SUONI DI UN MONDO ANTICO RITI, COLORI, SUONI DI UN MONDO ANTICO
PARROZZO ABRUZZESE
IlparrozzoèundolcediNataletipico abruzzese.Hauna formasemisfericaabase
dimandorleesemolino,ricopertadicioccolato fondente.Questatortaènata
aPescaranel1920dall'ideadelpasticciereLuigi
D’Amico,ispiratodalpanegiallorustico abruzzese“Panrozzo”.D’Amicosostituìconle
uovalafarinadigranturcoperregalareilcolore gialloeaggiunseinfineunacoperturadi
cioccolatochesimulavalacrosta delpanecotto
alegna.UndolcecosìbuonocheGabriele
D’Annunzioscrisseunmadrigale“LaCanzone delParrozzo”
.
Vulessefa’‘revenìpe’n’orasole lutempebelledelacuntentezze, quandepazzijavameavolavola etecupre’devasceedecarezze
Evola,vola,vola,vola,vola evolalupavone, sitièlucorebbone mofammecearpruvà.
‘Navotepe’spegnàlufazzulette, so ’statecundannatedevasciarte. Tutescìfatterosceemescìditte di‘nginucchiarmeprimaed’abbracciarte. Evola,vola,vola,vola evolalugallinacce, mositiguarde‘nfacce miparedisugnà Comelifiurenasceaprimavere, l’ammorenascedalacitilanze.
Marì,simivuòbbeneeaccomejere, némiluvàstùsogneestasperanze.
Evola,vola,vola,vola evolalucardille, nuvasceapizzichille
Nàvota‘r’napupucciacapricciosa, purtivetrecciappeseelufruntine, motisifatteserieevruvignose, mass ’ucchiemeturmenteemetrascine. némilepuònegà.
Evola,vola,vola,vola evolalaciaramella, pe ’ n ’orecuscìbelle vulessesprufunnà.
Vorreifartornareperun’orasola iltempobellodellacontentezza, quandogiocavamoavolavola eticoprivodibaciedicarezze. Evola,vola,vola,vola evolailpavone, sehaiilcuorebuono orafammiciriprovare. Unavolta,perdisimpegnareilfazzoletto, sonostatocondannatoabaciarti.
https://youtu.be/DLgKQS03FjA
Tutiseifattarossaemihaidetto d’inginocchiarmiprimaed’abbracciarti. Evola,vola,vola,vola volailgallinaccio, orasetiguardoinfaccia miparedisognare.
Comeifiorinasconoaprimavera, l’amorenascedallafanciullezza.
Maria,semivuoibenecomeieri, nontogliermiquestosognoequestasperanza. Evola,vola,vola,vola evolailcardellino, unbacioconpizzicottisulleguance nonmelopuoinegare.
Unavoltaeriunabambinacapricciosa, portaviletrecceappeseedilfrontino, oratiseifattaseriaevergognosa, maquegliocchimitormentanoedmi ammaliano.
Evola,vola,vola,vola evolalaciaramella, perun ’oracosìbella vorreisprofondare.
LL'INNOMUSICALED'ABRUZZO 'INNOMUSICALED'ABRUZZO
Testooriginaleindialetto Testoinitaliano
AlbaneseeDommarcodel1908
SALTARELLO
Ilsaltarello,danzapopolaresuritmoternariodaltempovivace, derivantedalla“Saltatio”latina,èpresenteinmoltevarietàin tuttal'Italiacentrale.InAbruzzoèspessochiamato“saltarella” o “savatarella”.
Ilsaltarelloappartienealvastofilonedelledanzedi corteggiamentoeseguitedurantelefestedipaese;nonè improbabileunasuadiscendenzaitalica,cometestimonianole pitturemuralidelletombeetruschediTarquinia(Vsecolo)che effettivamentecipropongonolafigurazionedidanzatorie danzatriciimpegnatiingestiepassicheciricordanoilnostro saltarello.
ILSALTARELLOEISUOISTRUMENTI
Iduestrumenticheeseguonoilsaltarello,tipicidituttal'area centro-meridionalesono:
iltamburoafrizione(dettoneivariluoghi,cupa-cupa,puti-pù, bu-fù,ecc.)formatodaunrecipientediterracottaodilegno conico,chiusosopradaunapellebentesa,comeuntamburo,il centrodellapellehaunfororotondo,nelqualeèinfittoil bastonedafrizionecheemergeperunaquarantinadicentimetri. Ilsuonoèprodottodallofregamentodellamanoimpeciatao bagnataconunostraccio,strettoattornoalbastone.
Vacomunquenotatoche,contrariamenteaquantopuòfar pensareilsuonome,questoballononèmoltosaltatoanzisi presentain moltezone,comelaCiociaria,morbidoequasi lento.
Lasuapresenzaèampiamentetestimoniatanellamusicacoltaa partiredalXIVsecolo;nell’ambitodellamusicapopolaresi diffondeintuttal’areacentraledell’Italia,caratterizzandosi comeilcorrispettivodellatarantella nelSud.
https://www.youtube.com/watch? v=L28USwN5Cw8
Puglia
PASTICCIOTTI SALENTINI
I pasticciotti salentini sono tipici del Salento. Questi dolci dalla morbida pasta frolla hanno la forma ovale e sono ripieni di deliziosa crema, in alcuni casi arricchita con amarene sciroppate.
PPIZZICATARANTATA IZZICATARANTATA
Sitrattadiunadanzaterapeuticachehaorigine
nell’antichissimoritodiguarigionedelletarantolate,durantela messa-esorcismodel29giugnochesisvolgevaetuttorasi svolge,pressolacappelladiSanPaoloaGalatina,santo protettoreditutticoloroiqualisonomorsidaanimalivelenosi. Capitava,specieduranteilraccolto,cheicontadiniele contadinesisentisseromaleacausadelmorsodiunatarantola.
Doloriaddominali,deliri,depressione eranoisintomi dei “tarantolati”,cioèdicolorocheavevanoricevutoilmorsodella tarantola.Levittimecadevanoinunveroepropriostatodi "trance"controilqualelamedicinatradizionalenonpoteva nulla.Sièparlato,perilcarattereprofondamentemagicoditale fenomeno,addiritturadi“esorcismomusicale”.L’esorcismo
poteva svolgersiancheinprivato,tralemuradomestiche,con l’ausilioditamburelli,violiniarmonicheaboccaealtri strumentimusicali.
Lapaziente(tarantolata)ballavaperoreinpreda all’epilessiacausatadalveleno,finoaquandostremata, stramazzavaalsuoloprivadisensi,potendocosìriposare temporaneamente;iltormentodelvelenononerainfatti finitoepuntualmentesifacevasentirealsopraggiungere dell’estatesuccessiva.Perdecenni,consideraticome sinonimodiarretratezzaedivergogna,nonsièpiù parlatoditarantolateeritidiesorcismo.Oggiil tarantismoèinsostanzascomparso;restasoloun ricchissimobagaglioculturalefattodicanti,leggende, musicaeparolechesonostatiriscopertied“esportati” nelrestod’Italiaefuorinazione.
Pur presentando una infinità di varianti, la struttura o per così dire le “regole del ballo” sono sempre le stesse consistenti in passi base cadenzati con accento su un piede seguendo uno schema binario.
Lo schema dominante consiste nell'eseguire continui piccoli cerchi mobili antiorari lungo un circolo più ampio anch'esso percorso in senso antiorario.
Si danza a coppia (non necessariamente uomo-donna) oppure a quattro e a tre persone in cerchio o in alcune versioni poco diffuse si segue un iter processionale.
I passi e lo schema coreutico di base sono arricchiti da micro variazioni improvvisate dagli uomini, a volta seguiti e/o imitati dalle donne che in ogni caso mantengono un atteggiamento elegante e nello stesso tempo molto composto.
https://www.youtube.com/watch?
v=mEVB QAtgwI
REGOLE DEL BALLO
https://www.youtube.com/watch? v=yo3ld1ksYCI
PIZZICARELLA
Pizzicarella mia pizzicarella
Pizzicarella mia pizzicarella
Lu caminatu tou pare ca balla
Lu caminatu tou pare ca balla
Pizzicarella mia pizzicarella
Lu caminatu tou pare ca balla
A du te pizzicau ca nu se scerne
A du te pizzicau ca nu se scerne
Sutta lu giru giru te la suttana
Sutta lu giru giru te la suttana
A du te pizzicau ca nu se scerne
Sutta lu giru giru te la suttana
Quantu t'amau t'amau lu core meu
Quantu t'amau t'amau lu core meu
Mò nu te ama cchiui se nde scerrau
Mò nu te ama cchiui se nde scerrau
Quantu t'amau t'amau lu core meu
Mò nu te ama cchiui se nde scerrau
Te l'ura ca te vitti te mmirai
Te l'ura ca te vitti te mmirai
Nu segnu figgi a mienzu a mienzu all'occhi toi
Nu segnu figgi a mienzu a mienzu all'occhi toi
Te l'ura ca te vitti te mmirai
Ca quiddhu poi è nu segnu particulare
Ca quiddhu poi è nu segnu particulare
Ca nu te sceri te l'amore toi
Ca nu te sceri te l'amore toi
Ca quiddhu poi è nu segnu particulare
Ca nu te sceri te l'amore toi
Amore amore ce m'hai fattu fare
Amore amore ce m'hai fattu fare
Nu segnu figgi a mienzu a mienzu all'occhi toi
E quindici anni m'hai fatta mpaccire
E quindici anni m'hai fatta mpaccire
Amore amore ce m'hai fattu fare
E quindici anni m'hai fatta mpaccire
Te quindici anni m'hai fatta mpaccire
Te quindici anni m'hai fatta mpaccire
De matre e patre m'hai fatta scerrare
De matre e patre m'hai fatta scerrare
Te quindici anni m'hai fatta mpaccire
De matre e patre m'hai fatta scerrare
Oh rondine ci rondini lu mare
Oh rondine ci rondini lu mare
Vieni chiù quai te ticu doi parole
Vieni chiù quai te ticu doi parole
Oh rondine ci rondini lu mare
Cu te la tiru na pinna te l'ale
Cu te la tiru na pinna te l'ale
Na letera ni fazzu alla mia amore
Na letera ni fazzu alla mia amore
Cu te la tiru na pinna te l'ale
Na letera ni fazzu alla mia amore
Portala bella bella ssutta all'ale
Portala bella bella ssutta all'ale
Cu nu te scappa ddhu scrittu d'amore
Cu nu te scappa ddhu scrittu d'amore
Portala bella bella ssutta all'ale
Cu nu te scappa ddhu scrittu d'amore
E quandu rivi addhai nu ni la dare
E quandu rivi addhai nu ni la dare
Se nu te duna la sincera amore
Se nu te duna la sincera amore
E quandu rivi addhai nu ni la dare
Se nu te duna la sincera amore
Vieni chiù quai te ticu doi parole https://www.youtube.com/watch? v=33Vl2HOzd3A
CCAMPANIA AMPANIA
.
CANZONI E DANZE PER CONOSCERE LA STORIA
La "Tammurriata nera" è una canzone napoletana scritta nel 1944 da Edoardo Nicolardi; è anche un genere di danza accompagnata da tamburi e tamburelli.
Il testo fa riferimento ad un avvenimento realmente accaduto. L'autore raccontò in modo ironico la condizione sociale delle donne durante la seconda guerra mondiale nel periodo dell' occupazione americana.
Gli alleati americani entrarono a Napoli il 1° ottobre del 1943. Il periodo della occupazione , prima della liberazione del 25 aprile 1945, durò 18 mesi, periodo non facile per quelle donne, a volte, costrette ad avere relazioni con i soldati afro-americani.
Lo scrittore Alberto Moravia raccontò questa condizione di sopruso nelle pagine del suo romanzo "La ciociara"; molti ricordano l'omonimo film diretto da Vittorio De Sica e con Sophia Loren. Il testo parla di una giovane donna che mise al mondo un bimbo dalla pelle scura, indice del fatto che fu concepito da un soldato afro-americano.
Questo avvenimento, all'epoca, suscitò molto scalpore .
Nunziatina!Nunziatina!
Eh,chec’è?
Mòstaavidecheèsuccesso! Cheèsuccesso?
DunettaBomba-bombahasgravato!
Eh!?
Hafatto‘nufiglionironirocomme‘o carbone!
Ionuncapisco'evvotechesuccere, echellocaseverenunsecrere.
E'nato'nucriaturo,ènatoniro, e ' amamma 'ochiammaCiro, sissignore,'ochiammaCiro.
Seh,votaegira,seh
seh,giraevota,seh
catu'ochiammeCiccioo'Ntuono, catu'ochiammePeppeoCiro, chillo'ofattoènironiro,nironiro comm 'acche!
'Ocontano'ecummarechist'affare stifattinunso'rare,senevedonoa migliare.
'Evvotebastasulo'naguardata e 'afemmenaèrimastasott''abotta 'mpressiunata.
Seh,'naguardata,seh
seh,'na'mprissione,seh
vatruvannomòchièstato
c'hacugliutobuono'otiro
chillo'ofattoènironiro,nironiro comm 'acche!
Edice'oparulano:embè, parlammo, pecchésiarraggiunammochistu fattoce'ospiegammo.
Addòpastin''ograno,'ograno cresce riesceonunriesce,semp'ègrano chelloch'esce.
Meh,dilloamamma,meh meh,dillopureame conta'ofattocomm'èghiuto Ciccio,'Ntuono,PeppeoCiro chillo'ofattoènironiro,nironiro comm 'ache!
Seh,votaegira,seh seh,giraevota,seh catu'ochiammeCiccioo'Ntuono, catu'ochiammePeppeoCiro, chillo'ofattoènironiro,nironiro comm 'acche!
'Esignurine'eCapodichino fann'ammorecu'emarrucchine, 'emarrucchinesevottano'elanzo, e 'esignurinecu'epanzeannanze. Americanespresso, ramme 'odollarocavaco'epressa sinòvene'apulisse emette'emmaneaddòvòisse.
Aier’aseraapiazzaDante
'apanzamiaeravacante, sinunerap''ocontrabbando, ì'mògiàstevo'ocampusanto.
Elevate'apistuldà
uèelevate'apistuldà, epistipakinmama elevate'apistuldà. ECiuccillo'oviecchiopazzo s'èarrubbato'ematarazze el'Americape'dispietto l’hasceppato'epiled'apietto.
Aier’aseramagnaipellecchie 'ecapille'ncopp''erecchie ecapilleecapille e 'orecottoecamumilla.
'Orecotto,'orecotto e 'afresellacu'acarnacotta, 'afresella'afresella ezìmonecoten''azella.
Elevate'apistuldà uèelevate'apistuldà, epistipakinmama elevate'apistuldà.
TammurriataNera https://www.youtube.com/watch? v=hLsiQxbh8pk&t=45s
IRLANDA
L'Irlandacorrispondeapocopiùdi4/5dell'omonimaisola, eccettolapartenordorientaleappartenentealRegno Unito,dacuihasubitovarieinfluenzenelcorsodeisecoli.Il territorioèpiùvariodiquellochesipensa,èsidominato daifamosiprativerdiirlandesi,masicaratterizzaanche perzonecollinariedibassamontagna,lestessecoste sonodolciinalcunipunti,moltopiùaspre,frastagliateeda piccosulmareinaltri;l'economiahaavutounosviluppo tardivomaorasipuòconsiderareaiverticiglobaliinalcuni settoricomeadesempioquelloinformatico.
CARATTERISTICHE FISICHE
L’Irlandahaunasuperficiedi70273km2.
Ilsuoterritorioècostituitodaunavastapianuracentrale punteggiatadacollinedimodestaaltitudine.Irilievisono dispostisullecoste,isolatil’unodall’altro.L’altitudine maggioresihaasud-ovestconilCarrantuohill(1041m).
Ilaghi,tuttidiorigineglaciale,sonomoltonumerosi.
Ifiumisonocaratterizzatidauncorsolentoacausadella scarsapendenzadelterreno.IlmaggioreèloShannon (368km),chesfociainunfiordolungo90kmsullacosta ovest.
Lecosteoccidentalisonomoltofrastagliate,inciseda profondifiordieingenerealteerocciose.
Lecosteorientalisonocompatteeingranpartebassee sabbiose.
FormadigovernoRepubblica
parlamentare
Superficie70.273Km²
Popolazione5.124.000ab. (censimento2022)
Densità73ab/Km²
FormadigovernoRepubblica
parlamentare
Superficie70.273Km²
Popolazione5.124.000ab. (censimento2022)
Densità73ab/Km²
CapitaleDublino(588.000ab., 1.387.000aggl.urbano)
MonetaEuro
Indicedisviluppoumano0,945(8° posto)
LinguaInglese,Irlandese(entrambe ufficiali)
l 17 marzo si celebra la Festa di San Patrizio in onore del patrono irlandese, in tutti quei paesi dove risiedono stabilmente molte comunità irlandesi tra cui Stati Uniti, Canada e Inghilterra. La grande parata che si festeggia in moltissime città, in cui il travestimento preferito è quello del folletto verde, non è la sola forma di intrattenimento che accompagna questa festa. Sono infatti note le vivaci danze irlandesi, che animano questa giornata con energia.
Le danze irlandesi si suddividono le due tipologie: le danze sociali e quelle da competizione. Le danze sociali si suddividono a loro volta in quelle denominate ceili e danze di gruppo. Normalmente si assiste alle cosiddette danze di gruppo che consistono principalmente in quadriglie, ballate da quattro coppie. Le ceili sono invece un tipo particolare di danza che prevedono diverse formazioni composte persino da sedici persone.
Una danza che si vede molto spesso si chiama stepdance e può essere ballata singolarmente o a gruppi. La caratteristica principale di questa danza è il modo in cui avvengono i movimenti delle gambe e dei piedi, che si basano principalmente sulla velocità e su calci alti. In questo tipo di Irish dance il ruolo delle mani e praticamente irrilevante, dato che lo sforzo principale è concentrato nelle gambe e nei piedi. Inoltre il contatto tra i ballerini e pressoché inesistente.
SAN PATRIZIO E LA BIRRA
Tradizionalmente, durante il giorno di San Patrizio tutti celebrano con un boccale di birra irlandese. Ma qual è il legame tra l'omaggio al santo patrono d'Irlanda e la birra? il giorno di San Patrizio è una celebrazione di tutta la ricchezza culturale dell'Irlanda e la birra ne fa ovviamente parte!
https://www.tanzvereinigungschweiz.ch/it/appassionati-alladanza/stili-di-danza/danzairlandese--33
L fest d Sa Patrizi l su danz L fest d Sa Patrizi l su danz
''Wherever you go and whatever you do, may the luck Irish be there with you.''
Repubblica di Bielorussia
Respublika Bielarus'
Nata nel 1991 come molte altre Nazioni dalla dissoluzione dell'Unione
Sovietica, la Bielorussia è un Paese completamente pianeggiante, situato ad ovest della Russia e ad est della Polonia. Quasi metà del territorio è dato da foreste, paludi e torbiere; in ambito economico la Bielorussia è rimasta abbastanza vicina alla Russia, che è di gran lunga il suo maggior partner sia per l'export che per l'import.
Forma di governo Repubblica presidenziale
Superficie 207.600 Km²
Popolazione 9.413.000 ab. (censimento 2019)
9.256.000 ab. (stime 2022)
Densità 45 ab/Km²
Capitale Minsk (2.010.000 ab., 2.147.000 aggl. urbano)
Moneta Rublo bielorusso
Lingua Bielorusso, Russo (entrambi ufficiali)
Confini: Confini: Lettonia Lettonia e e Lituania Lituania a a
NORD-OVEST NORD-OVEST
Polonia Polonia ad OVEST ad OVEST
Ucraina Ucraina a SUD a SUD
Russia Russia a NORD-EST a NORD-EST
.
(Беларуская народная песня)
Купалiнка-купалiнка, цёмная ночка, Цёмная ночка, а дзе ж твая дочка?
Цёмная ночка, а дзе ж твая дочка?
Мая дочка ў садочку ружу, ружу
поле, Ружу, ружу поле, белы ручкi коле, Ружу, ружу поле, белы ручкi коле.
Кветачкi рве, кветачкi рве, Вяночкi звiвае,
Вяночкi звiвае, слёзкi пралiвае. Вяночкi звiвае, слёзкi пралiвае.
Купалiнка-купалiнка, цёмная ночка, Цёмная ночка, а дзе ж твая дочка?
Цёмная ночка, а дзе ж твая дочка?
https://www.youtube.com/watch?
v=Kn4q1ji7dOc
(canta bielorusso ensamble “Piesniary”)
(Bielaruskaja narodnaja piesnia)
Kupalinka-kupalinka, ciomnaja nočka, Ciomnaja nočka, a dzie ž tvaja dočka?
Ciomnaja nočka, a dzie ž tvaja dočka?
Maja dočka ŭ sadočku ružu, ružu polie, Ružu, ružu polie, biely ručki kolie, Ružu, ružu polie, biely ručki kolie.
Kvietački rvie, kvietački rvie, Vianočki zvivaje,
Vianočki zvivaje, sliozki pralivaje.
Vianočki zvivaje, sliozki pralivaje.
Kupalinka-kupalinka, ciomnaja nočka, Ciomnaja nočka, a dzie ž tvaja dočka?
Ciomnaja nočka, a dzie ž tvaja dočka?
https://www.youtube.com/watch?
v=sHUMDv4Mswg
(canta Angelika Agurbash, cantante bielorussa)
КУПАЛIНКА KUPALINKA
KKupalinka upalinka
(canzonepopolarebielorussa)
Kupalinka-kupalinka, Notte oscura, Notte oscura, dov'è tua figlia?
Notte oscura, dov'è tua figlia?
Mia figlia è nel giardino
Diserba la rosa
Diserba la rosa, punge le mani bianche
Diserba la rosa, punge le mani bianche.
Raccoglie i fiori, raccoglie i fiori, Intreccia le ghirliande, Intreccia le ghirliande, Versa lacrime.
Kupalinka-kupalinka, Notte oscura, Notte oscura, dov'è tua figlia? Notte oscura, dov'è tua figlia?
bielorusso)
Ingredienti: 1chilodipatate 1uovo; 1cucchiaiodifarina; 150grdipannaacida(smietana); salequantobasta; oliodigirasole.
Preparazione:
1. Sbucciatelepatatecrude,lavatelee grattuggiatelefinemente.
2. Aggiungeteuovo,farina,1cucchiaiodipa acidaesale,mescolatebeneiltuttoconun cucchiaio.
3. Scaldateoliodigirasoleinunapadella.Mettete sullapadellariscaldata3-4piccolipancheikcon2 cucchiaidipatateperciascunpancheik.Copriteco uncoperchioefriggeteinentrambiilatifinoa doratura.
4. Quandolefrittelledipatatesonopronte,mettete suunpiattocondellacartascottexperfarassorbir l’olio.
5. Friggeteinquestomodotuttol`impastodipatat
6. Servitesultavololefrittellecaldecon2-3 cuchiainidipannaacida(smietana).
anichi
dizionalebielorussosiprepara esso, rilpranzo,perlacenamaanch rlacolazione. sonotantevariantididranichi: nlacarnemacinatadimaiale,
ttelledipatate)èunpiatto
DANZE E CANTI
https://www.youtube.com/watch?
v=T6T15U_PP58
Liavonica(inbielorusso: Лявоніха)èunadanzapopolare bielorussachevieneeseguita
sullamelodiedellacanzone omonimacheiniziaconle parole"ALiavonsiinnamoròdi Liavonica...".
Lavonicaèampiamente conosciutaintuttala Bielorussia.
LIAVONICA. Ljavoniha
REPUBBLICADELLIBANO ALJUMHURIYAHALLUBNANIYAH
Occidentale.Ilterritorioèabbastanza vario,sivadallastrettafasciacostiera sulMediterraneoallacatenadelLibano nelcentrodelPaesecheraggiungei
3.000metrid'altezza,finoallezone collinarievallonateversoilconfine orientaleconlaSiria;quasimetàdella popolazionevivenell'areadellacapitale Beirut.
FormadigovernoRepubblica parlamentare Superficie10.452Km²
Popolazione5.490.000ab.(stime2022)
Densità525ab/Km²
CapitaleBeirut(433.000ab.,2.868.000 aggl.urbano)
MonetaLiralibanese
Indicedisviluppoumano0,706(112° posto)
LinguaArabo(ufficiale),Francese, Inglese
IllibaneseDabkehesprimevaunospiritocollettivo coeso,compatto,unito traisuoimembri,armoniosotralatestaelabase, legatodall'amoreedallafede.Pertanto,ladanza Dabkeheraunodeimezzidisvilupponellesocietà ruralieagricole.Seuncittadinovolevafareuna stradaversolasuaterraocasa,chiamavail suonatoredioboe,ilpoetadelvillaggio,eigiovani uominiedonneperriunirsieballareildabkelungola stradaavantieindietroinmodochefosseasfaltatae percorribileperipassanti.Daqui,ilprincipiodi mostrarelaforzadifferisceasecondadellanatura delterreno:nellemontagneenelleterrerocciose,il dabkehoilcalciodelpiedesulterrenoèpiùsolido deldabkehcostieroedelleareediterrenosterrato. Piùilterrenoèaccidentato,maggioreèlosforzoe sononecessaripassipiùforti.
https://youtu.be/9ZBIv4PVreU
https://youtu.be/VEXC_getOlY
L'EREDITA ' DEL DABKEH LIBANESE L'EREDITA ' DEL DABKEH LIBANESE
RICETTALIBANESE TABBOULEH
Occorrente
1mazzettodiprezzemoloverde.
1cucchiaiodimentaverdeo secche.
2pomodorimedi
1/2cipollamediabianca
1limone/succo
1grandecucchiaiodi"burghol" (semolafinebrunodigranoduro)
1tazzadicaffèmetterel'olio extravergined'oliva
1cucchiaiodisale
1cucchiaiodipepe(neroochiaro)
Procedimento
Lavaeascugabenetutteleverdure. Taglialacipollaacubettiultrafine.
Tagliafinamenteilprezzemolo,le foglieconunapiccolapartedigambi. Failostessoconlefogliedellamenta. Inunainasalateria,versail"bulghor" emettiilsaleeilpepeconlamentae mescolabeneconlacipolla.
Metti soprailprezzemolo.
Proseguiconipomodoriincubetti moltopiccoli.Aggiungialtro prezzemolonell'insalateria. Aggiungiilsuccodilimoneel'olio d'oliva.
Mescolailtutto,assaggiaegusta conilpepeesale,senecessario, mescolaancorabeneeservi.
BUONAPPETITO.
. .
PILLOLE DI SAGGEZZA "IL PROFETA "
KahlilGibran,saggista, narratoreepoetamistico, nasceaBisherri,inLibano,nel 1883.Viveconlafamigliaa
Bostontra1894e1897,rientrato inLibanostudialetteratura arabaaBeirut. Lasuaoperapiù importanteè"Ilprofeta",saggio poeticodel1923. MuoreaNew Yorknel1931.
Dopoalcuniannitrascorsiinterra straniera,Almustafa(ovverol'elettodi Dio),sentecheègiuntoilmomentodi fareritornoall'isolanativa.Inprocintodi salpareegliaffidaalpopolodellacittàdi Orphaleseunpreziosotestamento spirituale:unaseriediriposteintornoai granditemidellavitaedellamorte, dell'amoreedellafede,delbeneedel male.PubblicatoaNewYorknel1923,"Il Profeta"vienesubitoaccoltocongrande favoredipubblicosoprattuttopressoi giovani,iqualivedonoinGibranun maestrodisaggezza.Adistanzaditanti annil'interesseèrimastoimmutato: sillogecheabbracciaiproblemi fondamentalidell'esistenza,ilcapolavoro delpoetalibaneseèanchelibrodi notevolefascino.Ilclimasospesoe rarefatto,ilritmoincantatoriodiuna scritturaliricadipresaimmediata, incisivaevisionaria,l'incontrotradue opposteculture,l'orientalee l'occidentale,sonolacifradiunostile inconfondibile.)
.
...eunadonnacheavevaalsenounbambino disse:parlacideifigli.Edeglirispose: Ivostrifiglinonsonofiglivostri... sonoifiglielefigliedellaforzastessadellaVita. Nasconopermezzodivoi,manondavoi.
Dimoranoconvoi,tuttavianonviappartengono. Potetedarloroilvostroamore,manonlevostre idee.
Potetedareunacasaallorocorpo,manonalla loroanima,perchélaloroanimaabitalacasa dell'avvenirechevoinonpotetevisitare nemmenoneivostrisogni.
Potetesforzarviditenereilloropasso,manon pretenderedirenderlisimiliavoi,perchélavita nontornaindietro,népuòfermarsiaieri.
Voisietel'arcodalquale,comefreccevive,ivostri figlisonolanciatiinavanti.
L'Arcieremiraalbersagliosulsentierodell'infinito
evitienetesicontuttoilsuovigoreaffinchélesue freccepossanoandarevelocielontane.
Lasciatevitenderecongioianellemani dell'Arciere,poichéegliamainegualmisuraele freccechevolanoel'arcocherimanesaldo.
https://www.youtube.com/watch?
v=fCCypz0Mb40
.
REPUBBLICADECOLOMBIA
LaColombiaoccupalaparte nordoccidentaledelSudamerica, collegandoilcontinenteall'America
Centrale(Panamá);nelcorsodegliultimi decenniparecchiconflittihannominatola tranquillitàdelPaese.Ilterritorio colombianoèabbastanzavario,sivainfatti dallepianuresullecostedelPacificoedel MardelleAntilleallepropaggini settentrionalidelleAnde,finoadarrivare allepianureamazzonicheadest.
FormadigovernoRepubblicapresidenziale Superficie1.141.748Km²
Popolazione48.258.000ab.(censimento 2018)
51.609.000ab.(stime2022)
Densità45ab/Km²
CapitaleBogotá(7.871.000ab.,10.085.000 aggl.urbano)
MonetaPesocolombiano
Indicedisviluppoumano0,752(88°posto)
LinguaSpagnolo(ufficiale),idiomiindios, Creolo,Inglese
La cumbia ('kumbja)è una musica popolare, un canto e una danza colombiana. Tale danza di coppia è nata all'interno degli eventi relativi alla conquista spagnola, che ebbe inizio nel 1538 con la distruzione della popolazione dei Chibcha.
ORIGINI
La cumbia è emanazione diretta della cumbiamba,una danza in circolo che uomini e donne neri eseguivano a piedi nudi sulla sabbia, in riva al mare, attorno ad un grande falò. È importante fissare bene questo passaggio per capire che danza è la cumbia e ipotizzare quale sia la sua origine. La denominazione è africana. In molte lingue parlate dagli africani il termine "kumb" significa suono, rumore o frastuono. Quando gli africani furono impiegati nelle sterminate piantagioni della Colombia coloniale, le piantagioni stesse furono chiamate kumbè, per via dei suoni e dei rumori che gli schiavi producevano durante il lavoro.
Oggi in uso come ballo di coppia in Colombia e nella zona amazzonica del Perù, Argentina e Cile, i ballerini ballano stando di fronte a coppie senza contatto diretto avanzando ed indietreggiando insieme.
. DANZA TIPICA
https://www.youtube.com/watch? v=HN1PHJE1ZFE
RegnodelMarocco Al-MamlakahalMaghribiyah
IlMaroccooccupalasezionenordoccidentaledel Continenteesiaffacciasiasull'Atlanticochesul
Mediterraneo;ilpaesaggio
marocchinoèmoltovariegato,vistocheoltrealle
pianurecostiereabbiamo zonedesertiche,altredimontagnaconlacatena dell'Atlante,altreancora dominatedaaltopiani.
Formadi
governoMonarchiacostituzionaleparlamentare Superficie446.550Km²
Popolazione33.338.000ab.(censimento 2014)36.670.000ab.(stime2022)
Densità82ab/Km²
CapitaleRabat(533.000ab.,1.953.000aggl. urbano)
MonetaDirhammarocchino
Indicedisviluppoumano0,683(123°posto)
LinguaArabo,Berbero(ufficiali),Francese, Spagnolo
TerritoriannessiSahara
Occidentale(266.000Km²,576.000ab.)
Confini: SpagnaaNORD (Ceuta,Melillae PeñóndeVélezdela Gomera)
AlgeriaadEST
MauritaniaaSUD
Oceanoatlanticoad
OVEST
LedanzenelMaroccosonodifferentia secondadellearee geograficheincuisononateesisono sviluppate.Unadanzatipicadelle regionidelMedioAtlanteèl’ahidous, diventataquasiladanzanazionale delMarocco,datalasuadiffusione.Èuna
danzadiorigineberberaincui uominiedonnesidispongonoincerchio attornoaimusicisti,alternati, cantandoinantifonastrofedicanti tradizionaliberberi.Imusicistisuonano unostrumentotipico,ilbendir,untamburo diorigineorientalesenza sonagli.Losidanzainognioccasione festiva,inparticolarenellefeste principali,allafinedellaFestadel sacrificio(Eid-alAdha)eneigiorni dellenozze;inoltre,d'estate,dopola mietitura,quasitutteleserenei villaggi.
https://www.youtube.com/watch?
v=8VbcXz-o2G4
MAROCCO
DANZE TRADIZIONALI DEL
IlBrasileèperestensionee popolamentoilpiù
importantePaesedel
Sudamericaeconfinacon
buonapartedellealtre
Nazionidelcontinente.Vista
l'estensionedelterritorio
nonèpossibiledefinireil
Brasileinmanieraprecisa, sitrovanoenormiforeste tropicali(Amazzoniasu
tutte),zonecollinarie
montuoseedampie
pianurecostiere;anchela
composizionedella popolazioneèmoltovaria.
Formadi
governoRepubblica
federalepresidenziale apitaleBrasilia(2.988.000 ab.,3.507.000aggl.urbano)
MonetaRealbrasiliano
Indicedisviluppo
umano0,754(87°posto)
LinguaPortoghese (ufficiale),idiomiindios
Ledanzebrasilianesonoespressioneautentica dellaculturabrasilianacheattraversoritmie movimentiraccontanopartedellastoriadel
Paeseedellesueregioni.Moltedanzehanno caratterespiritualee,inalcuniStati,essehanno finitoperdiventaresimbolipopolarieresponsabili dell'incrementodelturismo.
Siccomeibrasilianisonounpopoloallegroee festoso,èdifficilenonunirsialcerchioquandogli strumentiinizianoafarerumore.
Oltreadessere un 'attivitàdisvagoedi divertimento,ladanzaèunmodoper comprendereilpassatodelpaeseeilprocessodi incrocioculturalechesegnal'identitàdei brasiliani
https://www.youtube.com/watch?
v=I3weBRv42Q8
https://www.youtube.com/watch?
v=Y6fVvaS_cG8
.
IL BRASILE
TUNISIA
LaTunisiasitrovanelnorddell'Africaedèbagnatadal Mediterraneoanordedest,èilPaesechesporgepiù anordversol'Europa,arrivandoacirca150Kmdalle
costesiciliane.Paesaggioeterritoriosonoabbastanza vari,sivadallapianuralungolafasciacostieraalla zonadeserticameridionale,passandoperun'areacon altopianialternatiapianureecatenemontuose; l'economiaèpiùsviluppatarispettoallagranparte deiPaesiafricani.
FormadigovernoRepubblicasemi-presidenziale
CapitaleTunisi(603.000ab.,2.529.000aggl.urbano)
MonetaDinarotunisino
Indicedisviluppoumano0,731(97°posto)
LinguaArabo(ufficiale),Francese,lingueberbere LacucinadellaTunisiaèarricchitadauna numerosaseriedierbeedispezieericcasiadi carnechedipesce.
Moltiipiattitipicichelacontraddistinguono,in particolarmodol’immancabilecouscousma anchelacarnediagnellocucinatoinanforedi terracottaoppureilbrik,unaparticolarecrepeil cuiripienoècompostodacarne,verdureed uova.
Ilbrikèdifattounasottilepastaaforma triangolare,dettamalsouka,generalmente preparatadifrontealcliente.Spessoèanche unaformadivantodideterminatetrattorieche inquestomodogarantisconoalclientela
LadanzadelventreèoriginariadelMarocco,Algeria,Tunisia, Egittoedeipaesiarabi,eseguitasoprattutto,manon esclusivamente,dalledonne.Tutticolorochelapraticano affermanochesitrattadiunadellepiùantichedanzedel mondo,mainrealtànessuntestoceloconferma,poiché nonesistonodescrizioniantichediunasimileformadidanza
elepitturefaraonichesonomoltovagheneldefinirele postureelemovenzedelledanzatricidell'epoca,dellequali risultaimpossibileinterpretareigesti.Datocheimovimenti sonomoltonaturalierispettanolaconformazionefisica dellearticolazioniumane,sipuòsupporrechelasuaorigine siadavveromoltoantica,manonc'èmododiprovarlo.
[senzafonte].Intuttiipaesiarabièconosciutae
riconosciutacomeparteintegrantedellatradizioneartistica esoprattuttodeimomentididivertimentoedifesta.Benché
siaoriginaria,comeilnomeinaraboindica,deiPaesidel
Medio-Orientecentralmentel'Egitto,maancheLibano,Iraq, Turchia,èconosciutaeapprezzataancheneipaesidel
Maghreb,l'occidentearabo(maghrebèilterminearaboche indicailluogoincuiiltramontailsole),comeTunisia,Algeria, Marocco
https://youtu.be/jam8F7zRZRc
h ps://www.youtube.com/watch?
TUNISIA E DANZE ARABE
v=shQb0oVZRHA
VENEZUELA
IlVenezuelasitrovanellapartenord-orientaledel
Sudamericaedhaunlungotrattodicosta
sull'OceanoAtlantico.IlterritoriodelPaeseè
piuttostovarioinquantoadovesttroviamole
ultimepropagginiandine,mentrelazonacentrale
èpianeggianteericcadifiumi,conilMassiccio
dellaGuayanachecaratterizzainvecel'areasudorientale;ilpetrolioèilmotoredell'economia
venezuelana.
FormadigovernoRepubblicafederale
CapitaleCaracas(2.088.000ab.,3.026.000 aggl.urbano)
MonetaBolívarfortevenezuelano
LinguaSpagnolo(ufficiale),idiomiindios
https://www.youtube.com/watch?
.
v=tQPznehfIro
.
La cachapa è un piatto tipico della cucina venezuelana a base di mais, una preparazione senza glutine a metà tra un'omelette e una tortilla tradizionalmente venduta come street food insieme alle arepas.
RICETTA VENEZUELANA CACHAPAS CON FORMAGGIO
Ingredienti(Per4persone):230grdimais
dolce,1uovo,65mldilatte,20grdifarinadi maisBianco,20grdiburro,formaggioa piacere.
Preparazione
•Metti/Mettetenelfrullatoreilmaisdolce, l'uovoeillatte.
•Aggiungi/Aggiungetelafarinaeilburroal composto.
•Frulla/Frullategliingredientiperunminuto.
•Metti/Mettetel'impastoinunaciotolacoperta conpellicolatransparenteper30minuti.
•Scalda/Scaldatelapadellaconburro.
•Versa/Versateunpo'delimpastoallapadella.
•Cuoci/Cuocetefinoaquandobolleesi staccadallapadella.
•Gira/Giratelacachapaconunaspatola.
•Aggiungi/Aggiungeteilformaggioalmezzo dellacachapa.
•Chiudi/Chiudeteconlaspatola
•Cucina/Cucinatefinoaquandolacachapaé dorata.
•Porta/Portatefuoridallapadella.
•Mangia/Mangiateunabuonacachapacon formaggio.
.
RICETTA VENEZUELANA TEQUEÑO = TECHEGNO INGREDIENTI
-250gdifarinadifrumento
-1uovo
-80gdiburro
-1cucchiainodisale
-1cucchiainodizucchero
- 60mlacqua
-300gdiformaggiollanero
-Oliod'olivaperfriggere
PREPARAZIONE
1-Formareunvulcanoconlafarinaealcentro mettereilsale,lozucchero,ilburroammorbiditoe l'uovo.
2-Impostarepocoallavoltaincorporandolafarina daibordieaggiungereacquatiepidafinoadottenere unimpastoelasticoemorbido.Laquantitàdiacqua dipenderàdaltipodifarinacheusiamo.
3-Lasciarriposarel'impastocopertodaun canovaccioinfrigoperalmeno45min.
4-Spolverareilripienoconlafarinaedividere l'impastoinpalline.
5-Stenderetelapastaconl'aiutodiunrulloetagliate uniformemente.
5- Ricoprirequestestrisceconbastoncinidi formaggioechiuderebeneincollandotuttalapasta.
6-Friggereinabbondanteoliobencaldofinoa doratura efarasciugaresucarta. E...MANGIARE
. ,
��
ALBANIA
L'Albania è una Nazione balcanica che si affaccia sul Mar Adriatico ad ovest, è in buona parte montuosa e collinare, tranne aree pianeggianti nella fascia costiera. A causa della lunga dittatura comunista che ha tenuto l'Albania chiusa al mondo esterno fino al 1985 il Paese non è al livello economico del resto d'Europa, anche se sta cercando di adeguarsi progressivamente.
Forma di governo Repubblica parlamentare
Capitale Tirana (440.000 ab., 829.000 aggl. urbano)
Moneta Lek albanese
Indice di sviluppo umano 0,796 (67° posto)
Lingua Albanese (ufficiale), Greco
. .
Ingredienti
25 gr di farina, 5 uova, 1 bicchiere di zucchero e l’olio di oliva, latte intero, latte di pana, latte condensato, creme caramel.
Preparazione Pan di Spagna
Mettiamo la farina, poi aggiungiamo 5 uova, il latte, lo zucchero e l'olio di oliva. Mescoliamo bene e alla fine mettiamo livieto per i dolci, mescoliamo ancora ed infine mettiamo il composto in una teglia. Facciamo cuocere in forno per 20 minuti a 200 gradi. Intanto, mescoliamo i 3 tipi di latte ( intero, pana e condensato). Quando il Pan di Spagna è pronto aggiungiamo il latte e il crem al caramel e lasciamo nel frigo per 2 ore.
Questo dolce è buonissimo����
.
.
NIGERIA
LaNigeriaèdigranlungailPaesepiù
popolosodell'Africaedhadapoco
superatoi200milionidiabitanti;sitrova nellapartenord-orientaledelGolfodi
Guinea.Ilterritorioèsolcatodavarie
catenemontuoseezonecollinarinella partecentraleesettentrionale,mentreè pianeggianteversosud;ilsottosuoloè riccodirisorse(petrolioinprimoluogo),il terrenoèfertileericcodiacque,male tensioniinternefraivarigruppietnicinon hannofinorapermessounosviluppo economicoadeguato.
https://www.youtube.com/watch?
v=B4_GsbnTK9o
https://www.youtube.com/watch?
v=VtLf_vgAcRc
Forma di governo Repubblica federale presidenziale
Superficie 923.769 Km²
Popolazione 218.541.000 ab. (stime 2022)
Densità 237 ab/Km²
.
L'IndiaèlasecondaNazionepiùpopolata
delPianetadopolaCinaedhasuperatoil
miliardodipersonesulfiniredelloscorso secolo;l'Indiacorrispondeall'omonima
penisolaedhamigliaiadichilometridi
costesull'Oceanocheprendeilnomeda
questoPaese.Ilterritoriopresentaunagran varietàdipaesaggi,dallemontagne
dell'Himalayaanord,allevallideifiumi
principalicomeilGangeedilBrahmaputra, passandoperglialtopianidellazona
centro-meridionale;ancheilquadrosociale edetnicohaunamiriadedisfumature.
FormadigovernoRepubblicafederale parlamentare
Superficie3.287.263Km²
Popolazione1.210.855.000ab.(censimento 2011)
1.375.586.000ab.(stime2022)
Densità418ab/Km²
INDIA
SSANTHOSAM ANTHOSAM SSANTHOSAM ANTHOSAM
https://www.youtube.com/watch? v=fpwaIBWNF_U FelicitàLafelicitàèmetàdellaforzadellavita சநேதாஷம சநேதாஷம வாழைகயின பாதி பலம Senonc'èfelicità,qualèlaforzadell'uomo? சநேதாஷம இலைல எனறால மனிதரக ஏ பலம Selatempestaèconcentrata,lapioggiasaràa terra யல ைமயம ெகாணடால மைழ மணணில உண Dentroognimalec'èunpiccolobene எநத தைமக ள ம சி நனைம உண FelicitàLafelicitàèmetàdellaforzadellavita சநேதாஷம சநேதாஷம வாழைகயின பாதி பலம Senonc'èfelicità,qualèlaforzadell'uomo? சநேதாஷம இலைல எனறால மனிதரக ஏ பலம Selatempestaèconcentrata,lapioggiasaràa terra யல ைமயம ெகாணடால மைழ மணணில உண Dentroognimalec'èunpiccolobene எநத தைமக ள ம சி நனைம உண Unfallimentovalequantounsuccesso ெவறறிைய ேபாலேவ ஒ ேதாலவி ம நலலத IlfiorediNeemhaancheunapiccolagocciadi mieleall'interno ேவபபம வி ம சி ேதன ளி உளளத Nonunsoloroundsenzaincolpare றறம ெசாலலாமல ஒ றறம இலைலய Seiilcandoredelletenebreconunsorrisoflebile இைழ ம ணணைகயால ந இ ட க ெவளைளய Laciviltànascesolodopocheglierrorisonostati commessiecorretti தவ கள பணணி பணணி தி நதிய பிற தான நாகரிகம பிறநதத Glierrorinonsonocrimini,glierrorinonsonocadute, unalezioneappresa தவ கள றறம அலல சரி கள வழசசி அலல பாடமப பவளகெகா L'animanonèunapattumierapienadi preoccupazioni உளளம எனப கவைலகள நிரப ம பைப ெதாட இலைல L'animaèunvasodifiorimanonc'èdoloredomani உளளம எனப நெதாட ஆனால நாைள னபம இலைல Selatempestaèconcentrata,lapioggiasaràa terra யல ைமயம ெகாணடால மைழ மணணில உண
RUSSIA
Nonostanteildisgregamentodell'Unione
Sovieticanel1991laRussiaèrimastadi
granlungalaNazionepiùestesadel
Mondo,bastipensarechesipassadai28°
dilongitudineestvicinoalleRepubbliche
Balticheai170°ovestdellostrettodiBering!
Ilterritoriopresentaovviamente
moltissimesituazionidifferenti,comele
vastissimedistesepianeggiantisiberiane, lacatenadegliUralichedividelaRussia
asiaticadaquellaeuropea,ilCaucasoed ilmaggiorelagodelPianeta,ilMarCaspio, isoleanchedigrandidimesioninelMar
GlacialeArtico;perviadellecondizioni climatichedimaggiorpartedellaRussiala popolazionenonènumerosarapportata allasuperficiedisponibile,masiconcentra inzonepiùfavorevolicomel'areadel
Volga.
FormadigovernoRepubblica semipresidenzialefederale
Superficie17.098.242Km²
Popolazione144.707.000ab.(censimento 2021)
Densità8,5ab/Km²
https://www.youtube.com/watch?v=oQySIegYGY
REPUBBLICADOMINICANA
LaRepubblicaDominicanaoccupala
parteorientaledell'isoladiHispaniola
adovestdiPortorico,nell'Oceano
Atlantico.Ilterritorioèmontuosoverso
l'internoedilconfineconHaiti,più
pianeggianteadest;conglianniil
turismohaassuntosempremaggior
pesonell'economiadiquestaNazione, certamentepiùfloridadellavicinaHaiti.
FormadigovernoRepubblica presidenziale
Superficie48.671Km²
Popolazione9.445.000ab.(censimento 2010)
10.695.000ab.(stime2022)
Densità220ab/Km²
https://www.youtube.com/watch?
v=AXKzQbQH2Ps
https://www.youtube.com/watch?
v=_PZ8HfhDXjo
GEORGIA GEORGIA
ConArmeniaedAzerbaigianlaGeorgiaè'stretta'
fraRussia,TurchiaedIranedoccupaquellazona
dettaTranscaucasia;ilterritoriopassadallepianure dell'internoedellazonabagnatadalMarNeroalle asprevettedelCaucasocheraggiungeesuperai
5.000metrid'altezza,ancheasudsiergonorilievidi unacertaentità.
FormadigovernoRepubblicasemi-presidenziale
Superficie69.700Km²
Popolazione3.714.000(censimento2014,escluse AbkhaziaeOsseziadelSud)
3.689.000ab.(stime2022)
Densità64ab/Km²
CapitaleTbilisi(1.171.000ab.,1.238.000aggl.urbano)
MonetaLarigeorgiano
Indicedisviluppoumano0,802(63°posto)
LinguaGeorgiano(ufficiale),Russo,Armeno,Azero
SperanzadivitaM70anni,F78anni
https://www.youtube.com/watch?
v=6Za_bFrTG4s
ARGENTINA ARGENTINA
SecondoPaesepiùestesodelSud g occupalapartemeridionaledelContinenteassiemeal Cile,concuiconfinalungoleAnde.Ilterritorioè caratterizzatodall'estesapianuradellaPampaanorde daunaltopianoasud(laPatagonia);circail30%della popolazionesiconcentranell'areaurbanadiBuenos Aires,moltealtrezonesonoinvecepraticamente disabitate.
FormadigovernoRepubblicafederale presidenziale
Superficie2.780.400Km²
Popolazione46.045.000ab.(censimento2022)
Densità17ab/Km²
CapitaleBuenosAires(3.121.000ab.,16.710.000 aggl.urbano)
MonetaPesoargentino
Indicedisviluppoumano0,842(47°posto)
LinguaSpagnolo(ufficiale),Inglese,Italiano, Lingueindigene
https://www.youtube.com/watch?v=S98-BIpzZuk
.
LIBRI, SITI E LINK CONSULTATI: LIBRI, SITI E LINK CONSULTATI:
https://www.globalgeografia.com/index.htm
https://pixabay.com
https://unsplash.com
Wikipedia
Link youtube
Libri scolastici
.
..