Tourismando catalogo 2015 16

Page 1

Tour Operator

VIAGGIANDO CON NOI AUTUNNO - INVERNO 2015 - 2016

SPECIALE MERCATINI... NATALE sta arrivando!


Le nostre iniziative CALENDARIO autunno - inverno gg Ottobre 6-12 12 & 26 12-20 18

Camino di Santiago Yucatan in tour Yucatan tra Maya e relax Parma e zona Balsamico

7 9 9 1

15 15-24 da nov a mar

Toscana e i borghi del Chianti Djibouti Corno d’Africa Valtellina – Teglio Cartagena - Colombia Aurora Boreale

2 x 1 8 4

Dicembre 5-8 5-8 6-8 6-7 7 8 13 22/12-5/1 29/12-2/1 30/12-2/1 30/12-10/1

Napoli e Roma (Giubileo) Lapponia Lione – festa delle luci Alsazia – route du vin Innsbruck Tirolo Colmar Verona e i Presepi dell’Arena Australia Vienna per Capodanno Venezia per Capodanno Guadalupe – Marie Galante

4 4 3 2 1 1 1 14 5 4 12

Gennaio 2-4 2-4 3 24 31

Roma per il Giubileo Lisbona e Fatima Genova - acquario Trenino del Bernina – St Moritz Milano da riscoprire

Febbraio 6-7 13-22 21 24/2-7/3 26-28 Marzo 5-6 6 23/3-3/4 20 25-28 25-29 28

Novembre 7-8

pag prenota prima accomp 3 4 5 6 7 8 9 10-11 12

6 febbraio

13 14 15 16 17 18 19 20-21 22 23 24

20 settembre 5 ottobre 30 settembre 5 ottobre

3 3 1 1 1

25 26 27 28 29

10 novembre 10 novembre

Roma per il Giubileo Thailandia arcipelago di Koh Lanta Trenino del Bernina – St Moritz Guadalupe – Marie Galante Madrid

2 10 1 12 3

30 31 28 24 32

Firenze Genova - acquario Guadalupe – Marie Galante Cittadella Puglia per Pasqua Calabria per Pasqua Montagnana

2 1 12 1 4 5 1

33 27 24 34 35 36 37

Informazioni

38

Condizioni

39 AUTORIZ. N°0046346 DEL 08/11/2013 POLIZZA RCV N° 101116196 Groupama Assicurazioni

2

2 settembre 10 settembre 10 settembre

www.tourismando.it

10 ottobre 10 ottobre 5 ottobre

10 dicembre

x x locale x locale x x x locale x x

x x locale x x x x x x locale x x

x x x x x x x x x

x x 31 gennaio 31 gennaio

x x x x


il viaggio sempre più cool

CAMINO de COMPOSTELA un assaggio del cammino da Pamplona sino ad arrivare alla Basilica di Santiago, un percorso davvero incredibile che unisce natura, avventura, fede e storia

6 – 12 Ottobre 2015

Quota per persona (min. 20 persone) € 1420,00 Iscrizione € 30,00 Tasse aeroportuali € 70,00 soggette a riconferma 1° GIORNO Volo per Pamplona. Arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento. 2º GIORNO Prima colazione. Con guida locale visita di Roncesvalles, con l’Abbazia, l’antico Ostello, la Cappella dello Spirito Santo, la cappella di San Giacomo e la Collegiata (esterno). Rientro in albergo e pranzo. Nel pomeriggio visita di Pamplona, località che crebbe in funzione alle necessità del Cammino. Visita del centro storico e della Cattedrale, della chiesa di San Cernin, Santo Domingo e San Nicola. Cena e pernottamento. 3° GIORNO Prima colazione e viaggio per Eunate, visita libera della cappella romanica di Santa Maria de Eunate (secolo XII). Qui si inizierà la PRIMA TAPPA A PIEDI (circa 3 km), attraverso Obanos, sino a Puente la Reina, con il suo ponte, gioiello dell’ingegneria medioevale, fatto costruire per facilitare il passaggio dei pellegrini. La bella cittadina, tipica del Cammino, ospita la chiesa di Santiago e una stupenda statua lignea del Santo Pellegrino. Continuazione per Estella, città che deve la sua origine ai pellegrinaggi il cui nome evoca la stella che aveva indicato il luogo della tomba di Santiago. Si procede quindi per Santo Domingo de la Calzada, una delle tappe più importanti del Cammino. Santo Domingo fu un monaco che dedicò grande parte della sua vita a facilitare il passaggio dei pellegrini. Stupenda è la Cattedrale iniziata nel XII secolo e terminata in epoca gotica. Pranzo in ristorante e proseguimento per Burgos, città medioevale un tempo capitale del regno unito di Castilla. Visita guidata del centro storico e della Cattedrale, la cui facciata principale si erge con due imponenti torri alte 84 metri. Cena e pernottamento. 4º GIORNO Prima colazione. Partenza per Boadilla del Camino, dove verrà iniziata la SECONDA TAPPA A PIEDI( 6 km circa) fino a Frómista, località nota per la chiesa di San Martino, costruita nel 1066, uno tra i più notevoli edifici romanici della penisola iberica. Continuazione per Carrión de Los Condes, sosta al Monastero e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio dopo una sosta alla chiesa S.Lorenzo di Sahagún proseguimento per León, una delle più importanti città del medioevo cristiano. Visita guidata del centro storico, della Cattedrale con i suoi chiostri. Cena e pernottamento 5º GIORNO Prima colazione. Partenza per Astorga, visita guidata della città che contava, in epoca medioevale, 22 ostelli per pellegrini. Sosta al ponte d´Orbigo - noto nella leggenda come il "Ponte dell’Onore", alla Cattedrale e al palazzo episcopale. Proseguimento per Rabanal del Camino per iniziare la TERZA TAPPA A PIEDI (circa 6 km) che porterà a Foncebadón, continuando poi in salita per 2km fino alla Cruz de Ferro (Croce di Ferro), punto dove, un rito millenario vuole che, i pellegrini lascino la pietra portata da casa, chiedendo protezione per il cammino e per la vita (per alcuni la pietra rappresenta un peso corrispondente ad un peccato, rimorso o angoscia). Rientro a Foncebadón e proseguimento per Ponferrada, città la cui origine è legata alla “Puente Ferrada” fatta costruire per facilitare il passaggio dei tanti pellegrini in rotta per Santiago. Pranzo e nel pomeriggio si procede per Villafranca del Bierzo, cittadina dove si riteneva finito presso la Porta de Santiago, il pellegrinaggio di quanti fossero ammalati o impossibilitati a continuare. Proseguimento per l’antico borgo medioevale di Pedrafita do Cebreiro dove, in un antico tempio preromanico è conservato un calice chiamato Santo Graal Gallego. Attraversando paesi immersi in una atmosfera romanica e medievale come Triacastela, Sarriá e Portomarín, si giungerà a Santiago de Compostela. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 6º GIORNO Prima colazione. Giornata intera dedicata alla visita guidata di Santiago de Compostela - l´emozionante meta di pellegrinaggio che già dal medioevo richiamava i pellegrini a pregare, dopo un viaggio lungo e faticoso, sulla tomba dell’Apostolo Giacomo. Al mattino sosta al Monte do Gozo, colle più alto del villaggio di San Marcos, il punto da cui i pellegrini, che nel medioevo arrivavano a piedi e vedevano, per la prima volta, la grande urbe santa. Inizio della QUARTA TAPPA A PIEDI (circa 5 km) in pellegrinaggio sino alla Santa Cattedrale, in tempo per la S. Messa del Pellegrino. Rientro in hotel e pranzo. Nel pomeriggio verrà effettuata la visita del centro storico. Si potranno ammirare l´imponente Basilica, la Piazza dell’Obradoiro e la stupenda facciata del Hostal de los Reyes Catolicos, la Piazza della Quintana, il Convento di S. Pelayo, il Collegio di S. Gerolamo e la Piazza della Azavacheria. Cena e pernottamento. 7º GIORNO Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Santiago de Compostela. Volo per Milano con arrivo e termine del viaggio.

SUPPLEMENTI/FACOLTATIVI: - camera singola 250,00.= Polizza rischio annullamento € 43,00.= RIDUZIONE : 3° letto aggiunto ( salvo disponibilità ) Adulti € 50,00.= Bambini 2-7 anni € 90.00.= Comprende : Volo A/R da Milano trasferimenti da e per gli aeroporti in Spagna, Tour del Cammino con mezzo riservato seguendo l’itinerario riportato, camera doppia con servizi in alberghi di 4 stelle, trattamento indicato, 1/ 2 minerale durante i pasti programmati, visite con guida locale parlante italiano, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti non citati, le bevande supplementari, gli ingressi, eventuale tassa soggiorno in hotel, le mance e ogni altro extra non specificato.

PRENOTAZIONI: entro il 2 Settembre ‘15 – sconto di € 30,00 a camera Il viaggio verrà riproposto anche a Giugno 2016 www.tourismando.it

3


TOUR DI GRUPPO DA CANCUN CON GUIDA LOCALE ITALIANA

YUCATAN in tour

un tuffo nella storia del popolo Maya per esplorare e conoscere meravigliose antichità indescrivibili in poche righe.

12 & 26 Ottobre 2015

Quota per persona :

€ 2300,00 Iscrizione € 30,00 Tasse aeroportuali € 200,00 soggette a riconferma 26 Ottobre: (partenza individuale in doppia)€ 1700,00+ volo dall’Italia in aggiunta Iscrizione € 30,00 12 Ottobre: (partenza min. 20 persone )

1° Giorno lunedì Milano / Cancun Ritrovo all’aeroporto di Milano e volo di linea per il Messico. Arrivo all'aeroporto di Cancun e trasferimento in albergo con sistemazione. Relax e pernottamento. 2° Giorno martedì Cancun / Chichén Itzà / Mérida Dopo la prima colazione partenza del tour con autopullman ed accompagnatore in direzione di Mérida. Sosta lungo il percorso a Chichén Itzà, capitale maya dello Yucatàn, per una visita agli imponenti monumenti del suo sito archeologico quali: il tempio di Kukulkan, il gioco della palla, il tempio dei Guerrieri, il convento e il cenote. Pranzo in ristorante. Proseguimento del tour con arrivo a Mérida, “ la Città Bianca" con dimore e testimonianze del periodo coloniale. Visita ai punti principali e pernottamento in albergo. 3° Giorno mercoledì Mérida / Uxmal / Mérida Prima colazione. Nella mattinata si visiterà il sito archeologico di Uxmal, definito dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità ed esempio del periodo classico e post classico maya. Dopo la visita ai principali edifici quali : la Piramide del Mago e il Palazzo del Governatore pranzo in ristorante e rientro in albergo. Relax e pernottamento. 4° Giorno giovedì Mérida / Campeche Prima colazione indi visita alla Hacienda Sotuta de Peón per ammirare il processo di trasformazione delle foglie di sisal, antico oro verde dello Yucatan. Al termine proseguimento per Campeche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Campeche , città antica fortificata con torri e mura, che conserva ancora la tipica atmosfera coloniale. Sistemazione in albergo. Relax e pernottamento. 5° Giorno venerdì Campeche / Palenque Prima colazione e proseguimento del tour per Palenque. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita del sito archeologico situato nel parco nazionale del Chapas e circondato dalla foresta e da splendide cascate. Tra i reperti più affascinanti e autentici capolavori dell’arte maya spicca sovrano il “tempio delle Iscrizioni” e il monumento funebre del re Pacal. Altro reperto di immensa bellezza è il “El Palacio”, complesso di edifici costruiti su un’enorme terrazza artificiale. Sistemazione in albergo e pernottamento. 6° Giorno sabato Palenque / Chicannà Prima colazione. Nella mattinata partenza per Chicannà, nella regione denominata Rio Bec, dove si trova uno stile architettonico particolare, qui si visiteranno dei siti archeologici quasi sconosciuti e ancora con recenti scavi. Arrivo e sistemazione al resort Eco Village Chicannà, circondato dalla lussureggiante foresta maya. Pranzo. Nel pomeriggio visita della zona archeologica di Chicannà che si caratterizza per le sue porte con maschere che rappresentano diversi animali in particolare la enorme maschera zoomorfica che probabilmente rappresenta Itzamnà, Dio del Sole. Rientro al Resort relax e pernottamento. 7° Giorno domenica Chicannà / Calakmul / Chicannà Prima colazione. Partenza per Calakmul attraverso la vasta riserva della Biosfera; in questa giungla considerata l'unica a fusto alto di tutta lo Yucatàn vivono cinque specie di felini tra cui il giaguaro e più di 230 specie di volatili. Dopo circa un'ora e mezza di strada arrivo e visita al sito archeologico di Calakmul considerata la più grande città maya a pochi chilometri dal Guatemala. Quest'ultimo sito è spettacolare: circondato da una fitta foresta raggiunse il massimo dello splendore tra il 250 e il 695 d.C., e si ritiene abitato per circa 1400 anni. Rientro al Resort e pranzo. Pomeriggio libero e pernottamento. 8° Giorno lunedì Chicannà / Riviera Maya / Cancun Prima colazione e partenza per Cancun. Durante il percorso sosta e visita della Laguna di Bacalar, detta anche "Laguna dei Sette Colori", per le sue acque dalle varie tonalità di turchese. Pranzo e proseguimento per la Riviera Maya con arrivo a Cancun . Relax - Trasferimento in aeroporto e in nottata volo per l'Italia. Pernottamento a bordo. 9° Giorno martedì Italia Arrivo in Italia. Fine dei servizi.

POSSIBILITA’ DI ESTENSIONE MARE – quotazione su richiesta.

IMPORTANTE: L’itinerario potrà subire delle modifiche senza preavviso, per fattori organizzativi *** SUPPLEMENTO/FACOLTATIVI : singola € 400,00.= : polizza rischio annullamento partenza gruppo € 65,00.= Partenze individuali € 55,00.= . Volo dall’Italia (per partenze individuali) su richiesta RIDUZIONE: 3’ letto su richiesta Comprende: volo A/R da Milano ove previsto, assistenza agli aeroporti in Messico, tour di gruppo in pullman GT, trasferimenti A/R aeroporto in Messico ove previsto, camera doppia in hotels di 4 stelle (3 stelle a Campeche), trattamento indicato, accompagnatore locale in lingua italiana per tutto il tour, visite con guida locale parlante italiano ove previste, ingressi ai siti archeologici previsti, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: Volo dall’Italia per le partenze individuali, eventuale tassa d’entrata in Messico, le bevande e i pasti non indicati, i facchinaggi, le mance al personale vario e ogni altro extra non espressamente indicato.

PRENOTAZIONI: entro il 10 Settembre ’15 – sconto di € 60,00 a camera

4

www.tourismando.it


MINITOUR DI GRUPPO DA CANCUN CON GUIDA LOCALE ITALIANA

YUCATAN tra Maya & relax

per ammirare gli incredibili monumenti Maya e per rilassarsi sulla spiaggia dove il turchese del mare contrasta con la sabbia bianca e fine

12-20 Ottobre 2015

Quota per persona (viaggio di gruppo min. 20 persone) € 2140,00 Tasse aeroportuali € 200,00 ( soggette a riconferma ) Iscrizione € 30,00 1° Giorno lunedì Milano / Cancun Ritrovo all’aeroporto di Milano e volo di linea per il Messico. Arrivo all'aeroporto di Cancun e

trasferimento in albergo con sistemazione. Relax e pernottamento. 2° Giorno martedì Cancun / Chichén Itzà / Mérida Dopo la prima colazione partenza con autopullman ed accompagnatore per Mérida. Sosta lungo il percorso a Chichén Itzà, capitale maya dello Yucatàn, per una visita agli imponenti monumenti del suo sito archeologico quali: il tempio di Kukulkan, il gioco della palla, il tempio dei Guerrieri, il convento e il cenote. Pranzo in ristorante. Proseguimento del tour con arrivo a Mérida, “ la Città Bianca" con dimore e testimonianze del periodo coloniale. Visita ai punti principali e sistemazione in albergo. Pernottamento. 3° Giorno mercoledì Mérida / Uxmal / Mérida Prima colazione. Nella mattinata si visiterà il sito archeologico di Uxmal, definito dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità ed esempio del periodo classico e post classico maya. Dopo la visita ai principali edifici quali : la Piramide del Mago e il Palazzo del Governatore pranzo in ristorante e rientro in albergo. Relax e pernottamento. 4°Giorno giovedì Mérida / Ek Balam - Coba / Cancun Prima colazione . Proseguimento del tour e visita alla zona archeologica di Ek Balam, che in lingua maya significa “Giaguaro nero”. É uno dei pochi insediamenti maya che rimase occupato fino all’arrivo degli spagnoli. Lo stile pittorico di Ek Balam è considerato uno dei migliori dell’area maya con costruzioni che sono incredibili opere d’arte, successivamente si giungerà a Coba. Pranzo in ristorante. Visita del centro archeologico di Coba, dove si potrà ammirare una delle più alte piramidi del Messico: il Nohoch Mul. Al termine proseguimento per Cancun. Sistemazione in albergo e relax. Cena e pernottamento. 5°-6°-7°Giorno venerdì-domenica Cancun Trattamento di ALL INCLUSIVE in hotel e giornate a completa disposizione per relax sulla spiaggia o ai bordi della piscina dell’albergo. Pernottamento. 8° Giorno lunedì Cancun Prima colazione e pranzo. In serata trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia. Pernottamento a bordo. 9° Giorno martedì Italia Arrivo in Italia. Fine dei servizi. SUPPLEMENTI/FACOLTATIVI singola € 550,00.= trasferimento A/R aeroporto di Milano(da Como) € 35,00 Polizza rischio annullamento viaggio € 61,00.= RIDUZIONE: bambini : su richiesta Comprende: viaggio aereo A/R da Milano, assistenza agli aeroporti, trasferimenti A/R aeroporto in Messico, camera doppia in hotels di 4 stelle durante il minitour e 5 stelle a Cancun con trattamento indicato, accompagnatore locale in lingua italiana per tutto il minitour, visite con guida locale parlante italiano ove previste, ingressi ai siti archeologici previsti, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: eventuale tassa d’entrata in Messico, le bevande e i pasti non indicati, i facchinaggi, le mance al personale vario e ogni altro extra non espressamente indicato.

AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

PRENOTAZIONI: entro il 10 Settembre’15 – sconto di € 60,00 a camera

www.tourismando.it

5


Imperdibile per tutti gli appassionati di food e non solo….

PARMA

- le sue eccellenze

Un” Gourmet tour" alla scoperta dei prodotti principali del questo territorio …... Parma con il parmigiano, il prosciutto e il Lambrusco….

18 Ottobre 2015

Quota per persona (min. 35 persone) € 89,00.= Con autopullman imboccata l'autostrada si viaggerà in direzione di Parma. All’arrivo incontro con la guida e: ● visita ad un autentico caseificio di Parmigiano-Reggiano per ammirare come nasce il "Re dei Formaggi" attraverso una lavorazione centenaria che si ripete giorno dopo giorno. Degustazione finale alla fine della visita; ● visita ad un produttore di Prosciutto di Parma per scoprire quest’altra eccellenza del territorio; ● sosta per alcune foto suggestive del borgo medievale di Torrechiara dominato dal romantico castello, senz'altro uno dei più impressionanti tra tutti i castelli della zona; ● nell’ora di pranzo: una gustosa degustazione* di prodotti tipici in un’affascinante cantina vinicola produttrice di Vini DOC dei "Colli di Parma" tra cui Lambrusco e Malvasia; Nel pomeriggio viaggio di ritorno nelle località d'origine e termine del viaggio.

RITROVO

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 5.50 ore 6.10 ore 6.20

SUPPLEMENTI :

per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare

RIDUZIONI: bambini 3 - 11 anni € 5,00

Comprende: autopullman , visite con guida locale, gustose degustazioni, assicurazione, assistente turistico.

AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

6

www.tourismando.it


con noi in

TOSCANA - i borghi del Chianti Alla scoperta dei borghi del Chianti e la sua gastronomia

7 – 8 Novembre 2015

Quota per persona (min. 35 persone) € 195,00 Iscrizione € 30,00 1° giorno Partenza con autopullman GT verso l’autostrada del Sole in direzione Toscana. Sosta per eventuale ristoro lungo il percorso. Arrivo a Greve borgo rurale con la sua originale piazza principale dai bellissimi loggiati. Incontro con la guida e a seguire visita di Volpaja splendido borgo medioevale con l’omonimo Castello medioevale. Obbligatoria è anche una sosta a Villa di Vignamaggio dove, secondo la tradizione, sarebbe nata Monna Lisa resa celebre da Leonardo. Qui si farà una simpatica merenda e si visiteranno le sue storiche cantine con possibilità di compere. Cena e pernottamento in albergo. 2°giorno Prima colazione. Con guida si andrà alla scoperta del Chianti con il borgo di Castellina dominato da una rocca medioevale e con il suo bellissimo camminamento seminterrato delle mura, Radda capoluogo della Lega del Chianti che conserva anch’esso camminamenti originali sulle mura ed ora luogo da cui ammirare le colline circostanti. Pranzo FACOLTATIVO consumato in una ”CICCERIA“ dall’ atmosfera rustica e spartana, un posto incredibile che lascerà un piacevole ricordo a tutti (possibilità di comperare tagli di carni fresca o confezionata). Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo in serata.

SUPPLEMENTI: - camera singola 20,00 .= FACOLTATIVO pranzo in “ Cicceria “€ 30,00 Polizza rischio annullamento € 12,00.=

TASSA SOGGIORNO (da pagare in hotel) RIDUZIONE: 3 ° letto : bambini 4-11 anni compiuti / adulti su richiesta Comprende Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano incluso pedaggi ove previsti, camera doppia con

servizi in albergo di 3 stelle con trattamento come citato, visite con guida locale come indicato, merenda a Villa Vignamaggio, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti non citati, le bevande, gli ingressi, eventuale tassa soggiorno in hotel, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato.

AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismando.it

7


un paese tutto da scoprire

DJIBOUTI - Corno d’Africa

Un piccolo angolo di Africa con paesaggi strani, laghi salati, mare stupendo, sbuffi di vapore e maestosi canyon che offrono uno scorcio affascinante di questo paese e delle sue tribù nomadi.

Partenze a date libere – da ottobre 2015 a marzo 2016

Quota per persona (6/8 persone) da € 1.600,00 volo escluso Iscrizione € 80,00

Otto giorni d’avventura... un viaggio affascinante per un gruppetto di amici

che amano lo spirito d’avventura…. Il viaggio include alcune notti in “Campements”, capanne tradizionali con letto, docce e bagni spartani in comune. Si visiterà ed si ammirerà :  GIBUTI, città multietnica e principale porto del Corno d’Africa.  I paesaggi del Lago Abbé , definito come la “luna sulla terra”.  Il bagliore luccicante del lago Assal e gli incontri con i nomadi Afar .  I paesaggi danteschi di Ghoubbet, incredibile sito vulcanico.  la verdeggiante foresta du Day, a 1.400 metri sul livello del mare.  le spiagge ed i fondali del Mar Rosso , ideali per lo snorkeling.  Il fascino arabeggiante di Tadjoura , con le sue case imbiancate a calce. DETTAGLIO VIAGGIO SU RICHIESTA

Viaggio in aggiornamento

8

www.tourismando.it


Un viaggio del buongustaio in

VALTELLINA - TEGLIO Per scoprire il meglio della gastronomia locale

15 Novembre 2015

Quota per persona (min. 40 persone) € 67,00 BAMBINI inferiori a 10 anni: GRATUITI (1 per famiglia)

Partenza con autopullman riservato GT verso per la Valtellina. Visita ad una cantina vinicola nella zona di Chiuro con degustazione. Al termine si raggiungerà Teglio dove ammirando le cime delle montagne si consumerà il pranzo in un ristorante locale assaporando i piatti tipici del luogo accompagnati dai vini di questa terra. Al termine tempo libero ed in seguito sempre con autopullman ripresa del viaggio di ritorno nelle località d’origine.

RITROVO

COMO (Piazza Verdi-Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni) ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa

ore 6.15 ore 6.25 ore 6.40 ore 7.00

-

-

SUPPLEMENTI :

per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare

Comprende: autopullman, visita ad una azienda vinicola con degustazione, pranzo con piatti tipici e bevande incluse, assicurazione ed assistente turistico. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismando.it

9


Nella località più trendy

CARTAGENA - Colombia

Questo è il momento per andare: bellissima, coloniale, tutta da ammirare !!!!

15- 24 Novembre 2015

Quota per persona (min 20 persone) € 1,870,00Iscrizione

€ 30,00

Tasse aeroportuali € 450,00/ 500,00 soggette a riconferma 1° giorno ITALIA- BOGOTA Ritrovo all’aeroporto di Milano. Partenza con volo per Bogotá con scalo europeo. Pasti a bordo. Arrivo a Bogotá trasferimento all’hotel De la Opera o similare e sistemazione. Pernottamento. 2° giorno: BOGOTA’ Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città a piedi con guida. Si visiterà la zona coloniale de la Candelaria, Plaza Bolivar e la Cattedrale Primada. A seguire visita al Museo di Botero (chiuso il Martedì), al Museo dell’oro (chiuso il Lunedì). Pranzo e pomeriggio liberi. Cena libera. Pernottamento. 3° giorno: BOGOTA’ / CARTAGENA DE INDIAS Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Cartagena situata sulla costa caribica della Colombia con una architettura coloniale unica. Arrivo e trasferimento all’hotel Almirante o similare e sistemazione. Resto della giornata a disposizione per un primo contatto con la città. Cena e pernottamento. 4°giorno: CARTAGENA DE INDIAS Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Cartagena con guida in lingua italiana. Si visiterà dapprima la zona moderna indi visita della parte storica dentro le mura. A seguire visita al Convento de La Popa e il Castello di San Felipe (ingressi inclusi) ed infine passeggiata per il centro storico di Cartagena per ammirare strade, monumenti, parchi, chiese e altri luoghi di interesse. Rientro e pranzo in hotel. Pomeriggio libero per lo shopping. Cena libera. In serata si effettuerà un simpatico ”Rumba En Chiva“ un tour by night con un tipico e coloratissimo autobus locale con a bordo una banda musicale che vi accompagnerà al ritmo di musica locale caraibica e degustando i tipici liquori locali. Pernottamento in hotel. 5° giorno: CARTAGENA DE INDIAS (Isla del Encanto) Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali. FACOLTATIVO : escursione all’Isla del Encanto, nell’arcipelago della isole del Rosario, con pranzo barbecue in spiaggia e assistenza in spagnolo. Una giornata dedicata al relax su spiagge bianche bagnate da un mare cristallino. Cena e pernottamento in hotel. 6° giorno: CARTAGENA DE INDIAS (Santa Marta) Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Giornata interamente a disposizione per relax, shopping, visite ed escursioni facoltative. FACOLTATIVO escursione a Santa Marta per giornata dedicata al relax sulla spiaggia di Playa Cristal nel parco Tayrona (ingresso e box lunch incluso) Pernottamento in hotel. 7° giorno: CARTAGENA DE INDIAS / BOGOTA’ / ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Cartagena e dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza con volo per l’Italia, via Bogotà e poi via scalo europeo. Pasti, film e pernottamento a bordo. 8° giorno: ITALIA Arrivo in Italia e termine dei servizi.

SUPPLEMENTI/FACOLTATIVI: - singola €463,00.= escursione all’Isla del Encanto con pranzo barbecue/ Escursione Santa Marta( ingresso e box lunch incluso : su richiesta - Polizza rischio annullamento € 80,00

Comprende Volo A/R da Milano, Trasferimenti da e per gli aeroporti in Colombia, camera doppia in alberghi 5 stelle, trattamento indicato, visite con guida locale parlante italiano, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti non citati, le bevande, gli ingressi, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato

AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

PRENOTAZIONI: entro 20 Settembre ‘15– sconto di € 30,00 a camera

10

www.tourismando.it


CARTAGENA -le sue estensioni un, dos, tres… bailando.. bailando nella capitale della salsa CALI………… e relax, sole e mare a SAN ANDRES nel mar dei Caraibi………..

Quota per persona (min. 15 persone) € 870,00 Estensione a CALI 7°giorno: CARTAGENA - BOGOTA’ / CALI Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per Cali. Arrivo a Cali capitale mondiale della salsa” che impregna l’aria delle strade e dei ritrovi di questa dalla località. Arrivo trasferimento all’hotel Four Points by Sheraton o similare e sistemazione. A seguire panoramica della città con i suoi punti di maggiore interesse. Al termine alcuni ballerini di salsa si esibiranno in un breve show per introdurci alla prima lezione di salsa. Cena libera. IN SERATA FACOLTATIVO tour by night con il quartiere del Barrio Obrero, dove arrivavano gli emigranti all’inizio del secolo scorso e dove si sente la vera passione per la salsa. Pernottamento. 8° giorno: CALI Prima colazione. In mattinata si parteciperà ad una seconda lezione di salsa di circa 2 ore. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping. FACOLTATIVO con guida un tour attraverso i sapori, gli aromi e i colori della Valle del Cauca dove si potranno ammirare coltivazioni di frutta e di fiori e il tipico artigianato locale. In serata cena e show di salsa presso il ristorante Patio Santo (uno dei migliori della città). Rientro in hotel e pernottamento. 9° giorno: CALI - BOGOTA Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto, partenza con volo per l’Italia, via Bogotá e scalo europeo. Pasti, film e pernottamento a bordo. 10° giorno ITALIA Arrivo in Italia e termine dei servizi

In alternativa estensione con soggiorno balneare a SAN ANDRES 7 °giorno: CARTAGENA - BOGOTA’ / SAN ANDRES Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e volo per San Andres isola colombiana nel mar dei Caraibi e piccolo paradiso con splendide spiagge bianche con un mare che ospita pesci colorati e coralli. Arrivo e trasferimento con sistemazione in albergo. Cena romantica speciale sulla spiaggia e pernottamento all’hotel Decameron el Isleno o similare. 8 °giorno: SAN ANDRES All inclusive in hotel. Giornata per sole e mare. In mattinata FACOLTATIVO escursione con guida in spagnolo alla scoperta dell’isola di San Andres. 9 °giorno: SAN ANDRES All inclusive in hotel. Giornata all’insegna del relax, di bagni in mare. FACOLTATIVO Escursione con guida in spagnolo all’isola di Johnny Cay con pranzo tipico incluso. 10 °giorno: SAN ANDRES / BOGOTA’ / ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e volo per l’Italia, via Bogotà e poi via scalo europeo. Pasti, film e pernottamento a bordo. 11 °giorno: ITALIA Arrivo in Italia e termine dei servizi.

CALI ‘ : singola € 200,00 - Tour by night/Valle del Cauca : su richiesta SUPPLEM./FACOLT. SAN ANDRES : singola €200,00 Tour dell’isola /Isola Caym : su richiesta SUPPLEMENTI/FACOLTATIVI

Polizza rischio annullamento € 85,00 Polizza rischio annullamento € 85,00

Comprende Volo A/R in aggiunta da Bogotá, trasferimenti da e per gli aeroporti in Colombia, camera doppia in albergo di 5

stelle a Calì e di 4 stelle sup a San Andres, trattamento indicato, visite ove citato, lezioni di ballo come indicato, accompagnatore turistico o assistenza locale, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti non citati, le bevande, gli ingressi, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismando.it

11


Un viaggio da favola per ammirare

L’AURORA BOREALE

uno spettacolo veramente unico, provare l’emozione di un giro a bordo di una slitta trascinati da renne o da husky lungo un paesaggio innevato

Partenze a date libere – da novembre 2015 a marzo 2016

Quota per persona (base 2 persone)

€ 820,00

Iscrizione

€ 30,00

volo dall’Italia in aggiunta 1°Giorno: TROMSO Arrivo all’aeroporto e trasferimento al Thon Hotel

Tromsø o

similare. Check-in e pernottamento.

2°giorno: TROMSO Aurora Boreale Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata a diposizione per una visita panoramica della città con l’accompagnatore: si potrà visitare la parte vecchia della città con le casette in legno, la Cattedrale artica, il Museo Polaria (ingresso non incluso) oppure tempo libero per attività individuali. Pranzo libero. In serata è prevista una escursione (6-7 hrs) per osservare il fenomeno dell’Aurora Boreale. Vi porteremo in luoghi dove ci sono le condizioni migliori e le più alte probabilità di avvistamento di questo fenomeno. Si avrà modo inoltre di sperimentare il calore di una tipica tenda lappone (Lavvo) dove verranno servite bevande calde e biscotti, ed ammirare le foto della vostra escursione in formato elettronico. Al termine rientro in albergo.

3°giorno: TROMSO Tour con huskies Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata al tour con huskies pranzo e abbigliamento termico incluso (4h): un’esperienza unica con vista sulle montagne e sul mare intorno a Tromsø ! Guide specializzate faranno provare l’ebbrezza di guidare o di essere trasportati sulle slitte da questi simpatici amici attraversando paesaggi completamente innevati e scenari mozzafiato. Al termine del tour sarà servito un pasto caldo. Rientro a Tromsø e resto della giornata a disposizione. 4° giorno: TROMSO Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata a diposizione. Possibilità di salire con la cabinovia sul monte Floia da dove potrete ammirare il paesaggio circostante oppure facoltà di effettuare una escursione guidata di 2 ore con racchette da neve su un percorso facile, adatto per principianti. Inclusa bevanda calda e ˝lefse˝ locale (tradizionale pane norvegese, morbido e piatto). 5° giorno: TROMSO Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e termine dei servizi.

AVVERTENZA: L’ effettuazione e/o eventuali modifiche delle escursioni è sempre soggetta alle mutevoli condizioni meteo del Paese, senza alcun preavviso e in base alle specifiche condizioni verificabili solo al momento e al luogo dell’escursione cosi pure la visibilità dell’Aurora Boreale. L’eventuale non visibilità non darà diritto ad alcun rimborso. Si raccomanda di essere ben equipaggiati per poter affrontare eventuali condizioni meteorologiche avverse e temperature fredde, anche se il clima è secco. Le temperature medie giornaliere si aggirano tra i -5C e -15C con minime che possono scendere oltre. L'abbigliamento deve essere quindi adeguato e di alta montagna.

Non avete un abbigliamento adatto per il freddo? Niente paura, possiamo fornirlo noi.

Equipaggiamento Anti-Freddo : Il pacchetto include: una calda tuta, scarponi da neve, cappellino e guanti 1 Giorno: € 40,00 2 Giorni : € 56,00 3 Giorni : € 65,00

SUPPLEMENTI/ FACOLTATIVI: - singola 215,00 .= Escursione con racchette € 90,00.= Polizza rischio annullamento € 40,00.= RIDUZIONE: 3 ° letto : su richiesta

comprende:

trasferimento in/ out hotel , camera doppia in albergo 3 stelle sup. con prima colazione a buffet, escursione “Aurora Boreale e Tour con huskies con guida parlante inglese , assistenza in loco, polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), tasse e percentuali di servizio.

Non comprende: VOLO DALL’ITALIA, le tasse aeroportuali, i supplementi e facoltativi, i pasti non citati, gli ingressi, mance ed ogni altro extra non espressamente specificato.

12

www.tourismando.it


Presepi e Giubileo

NAPOLI & ROMA

Vi porteremo nella pittoresca strada degli artigiani del presepe di Napoli e all’apertura della Porta Santa

5 - 8 Dicembre 2015

Quota per persona (min. 30 persone) € 590,00.= Iscrizione € 30,00 05 DICEMBRE 2015: sabato MILANO – NAPOLI Ritrovo nella prima mattinata alla Stazione Centrale di Milano ed imbarco sul treno

Frecciarossa 2° classe per Napoli. con arrivo nell’ora del mezzogiorno alla stazione Centrale di Napoli. Pranzo libero. In seguito con guida si effettuerà una visita ai principali monumenti di Napoli. Cena e pernottamento in albergo 06 DICEMBRE 2015 : domenica NAPOLI Prima colazione. FACOLTATIVO in mattinata con guida salita al Vomero dove si potrà addentrarsi nel museo San Martino per ammirare pezzi d’autore e collezioni prestigiose. Dopo aver assaggiato in una pizzeria la famosa pizza napoletana, nel pomeriggio visita della parte più antica di Napoli. Questo centro durante il periodo natalizio rapisce come non mai. Qui rivivono sapori popolari che si mescolano in un gioco di luci e religione tra i presepi e pastori di San Gregorio Armeno. Si inizierà con Piazza del Gesù dove sorge l’omonima chiesa indi S. Chiara con il suo chiostro maiolicato e la sala del Presepe con il più classico presepe gesuita. In seguito visita di S. Marta dove viene conservato uno dei pochissimi presepi con la tradizionale grotta con le “anime del Purgatorio “ed infine San Gregorio Armeno con i suoi pastori. Al termine della visita tempo libero con facoltà di passeggiata lungo S. Gregorio Armeno per osservare gli artigiani che realizzano magnifiche opere di oggettistica presepiale. In serata FACOLTATIVO cena in un tipico ristorante di Marechiaro (trasferimento incluso). Pernottamento in albergo. 07 DICEMBRE 2015: lunedì NAPOLI – ROMA Prima colazione e tempo per le ultime visite indipendenti o per attività individuali. Trasferimento alla Stazione Centrale e partenza in tarda mattinata con treno Frecciarossa 2° classe per Roma con arrivo dopo circa un’ora e venti. Incontro con la guida locale e visita panoramica della “Città Eterna” durante il trasferimento in albergo. Sistemazione e pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in centro indi con guida, visita a piedi delle piazze e fontane di Roma. Rientro in albergo. Cena e pernottamento. 08 DICEMBRE 2015 : Martedì ROMA – MILANO Prima colazione in albergo. Tempo dedicato al “Giubileo Straordinario ” indetto da Papa Francesco. Si potrà assistere all’apertura della Porta Santa in San Pietro, salire la Scala Santa e partecipare alle celebrazioni inerenti all’Anno Santo della Misericordia. Nel pomeriggio breve visita ad altri punti principali di Roma Imperiale quali: il Colosseo, i Fori Imperiali e il Campidoglio e trasferimento alla stazione Termini. Imbarco sul treno Frecciarossa - 2° classe - in partenza per Milano. Arrivo alla stazione Centrale di Milano in serata. Ritiro del bagaglio e termine del viaggio.

SUPPLEMENTI: - camera singola € 88,00.= RIDUZIONI: 3° letto bambini su richiesta FACOLTATIVI (min 15 pers. da riservare alla conferma viaggio) Trasferimento stazione Milano a/r (da Como) € 35,00.= Museo San Martino € 33,00.= Cena a Marechiaro €40,00.= Cena a Trastevere € 45,00.= Polizza rischio annullamento 15,00.= TASSA SOGGIORNO (da pagare in hotel a Napoli e Roma e ) € 12,00 totale per persona Comprende: Viaggio con treno FRECCIAROSSA da Milano in classe standard, trasferimenti da e per le stazioni di Napoli e Roma, camera doppia con servizi in albergo di 4 stelle e trattamento come citato, pranzo in pizzeria (antipasto, pizza, dessert e bevande), visite guidate dove previste, assistente turistico, polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), tasse e percentuali di servizio Non comprende: gli ingressi, i supplementi e facoltativi, i pasti non citati, le bevande supplementari, le tasse soggiorno, le mance ed ogni altro extra non espressamente specificato.

AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

PRENOTAZIONI: entro 20 Settembre ‘15– sconto di € 30,00 a camera www.tourismando.it

13


TOUR DA ROVANIEMI GARANTITO

LAPPONIA

un posto fantastico per grandi e piccini!!!! Si avrà l’opportunità di incontrare Babbo Natale nella sua casa, con le sue renne fare un giro nel bosco e attraversare il magico Circolo Polare

5 – 8 Dicembre 2015

Quota per persona ( in doppia - partenze individuali ) € 1.050,00 Iscrizione € 30.00

1° giorno Arrivo all’aeroporto di Rovaniemi e trasferimento al Santa Claus Holiday Village. Tempo libero. In serata

incontro in hotel con l’accompagnatore locale parlante italiano e gli altri partecipanti al tour. Cena e pernottamento.

2° giorno Colazione a buffet in hotel. Oggi ci aspetta una magica visita al Villaggio di Babbo Natale. Si entrerà nella sua casa ed ognuno avrà l’opportunità di incontrarlo personalmente. Inoltre tutti i partecipanti riceveranno il Certificato del passaggio del Circolo Polare Artico! Ricordatevi di preparare in anticipo la vostra letterina da lasciare a Babbo Natale e non dimenticate di passare dall’Ufficio Postale di Santa, per mandare una cartolina a parenti e amici con il timbro originale del Circolo Polare Artico. Nel pomeriggio incontro con le renne di Babbo Natale per un giro nel bosco a bordo delle loro slitte. Cena e pernottamento. 3° giorno colazione a buffet in hotel. Oggi altra giornata indimenticabile! Dopo colazione sarete pronti e carichi per incontrare i cani da slitta huskies guidando personalmente la vostra slitta trainata da questi simpatici amici pelosoni. Il divertimento è assicurato! Intorno ad un fuoco acceso e sorseggiando una bevanda calda, le guide racconteranno anche la storia dei cani da slitta. Pomeriggio e sera liberi per relax o per effettuare alcune visite o attività opzionali. Cena e pernottamento. 4° giorno Colazione a buffet in hotel. Tempo libero e in base agli orari del proprio volo di ritorno e trasferimento in aeroporto per la partenza . SUPPLEMENTO - singola su rihiesta FACOLTATIVO Polizza rischio annullamento € 38,00 Volo dall’Italia su richiesta RIDUZIONE: 3 ° letto bambini 3- 13 anni: € 140,00 // adulti € 40,00 Comprende: - trasferimento da e per l’aeroporto di Rovaniemi per tutti i passeggeri in arrivo con voli di linea, - mezza pensione in cottage presso

Santa Claus Holiday Village, - Accompagnatore da Rovaniemi in lingua italiana, - Equipaggiamento anti-freddo per tutta la durata del tour,- Visita al Villaggio di Babbo Natale, incluso incontro personale con Babbo Natale,- rilascio Certificato per passaggio del Circolo Polare Artico,,- Giro in slitta con le renne di Babbo Natale (circa 1 ora, inclusa bevanda calda),-Husky Safari (circa 3 ore totali, inclusa bevanda calda),- polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), - tasse e percentuali di servizio.

Non comprende: volo dall’Italia, i supplementi e facoltativi, i pasti non citati, gli ingressi, mance ed ogni altro extra non espressamente specificato.

PRENOTAZIONI: entro il 05 Ottobre ‘15– sconto di € 40,00 a camera

14

www.tourismando.it


Mercatini di Natale e

le mille luci di LIONE

Per vivere la magica atmosfera di una città insolita, illuminata da luci colorate, sfavillanti e con i

suoi selezionati mercatini di Natale

6-8 Dicembre 2015

Quota per persona (min. 30 persone) €

290,00 Iscrizione

€ 30,00

1° giorno: Partenza nella prima mattinata con autopullman riservato attraverso l’autostrada e il traforo del Frejus in direzione della Francia. Sosta lungo il percorso per eventuale ristoro. Arrivo a Chambery. Pranzo libero e tempo a disposizione per visitare questa località che durante il periodo natalizio con i suoi mercatini si distingue per la raffinata pasticceria. Infatti le sue vie si trasformano in una vera e propria vetrina profumata: tra le perle culinarie che rappresentano il vanto della città francese si annoverano delizie invernali come i flocons de neige, pasticcini con mandorle, noci e cognac. Proseguimento del viaggio per Lione con sistemazione alberghiera, cena e pernottamento. 2° giorno Prima colazione in hotel. Nella mattinata con guida locale ai principali punti di Lione. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione in centro città per curiosare nel mercatino natalizio di Place Carnot che ospita circa 150 selezionate bancarelle dove si possono trovare le classiche decorazioni natalizie, candele, giocattoli e tradizionali statuine del presepe. Oltre al mercatino si ammirerà l’incredibile spettacolo della “Festa delle Luci” dove tutta la città diventa un teatro a cielo aperto. Qui gli artisti multimediali rivelano l’architettura dei monumenti cittadini con piccoli raggi laser dove le sculture e mura si animano: tra musica e maestosità, i due fiumi di Lione, il Rodano e la Saona, sono come specchi giganti che contribuiscono a loro modo a far ballare i monumenti e scintillare i ponti al ritmo delle onde. Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento. 3° giorno Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per il viaggio di ritorno in Italia con sosta lungo il percorso per eventuale ristoro. Arrivo previsto in serata e termine del viaggio.

SUPPLEMENTI/FACOLTATIVI - singola € su richiesta Polizza rischio annullamento viaggio € 15,00

RIDUZIONE: 3 ° letto bambini sino a 12 anni: su richiesta Comprende Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano incluso pedaggi ove previsti, camera doppia con

servizi in albergo di 4 stelle nei dintorni di Lione con trattamento indicato, visita di Lione con guida, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti non citati, le bevande, gli ingressi, eventuale tassa soggiorno in hotel, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato.

. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

PRENOTAZIONI: entro 30 Settembre ‘15 – sconto di € 30,00 a camera

www.tourismando.it

15


WEEK-END di Mercatini di Natale lungo la

“route du vin”ALSAZIA Irresistibile tutto l’anno ma a Natale l’Alsazia diventa più suggestiva nel periodo natalizio con le sue luminarie che decorano le case ed i suoi tipici mercatini.

6-7 Dicembre 2015

Quota per persona (min. 30 persone) € 195,00 Iscrizione € 30,00 6 dicembre Partenza con autopullman GT verso l’autostrada, traforo del San Gottardo, Basilea indi Alsazia. Sosta facoltativa lungo il percorso per eventuale ristoro. Dopo la sistemazione alberghiera nella “ route du vin”. Si darà una occhiata a due caratteristici villaggi sulla strada del vino. Dapprima si visiterà Kaysersberg piccolo borgo alsaziano da fiaba, a seguire Riquewihr suggestivo villaggio rimasto esattamente come era nel 16° secolo. In questo periodo Kaysersberg e Riquewihr sono animate da pittoreschi e autentici mercatini di Natale. Aggirandosi e curiosando tra le bancarelle si avrà la possibilità di acquistare regali ed addobbi facendo conoscenza nel frattempo con queste cittadine. Cena e pernottamento in albergo. 7 dicembre Prima colazione in albergo. In seguito con guida ci sarà una visita panoramica di Colmar, attraente città dell’Alsazia ricca di storia. Si inizierà con gli edifici religiosi quali l’antico Convento delle Domenicane con il suo meraviglioso chiostro, la Collegiata e la Chiesa dei Domenicani. Successivamente si passerà al centro storico con antiche case di legno e pietra dalle facciate decorate e la piazza principale con la Cattedrale. In seguito tempo per visitare i mercatini di Natale ritenuti i più suggestivi e tipici dell'Alsazia e tra i più visitati. Qui si possono ammirare le caratteristiche bancarelle ricolme di addobbi, dolci, piccole idee regalo e specialità gastronomiche da gustare al momento nonché tradizionali lavori a mano, decorazioni natalizie, antiche e nuove curiosità in una atmosfera particolarmente festosa e coinvolgente. Nel pomeriggio ripresa del viaggio di ritorno in Italia con arrivo previsto in serata. SUPPLEMENTI:

- camera singola

€ 44,00.=

polizza rischio annullamento € 12,00.=

RIDUZIONE: 3’ letto su richiesta Comprende: Viaggio con autopullman GT da Como, (eventuali zone limitrofe) camera doppia con servizi in albergo di 3 stelle, trattamento come citato, visita guidata di Colmar, accompagnatore della nostra organizzazione, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti e le bevande supplementari, eventuali ingressi, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

PRENOTAZIONI: entro il 05 Ottobre ‘14 – sconto di € 30,00 a camera

16

www.tourismando.it


Mercatini di Natale 1 giorno ad

INNSBRUCK -Tirolo

In questa cittadina, incorniciata da vette innevate si respirerà, in ogni suo angolo. il fascino del Natale.

7 Dicembre 2015

Quota per persona (min 35 persone) € 68,00 BAMBINI inferiori a 10 anni: GRATUITI (1 per famiglia)

Imboccata l'autostrada si viaggerà in direzione di Innsbruck attraverso l’autostrada. Sosta facoltativa lungo il percorso per eventuale ristoro. Arrivo e tempo a disposizione per curiosare nei vari mercatini ricchi di atmosfere natalizie, di bancarelle dalle quali è impossibile non comperare. Si potrà ammirare il Mercatino di Natale nel centro storico: il più tradizionale sotto lo splendido “Tettuccio”. Qui l’atmosfera natalizia è molto sentita e gli stands offrono di tutto, dalle idee regalo ai prodotti dell’artigianato locale fino alla gastronomia. Si potrà curiosare anche nel Mercatino di Marktplatz: (piazza del mercato) dove oltre alle bancarelle con idee regalo e punti di ristoro si trova la giostra e lo “zoo delle carezze” per poi proseguire con il Mercatino della Maria-Theresien: Sul corso centrale questo piccolo mercatino è caratterizzato da luci scintillanti, vetri e cristalli. Nell’insieme questi mercatini completano il quadro idilliaco dei mercatini di Innsbruck. Una chicca imperdibile è anche il Mercatino al castello Hungerburg: Questo mercatino panoramico è raggiungibile con un trenino che parte dal centro della città. Arrivati in cima, la vista è davvero spettacolare: tutta Innsbruck e i dintorni visti dall’alto. Gli stand propongono prelibatezze di tutti i tipi oltre alle piccole idee regalo natalizie. Nel pomeriggio ripresa del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.

RITROVI

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO (Via Verdi – Teatro Sociale) COMO(parcheggio piscina Muggio’) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 5.30 ore 5.50 ore 6.00 ore 6.20

SUPPLEMENTI:

per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare.

Comprende: viaggio con autopullman con a bordo due autisti, assicurazione ed assistente turistico

AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismando.it

17


Mercatini di Natale 1 giorno a

COLMAR

tra suoni, abeti illuminati e bancarelle qui l’atmosfera è davvero unica e suggestiva

8 Dicembre 2015

Quota per persona (min. 35 persone) € 67,00 BAMBINI inferiori a 10 anni: GRATUITI (1 per famiglia)

Imboccata l'autostrada si viaggerà in direzione di Basilea indi Colmar. All'arrivo FACOLTATIVO breve visita panoramica guidata ai punti principali della città quali il centro storico con antiche case di legno e pietra dalle facciate decorate e la piazza principale con la Cattedrale. In seguito tempo per visitare i mercatini di Natale ritenuti i più suggestivi e tipici dell'Alsazia e tra i più visitati. Qui si possono ammirare tradizionali lavori a mano, decorazioni natalizie, antiche e nuove curiosità in una atmosfera particolarmente festosa e coinvolgente. Nel pomeriggio ripresa del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.

RITROVI

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) CANTU' (parcheggio via Manzoni) COMO (parcheggio piscina Muggiò) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale)

ore 6.00 ore 6.20 ore 6.30 ore 6.40

SUPPLEMENTI:

per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare.

FACOLTATIVO: visita con guida (min 15 pers) € 15,00 da riservare all’atto della conferma

Comprende: viaggio con autopullman con a bordo due autisti, assicurazione ed assistente turistico PRO MEMORIA: documento di identità valido per l’espatrio

AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

18

www.tourismando.it


il giorno di Santa Lucia a

VERONA & i Presepi dell’Arena Un appuntamento imperdibile

13 Dicembre 2015

Quota per persona (min. 35 pers.) €

52,00

BAMBINI inferiori a 10 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Con autopullman viaggio verso Verona attraverso l’autostrada. Arrivo e tempo a disposizione per una visita ai Presepi del Mondo all’Arena dove si potranno ammirare una selezione dei più bei presepi del mondo nonché opere ispirate alla Natività. La mostra si tiene nella parte antica dell’arena con un susseguirsi di arcovoli, arcate e colonne sulle sulle quali vengono proiettate immagini suggestive della Natività. Nel pomeriggio tempo per ammirare i famosi “Bancheti di Santa Lussia”, colorate bancarelle con prodotti tipici e dolciumi che fanno tutt’uno con i mercatini natalizi dove si possono trovare addobbi e prodotti dell’artigianato. Rientro sempre con autopullman delle località d’origine e termine del viaggio.

RITROVO

ERBA c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 6,00 ore 6.15 ore 6.20 ore 6.40

COMPRENDE : viaggio con autopullman GT, assistente, assicurazione. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismando.it

19


TOUR DA ADELAIDE CON GUIDA PARLANTE ITALIANO

AUSTRALIA

un viaggio da sogno

Per esplorare luoghi affascinanti di questa misteriosa terra, il viaggio sarà una esperienza unica che rimarrà lungo nella memoria

17 Dicembre ’15 – 1 Gennaio ‘16 (16 giorni /15 notti in Australia – tour di gruppo con partenza da Adelaide e guida locale parlante italiano

Quota per persona (partenze individuali - minime 2 persone) €3.620,00 Iscrizione € 80,00

volo dall’Italia e tratte interne in aggiunta

Comprende: Tutti i trasferimenti collettivi con driver parlante inglese ad eccezione del primo trasferimento in arrivo ad Adelaide privato, Pernottamenti negli hotel selezionati, Pasti come da programma, Guide locali in italiano durante tutte le escursioni , (eccetto durante la cena Sounds of Silence ad Ayers Rock), Volo interno Rex Regional Express Adelaide/Kangaroo Island/Adelaide, National Park Fees ad Ayers Rock , Facchinaggio,V isto d’ingresso, Assistenza in loco 24H in italiano durante gli orari di ufficio e in lingua inglese afterhours e nei giorni festivi, Quota di iscrizione che comprende kit da viaggio e assicurazione medico/bagaglio obbligatoria con massimale sanitario fino a 20.000,00 euro a persona. Possibilità di integrarlo con assicurazioni private. Non comprende: Voli intercontinentali e tratte interne, Tasse aeroportuali, Pasti non citati, bevande , Mance ed ogni altro extra

non specificato. SUPPLEMENTO - singola € 1.330,00.= FACOLTATIVI : Polizza rischio annullamento su richiesta    

Great Ocean Road in pullman pranzo incluso e guida parlante inglese (e supporto audio con commento in italiano): euro 95,00 Blue Mountains in pullman con pranzo incluso e guida locale parlante italiano/spagnolo: euro 168,00 ; Blue Mountains con veicoli 4x4 pranzo incluso e guida parlante inglese: euro 195,00 Kuranda Rail/Skytrail/Tjapukai, pranzo escluso, con guida parlante inglese e partenze giornaliere: euro 153,00 .

BAMBINI :7 anni - 12 anni non compiuti quotazione su richiesta

IMPORTANTE: per il volo da Adelaide a Kangaroo Island e ritorno si utilizzano aerei di piccole dimensioni con capacità massima 16/19 passeggeri; è consentito il trasporto fino a 15 Kg. di bagaglio a persona. Per il bagaglio in eccedenza è disponibile un deposito a pagamento presso la compagnia REX/aeroporto di Adelaide

HOTEL PREVISTI : ( o similari) Melbourne: Crown Promenade (standard room) //Kangaroo Island: Mercure Kangaroo Island (standard room) Adelaide: Rydges South Park (superior room)//Ayers Rock: Outback Pioneer (standard room) Sydney: Parkroyal Darling Harbour (standard room)//Cairns:Rydges Tradewinds (deluxe oceanfront room)

20

www.tourismando.it


AUSTRALIA

un viaggio da sogno

Per visitare : Adelaide, Kangaroo Island , Ayers Rock, Melbourne, Sydney, Cains

17 Dicembre - 1 gennaio 2016

DETTAGLIO DEL TOUR

17 DICEMBRE Adelaide: Arrivo in serata, trasferimento privato per l’hotel e pernottamento. 18 DICEMBRE Kangaroo Island (colazione e cena): Incontro con la guida parlante italiano e partenza alla scoperta della città di Adelaide, si potrà ammirare la Cattedrale di St. Peters, il Palazzo Governativo, i giardini botanici e l’Art Gallery ed infine panoramica della città dal Colonel Light’s Lookout. Al termine partenza con volo per Kangaroo Island. Sistemazione cena e pernottamento. 19 DICEMBRE Kangaroo Island/Adelaide (colazione e pranzo): Intera giornata di visita con guida italiana e veicolo 4x4, pranzo incluso. Situata a circa 100 km a sud di Adelaide, Kangaroo Island offre una natura intatta e la possibilità di conoscere la fauna tipica australiana: leoni marini, foche, koala, canguri, emù .Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e volo per Adelaide. Trasferimento in hotel e pernottamento. 20 DICEMBRE Adelaide/Ayers Rock (colazione e cena): Trasferimento all’aeroporto e volo per Ayers Rock via Alice Springs. Serata nel deserto dedicata alla bellissima “Sounds of Silence” (guida in italiano non prevista): accolti dal suggestivo suono del didgeridoo, sorseggiando un aperitivo, si potrà ammirare il tramonto sul monolito (Uluru in lingua aborigena) e gustare una cena barbecue tipica australiana. Al termine, con l’aiuto di un esperto conoscitore della volta stellare e dei telescopi a disposizione, si potrà osservare la costellazione australe. Rientro in hotel e pernottamento. 21 DICEMBRE Ayers Rock (colazione):. Di primo mattino, con la guida parlante italiano, partenza per osservare l’alba su Uluru; proseguimento per Mutitjulu Walk dove si osserveranno pitture rupestri e la vostra guida vi illustrerà la storia aborigena di questo luogo. Sosta al Centro culturale prima di rientrare in hotel. Nel pomeriggio partenza per i Monti Olgas (Kata Tjuta dove al tramonto si potranno ammirare le 36 famose cupole di pietra e proseguimento a piedi per Walpa Gorge. Un bicchiere di spumante e canapé faranno da cornice agli spettacolari colori del tramonto. Al termine rientro in hotel e pernottamento. 22 DICEMBRE Ayers Rock/Melbourne (colazione):. Trasferimento privato per l’aeroporto e partenza con volo per Melbourne. Arrivo e trasferimento in hotel, pernottamento. 23 DICEMBRE Melbourne (colazione): . Nel primo pomeriggio, incontro con la guida locale parlante italiano per la visita della città durante la quale si potranno ammirare i punti di maggior interesse tra cui la Cattedrale di St.Patrick, il Palazzo del Governo e i “Royal Botanic Gardens”. Al termine rientro in hotel e pernottamento. 24 DICEMBRE Melbourne (colazione):. Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare l’escursione su base collettiva lungo la costa Great Ocean Road . 25 DICEMBRE Melbourne/Sydney (colazione):. Trasferimento in aeroporto e partenza per Sydney. All’arrivo incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel incluso un breve giro di orientamento nel centro città. Serata a disposizione. 26 DICEMBRE Sydney (colazione e pranzo): Prima colazione. In mattinata incontro con la guida parlante italiano per una crociera con pranzo a buffet “seafood” nella famosa baia. Pomeriggio dedicato alla visita della città: Sydney è una grande e moderna città cosmopolita; il suo punto focale è il porto, situato nel pieno centro della città e dominato dalla magnifica Opera House e dal maestoso Harbour Bridge. Notevoli le sue spiagge, ideali per il surf. Rientro in hotel e pernottamento. 27 DICEMBRE Sydney (colazione): Prima colazione. Escursione facoltativa dell’intera giornata alle Blue Mountains su base collettiva. 28 DICEMBRE Sydney/Cairns (colazione): Prima colazione .Trasferimento privato per l’aeroporto e partenza con volo per Cairns. Arrivo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel e pernottamento. 29 DICEMBRE Cairns/Cape Tribulation/Cairns (colazione e pranzo):.Tempo dedicato all’escursione nella foresta pluviale di Cape Tribulation con guida in italiano, compresa una breve crociera sul fiume Daintree. Pranzo incluso. Al termine rientro in hotel e pernottamento. 30 DICEMBRE Cairns /Grande Barriera Corallina/Cairns (colazione e pranzo): . Intera giornata dedicata all’escursione nell’Outer Barrier Reef con la compagnia Magic Reef Cruises. Pranzo incluso a buffet. Si attraccherà su un pontile fisso “Marine World Pontoon” (a circa 2 ore di barca da Cairns) dove sarà possibile effettuare un’uscita con barca con fondo di vetro, dedicarsi allo snorkeling in libertà o accompagnato da un biologo o semplicemente rilassarsi al sole. Possibilità di effettuare immersioni con bombole e giri in elicottero (supplemento pagabile in loco). Al termine rientro in hotel. 31 DICEMBRE Cairns (colazione):. Giornata a disposizione per relax o per visite facoltative. Possibilità di effettuare l’escursione a Kuranda su base collettiva in lingua inglese .Pernottamento in hotel. 01 GENNAIO Cairns (colazione): In giornata trasferimento collettivo per l’aeroporto di Cairns. Termine dei servizi.

GIORNI EXTRA DI SOGGIORNO A INIZIO O FINE DEL TOUR : SU RICHIESTA

www.tourismando.it

21


con noi festeggiando il classico

CAPODANNO a VIENNA

Per rivivere la magica atmosfera imperiale e quella romantica di un valzer sulla note di Strauss Da non perdere il concerto del primo dell’anno

29 Dicembre ’15 – 2 Gennaio 2016

Quota per persona (min. 30 persone) €

850,00

Iscrizione € 30,00

1° giorno Ritrovo alle ore 6,00 e partenza con autopullman GT riservato verso l’autostrada Milano Brennero in direzione Salisburgo e Vienna. Sosta facoltativa lungo il percorso per eventuale ristoro. Arrivo a Vienna - sistemazione in albergo e tempo per relax. Cena e pernottamento. 2° giorno Dopo la prima colazione passeggiata guidata nel centro storico con la Cattedrale di S. Stefano ed altri punti principali. Durante la visita ci sarà una sosta in un locale per un assaggio della famosa torta Sacher con una tazza di caffè viennese. Nel pomeriggio con l’accompagnatore breve panoramica di Vienna con il Ring, la grande arteria dove si trovano i maggiori palazzi e monumenti della città e in seguito tempo libero. Cena in un tipico Heurigen di Grinzing al suono di musiche e canzoni viennesi. Pernottamento in albergo. 3° giorno Prima colazione in albergo. In mattinata tempo dedicato alla visita guidata del Castello di Schönbrunn indubbiamente il punto più importante della città. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite o attività individuali. SERATA LIBERA si potrà partecipare al “sentiero di San Silvestro” festoso percorso per le strade del centro città con musica dal vivo ballabile sotto i tendoni, con animazione e decine di bancarelle che offrono bevande e cibarie calde , oppure optare per il classico Cenone di San Silvestro con musica in un hotel viennese. Pernottamento. 4° giorno Prima colazione in albergo. FACOLTA’ di assistere nella mattinata al “Concerto di Capodanno” in una sala del Palazzo Imperiale (11.00-13.30 hrs con prenotazione obbligatoria). AVVERTENZA: non si tratta del famoso concerto trasmesso in Eurovisione ma bensì di uno similare. Nel pomeriggio partenza verso la Stiria con sistemazione alberghiera a Graz. Relax, cena e pernottamento in albergo. 5° giorno Prima colazione e nella mattinata partenza per il viaggio di ritorno in Italia. Sosta a Treviso e pranzo libero. Proseguimento del viaggio con arrivo previsto nella serata e termine del viaggio.

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI- singola € 175,00 Aperitivo+buffet € 55,00 Polizza rischio annullamento viaggio € 32,00

CENONE di San Silvestro con musica in un hotel viennese (trasferimento a/r escluso) € 155,00 CONCERTO di Capodanno ( min 15 pers) da € 120,00 a € 170,00 secondo l’ordine dei posti riservati. I biglietti non sono rimborsabili RIDUZIONE: 3 ° letto bambini sino a 12 anni: su richiesta Comprende Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano incluso pedaggi ove previsti, camera doppia con

servizi in alberghi di 4 stelle con trattamento indicato, visite con guida locale, caffè con assaggio di torta, ingresso al Castello di Schönbrunn, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: i supplementi e facoltativi, i pasti non citati, le bevande, gli ingressi non menzionati, eventuale tassa soggiorno in hotel, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

PRENOTAZIONI: entro il 10 Ottobre ‘15– sconto di € 40,00 a camera. 22

www.tourismando.it


Il miglior modo per inaugurare il nuovo anno

VENEZIA per CAPODANNO

assistendo al noto concerto di Capodanno nello splendido scenario del teatro La Fenice

30 Dicembre’15 – 2 Gennaio 2016

Quota per persona (min 30 persone) €

580,00

Iscrizione € 30,00

giorno: Partenza in mattinata con autopullman attraverso l’autostrada in direzione di Pojana Maggiore. Breve sosta davanti alla Villa dei Pojana per uno sguardo a questa singolare concezione del Palladio. Successivamente arrivo nella vicina Montagnana capoluogo della Scodosia. Qui con guida locale si ammirerà questa cittadina con origini che risalgono all’era del bronzo. La località è famosa per le sue splendide mura ancora oggi intatte. Al termine pranzo in un ristorante della zona. Nel pomeriggio proseguimento verso Venezia con sistemazione alberghiera nei dintorni. Relax cena e pernottamento. 2° giorno: Prima colazione ed al termine tempo dedicato alla visita guidata di Venezia. Con vaporetto si raggiungerà San Marco per ammirare la famosa piazza omonima con la sua Basilica, il Palazzo Ducale, il ponte di Rialto ed altri punti interessanti. Pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping o visite indipendenti. Rientro in albergo e tempo a disposizione. Serata libera con facoltà di partecipare a un tradizionale Cenone oppure raggiungere individualmente Venezia per aspettare, in Piazza San Marco, l’inizio del nuovo anno con intrattenimenti ed una esplosione di luci pirotecniche molto suggestive che illumineranno la notte di San Silvestro. Pernottamento. 3° giorno: Prima colazione in albergo e tempo a disposizione con facoltà di assistere alle ore 11.00, presso il teatro La Fenice al concerto di Capodanno - trasmesso in diretta TV( minimo 10 persone). Nel pomeriggio FACOLTATIVO escursione con vaporetto a Burano caratteristica località con pittoreschi angoli (minimo 15 persone). Cena e pernottamento in albergo. 4° giorno: dopo la prima colazione tempo a disposizione e nella tarda mattinata partenza per il viaggio di ritorno nelle località di origine. SUPPLEMENTI/FACOLTATIVI/ - singola € 90,00 Doppia uso singola € 130,00 Burano ( min 15 persone) € 35,00.= Cenone: su richiesta polizza rischio annullamento viaggio € 28,00 Concerto di CAPODANNO incluso trasferimento A/R ( min 10 persone) da Euro minimo € 100 a massimo € 300 in base alla scelta del settore posti. Nostri Diritti € 10,00 per persona. POSSIBILITA’ DI RICHIESTA ANCHE PER BIGLIETTI DEL CONCERTO NON LEGATI AL VIAGGIO TASSA Soggiorno ( da pagare in albergo ) € 9.00

RIDUZIONE: 3 ° letto bambini 3- 12 anni ed adulti: € 10,00

Comprende Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano incluso pedaggi e pass ove previsti, camera doppia

con servizi in albergo di 4 stelle nei dintorni di Venezia con trattamento indicato, trasferimenti con vaporetto privato ove previsti, visite con guida, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti non citati, le bevande, gli ingressi, i facoltativi, la tassa soggiorno in hotel, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato.

. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

PRENOTAZIONI: entro il 10 Ottobre ‘15– sconto di € 40,00 a camera www.tourismando.it

23


con noi senza passaporto in

GUADALUPE -Marie Galante difficile resistere a questo rilassante angolo di pace, un vero e proprio sogno ad occhi aperti

partenza di gruppo( min. 15 persone) dal 30 Dicembre al 10 Gennaio ‘16 –

partenze individuali min. 2 persone: il 24 Febbraio & 23 Marzo ‘16(Pasqua)

Quota per persona : + volo dall’Italia in aggiunta

partenza di gruppo

€ 1.700,00 Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) € 79,00 Iscrizione

€ 30,00

€ 1.760,00 Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) € 79,00 Iscrizione

€ 30,00

Facoltativo: pacchetto di gruppo supplementare UNA NOTTE a PARIGI vedi supplementi

partenze individuali

1° giorno Parigi /Pointe-à-Pitre/ Marie Galante: Presentazione in mattinata all’aeroporto di Parigi ORLY e volo per la Guadalupa. Atterraggio nel pomeriggio all’aeroporto di Pointe-à-Pitre.Trasferimento al porto e traghetto per l’isola Marie Galante. Sbarco dopo circa 45 minuti. Trasferimento e sistemazione alberghiera. Tempo per relax di acclimatamento. 2° giorno Marie Galante: In mattinata breafing con il ns rappresentante parlante italiano che consegnerà una brochure contenente foglio notizie, piantina dettagliata dell’isola, escursioni e luoghi da visitare, descrizione di tutte le spiagge e lista dei numerosi ristorantini con menù per tutti i gusti e tutte le tasche. Il resto della giornata sarà per un primo approccio con l’isola di Marie Galante. Su quest’isola si ha la sensazione che il tempo si sia fermato, Marie Galante è rimasta legata al suo passato rurale e offre ai visitatori un'atmosfera folk e surreale con i suoi carretti trainati ancora da buoi, i suoi mulini sparpagliati sull’isola come sentinelle di un passato, le vestigia di numerosi zuccherifici e le sue distillerie di rum sopravvissute. 3°/ 10° giorno Marie Galante: Giornate a completa disposizione per soggiorno balneare su questa piccola, sconosciuta ma bellissima isola dei Caraibi. Marie Galante é bordata da bellissime spiagge quasi deserte: una più bella dell’altra e queste lunghe distese di sabbia bianca lambite dalle calde acque del mare dei Caraibi sono tutte da scoprire. Inoltre qui le immersioni regalano emozioni uniche; a seconda della stagione si potranno incrociare delfini e sentire i canti delle balene che risuonano nelle profonde acque. Grazie agli Alisei che soffiano regolarmente tutto l'anno (ed in particolare da Dicembre a Marzo) l'isola è un paradiso per gli amanti di surf, kite-surf e windsurf; possibilità inoltre di noleggio auto, quad, biciclette, pedalò e canoe per risalire il fiume all'interno dell'isola e vedere le tartarughe. 11° giorno Marie Galante /Pointe-à-Pitre Trasferimento a Pointe-à-Pitre e volo nel pomeriggio per l’Europa. Pernottamento a bordo. 12° giorno Parigi : Arrivo all’aeroporto di Orly nella prima mattinata e termine dei nostri servizi. DOCUMENTAZIONE Essendo parte dell'Unione Europea la Guadalupa richiede solo la carta d'identità valida per l’espatrio. Nel caso si volesse visitare alcune isole vicine o effettuare una crociera in barca fuori dalle acque territoriali è necessario essere in possesso di passaporto. Per il noleggio di un'auto è sufficiente la patente italiana. Comprende: volo da A/R da Parigi alla Guadalupa, trasferimenti A/R aeroporto di Pointe-à-Pitre, traghetto per e da Marie Galante, camera doppia con prima colazione in hotel tipo Mare Blu per la partenza di gruppo, bungalow al Residence Sole o similare per partenze individuali, assistenza locale con personale in lingua italiana , assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: Volo A/R Milano- Parigi, i supplementi e facoltativi, le bevande, i pasti, i facchinaggi, le mance, e ogni altro extra non citato. SUPPLEMENTI: partenza del 23 Marzo € 30,00.=

Camera singola part. gruppo € 750,00.= Bungalow singolo part. individuali € 770,00.=

RIDUZIONI: solo pernottamento - in bungalow con cucinino o angolo di cottura in Residence - € 50,00

3/ 4° letto su richiesta

FACOLTATIVI : UNA NOTTE A PARIGI (min. 15 persone- notte 29 dicembre) incluso : trasferimenti da per gli aeroporti di Parigi, 1 notte in doppia con prima colazione in albergo tipo Ibis € 90,00 supplemento singola € 60,00 Noleggio Auto (4/5 persone) con assicurazione multirischi (no Kasco) € 48,00 al giorno – polizza rischio annullamento viaggio € 55,00.= SU RICHIESTA: Volo dall’Italia A/R a Parigi / POSSIBILITA’ di soggiorno in ville da 6/8 persone.

PRENOTAZIONI: entro il 05 Ottobre ‘15 – sconto di € 80,00 a camera - partenza del 30 Dicembre -

24

www.tourismando.it


da non perdere … 3 giorni a

ROMA per il GIUBILEO con noi per vivere il Giubileo straordinario

2-4 Gennaio 2016

Quota per persona (min. 25 persone) € 430,00 Iscrizione € 30,00 1° giorno Trasferimento FACOLTATIVO nella prima mattinata alla Stazione Centrale di Milano ed imbarco sul treno FrecciaRossa 2° classe per Roma con arrivo in tarda mattinata alla stazione Termini. Incontro con la guida locale e visita panoramica della “Città Eterna” a bordo di un autopullman riservato. A seguire sistemazione in albergo. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in centro indi con guida, visita a piedi delle piazze e fontane di Roma. Rientro in albergo. IN SERATA FACOLTATIVO Cena in un ristorante di Trastevere Pernottamento in albergo. 2° giorno Prima colazione in albergo. Nella mattinata visita guidata del Palazzo Quirinale con al termine trasferimento in San Pietro e tempo dedicato al “Giubileo Straordinario ” indetto da Papa Francesco. Si potrà assistere indipendentemente a tutte le celebrazioni e funzioni inerenti all’Anno Santo della Misericordia. Cena libera e pernottamento in albergo. 3° giorno Prima colazione in albergo. Nella mattinata FACOLTATIVO visita ai Musei Vaticani e Cappella Sistina (con guida, ingresso agevolato e auricolari) Nel pomeriggio dopo aver visitato con guida altri punti principali di Roma Imperiale quali: il Colosseo, i Fori Imperiali e il Campidoglio trasferimento alla stazione Termini ed imbarco sul treno FrecciaRossa - 2° classe - in partenza per Milano. Arrivo alla stazione Centrale di Milano in serata. Ritiro del bagaglio e termine del viaggio.

RITROVO del 2 Gennaio

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 5.00 ore 5.20 ore 5.25 ore 5.40

SUPPLEMENTO: singola € 75,00.= FACOLTATIVI : (min 15 pers. da riservare alla conferma viaggio) A/R stazione Milano da Como € 35,00.= * Cena a Trastevere( trasferimento escluso) € 45,00.=* Musei Vaticani( ingresso agevolato, guida, auricolari) € 44,00 * Polizza rischio annullamento € 17,00.=-

TASSA SOGGIORNO (da pagare in hotel) € 8 per persona

RIDUZIONE: 3 ° letto bambini sino a 12 anni: su richiesta

Comprende: Viaggio con treno FRECCIAROSSA A/R da Milano a Roma in classe standard, trasferimenti da e per la stazione Termini, Trasferimento al Quirinale, camera doppia con servizi in albergo di 3 stelle superiore zona Città del Vaticano e trattamento come citato, visite guidate dove previste, assistente turistico, polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), tasse e percentuali di servizio Non comprende: i supplementi e facoltativi, Ingresso al Quirinale ed eventuali altri ingressi, i pasti non citati , le mance ed ogni altro extra non espressamente specificato.

AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota

PRENOTAZIONI: entro il 10 Novembre ‘15 – sconto di € 30,00 a camera

www.tourismando.it

25


appuntamento con noi a

LISBONA & FATIMA per scoprire l’accoglienza ed il fascino di queste località

2 – 4 Gennaio 2016

Quota per persona (min. 25 persone) € 410,00 Iscrizione

€ 30,00

Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) € 120,00

1° giorno: Ritrovo all’aeroporto di Milano e partenza con volo per Lisbona. Arrivo, accoglienza e trasferimento in albergo con sistemazione. Successivamente accompagnati da una esperta guida locale tempo dedicato alla visita di Lisbona. Si visiterà il vecchio e suggestivo quartiere Alfama con i suoi vicoli, archi e scale che si arrampicano verso il Castello di San Giorgio e dove aleggia e vibra il Fado. IN SERATA FACOLTATIVO cena in un tipico ristorante nella città vecchia dove si potrà assistere ad una esibizione di danze folkloristiche ed ascoltare il Fado canto tradizionale portoghese. 2°giorno: Dopo la prima colazione partenza con autopullman riservato ed attraverso l’autostrada si giungerà a Fatima. Tempo a disposizione per poter visitare i luoghi dell’Apparizione quali il Santuario con la Cappella, La Basilica e la nuova Chiesa della Santissima Trinità. Nel pomeriggio rientro a Lisbona. Relax, cena e pernottamento in albergo. 3° giorno: Prima colazione in albergo. Completamento della visita guidata di Lisbona con l’area di Belem dove si trova il il Monastero di Jeromino capolavoro dell’arte manuelina, la Torre di Belem simbolo della città. Sosta per un coffee break in una famosa “casa dos pasteis”. La visita si concluderà con il Rossio, centro della città, e Praca de Commercio che è la più grande e celebre piazza di Lisbona. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Milano. Arrivo in serata e termine del viaggio

SUPPLEMENTI: camera singola € 70,00.= FACOLTATIVI :- (min 15 pers.) cena e spettacolo Fado € 50,00.= aeroporto A/R da Como € 45,00= Polizza rischio annullamento viaggio € 18,00. RIDUZIONE: 3° letto su richiesta

Comprende: - volo di linea A/R da Milano in classe economica -- trasferimenti da e per gli aeroporti in Portogallo camera doppia in hotel di 4 stelle e trattamento indicato -- visite con autopullman - guida locale ove prevista assicurazione (sanitaria, bagaglio ) - tasse e percentuali di servizio Non comprende: la guida a Fatima , i pasti non citati, le bevande, gli ingressi, le mance ed ogni altro extra non specificato. PROMEMORIA: è necessario portare con sé un documento valido per l’espatrio AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

PRENOTAZIONI: entro il 10 Novembre ‘15 – sconto di € 30,00 a camera

26

www.tourismando.it


Un’ escursione da non perdere

ACQUARIO di GENOVA

per grandi e piccini un’esperienza divertente ed emozionante: la visita ad una tra le più straordinarie strutture che riproduce l’habitat del Mediterraneo e dell’Oceano

3 Gennaio & 6 Marzo 2016

Quota per persona (min. 35 persone) € 67,00 Partenza in autopullman attraverso l’autostrada in direzione di Genova. Arrivo e tempo dedicato alla visita dell’Acquario, grande parco marino, passeggiando tra le grandi vasche di questa attrazione turistica. L’Acquario, situato nell’area del Porto antico, ospita 12.000 esemplari di 600 specie diverse (non solo specie marine ma anche animali di foreste pluviali e di acqua dolce) in un ambiente spettacolare che riproduce esattamente i loro habitat naturali originali. La visita offre anche la possibilità di conoscere la fauna acquatica “passeggiando” nei mari e nelle acque più affascinanti del mondo. Il percorso tra i vari padiglioni dell’Acquario si snoda attraverso le oltre 70 vasche espositive dove si possono osservare anche squali, foche, tartarughe, pinguini. Da non perdere il Padiglione dei Cetacei progettato da Renzo Piano dove di potranno ammirare i simpatici mammiferi marini da diverse prospettive. Nel pomeriggio si potrà passeggiare nei carruggi ammirando il centro storico di Genova con i suoi stretti vicoli. A seguire sempre con autopullman viaggio di rientro nelle località d’origine.

RITROVI

ERBA (c.so xxv aprile-Banca Intesa ) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO Muggiò (parcheggio piscina) CANTU' (parcheggio Via Manzoni)

ore ore ore ore

06.30 06.50 06.55 07.15

SUPPLEMENTI :

per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare

RIDUZIONI: bambini fino a 3 anni gratuito – 4-13 anni € 6,00

Comprende: autopullman GT, ingresso all’acquario, assicurazione ed assistente turistico AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un

supplemento di quota.

www.tourismando.it

27


L’escursione invernale sempre gettonata !!

TRENINO del BERNINA Uno spettacolare ed indimenticabile tragitto con il famoso TRENINO ROSSO DEL BERNINA: un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad arrivare ad un’altezza di 2250 mt.

24 Gennaio e 21 Febbraio 2016

Quota per persona (min. 35 persone) € 70,00

St Moritz con la neve !

Trasferimento con autopullman GT alla stazione di Tirano. Da qui lo spettacolare ed indimenticabile tragitto con il famoso TRENINO ROSSO DEL BERNINA. Un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad arrivare ad un’altezza di 2250 mt. una cosa unica al mondo. Dopo pochi chilometri si troverà subito una meraviglia: il Viadotto di Brusio, una rampa elicoidale all’aperto. Superato Poschiavo si raggiungerà l’eccezionale punto panoramico dell’Alpe Grüm indi oltrepassato il valico a quota 2253 mt. presso Montebello si potrà godere l’impressionante panorama del ghiacciaio Morteratsch e delle più alte cime del gruppo del Bernina spiegate a ventaglio. Lasciati alle spalle questi imponenti massicci il treno proseguirà lungo la piana di Pontresina sino ad arrivare dopo circa due ore e mezzo di viaggio a St. Moritz. Arrivo pranzo libero e tempo a disposizione per poter visitare la località. Viaggio di ritorno nel pomeriggio con ridiscesa in autopullman attraverso il Passo Maloja. RITROVI COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni) ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa)

ore 6.30 ore 6.45 ore 6.50 ore 7.10

SUPPLEMENTI :

per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare

RIDUZIONI: bambini fino a 5 anni gratuito – 6-15 anni € 8,00 Comprende: autopullman, treno Tirano/St Moritz 2’ classe, assicurazione ed assistente turistico PRO MEMORIA: documento di identità valido per l’espatrio. Da prevedere abbigliamento pesante da montagna.

28

www.tourismando.it


una domenica fuori porta

MILANO da riscoprire

Vi porteremo ad esplorare la nuova Milano con i suoi quartieri moderni e il suo Naviglio

31 Gennaio 2016

Quota per persona (base 35 persone) € 45,00 BAMBINI inferiori a 10 anni: GRATUITI (1 per famiglia)

Con autopullman riservato trasferimento a Milano. Qui con una esperta guida locale si scoprirà una Milano nuova con una architettura contemporanea e futuristica. Si inizierà con la splendida piazza Gae Aulenti indi il sontuoso Palazzo Lombardia con salita al Belvedere del 39° piano, da cui sarà possibile ammirare il panorama della città e il territorio dell’ Expo. Si proseguirà esplorando il quartiere di Porta Nuova nel cuore della Milano moderna, un’area affascinante completamente ridisegnata con grattacieli ed edifici futuristici tra i quali spicca la Unicredit Tower, la Torre di Diamante e il Bosco Verticale quest’ultimo realizzato in connessione tra modernità a natura. Il tour terminerà in centro dove si avrà del tempo libero per eventuale ristoro, visite individuali o shopping . Nel pomeriggio dopo una panoramica alla zona dei Navigli rientro nelle località d’origine.

RITROVI rivedere

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 08.00 ore 08.15 ore 08.20 ore 08.45

SUPPLEMENTI :

per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare

Comprende: autopullman GT, guida locale autorizzata per visita di Milano come indicato, assicurazione ed assistente turistico. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismando.it

29


ancora un viaggio a

ROMA & il GIUBILEO Seguendo il Giubileo straordinario

6- 7 Febbraio 2016

Quota per persona (min. 25 persone) € 280,00 Iscrizione € 30,00 1° giorno Trasferimento FACOLTATIVO nella prima mattinata alla Stazione Centrale di Milano ed imbarco sul treno FrecciaRossa 2° classe per Roma con arrivo in tarda mattinata alla stazione Termini. Incontro con la guida locale e visita panoramica della “Città Eterna” a bordo di un autopullman riservato. A seguire sistemazione in albergo. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in centro indi con guida, visita a piedi delle piazze e fontane di Roma. Rientro in albergo. IN SERATA FACOLTATIVO Cena in un ristorante di Trastevere. Pernottamento in albergo 2° giorno Prima colazione in albergo. Giornata libera dedicata al “Giubileo Straordinario ” indetto da Papa Francesco. Si potrà

assistere indipendentemente a tutte le celebrazioni e funzioni inerenti all’Anno Santo della Misericordia. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione Termini ed imbarco sul treno FrecciaRossa - 2° classe - in partenza per Milano. Arrivo alla stazione Centrale di Milano in serata. Ritiro del bagaglio e termine del viaggio.

RITROVO del 6 Febbraio

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 5.00 ore 5.20 ore 5.25 ore 5.40

SUPPLEMENTO * camera singola € 37,00.= FACOLTATIVI (min 15 pers. da riservare alla conferma viaggio) * stazione Milano A/ R da Como € 35,00.= * Cena a Trastevere (trasferimento escluso) € 45,00.= * Polizza rischio annullamento € 15,00.=-

TASSA SOGGIORNO (da pagare in hotel) € 4 per persona

RIDUZIONE: 3 ° letto bambini sino a 12 anni: su richiesta

Comprende: Viaggio con treno FRECCIAROSSA A/R da Milano a Roma in classe standard, trasferimenti da e per la stazione Termini, camera doppia con servizi in albergo di 3 stelle superiore zona Città del Vaticano e trattamento come citato, visite guidate dove previste, assistente turistico, polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), tasse e percentuali di servizio Non comprende: i supplementi e facoltativi, i pasti non citati, eventuali ingressi extra, le mance ed ogni altro extra non espressamente specificato.

AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

30

www.tourismando.it


Con noi nel mar delle Andemane

ARCIPELAGO di Koh Lanta la Thailandia sconosciuta con un soggiorno incastonato nella incantevole e tranquilla baia dell’isola di Lanta, i suoi leggendari tramonti toccano il cuore

13 - 22 Febbraio 2016

Quota per persona (min. 20 persone ) € 1.650,00Iscrizione € 30,00 Tasse aeroportuali € 320,00 soggette a riconferma

1°giorno: Milano Presentazione all’aeroporto d Milano e partenza con volo Thai Airways per la Thailandia. Pasti e pernottamento a bordo 2°giorno: Bangkok Atterraggio nella prima mattinata all’aeroporto di Bangkok e trasferimento in albergo. Drink di benvenuto. (sistemazione nella camera nel primo pomeriggio) Tempo a disposizione per acclimatamento. Cena e pernottamento. 3°giorno: Bangkok- Koh Lanta : Colazione all’americana e nella mattinata facoltà di visita al Palazzo reale ed ai Templi. Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto e volo per Krabi con arrivo dopo un’ora e venti minuti indi trasferimento a Koh Lanta con mezzo nautico. Sistemazione alberghiera e tempo per un primo impatto con l’isola. Cena e pernottamento. 4°- 8°giorno: Koh Lanta Mezza pensione in albergo. Giornate all’insegna del dolce far niente sulla spiaggia di sabbia finissima o ai bordi della piscina dell’hotel. Facoltà di effettuare delle escursioni alle isole vicine o andare alla scoperta delle bellezze dell’isola . 9°giorno: Koh Lanta Colazione all’americana ed ultime ore di soggiorno sull’isola. In queste ore completo relax sulla spiaggia a diretto contatto con la natura. Pranzo. Trasferimento nel pomeriggio all’aeroporto di Krabi e volo per Bangkok. In tarda serata volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 10°giorno: Milano Atterraggio all’aeroporto di Milano nella prima mattinata. Ritiro del proprio bagaglio e termine del viaggio. PER EVENTUALE PROLUNGAMENTO DI SOGGIORNO: quotazione su richiesta

POSSIBILITA’ DI PARTENZE INDIVIDUALI A DATE LIBERE: QUOTAZIONE SU RICHIESTA SUPPLEMENTO : camera singola € 600,00 FACOLTATIVI : Camera day use in hotel a Bangkok € 65,00 Templi e Palazzo Reale € 45,00 Polizza rischio annullamento viaggio € 55,00

Comprende: Volo A/R da Milano, trasferimenti A/R aeroporti all’estero, camera doppia de luxe in hotels 4 stelle lusso tipo Rembrandt hotel a Bangkok e Crown Lanta Resort & Spa a Lanta, trattamento di mezza pensione con colazione all’americana, voli interni, assistente in loco parlante italiano al seguito del gruppo, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: i supplementi e facoltativi, le bevande , pasti non indicati, i facchinaggi, le mance, e ogni altro extra non citato.

PRENOTAZIONI: entro il 10 Dicembre ’15 – sconto di € 40,00 a camera www.tourismando.it

31


appuntamento con noi a

MADRID

‘callejando’ perdendosi nelle viuzze per scoprire angoli anonimi e nascosti, ricchi di incanto

26 – 28 Febbraio 2016

Quota per persona (min. 25 persone) € 380,00 Iscrizione

€ 30,00

Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) € 128,00.

1°giorno: Ritrovo all’aeroporto di Milano nella mattinata e partenza con volo per Madrid. Arrivo- trasferimento con sistemazione alberghiera e successivamente con guida locale visita ai punti principali della città. Al termine tempo per shopping nella zona di Playa di Mayor dove si trovano i più grandi ed eleganti negozi. IN SERATA FACOLTATIVO dopo una breve panoramica di Madrid illuminata cena con tablao di flamenco e balli spagnoli. Pernottamento in albergo. 2°giorno: Dopo la prima colazione visita guidata dell’ ESCORIAL monumentale complesso con un grandioso Monastero, una Basilica ed il Palazzo Reale locale. Nel pomeriggio verrà effettuata una escursione alla bella TOLEDO famosa per le sue lame. Particolare attenzione verrà data alla Cattedrale, alla Chiesa di San Tomè ed infine alla Sinagoga. Rientro in albergo, serata libera e pernottamento. 3° giorno: Prima colazione e nella mattinata completamento della visita guidata di Madrid con il PALAZZO REALE e l’esterno del Museo del Prado. Al termine tempo libero. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Milano. Arrivo all’aeroporto di Milano, ritiro del proprio bagaglio e termine del viaggio.

SUPPLEMENTO: camera singola € 72,00= FACOLTATIVI : (min 15 pers.) Cena con tablao di flamenco € 80,00.= Trasferimento aeroporto Milano A/R da Como € 45,00.= Polizza rischio annullamento viaggio € 15,00.= RIDUZIONE: 3° letto su richiesta

Comprende: - volo di linea A/R da Milano in classe economica -- trasferimenti da e per gli aeroporto a Madrid camera doppia in hotel di 4 stelle e trattamento indicato - visite con autopullman - guida locale ove prevista assistenza in loco - assicurazione (sanitaria, bagaglio) - tasse e percentuali di servizio Non comprende: i pasti non citati, le bevande, gli ingressi, le mance ed ogni altro extra non specificato. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota .

32

www.tourismando.it


con noi un assaggio di

FIRENZE

La culla del Rinascimento che affascina sempre con i suoi gioielli architettonici.

5 – 6 Marzo 2016

Quota per persona (min. 35 persone) € 195,00 Iscrizione

€ 30,00

1° GIORNO Partenza con autopullman GT verso l’autostrada in direzione di Firenze. Sosta lungo il percorso per eventuale ristoro. Arrivo e dopo la sistemazione alberghiera incontro con la guida per la visita a piedi della città. Si inizierà con la Basilica di Santa Maria Novella all’interno della quale si possono ammirare illustrissimi capolavori come La Trinità di Masaccio, il Crocifisso di Giotto e di Brunelleschi; a seguire la Cattedrale di Santa Maria in Fiore famosissima per il capolavoro di Brunelleschi: la cupola dalla cui cima si potrà godere di una splendida vista di Firenze, sempre in piazza Duomo il Battistero di San Giovanni risalente al XI secolo e il campanile di Giotto. Ci si sposterà poi in Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio. Qui si trova anche la galleria di capolavori scultorei: la Loggia dei Lanzi e uno dei musei d’arte più rinomati al mondo la Galleria degli Uffizi. Si proseguirà infine verso l’Arno per attraversare il romantico Ponte Vecchio noto per le botteghe di gioiellieri costruite su di esso. Al termine tempo libero a disposizione. IN SERATA FACOLTATIVO cena in una tipica buca fiorentina. Pernottamento in albergo. 2° GIORNO Dopo la prima colazione tempo libero per attività individuali o visite indipendenti. Da non perdere una visita ai Palazzi fiorentini quali Palazzo degli Uffizi con la sua prestigiosa Galleria e Palazzo Pitti con la Palatina. Si potrà andare alla scoperta di altri angoli di Firenze tipo i giardini di Boboli o delle piazze di Firenze come piazza San Marco, piazza Santi Spirito, piazza Signoria ecc. e non ultimo piazzale Michelangelo per una panoramica su Firenze. Nel pomeriggio con autopullman viaggio di ritorno alle località d’origine.

RITROVO

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 6.00 ore 6.15 ore 6.20 ore 6.35

SUPPLEMENTO SINGOLA su richiesta FACOLTATIVO: Cena in una tipica buca fiorentina(min 15 pers) € 40,00 //. polizza rischio annullamento € 12,00. RIDUZIONI: 3° letto adulti/ bambini su richiesta TASSA SOGGIORNO ( da pagare direttamente in albergo) € 9,00

COMPRENDE: viaggio con autopullman GT come illustrato, camera doppia in albergo 4 stelle con trattamento indicato, visita guidata, assicurazione (sanitaria e bagaglio) ns assistente turistico, tasse e percentuali di servizio.

Non comprende: le bevande e pasti non indicati, la tassa soggiorno, le mance, e ogni altro extra non citato. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota. www.tourismando.it

33


un giorno con noi in VENETO a

CITTADELLA

visita del particolare ed esclusivo Camminamento di Ronda e un’occasione da non perdere … il famoso mercatino dell’Antiquariato

20 Marzo 2016

Quota per persona (min. 35 persone) € 55,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Con autopullman viaggio verso Cittadella attraverso l’autostrada. Incontro con la guida autorizzata e visita panoramica della città con i suoi punti principali, le 4 porte, Il centro storico con i suoi monumenti, la casa del Capitano, il Camminamento di Ronda, il museo archeologico, gli allestimenti medievali, tutto questo itinerario ci permetterà di vivere la città da 2 prospettive: tra il dentro ed il fuori le mura. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento della visita con il Duomo, il Palazzo Pretorio, il Teatro Sociale e facoltà di visita al mercato dell’antiquariato che si tiene ogni terza domenica del mese. Rientro sempre con autopullman nelle località d’origine e termine del viaggio.

RITROVO

ERBA c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 6.50 ore 7.10 ore 7.20 ore 7.30

FACOLTATIVO: pranzo in ristorante (min. 15 persone) € 25,00SUPPLEMENTI : per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare.

Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare

Comprende: viaggio con autopullman GT, guida per visite, biglietto d’ingresso al Camminamento di Ronda, assicurazione ed assistente turistico. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

NOSTRA ESCLUSIVA – NOSTRA ESCLUSIVA 34

www.tourismando.it


Una Pasqua da non perdere in

PUGLIA

Difficile resistere a questo viaggio dove si combina cultura e sapori

25- 28 Marzo 2015

Quota per persona (min. 30 persone) € 570,00 Iscrizione

€ 30,00

1° giorno: Partenza nella prima mattinata con autopullman riservato GT attraverso l’autostrada adriatica in direzione di Pesaro. Sosta facoltativa lungo il percorso per eventuale ristoro. Nel pomeriggio proseguimento verso la Puglia. Sistemazione alberghiera nella zona di Lucera. Cena e pernottamento in albergo. 2° giorno: Prima colazione. In mattinata si raggiungerà Alberobello famosa per i suoi trulli e dichiarata patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Dopo la visita guidata aperitivo in trullo e pranzo con assaggi di 15 succulenti antipasti. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con Locorotondo, Ostuni e Cisternino. Sistemazione alberghiera nella zona e tempo per relax. Cena e pernottamento in albergo. 3° giorno: Prima colazione. Dopo la visita di Martina Franca si raggiungerà una masseria nella zona di Putignano. Degustazione con prodotti legati alla cultura contadina. Proseguimento con eventuali brevi soste (tempo permettendo) a Ruvo con la sua cattedrale romanica di notevole pregio e Castel Del Monte per ammirare il suo famoso Castello ottagonale. Sistemazione alberghiera nella zona di Termoli. Cena e pernottamento in albergo. 4° giorno: Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di rientro con soste facoltative lungo il percorso per eventuale ristoro. Arrivo in serata e termine del viaggio.

SUPPLEMENTI: RIDUZIONE: 3’ letto su richiesta

- camera singola - polizza rischio annullamento

€ 78,00.= € 22,00.=

Comprende: Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano, camera doppia con servizi in alberghi di 4 stelle con trattamento come citato, aperitivo/degustazioni e pranzi come indicato, bevande durante i pasti previsti, guida accompagnatore durante il Tour in Puglia, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti e le bevande supplementari, eventuali ingressi, tassa soggiorno in hotel a Termoli, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato.

PRENOTAZIONI: entro il 31 Gennaio ’16 – sconto di € 30,00 a camera AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismando.it

35


La nostra

CALABRIA a Pasqua Una Calabria pronta ad immergervi in un tour ricco di emozioni e suggestione con le antiche radici culturali degli albanesi di Calabria, i loro riti e lingua ancor vivi nelle tradizioni

25 – 29 Marzo 2016

Quota per persona (minimo 30 persone ) € 895,00 Iscrizione € 30,00 Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) € 90,00

1° giorno Volo per Lamezia : Partenza da Milano con volo per Lamezia. Arrivo trasferimento con sistemazione alberghiera. Nel pomeriggio trasferimento a Tropea cittadina ingioiellata in un impianto medievale, tra stradine, improvvise piazze e nobili palazzi sei-settecenteschi. Di suggestiva bellezza la cattedrale ed il santuario di Santa Maria dell'Isola che, con la sua sagoma solenne si erge scenograficamente su una penisoletta ai piedi della città, visibile dalle balconate del belvedere. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento. 2° giorno Tra Bronzi e Borghi Marinari : Dopo la prima colazione visita guidata di Reggio Calabria con il suo magnifico lungomare. Da non perdere la visita del Museo Archeologico con i famosi Bronzi di Riace, al Castello medievale e al Duomo in stile romanico. Tempo per shopping. Pranzo in ristorante a base di pesce. In seguito visita guidata di Chianalea, suggestivo borgo marinaro di Scilla, con le case direttamente sul mare in grado di accogliere direttamente dal mare le imbarcazioni provenienti dalla pesca. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno Medioevo in Calabria e Balli dei Giganti : Prima colazione. Visita guidata del borgo medioevale di Gerace, città d'arte definita "centro storico monumentale" ricca di viuzze caratteristiche, un castello, e un susseguirsi di chiese, palazzi nobiliari ed una maestosa cattedrale medioevale. “Degustazione del famoso vino Greco con assaggi di rafioli, dolci tipici di Gerace, marmellate e formaggi tipici”. Dopo una passeggiata tra i negozi di artigianato locale, tra cui le prevale la ceramica.Pranzo . Nel pomeriggio trasferimento a Siderno Superiore per una breve passeggiata lungo le suggestive viuzze dell'antico borgo caratterizzato da splendidi palazzi. Nelle strade del borgo incontro con il tradizionale Ballo dei Giganti, un ballo dal forte impatto emotivo per i suoi ritmi, al suono incalzante dei tamburi con figure alte 2 metri che in tempi antichi venivano usate per incutere timore negli avversari. Tempo libero e dopo un passeggiata sul lungomare di Siderno Marina rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno Viaggio in terra Albanese : Dopo la prima colazione trasferimento a Civita, antico borgo arbereshe, le cui genti ancor oggi mantengono vive lingua, usi e costumi della loro antica origine albanese. – “degustazione di prodotti tipici del Pollino (salumi, salse, formaggi) accompagnati da una tipologia di vino”. Al termine, trasferimento in jeep al Ponte del Diavolo, antico ponte romano sulle gole del Raganello e subito dopo una breve passeggiata nel centro storico del borgo alla scoperta dei suoi famosi comignoli e chiese di stile bizantino. Pranzo di arrivederci in ristorante con piatti tipici della tradizione calabrese. Nel pomeriggio visita del Museo del Costume Arbereshe di Frascineto: un'esaustiva panoramica dei costumi della donna arbëreshe, nelle varie tipologie e di tutte le comunità italo-albanesi. Al termine, si potrà visitare una bottega artigiana di arte sacra bizantina per ammirare splendide opere create con metodi antichi. Il pomeriggio terminerà con la - “Partecipazione ad uno spettacolo folk albanese formato da oltre 10 musicisti e ballerini in abito tradizionale” . Rientro in hotel, cena e pernottamento. 5° giorno Volo per Milano : Prima colazione in albergo. Tempo a disposizione e trasferimento all’aeroporto di Lamezia. Partenza con volo per Milano con arrivo, ritiro del bagaglio e termine del viaggio SUPPLEMENTO : singola € 120,00.= FACOLTATIVI( min 1 5 pers.) : trasferimento A/R Como- aeroporto Milano € 45,00= : polizza rischio annullamento € 32,00.= RIDUZIONE: 3’ letto su richiesta Comprende: volo A/R Milano –Lamezia; trasferimento A/R aeroporto Lamezia; sistemazione in hotel**** in camera doppia; pensione completa con pranzi e cene come da programma (incluso ½ litro acqua e ¼ litro vino); degustazione a Gerace e Civita; servizio Jeep per visita Ponte del Diavolo; spettacoli folk a Siderno e Frascineto; ingresso museo di Reggio Calabria, museo di Frascineto, cattedrale di Gerace , visite con guida locale ; accompagnatore locale in lingua italiana , assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: le bevande e visite supplementari, i facchinaggi, le mance, e ogni altro extra non citato.

PRENOTAZIONI: entro il 31 Gennaio ‘16– sconto di € 40,00 a camera 36

www.tourismando.it


Pasquetta con noi nel magico VENETO a

MONTAGNANA

interessante borgo con una splendida cerchia murata medioevale perfettamente conservata e visita al bellissimo Monastero Camaldolese di San Salvaro

28 Marzo 2016

Quota per persona (min. 35 persone) € 68,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Con autopullman GT viaggio verso Montagnana attraverso l’autostrada. Arrivo incontro con la guida locale autorizzata e visita guidata di Montagnana, con la sua cinta muraria carrarese d'epoca trecentesca, perfettamente intervallata da 24 torri perimetrali, nonché ben 2 castelli medievali: Rocca degli Alberi e Castel San Zeno. I due km di fortificazioni ininterrotte racchiudono un cuore rinascimentale di palazzi storici e notevoli ville private. Sulla piazza Vittorio Emanuele II s'erge invece il Duomo di Maria Assunta, vero e proprio scrigno d'arte con la celebre pala del Tiepolo e gli affreschi attribuiti al Giorgione. Montagnana è anche la patria del prosciutto Veneto Berico-Euganeo. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata al Monastero di San Salvaro, le cui origini risalgono alla fine dell'XI secolo e conserva pressoché intatto il suo spirito medievale con chiostri e corte recintata. Un tempo sentinella di potere ai margini del contado padovano, a ridosso di un importante corso d'acqua, nonché fulcro di vita religiosa, oggi accoglie il “Museo delle Antiche Vie” della civiltà contadina agricola. Al termine della visita degustazione di prodotti tipici del territorio quali il prosciutto crudo di Montagnana e il vino di Merlara. Possibilità di acquisto nella Bottega dei Sapori del Monastero. Al termine viaggio di rientro nelle località di origine.

RITROVO

ERBA c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 6.50 ore 7.10 ore 7.20 ore 7.30

SUPPLEMENTI : per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare.

Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare

Comprende: viaggio con autopullman GT, guida per visite, pranzo in ristorante, degustazione di prodotti locali, assicurazione ed assistente turistico.

AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

NOSTRA ESCLUSIVA – NOSTRA ESCLUSIVA www.tourismando.it

37


PER LE NOSTRE INIZIATIVE CON ACCOMPAGNATORE E’ BENE SAPERE CHE:       

l’assegnazione del posto per i viaggi in autopullman avverrà in ordine di iscrizione. I posti in prima fila sono riservati per le emergenze. Le partenze in autopullman, ove non specificato nel dettaglio del viaggio, avvengono da Como, eventuali zone limitrofe e Milano. La puntualità è la base per una buona riuscita del viaggio. Si prega pertanto di prestare la massima attenzione sulla medesima al fine di rispettare la tabella di marcia del programma viaggio. Tutti i viaggi verranno effettuati al raggiungimento del minimo di persone previsto. E’ facoltà di Tourismando annullare il viaggio o adeguare la quota di partecipazione purché questo avvenga nei termini e modalità prescritte nelle condizioni di viaggio. Il partecipante deve essere in possesso di documento d’identità valido per l’espatrio. Per i viaggi in aereo, a causa della continua oscillazione delle tasse aeroportuali e di alcune quote aeree, le tariffe sono soggette a riconferma sino all’emissione del biglietto stesso. Nella quota dei nostri viaggi è compresa l’assicurazione che prevede l’assistenza sanitaria e polizza bagaglio. Per i viaggi di più giorni è consigliato stipulare la polizza facoltativa contro l’annullamento viaggio. Tutte le iniziative riportate possono essere rielaborate anche per gruppi precostituiti di qualsiasi natura. Senza impegno potete interpellarci.

TOURISMANDO inoltre è in grado di realizzare: - pacchetti viaggio individuali su misura - business travel, incentive, convention - gruppi personalizzati e curati nei minimi particolari INTERPELLATECI

Autoriz. N°0046346 del 08/11/2013 Polizza RCV N°101116196 Groupama Assicurazioni

38

www.tourismando.it


CONDIZIONI E REGOLAMENTO VIAGGIO 1) PREMESSA- NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Ai sensi dell’ art 2 n. 1 Decreto legislativo n. 111 Del 17.3.95 Dl attuazione della direttiva 90/314/CEE I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi. Le vacanze e i circuiti tutto compreso risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfettario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte : a) trasporto, b) alloggio, c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (guide, accompagnatori, ecc) che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”. 2) FONTI LEGISLATIVE II contratto di compravendita di pacchetto turistico, è regolato, oltre che dalle presenti condizioni generali, anche dalle clausole indicate nella documentazione di viaggio consegnata al consumatore. Detto contratto. sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, sarà altresì disciplinato dalle disposizioni - in quanto applicabili - della L. 27/12/1977 nr 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970, nonché dal sopraccitato Decreto Legislativo 111 /95. 3) INFORMAZIONE OBBLIGATORIA -SCHEDA TECNICA L’organizzatore ha I’obbligo dl realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: 1. estremi dell’autorizzazione amministrativa dell’organizzatore 2. estremi della polizza assicurativa responsabilità civile 3. periodo di validità del catalogo o programma fuori catalogo. 4. cambio di riferimento ai fini degli adeguamenti valutari, giorno o valore. 4) PRENOTAZIONI La domanda dl prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’ accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’ organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso I ‘agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dal Decr. Legisl. 111 95 in tempo utile prima dell’inizio dei viaggio. 5) PAGAMENTI La misura dell’acconto, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui prima della partenza dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, opuscolo o quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore la risoluzione di diritto. 6) PREZZO II prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie dl servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, dl sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso del cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come ivi riportata in catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata in catalogo o programma fuori catalogo. 7) RECESSO DEL CONSUMATORE II consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 6 in misura eccedente II 10%. - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabile come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora II secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore e al primo; - alla restituzione della sola parte dl prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. II consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso dl aumento o di modifica. In difetto dl espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’ organizzatore si intende accettata. AI consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitate, indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui ali art- 5/1^ comma- oltre al costo individuale di gestione pratica, ad eventuali ulteriori spese derivanti dall’annullamento dei servizi, le seguenti penali: - 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni dl calendario prima della partenza; - 30% della quota di partecipazione da 29 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% della quota di partecipazione da 17 a 10 giorni dl calendario prima della partenza; - 75% della quota di partecipazione da 9 giorni dl calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque II sabato) prima della partenza. Nessun rimborso dopo tali termini ed in caso di mancata presentazione alla partenza o rinuncia in corso di viaggio. Analogamente non si darà luogo a rimborso nei casi di mancanza o inesattezza nella documentazione personale di espatrio. 8) MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Nell’Ipotesi in cui, prima della partenza, I ‘organizzatore comunichi per iscritto la propria impossibilità dl fornire uno o più dei servizi oggetto del pacchetto turistico, proponendo una soluzione alternativa il consumatore potrà esercitare alternati-vamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’ offerta di un pacchetto turistico sostitutivo proposto (ai sensi del 2’ e 3` comma del precedente articolo 7). II consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi dl forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto (ai sensi del precedente art. 7). I’organizzatore che annulla (ex art. 1469 bis n. 5 Cod. Civ.) restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite I agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi dl cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dal precedente art. 7. 4^ comma qualora fosse egli ad annullare. 9) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità d fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, I’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo dl trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.

11) OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto individuale o dl altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti dl soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all’ osservanza delle regole dl normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti e alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che I’organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni. II consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per I’esercizio del diritto dl surroga dl quest’ultimo nei confronti del terzi responsabili del danno ed è responsabile verso I’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. II consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’ atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile I’attuazione. 12) CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza dl classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o dépliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 13) REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’Inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’u!timo nel corso dell’ esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. II venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle leggi o convenzioni sopra citate. 14) LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimento dovuto dall’organizzatore per danni alla persone non può in ogni caso essere superiore alle indennità risarcitorie previste dalle convenzioni internazionali in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità: e precisamente la Convenzione di Varsavia del 1929 sul trasporto aereo internazionale nel testo modificato all’Aja nel 1955; la Convenzione di Berna (CIV) sul trasporto ferroviario; la Convenzione di Bruxelles del 1970 (CCV) sul contratto di viaggio per ogni ipotesi di responsabilità dell’ organizzatore. In ogni caso il limite risarcitorio non può superare l’importo di “2.000 Franchi oro Germinal per danno alle cose” previsto dall’art. 13 nr 2 CCV e di 5.000 Franchi oro Germlnal per qualsiasi altro danno e per quelli stabiliti dall’art. 1783 Cod. Civ. 15) OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (art. 13 e 14), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 16) RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché I’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. II consumatore può altresì sporgere reclamo mediante I ‘invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o ai venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 17) ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso d incidenti e malattie. 18) FONDO DI GARANZIA E’ istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il Fondo Nazionale dl Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai sensi dell’art. 21 D. Igs 111/95) in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato dl turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (ai sensi dell’art. 21 n. 5 D.lgs. nr. 111/95). 19) SPORTELLO DI CONCILIAZIONE Per qualsiasi controversia dovesse insorgere circa la validità, I’interpretazione e I’esecuzione del presente rapporto, le parti si potranno rivolgere allo sportello di conciliazione istituto presso I’FAC Azienda Speciale della Camera di Commercio di Como ai fini di espletare un tentativo di composizione amichevole della vertenza. 20) FORO COMPETENTE Per ogni eventuale controversia sarà competente il foro di Como. 21) SCHEDA TECNICA I prezzi contenuti sono stati calcolati in base alle tariffe e cambi citati nel programma. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto I ‘offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV. art. 1 n.3 e n. 6.; art. da 17 a 23; art. da 24 a 31,per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportati: art. 4 1^comma; art. 5; art. 7; art. 8; art. 9; art. 10 1^ comma; art. 11; art 15; art. 17. L’ applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relative al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc..) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.) Art 16 L. 269/98. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla pornografia e alla prostituzione minorile, anche se commessi all’estero.

10) SOSTITUZIONI II cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b) il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 10 d. Igs. 111/95 ed in particolare I requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) il soggetto subentrante rimborsi all’organizzatore tutte le spese sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. II cedente ed il cessionario sono inoltre solidalmente responsabili per iI pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo. In relazione ad alcune tipologie dl servizi, può verificarsi che un terzo fornitore di servizi non accetti la modifica del nominativo del cessionario, anche se effettuata entro il termine dl cui al precedente punto a). L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza.

www.tourismando.it

ORGANIZZAZIONE TECNICA: TOURISM@NDO by MIA Srl – COMO Autoriz. N°0046346 del 08/11/2013 Polizza RCV N° 101116196 Groupama Assicurazioni

39


tourismandotouroperator.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.