“Inizialmente c’era una forte resistenza della comunità al programma Alternative Rites of Passage (ARP). Amref è stata in grado di affrontare questa sfida proponendo a donne leader come me una formazione sui vantaggi dell’ARP. Ora sono una formatrice di formatori e siamo stati in grado di utilizzare i gruppi della comunità femminile come spazi chiave per raggiungere le madri che poi iscrivono le loro figlie al programma ARP”. Anastasia Mashindana - Presidentessa Enduet Women Group
“Ricordo di aver visto mia sorella maggiore subire un taglio genitale femminile e subito dopo essere data in sposa. Non è stata in grado di completare la scuola primaria. Ero profondamente turbata da tutto ciò. Fortunatamente per me, ho potuto conoscere il programma ARP, di Amref. Ho convinto i miei genitori che infine mi hanno permesso di partecipare e completare il programma. Questo mi ha permesso di proseguire i miei studi. Ho completato il percorso scolastico di base e ora frequento l’università per perseguire il mio sogno”. Lilian Taiyana - Studentessa, Università Maasai Mara “Spesso le persone si chiedono perché mi appassiona l’educazione delle bambine. È perché vedo i vantaggi che una madre istruita porta alla comunità. Quando ero bambina, c’era poca consapevolezza dei rischi per la salute che derivano dal taglio genitale femminile e dalle responsabilità immediate di sposarsi in così giovane età. Ora, come donna, come madre, come nonna e leader, sono molto determinata a porre fine alle mutilazioni genitali femminili e ai matrimoni precoci all’interno della mia comunità”. Lucy Nashuu - Insegnante in pensione di 58 anni