GENERAZIONE ROBOTICA NUOVA CONOSCENZA PER GENERARE IMPATTO SULLA SOCIETÀ Robotics generation New knowledge to generate impact on society
di PAOLO DARIO Le università sono e devono essere oggi sempre più parte attiva nei processi di crescita – economica e sociale – dei territori in cui operano, generando conoscenza “applicabile” ai bisogni delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini, e per questo impegnandosi in attività che valorizzano e, in un certo senso, “vanno oltre” la ricerca e l’educazione. Per indicare questa attività fondamentale per una università moderna oggi si utilizza il termine Terza Missione, che include l’impatto che, grazie alla formazione di risorse umane qualificate e alla generazione di nuova conoscenza, le università possono avere sulle comunità contribuendone al progresso. L’università genera impatto in tutti i settori della propria attività: umanistici, sociali, delle scienze della vita, tecnologici ecc. Nel caso del settore dell’ingegneria, che è il mio, per generare impatto si parte dalla ricerca di alta qualità sviluppata per anni nel corso di progetti quasi sempre internazionali e i cui risultati sono stati pubblicati
in importanti riviste scientifiche dopo essere stati sottoposti al processo di “peer review”, o “valutazione tra pari”, che ne attesta l’originalità e il rigore scientifico; si prosegue con il contributo di numerosi giovani ricercatori formati in corsi di laurea e di dottorato; si validano e si brevettano le tecnologie più innovative; si valorizzano persone e brevetti mediante la collaborazione con le imprese o la creazione di nuove imprese spin-off; e infine si applica
LA TERZA MISSIONE DELLE UNIVERSITÀ OLTRE RICERCA E FORMAZIONE la conoscenza così accumulata nell’interesse di utenti e iniziative locali, per soddisfare specifici bisogni e necessità, come nel caso dell’emergenza dovuta al COVID-19. La robotica, in particolare, è ormai considerata un validissimo strumento di ausilio soUniversities are and must be an increasingly active part of the economic and social growth of the territories in which they operate, generating knowledge useful for the needs of business, institutions and citizens; therefore, universities are engaged in activities enhancing and “going beyond” research and education. This fundamental activity for a modern university is referred to as Third Mission. It encompasses the impact that universities can have on communities contributing to their progress thanks to the training of skilled human resources and the generation of new knowledge. Universities generate impact on all areas: from humanities, social studies and life sciences, to technology. In my field of interest, i.e. engineering, you should start from