
4 minute read
Logitrans/MiR
LOGITRANS/MIR Conquista di autonomia
LE NUOVE SOLUZIONI IMPLEMENTATE DALLA COLLABORAZIONE TRA I DUE ATTORI TECNOLOGICI COMBINERANNO CAPACITÀ DI NAVIGAZIONE DEI ROBOT MOBILI AMR E COMPETENZA SOFTWARE CON UNA LUNGA ESPERIENZA NELLA LOGISTICA DEI MATERIALI
Advertisement
Alleanza coerente e strategica, quella tra Mobile Industrial Robots A/S (MiR), pioniere nei robot mobili autonomi (AMR), e Logitrans A/S, importante produttore di attrezzature per la movimentazione dei materiali. La preziosa collaborazione ha come obiettivo la realizzazione di un transpallet autonomo destinato a colmare un’evidente lacuna nel mercato dei dispositivi per il sollevamento sicuro, efficiente e a totale automazione dei pallet direttamente da terra. Il nuovo transpallet autonomo combinerà le capacità di mobilità automatica e il software di MiR con le funzionalità dei transpallet elettrici che Logitrans ha sviluppato nei suoi 80 anni di sviluppo tecnologico e industriale. Le due aziende hanno deciso quindi di creare la nuova gamma di transpallet autonomi per integrare l’offerta di robot mobili dedicati ai carichi pesanti di MiR, consentendo di trasportare pallet e merci in modo fluido e senza rischi in ambienti dinamici, in presenza di persone e di altri dispositivi di trasporto. Gli attuali robot di MiR possono prelevare i pallet da specifici rack appositamente progettati ma molti clienti necessitano di AMR in grado di prelevare i pallet direttamente da terra e di posarli a terra altrove. Questa collaborazione consentirà a MiR e a Logitrans di soddisfare le richieste dei clienti creando al tempo stesso molte nuove opportunità in un mercato caratterizzato da potenzialità enormi. “La nostra missione è sempre stata quella di trasformare il modo in cui le aziende gestiscono la logistica interna per essere più produttive e competitive - dichiara Søren E. Nielsen, presidente di MiR - Questa iniziativa è un altro enorme passo avanti in quella direzione. Combinando le nostre competenze nel campo del software con la decennale conoscenza dell’hardware di Lo-
Robot per la logistica
La realtà di Mobile Industrial Robots (MiR) sviluppa e commercializza la linea più avanzata del settore di robot mobili autonomi (AMR) collaborativi e sicuri che gestiscono in modo rapido, facile e conveniente la logistica interna, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su attività di maggior valore. In tutto il mondo, centinaia di produttori, centri logistici multinazionali di medie e grandi dimensioni, insieme a diversi ospedali hanno installato gli innovativi robot di MiR. Quale leader del mercato globale, MiR ha una rete di distribuzione globale in più di 60 paesi, con uffici regionali a New York, San Diego, Singapore, Francoforte, Barcellona, Tokyo e Shanghai. MiR è cresciuta rapidamente dalla sua fondazione nel 2013, con un aumento delle vendite del1246% dal 2015 al 2020. Fondata da esperti professionisti danesi del settore della robotica, MiR ha sede a Odense, in Danimarca, e nel 2018 è stata acquisita da Teradyne, fornitore di apparecchiature per test automatizzati.

gitrans riusciremo rapidamente a soddisfare questa richiesta per supportare i clienti lungo l’intera catena del valore”. Mentre MiR ha individuato tra i propri clienti un’esigenza specifica, Logitrans riscontra anche una crescente domanda di automazione dei processi di movimentazione dei pallet esistenti. “Sappiamo che il settore della movimentazione dei materiali si sta muovendo verso l’automazione - considera Gitte Kirkegaard, CEO di Logitrans - Fa parte della nostra identità essere sempre in prima linea nello sviluppo dei prodotti appartenenti alla nostra area di attività e automatizzare i prodotti ci aiuterà a consolidare la nostra posizione di leadership. Non abbiamo le capacità interne per realizzare questo tipo di


prodotto, quindi per noi la collaborazione con MiR è la soluzione perfetta”. La nuova soluzione aumenterà le capacità degli AMR e dei transpallet soddisfando la maggior parte delle esigenze intra-logistiche. MiR e Logitrans hanno intenzione di realizzare dei transpallet completamente automatizzati e semi-automatizzati per le diverse esigenze dei processi logistici. La collaborazione strategica a lungo termine prevede di delineare nuove aree di attività e nuovi prodotti sia per MiR che per Logitrans, valorizzando gli ottimi componenti hardware di Logitrans in combinazione con l’avanzata tecnologia di navigazione e il raffinato software per le flotte degli AMR tradizionali di MiR. “Quando questi transpallet AMR saranno disponibili, le aziende potranno affidarsi a MiR per la fornitura di soluzioni in grado di soddisfare la maggior parte delle loro esigenze intra-logistiche - aggiunge Nielsen - La collaborazione con Logitrans ci permetterà di rispondere alle crescenti richieste in tempi ancora più brevi e questo a sua volta aiuterà i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di business”. Al presidente di MiR fa ancora eco Gitte Kirkegaard, con la convinzione che ”unendo le competenze di MiR nel campo dei robot con la ricca gamma di prodotti e con le capacità di personalizzazione di Logitrans, immaginiamo un futuro in cui i clienti avranno a disposizione la soluzione AMR perfetta per ogni tipologia di movimentazione”.
Personalizzazione avanzata
Logitrans A/S sviluppa, produce e commercializza attrezzature per la movimentazione dei materiali ed è leader mondiale nel campo delle soluzioni ergonomiche personalizzate per la movimentazione di merci, in quello dei dispositivi di sollevamento e in quello dei prodotti in acciaio inox per i settori alimentare e farmaceutico. Logitrans ha 75 dipendenti in Danimarca, 55 in Cina e 5 negli Stati Uniti; commercializza oltre il 95% dei suoi prodotti tramite concessionari in più di 55 Paesi. In particolare, realizza i prodotti in acciaio inox, le soluzioni su misura e le piccole serie in Danimarca, mentre i prodotti su larga scala e meno complessi sono realizzati in Cina.