OBIETTIVO SICUREZZA LA âMARCIAâ DEI ROBOT MOBILI SANIFICATORI DI AMBIENTI Operation safety The âmarchâ of sanitising robots
La sanificazione degli ambienti e delle superfici svolta in maniera accurata e continua è una delle strategie indicate nei protocolli per la salute e per la sicurezza in grado di limitare la diffusione del nuovo Coronavirus. In ambienti critici, come le sale operatorie o le sale di attesa di un pronto soccorso, o caratterizzati da ampia metratura, ad esempio un supermercato o un museo, è necessario unire lâefficacia nellâazione alla rapiditĂ e alla sicurezza per gli operatori. Dalla ricerca scientifica e dalla sua applicazione condotta alla Scuola Superiore SantâAnna arrivano due soluzioni robotiche. La loro particolaritĂ non risiede soltanto nelle tecnologie utilizzate e nelle soluzioni proposte, ma anche nei modi e nei tempi in cui i due sistemi robotici sono stati concepiti e sviluppati. I progetti di questi due sistemi robotici, infatti, sono stati propiziati da unâinedita e fruttuosa collaborazione tra la Fondazione filantropica âIl Talento allâOperaâ, la cui nascita è stata promossa dalla Scuola Superiore SantâAnna di Pisa, e soggetti attivi sul territorio, come âReale Mutua - Reale Groupâ e âFondazione Marmo di Carraraâ. Questa sinergia ha avuto un risvolto positivo anche per i tempi, permettendo di sviluppare i due progetti intempi rapidissimi, creando cosĂŹ un ulteriore circolo virtuoso, che ha visto al centro la Fondazione filantropica âIL TALENTO ALLâOPERAâ, âREALE MUTUA - REALE GROUPâ, Fondazione âMARMO DI CARRARAâ. Si è cosĂŹ creato uno spirito âdi squadraâ, dimostrando come sia possibile costruire alleanze fra attori e soggetti che hanno a cuore il sostegno a progetti di interesse generale e di âterza missioneâ, ovvero di ricerca applicata e in grado di dare risposte concrete, in questo caso allâemergenza da Covid-19. La filantropia istituzionale, la capacitĂ di âcreare retiâ e di attuare fundraising, la ricerca e la âdisseminazioneâ dei suoi risultati sono le parole chiave alla base dei due progetti di robot
di FRANCESCO CECCARELLI
mobili per la sanificazione
degli ambienti e delle superfici.