Catalogo tourismando nuovo

Page 1

Tour Operator


Le nostre iniziative

Calendario primavera-estate 2015 Data

LocalitĂ

gg

pag

prenota prima

accomp.

7

3 si

1 2 5

4 si 5 si 6 si

4 3 6 2

7 8 9 31 marzo 10

si si si si

11 31 marzo 12 13 14 31 marzo 16 17 10 aprile

si si

Marzo 31 - 06 apr

India - Triangolo d’Oro

Aprile 19 25 - 26 29 - 03 mag

Valpolicella & Lago di Garda Toscana - Mulino Bianco Fiandre & Birra

Maggio 21 22 28 31

- 24 Veneto - Grande Guerra - 24 Roma - 02 giu Santiago de Compostela - 01 giu Venezia - Mazzorbo

Giugno 4-7 6-7 13 - 27 13 - 20 14 18 - 21

Siracusa 4 Castello di Pavone 2 Calabria - Briatico 15 Isola d’Elba in barca a vela 8 Cittadella 1 Calabria & funghi 4

si si

Luglio 2 - 10 5 e 26 12 12 18 19 26 - 03 ago

Fiordi & Islanda 9 Chamois - Sentiero dei Mulini 1 Trenino del Bernina 1 Livigno 1 Zermatt 1 Parco del Mincio 1 Lapponia 9

18 19 20 20 21 22 23

Agosto 2-9 10 - 18 14 - 16

Tour Grecia classica Nord Europa Interlaken - Jungfrau

24 25 26

Settembre 15 - 16 24 - 27 26 - 27

Roma - Udienza Papale 2 Calabria & funghi 4 Vendemmia colli piacentini 2

Anteprima autunno / inverno Informazioni Condizioni

8 9 3

2

31 marzo 25 maggio si

27 si 17 10 aprile si 28 si 29 30 31

www.tourismandotouroperator.it www.tourismandotouroperator.it

si si si si si


Pasqua con noi in INDIA nel

TRIANGOLO d’ORO

Per conoscere luoghi dai fiabeschi palazzi e grandi monumenti del Rajasthan. Se il periodo coincide con la cerimonia si potrà partecipare, come graditi ospiti, ad un vero matrimonio indiano

31 Marzo - 6 Aprile 2015

Quota per persona (min. 20 persone) € 1.170,00 Tasse aeroportuali € 355,00 (soggette a riconferma) Iscrizione € 30,00 1° giorno: Ritrovo all’aeroporto di MILANO nella mattinata. Volo in coincidenza per DELHI. Pasti e pernottamento a bordo 2° giorno: atterraggio nelle prime ore del mattino a Delhi (ore locali). Accoglienza e trasferimento con sistemazione in albergo. Tempo per relax di acclimatamento. In giornata incontro con la guida e visita ai monumenti della vecchia Delhi e a seguire visita alla New Delhi. Cena e pernottamento in albergo. 3° giorno: prima colazione in albergo. Accompagnati da una guida/accompagnatore parlante italiano inizio del tour nel Triangolo d’Oro con prima tappa AGRA. Arrivo sistemazione in albergo. Nel pomeriggio visita della città con il superbo Taj Mahal ed il Forte Rosso. Cena e pernottamento in albergo. 4° giorno: dopo la prima colazione proseguimento per JAIPUR con sosta a FATEHPUR SIKRI città di arenaria rossa ora abbandonata. Arrivo a Jaipur capitale del Rajasthan e sistemazione alberghiera. Facoltà di visita al Johar Bazar rinomato per i suoi gioielli e monili. Cena e pernottamento in albergo. 5° giorno: prima colazione in albergo. Giornata di visite a Jaipur. Nella mattinata visita di Amber con il suo Forte a cui si accede a dorso di elefante, del Palazzo degli Specchi e del Sheesh Mahal. Si proseguirà con il City Palace che racchiude diversi edifici ed infine con l’Hawa Mahal. Cena e pernottamento in albergo. In serata FACOLTA’ di presenziare come ospiti ad un vero matrimonio indiano dove si potranno carpire tutte le usanze e le tradizioni indiane (soggetto a riconferma). In alternativa Bollywood (un mix di danze indiane folk e danze moderne occidentali che coinvolgerà anche i partecipanti). 6° giorno: dopo la prima colazione tempo libero indi proseguimento del tour verso DELHI. Sistemazione in albergo e serata libera. Pernottamento. 7° giorno: prima colazione, trasferimento all’aeroporto ed in mattinata volo in coincidenza per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo a Milano nella prima serata e termine del viaggio.

PROLUNGAMENTO ABBINABILE: Sole & shopping a DUBAI 3 gg: Quotazione sui richiesta Supplementi: Visto d’ingresso € 100,00 - Ingressi ai monumenti € 55,00. Facoltativo: camera singola € 180,00 - trasferimento A/R aeroporto di Milano € 35,00 - Polizza rischio annullamento viaggio € 50,00 - Bollywood danze € 34,00. Matrimonio indiano (abito da cocktail - da evitare il colore nero e rosso ) Comprende: Comprende: viaggio aereo da Milano con regolari voli incluso 20 kg di bagaglio, trasferimenti da e per l’aeroporto in India, camera doppia con servizi in albergo di 5/4 stelle e trattamento come citato, autopullman deluxe e guida/accompagnatore parlante italiano durante il tour, visite come indicato, passaggio con elefante, nostro accompagnatore da Milano, polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), tasse e percentuali di servizio viaggio. Non comprende: i supplementi e facoltativi, i pasti non citati, gli ingressi, le tasse in uscita dall’India, mance ed ogni altro extra non espressamente specificato. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

3

www.tourismandotouroperator.it


viaggio della conoscenza

Valpolicella & LAGO di GARDA Con visita ad una rinomata azienda vinicola del Valpolicella per approfondire la conoscenza dell’amarone e come finale sosta nei punti più significativi del Garda

19 Aprile 2015

Quota per persona (min. 35 persone) € 76,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Con autopullman viaggio in direzione dell’autostrada e zona Valpolicella. Visita ad una selezionata Azienda vinicola della Valpolicella, terra del famoso Amarone dove si scopriranno tutti i segreti del famoso vino. La visita alle cantine dell’azienda si concluderà con una degustazione di vini locali accompagnata da prodotti locali. A seguire con autopullman proseguimento lungo la sponda orientale del lago di Garda con sosta alla punta San Vigilio. Dopo una altra sosta a Sirmione sempre con autopullman rientro nelle località d’origine.

Ritrovo: ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) ore 6.20 COMO (parcheggio piscina Muggiò) ore 6.45 CANTU’ (parcheggio via Manzoni) ore 7.00 Supplementi: per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parchegggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare. Comprende: autopullman, ingresso, visita ad una azienda vinicola con degustazione, assicurazione ed assistente turistico. AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismandotouroperator.it

4


la TOSCANA del

MULINO BIANCO

Sosta al mitico Mulino Bianco, un luogo ricco di magia che ci riporta indietro negli anni

25 - 26 Aprile 2015

Quota per persona (min. 35 persone) € 285,00 - Iscrizione € 30,00 1°giorno: Partenza con autopullman GT verso l’autostrada del Sole in direzione Toscana. Sosta per eventuale ristoro lungo il percorso. Proseguimento ed arrivo a Chiusdino paesino famoso per la sua Abbazia “senza tetto”. PRANZO tipico toscano al mitico Mulino Bianco, che si estende per parecchi ettari nel Parco della Val di Merse e reso noto da una pubblicità televisiva. Il posto è davvero bellissimo, da favola e il mulino, ovviamente, c’è ed è funzionante!!! Nel pomeriggio con guida locale visita all’Abbazia di San Galgano e alla Cappella di Montesiepi con la famosa spada nella roccia. Al termine sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 2°giorno: Dopo la prima colazione sempre con guida visita ad una cantina vinicola dove si produce vino biologico a suon di musica di Mozart. La visita terminerà con un degustazione abbinata a formaggi di varie maturazioni (possibilità di acquisto prodotti). A seguire visita di Montalcino con una passeggiata tra le vie del borgo. Al termine viaggio di ritorno con sosta lungo il percorso per eventuale ristoro. Arrivo previsto in serata nelle località d’origine e termine del viaggio.

Supplementi: camera singola € 15,00 - polizza rischio annullamento € 15,00. Riduzioni: 3° letto bambini su richiesta. Comprende: Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano, inclusi pedaggi ove previsti, camera doppia con servizi in albergo di quattro stelle con trattamento come citato, pranzo al mitico Mulino Bianco, visite con guida locale come indicato, degustazione, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria e bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti non citati,le bevande, eventuali ingressi, TASSA SOGGIORNO (da pagare in hotel), le mance e ogni altro extra non espressamente specificato. AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

5

www.tourismandotouroperator.it


viaggio della conoscenza

FIANDRE & birra

Viaggio nei luoghi must della birra belga, famosa in tutto il mondo, dove accanto alle città d’arte si visiterà una cioccolateria ed antichi birrifici per scoprirne ingredienti e strumenti di produzione.

29 Aprile - 3 Maggio 2015

Quota per persona (min. 30 persone) € 780,00 - Iscrizione € 30,00 1°giorno: Partenza nella prima mattinata con autopullman GT in direzione di Chiasso e Basilea. Sosta per eventuale ristoro. Proseguimento per il Granducato di LUSSEMBURGO sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 2°giorno: Prima colazione. Proseguimento per BRUXELLES con arrivo e visita guidata della città con l’affascinante Grand Place, cuore della capitale e una delle più belle piazze d’Europa con palazzi rinascimentali. A seguire visita alla Cattedrale in stile gotico con vetrate cinquecentesche, ed alla fontana del Manneken Pis, simbolo della città. Al termine visita ad una cioccolateria per scoprire la realizzazione delle famose praline. Per gli amanti del cioccolato d’obbligo una breve visita al omonimo museo in GrandPlace. Sistemazione in hotel. Cena e in serata tour panoramico della città illuminata con l’accompagnatore. Pernottamento. 3°giorno: Prima colazione. Escursione dell’intera giornata nelle Fiandre, regione di storia e d’arte con sosta per visita ad un birrificio. Prima tappa BRUGES (Brugge), città d’arte di origini medievali, detta la “Venezia del Nord” per i suoi canali, ed annoverata nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Visita guidata del centro città con i ponti, le vecchie case, le chiese, i nobili palazzi ed infine visita del Beghinaggio. Visita ad uno storico birrificio durante il quale si potranno scoprire i metodi di lavorazione e preparazione della birra belga ritenuta la migliore in assoluto. Nel pomeriggio visita di GAND (Gent), città con il più vasto patrimonio storico di tutta la regione. Oltre ai punti principali si potrà ammirare nella cattedrale di Saint Bavon il polittico dell’Adorazione dell’Agnello Mistico, massimo capolavoro della pittura fiamminga. Rientro in albergo e relax. Cena e pernottamento. 4°giorno: Prima colazione. Nella mattinata escursione a LOVANIO luogo must della birra dove si trova Stella Artois la più grande fabbrica con visita ad un birrificio. Al termine partenza in direzione dell’Alsazia con arrivo a STRASBURGO, capitale alsaziana e sede del Parlamento Europeo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 5°giorno: Prima colazione in hotel. Dopo una panoramica al centro storico di STRASBURGO partenza per il viaggio di ritorno in ITALIA con arrivo previsto in serata e termine del viaggio. Supplementi/Facoltativi: camera singola € 190,00. Polizza rischio annullamento € 30,00. Riduzioni: 3° letto SU RICHIESTA Comprende: Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano incluso pedaggi ove previsti, camera doppia con servizi in alberghi di 4 e 3 stelle con trattamento indicato, visite ad una cioccolateria e birrifici, degustazione, visite città con guida come citato, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non Comprende: I pasti non citati, le bevande, gli ingressi, eventuale tassa soggiorno in hotel, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato. AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismandotouroperator.it

6


in VENETO nei luoghi de

LA GRANDE GUERRA

In occasione del 100° anniversario un emozionante percorso alla scoperta dei luoghi più significativi della Grande Guerra senza tralasciare di scoprire il Veneto con le sue bellezze

21-24 Maggio 2015

PERNOTTAMENTO A CITTADELLA (PD)

Quota per persona (min. 30 persone) € 380,00 - Iscrizione € 30,00 1°giorno: Partenza nella prima mattinata con autopullman GT in direzione dell’autostrada e Altopiano di Asiago. Sosta lungo il percorso per eventuale ristoro. Nel pomeriggio visita guidata al Museo della Grande Guerra che custodisce tracce e resti dell’evento bellico. Si proseguirà con il Sentiero del Silenzio della Grande Guerra con istallazioni artistiche di grandi dimensioni in grado di sorprendere. Dopo una sosta al mitico Ponte di Bassano si raggiungerà Cittadella, località di origini medioevali con sue esclusive “4 porte: Porta Bassano, Porta Padova, Porta Vicenza e Porta Treviso”. Visita guidata comprendente il museo archeologico, gli allestimenti medievali ed bellissimo e rinnovato Camminamento di Ronda; tutto questo itinerario ci permetterà di vivere la città da 2 prospettive: tra il dentro ed il fuori le mura. Qui inoltre la guida spiegherà il programma giornaliero del viaggio ed il perché ogni giorno si inizierà varcando un porta diversa. Cena e pernottamento in albergo (in alcune sere Il camminamento di ronda sarà percorribile anche in versione notturna). 2°giorno: Dopo la prima colazione con autopullman varcando Porta Padova si raggiungerà Padova. Qui con guida oltre ai punti principali della città si visiterà il Tempio della Pace che ospita le spoglie di tanti giovani soldati caduti durante la prima guerra mondiale. Rientro in albergo cena e pernottamento. 3°giorno: Prima colazione. Varcando Porta Treviso in questa giornata si raggiungerà Venezia. Incontro con la guida che accompagnerà il gruppo al Lido per una visita al Tempio dell’Ossario, dove sono custoditi i resti mortali di soldati. A seguire visita a piedi della città lagunare con al termine tempo libero. Rientro in albergo cena e pernottamento. 4°giorno: Prima colazione. Attraverso Porta Vicenza si raggiungerà la città palladiana: Vicenza. Visita guidata ai suoi punti principali tra i quali il Museo del Risorgimento e Resistenza ed la Basilica Palladiana simbolo della città con le sue forme classiche ed eleganti. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata e termine del viaggio.

NOSTRA ESCLUSIVA

-

NOSTRA ESCLUSIVA

-

NOSTRA ESCLUSIVA

Riduzioni: 3° letto SU RICHIESTA Supplementi: camera singola € 60,00. Polizza rischio annullamento € 15,00. Comprende: Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano incluso pedaggi ove previsti, camera doppia con servizi, albergo di 4 stelle con trattamento indicato, ½ minerale e ¼ vino nei pasti citati, biglietto d’ingresso al Camminamento di Ronda, visite città con guida come da programma, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti non citati, le bevande supplementari, gli ingressi non specificati, tassa soggiorno in hotel da pagare in hotel, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato. AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

7

www.tourismandotouroperator.it


Un week-end “straordinario” da non perdere a

ROMA

CON POSSIBILE

Udienza Papale

Soggiorno in hotel a due passi dal Vaticano

22-24 Maggio 2015

Quota per persona (min. 25 persone) € 390,00 - Iscrizione € 30,00 22 MAGGIO: Partenza con treno FrecciaRossa delle ore 8,00 per Roma. Arrivo alla stazione di Roma Termini alle ore 11.00. Accoglienza da parte della nostra assistente locale indi con autopullman riservato trasferimento in albergo unitamente ad una panoramica della “Città Eterna”. Nel pomeriggio FACOLTATIVO visita dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina. Cena e pernottamento in albergo. 23 MAGGIO: Dopo la prima colazione in albergo. Tempo a disposizione. Giornata da programmare individualmente in base alle esigenze dettate dal Cliente. Possibilità di assistere ad una UDIENZA PAPALE STRAORDINARIA (seguiranno più avanti i dettagli). FACOLTATIVO visita guidata di 3 ore della Roma Imperiale con il Colosseo, i Fori Imperiali, il Campidoglio, Piazza Venezia. Cena e pernottamento in albergo. FACOLTATIVO cena in un ristorante di Trastevere. 24 MAGGIO: Prima colazione in albergo. In mattinata ci si potrà recare in San Pietro per assistere alla benedizione Papale. Nel pomeriggio con guida, visita a piedi delle piazze e fontane di Roma ed altri altri punti principali .Trasferimento nel pomeriggio alla stazione Termini. Imbarco sul treno FrecciaRossa in partenza per Milano. Arrivo alla stazione Centrale di Milano nella prima serata. Ritiro del bagaglio, trasferimento FACOLTATIVO e termine del viaggio.

Ritrovo del 22 Maggio ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU’ (parcheggio via Manzoni)

ore ore ore ore

5.00 5.20 5.25 5.40

Supplemento: camera singola € 65,00 Facoltativi: per minimo 15 persone da riservare alla conferma viaggio: trasferimento stazione Milano a/r € 35,00 - Cena a Trastevere (trasferimento escluso) € 35,00 - Musei Vaticani (ingresso agevolato, guida, auricolari) € 30,00 - Visita Roma Imperiale € 28,00 - polizza rischio annullamento € 17,00. TASSA SOGGIORNO (da pagare in hotel) € 8 per persona Riduzione: 3° letto bambini sino a 12 anni: su richiesta La quota comprende: Viaggio con treno FRECCIAROSSA A/R da Milano a Roma in classe standard, trasferimenti da e per la stazione Termini all’hotel, camera doppia con servizi in albergo di 3 stelle sup. in ZONA VATICANO e trattamento come citato, visite guidate dove previste, assistente turistico, polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), tasse e percentuali di servizio. La quota non comprende: i supplementi e facoltativi, i pasti non citati, eventuali ingressi extra, le mance ed ogni altro extra non espressamente specificato. AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismandotouroperator.it

8


Con noi in viaggio da

Bilbao a Santiago de Compostela

Un minitour lungo la Spagna del Nord per arrivare in un luogo di culto molto conosciuto non lasciatevi sfuggire questa occasione!!!

28 maggio - 2 Giugno 2015

Quota per persona (min. 25 persone) € 1.050,00 - Iscrizione € 30,00 Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) € 150,00 1° giorno: Partenza da Milano con volo di linea in coincidenza per BILBAO. Atterraggio e con guida locale visita ai punti principali della città. A seguire con autopullman riservato si raggiungerà Pamplona e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 2° giorno: Dopo la prima colazione proseguimento per SAN SEBASTIAN una splendida città basca in stile Belle Époque poco distante da Biarritz. Dopo una visita guidata alla città proseguimento per Santander. Cena e pernottamento in albergo. 3° giorno: Prima colazione e visita guidata di SANTANDER situata nel Golfo di Biscaglia. Al termine proseguimento per Oviedo località di forte interesse culturale. Cena e pernottamento in albergo. 4° giorno: Prima colazione e passeggiata guidata nel centro storico di Oviedo dove si trovano palazzi rinascimentali, piazze strade medioevali e la Cattedrale in stile gotico. Al termine proseguimento del tour con arrivo a SANTIAGO de COMPOSTELA capoluogo della Galicia e meta storica di pellegrinaggi. Cena pernottamento in albergo. 5° giorno: Dopo la prima colazione visita panoramica guidata di Santiago con le antiche vie del centro, la plaza de las Praterias, la Plaza del Obradoiro con la Cattedrale che custodisce la tomba di Giacomo. Nel pomeriggio tempo a disposizione. FACOLTATIVO visita guidata di La Curuna, una striscia di terra che si protende sull’Atlantico. Cena e pernottamento in albergo. Dopo cena si potrà effettuare una passeggiata lungo le taverne del quartiere del Franco famose per il vino locale El Ribeiro. 6° giorno: Prima colazione e tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto e volo in coincidenza per Milano. Arrivo all’aeroporto di Milano. Ritiro del bagaglio e termine del viaggio. Riduzioni: 3° letto bambini sino a 12 anni su richiesta Supplementi: Camera singola € 200,00 Facoltativo: Polizza rischio annullamento € 45,00 Comprende: viaggio aereo da Milano con regolari voli di linea incluso 20 kg di bagaglio, trasferimenti da e per l’aeroporto in Spagna, camera doppia con servizi in albergo di 4 stelle e trattamento come citato, autopullman privato e guida parlante italiano durante il tour, visite come indicato, assistente turistico, polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), tasse e percentuali di servizio. Non comprende: i supplementi e facoltativi, i pasti non citati, gli ingressi, mance ed ogni altro extra non espressamente specificato.

PRENOTAZIONI: entro il 31 MARZO ‘15 – sconto di € 34,00 a camera AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

9

www.tourismandotouroperator.it


Con noi a

VENEZIA & Mazzorbo La magia di Venezia e la tranquillità surreale della laguna, l’isola di Mazzorbo con la sua Venissa una meraviglia in tutti i sensi. Da non perdere un giro in gondola

31 Maggio-1 Giugno 2015

Quota per persona (min. 24 persone) € 290,00 - Iscrizione € 30,00 1° giorno: Partenza con autopullman riservato in direzione di Venezia attraverso l’autostrada Serenissima. Sosta facoltativa lungo il percorso per eventuale ristoro. Arrivo, trasferimento con vaporetto a San Marco e pranzo libero. A seguire incontro con la guida locale dove si potrà ammirare la famosa piazza con la sua Basilica, il Palazzo Ducale, il ponte di Rialto e a seguire altri punti interessanti della città lagunare. FACOLTATIVO un romantico giro in gondola nella laguna, concluderà la visita. Trasferimento in albergo nei dintorni. Relax, cena e pernottamento. 2° giorno: Dopo la prima colazione con vaporetto privato si raggiungerà l’Isola di Mazzorbo una location suggestiva di silenzio e pace. Qui si farà visita alla tenuta Venissa, ricupero di una antica vigna murata, ora Parco Agricolo Ambientale che ospita caseggiati rurali, frutteti, orti, una pescheria e storici vitigni. Nella tenuta, interamente circondata da mura medioevale, svetta un trecentesco Campanile con la campana più antica della laguna. La visita si concluderà con una degustazione dei prodotti locali. In seguito, attraversando a piedi un caratteristico ponte di legno, si raggiungerà Burano, isola del merletto e piccolo gioiello che affascina con i colori vivaci delle sue case. Dopo una panoramica alla località rientro sulla terraferma e proseguimento con pullman per le località d’origine.

Supplementi/Facoltativi: singola € 30,00 - Giro in gondola (fino a 6 pers.per barca durata 30’) € 110,00 Polizza rischio annullamento viaggio € 15,00 Riduzione: 3 ° letto bambini sino a 12 anni su richiesta Comprende: Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano incluso pedaggi ove previsti, camera doppia con servizi in albergo di 4 stelle nei dintorni di Venezia con trattamento indicato, trasferimenti con vaporetto privato ove previsti, visite con guida, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti non citati, le bevande, gli ingressi, eventuale tassa soggiorno in hotel, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato. AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismandotouroperator.it

10


Con noi per assistere alle rappresentazioni classiche

nella splendida

Siracusa

Con sistemazione in un’antica masseria siciliana del XIX secolo

4 – 7 Giugno 2015

Quota per persona (min. 25 persone) € 630,00 - Iscrizione € 30,00 Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) € 110,00 4 Giugno: Partenza con volo aereo destinazione Catania. All’arrivo trasferimento privato a Siracusa. Sistemazione in Agriturismo Villa dei Papiri antica Masseria del XIX secolo. Cena e pernottamento. 5 Giugno: Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita guidata di Siracusa. Le imponenti rovine di origine greca e i monumenti testimoniano l’importanza storica della città natale di Archimede padre delle scienze moderna, ammirando i resti delle mura di cinta di Dioniso e il Tempio di Apollo. Visiteremo Piazza Archimede, che deve il suo nome al famoso scienziato, con una splendida fontana. L’elegante Cattedrale, caratterizzata dalle imponenti colonne greche. L’Isola di Ortigia, con il Palazzo Benevento del Bosco, il Municipio e la Fonte Aretusa famosa per le piante di papiro. Il Museo Archeologico Regionale e le Catacombe di San Giovanni si trovano lungo la strada che porta alla Città Nuova, visita al Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e l’Orecchio di Dioniso, una cava divisa in stanze: la leggenda vuole che Dioniso imprigionasse qui i suoi avversari e ne ascoltasse i discorsi grazie alla risonanza creata dalle pareti. Pranzo libero. Al termine della visita guidata rientro in agriturismo, cena e pernottamento. 6 Giugno: Prima colazione in albergo. Giornata libera. Ore 18.00 trasferimento al teatro Greco per assistere alla rappresentazione: Ifigenia in Aulide di Euripide con posto prenotato settore C. Rientro in agriturismo cena e pernottamento. 7 giugno: dopo la prima colazione, trasferimento a Catania, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Milano. Ritiro dei bagagli. SUPPLEMENTO: camera singola € 65,00 FACOLTATIVI: (minimo 15 persone da riservare alla conferma viaggio) trasferimento andata e ritorno per Aereoporto di Milano a/r € 35,00. Cena a Ortigia( trasferimento escluso) € 30,00. Polizza rischio annullamento € 17,00. La quota comprende: Volo a/r con volo di linea incluso 20 kg di bagaglio da MIlano, soggiorno in agriturismo 4**** (5 km dal centro di Siracusa) trasferimenti privati da Catania/Siracusa/Catania. Trattamento come citato, visita guidata a Siracusa, biglietto ingresso spettacolo settore C, assistente turistico, polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), tasse e percentuali di servizio La quota non comprende: I supplementi e facoltativi, i pasti non citati, gli ingressi ove previsti, le tasse di soggiorno, le mance ed ogni altro extra non espressamente specificato.

PRENOTAZIONI: entro il 31 MARZO ‘15 – sconto di € 30,00 a camera AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

11

www.tourismandotouroperator.it


Un romantico week-end al

CASTELLO di PAVONE location da favola con vista suggestiva sulle Alpi - 2 romantici giorni senza perdere la visita di Torino e la Sacra Sindone.

6 – 7 Giugno 2015

Quota per persona (min. 20 persone) € 249,00 - Iscrizione € 30,00 1° giorno: Partenza nella prima mattinata con pullman privato attraverso l’autostrada in direzione di Torino. Dopo una degustazione del famoso - ”Bicerin” - tradizionale bevanda torinese a base di caffè, cioccolato e panna in un locale storico cittadino, incontro con la guida locale ed inizio della visita di TORINO con il suo cuore barocco, le sue meravigliose piazze e palazzi, le sue chiese, il Museo Egizio, la Mole Antonelliana, il Palazzo Reale, vero cuore della Dinastia Sabauda . Al termine possibilità di visita individuale alla Sacra Sindone o al Museo Egizio. Nel pomeriggio ci si trasferirà nel Canavese dove un simpatico thè delle cinque ci aspetta al CASTELLO di PAVONE bellissimo posto con una atmosfera romantica e d’altri tempi. Una notte passata in questo castello sarà una esperienza unica, dal dolce sapore di favola. Sistemazione nelle camere e relax. In serata dopo un aperitivo di benvenuto cena in un salone del Castello a base di “creazioni dello Chef “. Pernottamento. 2° giorno: Prima colazione a buffet. A seguire visita guidata del Castello, considerato il monumento storico tra i più bei castelli d’Italia, i suoi ambienti di gran fascino e bellezza con quadri ed arredi in stile sono difficili da trovare altrove. Il castello domina maestoso il borgo sottostante e offre una superba vista sulle Alpi. Al termine si lascerà questo incantevole posto con un simpatico omaggio enogastronomico offerto dalla Direzione per fare ritorno nelle località d’origine con sosta lungo il percorso per eventuale ristoro. Arrivo previsto in prima serata e termine del viaggio. Supplementi/Facoltativi: camera singola € 39,00. Polizza rischio annullamento viaggio €15,00 Riduzione: 3 ° letto bambini su richiesta Comprende: Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano incluso pedaggi ove previsti, camera doppia con servizi al Castello di Pavone di 4 stelle con thè delle cinque, aperitivo di benvenuto, cena a 4 portate, pernottamento e prima colazione a buffet, bicerin e visita guidata di Torino (con musei dall’esterno), visita guidata del castello di Pavone, omaggio enogastronomico, accompagnatore turistico, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio Non comprende: I pasti non citati, le bevande, gli ingressi, eventuale tassa soggiorno in hotel, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato. AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismandotouroperator.it

12


Con noi un rilassante soggiorno mare in

CALABRIA (BRIATICO)

Con soggiorno in VILLAGGIO 4**** situato in uno dei più incantevoli tratti della costa tirrenica calabrese e immerso in una natura incontaminata. Il villaggio all’ombra di un parco di ulivi secolari e nel cuore di una antica tenuta la cui atmosfera, elegantemente rurale che si respira ovunque, ha spazi che sembrano non avere confini se non nella grande baia di sabbia fine e dorata che incornicia un mare cristallino. La posizione del complesso, fronte mare, a pochi chilometri da Tropea, consente inoltre di effettuare interessanti escursioni alla ricerca delle testimonianze più vere di storia, arte e tradizioni.

Soggiorno mare di gruppo

dal 13 al 27 Giugno ‘15

Quota per persona (min. 20 persone) € 930,00 - Iscrizione € 30,00 CARATTERISTICHE HOTEL: un antico cascinale, sapientemente ristrutturato posto su un belvedere sospeso fra cielo e mare dal quale la vista al tramonto, offre lo spettacolo del sole rosso sullo Stromboli, mentre la sera spazia sull’incantevole Golfo di Lamezia, punteggiato dalle luci dei paesi rivieraschi. Esso accoglie la reception e fa da sfondo al bar, all’anfiteatro, al tennis-calcetto e alla piscina semi-olimpionica dotata di vasca idromassaggio e zona bimbi, ove un’equipe d’animazione, con discrezione e professionalità, allieta le giornate degli ospiti. La centralità del complesso (12 km da Pizzo Calabro, 15 km da Tropea e 40 km dall’aeroporto di Lamezia Terme) consente di effettuare interessanti escursioni alla ricerca dell’architettura e tradizioni locali. POSIZIONE: degradante sul mare a BRIATICO sulla costa tirrenica calabrese a pochi chilometri da Tropea. CAMERE: 120 unità abitative di diversa tipologia. Tutte in muratura, sono a piano terra con giardinetto o veranda, oppure al primo piano con terrazzo o balcone e si collegano al resto del Villaggio e alla spiaggia con vialetti in ghiaia. Le camere dispongono di servizi privati, asciugacapelli, TV, cassaforte, ventilatore a pale e mini frigo; distanti 300 m dalla spiaggia sono tutte con veranda attrezzata di tavolo e sedie. Camere vista mare con supplemento. SPIAGGIA: ampia spiaggia, inserita in una baia lunga 800 m di sabbia bianca e attrezzata con 1 ombrellone, 1 sdraio e 1 lettino per camera, inclusi nella tessera club. Piscina semi-olimpionica con vasca idromassaggio e zona per bambini. SERVIZI: inclusi nella tessera club: animazione con giochi e spettacoli in anfiteatro, mini club, parco giochi, corsi collettivi di tiro con l’arco, nuoto, aquagym, aerobica, balli latino americani, campo polivalente (anche notturno) da tennis, calcetto in erba sintetica, beach volley, utilizzo canoe e pedalò. Mini-market, giornali su prenotazione, servizio postale presso la reception, parcheggio gratuito interno non custodito. A pagamento: Wi-Fi nella zona bar, lavanderia a gettoni. TRATTAMENTO: pensione completa con formula ALL INCLUSIVE soft (acqua vino e soft drink ai pasti) soft drink tonica, chinotto).

(coca cola,

Comprende: soggiorno in camera doppia con servizi, pensione completa con formula ALL INCLUSIVE soft, serata Calabrese, serata di Pesce, tessera club, servizio spiaggia (1 ombrellone, 1 sdraio, 1 lettino ad ogni unità abitativa), animazione diurna e serale, assicurazione (polizza sanitaria), tasse e percentuali di servizio. Riduzione: 3°/4° letto adulti € 200,00 - 3°/4°/5° letto bambini 3-12 anni non compiuti € 300,00 . Supplementi: camera singola € 450,00 - polizza rischio annullamento € 18,00. Su richiesta: quotazione per volo aereo su aeroporto di LAMEZIA TERME e trasferimenti da e per aeroporto/villaggio.

13

www.tourismandotouroperator.it


Una vacanza diversa in

BARCA a Vela (Isola d’Elba) dal 13 al 20 Giugno 2015

CROCIERA : di 8 gg/ da sabato a sabato - ITINERARIO: Isola D’Elba nell’arcipelago Toscano IMBARCO ore 19,00/ SBARCO ore 18,00 a Marina di Salivoli (Piombino) PARTECIPANTI: 4/6 persone + 2 equipaggio.

Quota per persona (min. 4 persone) € 1.670,00 - Iscrizione € 30,00 QUOTA: bambini sino 5 anni su richiesta 6-13 anni su richiesta iscrizione € 15,00 CARATTERISTICHE: LA BARCA: è una lussuosissima barca di 15 metri versione performance, accessoriata in modo unico sia dal punto di vista della sicurezza che per i comfort che offre quali: telefono e fax satellitare, chiamate di soccorso satellitare, zattera di salvataggio, tender con fuoribordo, tutte le dotazioni di sicurezza a norma per il giro del mondo. Tra i comfort spiccano l’aria condizionata con termostato indipendente in ogni cabina, in ogni cabina tv con sky hd, generatore di corrente da 7 kw, dissalatore con produzione di acqua dolce 130 litri, che permette di fare lunghe navigazioni senza bisogno di fare soste per rifornimenti, frigorifero, forno a gas, forno microonde, piano cottura a 4 fuochi, macchina per caffè espresso e cappuccino, barbecue per meravigliose grigliate di pesce e carne, attrezzatura per la pesca a bollentino e a traina ecc.. IL COMANDANTE: è un professionista del mare che organizza la giornata e coordina le attività di cucina e la pulizia degli spazi comuni. LE CABINE: gli ospiti hanno a disposizione 2 cabine gemelle a poppa con grandi letti matrimoniali, armadietti vari, stipetti, un bagno in comune con wc elettrico e doccia con acqua calda. C’è la possibilità di sistemare per la notte altre 2 persone in dinette con 2 divanetti trasformabili in 2 letti singoli. La terza cabina di prua è riservata all’equipaggio che funge anche da magazzino con bagno . RISTORAZIONE: Cocktail di benvenuto, ricca prima colazione dolce e salata, snacks e bevande varie durante la mattinata, pranzo a più portate, aperitivo 1 ora prima di cena, ricca cena a più portate, Bevande: acqua, vino bianco fermo e mosso, rosso, prosecco, bibite e liquori vari. Il pesce è sempre fresco di giornata comprato e cucinato il giorno stesso, stessa cosa per la carne frutta e verdura. Molto importante: segnalare prima della partenza se ci sono persone con allergie alimentari. POSSIBILITA’: Utilizzo del wi fi illimitato, corrente 12 volt e 220 volt illimitata, utilizzo di acqua dolce illimitata utilizzo del telefono satellitare in caso di mancanza del segnale con i cellulari. Per chi lo volesse utilizzo della cucina con tutti i suoi accessori ,tender con fuoribordo, gasolio per la navigazione in caso di poco o mancanza totale di vento, benzina per il fuoribordo, pulizie finali, lenzuola cuscini e coperte e asciugamani da bagno. La prima notte verrà trascorsa in porto. Facoltativo: polizza contro l’annullamento crociera su richiesta Comprende: sistemazione in cabine doppie, la ristorazione e tutto quanto sopra indicato, la navigazione, assicurazione sanitaria e bagaglio. Non comprende: viaggio dalla località d’origine a quella di imbarco/sbarco, i facoltativi, le mance, le spese personali ed extra.

PRENOTAZIONI: entro il 31 MARZO ‘15 sconto di € 30,00 a persona AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti (totale barca 4 persone), potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismandotouroperator.it

14


15 13

www.tourismandotouroperator.it


un giorno con noi in VENETO a

CITTADELLA visita del particolare ed esclusivo Camminamento di Ronda un’occasione da non perdere

14 Giugno 2015

Quota per persona (min. 35 persone) € 65,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Con autopullman viaggio verso Cittadella attraverso l’autostrada. Incontro con la guida autorizzata e visita panoramica della città con i suoi punti principali, le 4 porte, Il centro storico con i suoi monumenti, la casa del Capitano, il Camminamento di Ronda, il museo archeologico, gli allestimenti medievali tutto questo itinerario ci permetterà di vivere la città da 2 prospettive: tra il dentro ed il fuori le mura. Pranzo libero e facoltà di visitare il mercato dell’antiquariato che si tiene ogni terza domenica del mese. A seguire nel pomeriggio visita al parco di una Villa del Cittadellese con degustazione di formaggi. Rientro sempre con autopullman nelle località d’origine e termine del viaggio.

Ritrovo:

Erba (c.so aprile Banca Intesa) ore COMO (p.zza Verdi- teatro Sociale) ore COMO (parcheggio piscina Muggiò) ore CANTU’ (parcheggio via Manzoni) ore

5.50 6.05 6.15 6.25

Facoltativo: pranzo in ristorante (min. 15 persone) € 25,00 Supplementi: per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare Comprende: viaggio con autopullman GT, guida per visite , biglietto d’ingresso al Camminamento di Ronda, degustazione di formaggi, assicurazione ed assistente turistico. AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

NOSTRA ESCLUSIVA - NOSTRA ESCLUSIVA www.tourismandotouroperator.it

16


viaggio della conoscenza

CALABRIA & Funghi per gli appassionati o aspiranti cercatori di funghi questa è una occasione ghiotta: un simpatico ed inusuale itinerario accanto a località di indescrivibile bellezza

18-21 Giugno & 24-27 Settembre 2015

Quota per persona (min. 25 persone) € 630,00 Iscrizione € 30,00 - Tasse aeroportuali € 85,00 (soggette a riconferma) 1° giorno: Partenza da Milano con volo per Lamezia. Arrivo incontro con la guida locale e trasferimento con pullman privato a Pizzo Calabro dove si potrà ammirare la bellissima Chiesetta di Pedigrotta, il Castello e passeggiare lungo i suoi caratteristici vicoli senza tralasciare una capatina in una gelateria per un assaggio di tartufo, il rinomato gelato locale. In seguito sistemazione in albergo nella zona. Cena e pernottamento. 2° giorno: Dopo la prima colazione con guida visita di TROPEA incluso il Santuario di S. Maria delle Isole posto su un isolotto roccioso indi panoramica delle zona di Capo Vaticano con sosta al “terrazzo” per ammirare il panorama con i faraglioni. A seguire visita ad una Azienda agricola con assaggio di prodotti tipici calabresi. Dopo una breve sosta a Nicotera rientro in albergo e relax. FACOLTATIVO per gli amanti dei funghi: Giornata di ricerca: accompagnati da una guida locale autorizzata in un territorio montuoso, formato per la maggior parte da castagneti faggi, abeti, pini larici e querce si inizierà la raccolta di funghi tra i quali spicca il buonissimo Porcino. Al termine rientro in albergo. Cena e pernottamento. 3° giorno: Prima colazione e mattinata a disposizione per visite individuali o relax sulla spiaggia. FACOLTATIVO: Per gli amanti dei funghi: in mattinata sempre con guida si andrà all’ulteriore ricerca di altri porcini o ovoli di Calabria. Nel pomeriggio escursione guidata a REGGIO CALABRIA per ammirare i famosi Bronzi di Riace e visita di SCILLA. Rientro in albergo attraverso la litoranea. In serata cena di arrivederci con brindisi finale e pernottamento in albergo. 4° giorno: Prima colazione in albergo. In mattinata dopo la visita ad una rinomata cantina locale, trasferimento all’aeroporto di Lamezia e partenza con volo per Milano. Arrivo, ritiro del bagaglio e termine del viaggio Supplementi: singola € 35,00. Riduzione: 3 ° letto bambini sino a 12 anni su richiesta. Facoltativi: Raccolta funghi (min15 persone incluso cestino, coltello e bastone) - € 10,00. Permesso micologico/turistico durata 3 gg € 5,00 - Polizza rischio annullamento € 25,00. Comprende: viaggio aereo da Milano con regolari voli di linea incluso 20 kg di bagaglio, trasferimenti da e per l’aeroporto in Calabria camera doppia con servizi in albergo di 4 stelle e trattamento come citato, autopullman privato per gli spostamenti previsti e visite con guide come indicato, visita ad azienda agricola con degustazione, visita ad una cantina vinicola, assistente turistico in Loco, polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), tasse e percentuali di servizio. Non comprende: I supplementi e facoltativi, i pasti non citati, le bevande ove non previste, gli ingressi, mance ed ogni altro extra non espressamente specificato.

PRENOTAZIONI: entro il 10 APRILE ‘15 – sconto di € 24,00 a camera AvvertenzA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota. IMPORTANTE: Per la raccolta funghi si raccomanda di munirsi di scarpe comode con suola antisdrucciolevole e di un abbigliamento adeguato da montagna.

17 13

www.tourismandotouroperator.it


tour da Oslo garantito

Fiordi & ISLANDA

Difficile resistere a questo viaggio dove si combina lo splendore e la magia dei Fiordi norvegesi e gli incredibili paesaggi d’Islanda!

2 - 10 luglio 2015

Quota per persona (partenze individuali in doppia) € 1.990,00 Iscrizione € 30,00 1° giorno Oslo: incontro in aeroporto con l’accompagnatore del tour. Trasferimento collettivo in hotel. Pernottamento. 2° giorno Oslo – Vinstra: Colazione a buffet in hotel. Visita panoramica di Oslo includendo il parco Frogner con l’insieme scultoreo di Vigeland, passando per il palazzo reale, il Municipio, la fortezza di Åkershus ed il Teatro dell’Opera. Nel pomeriggio partenza verso Vinstra con fermata a Lillehammer, ubicata sulle sponde del lago Mjøsa e famosa per aver ospitato le Olimpiadi invernali del 1994. Arrivo nel tardo pomeriggio-sistemazione in albergo cena e pernottamento. 3° giorno Vinstra – Geiranger - Skei: Colazione a buffet. Partenza verso Geiranger dove si farà una mini crociera sul Geirangerfjord, patrimonio dell’Unesco, che si caratterizza per le imponenti montagne che si immergono nelle acque del fiordo e le numerose cascate che si tuffano dalle pareti rocciose. Le due cascate più belle sono la Brudesløret (il Velo della Sposa) e De Syv Søstrene (le Sette Sorelle). Durante il tragitto si farà una breve sosta presso la tradizionale Chiesa in legno di Lom. Dopo aver navigato il fiordo, arrivo al Ghiacciaio di Briksdal. Tempo libero per fare una passeggiata sino ai piedi del ghiacciaio. Proseguimento verso Skei. Cena e pernottamento in albergo. 4° giorno Skei – Bergen: Colazione a buffet in hotel. Di buon mattino ci dirigeremo verso Mannheller per una breve traversata in traghetto fino a Fodnes. Continuazione verso Flå, per un’altra crociera panoramica, questa volta sul Sognefjord, conosciuto come il Re dei Fiordi, che si estende per ben 204 Km (il fiordo più lungo della Norvegia). Navigheremo anche il suo ramo più spettacolare, il Nærøyfjord, dichiarato patrimonio dell’UNESCO. Nel pomeriggio FACOLTATIVO escursione con il trenino panoramico di Flåm che offre scorci spettacolari con un dislivello di circa 900 metri. Arrivo a Bergen nel tardo pomeriggio. Pernottamento in albergo. 5° giorno Bergen – Reykjavik: Colazione a buffet. Al mattino visita guidata di Bergen passando per i luoghi più emblematici quali il quartiere anseatico,la fortezza ed il famoso mercato del pesce. Al termine tempo libero. FACOLTATIVO escursione in funicolare al punto panoramico del Monte Fløien. A seguire trasferimento in aeroporto e volo per l’Islanda. Arrivo a Reykjavik e trasferimento alla Blue Lagoon, il famoso complesso termale. Dopo la visita del centro termale, sistemazione in albergo e pernottamento. 6° giorno Reikjavik – Golden Circle – Selfoss: Colazione buffet. Dopo una breve visita alla città si raggiungerà il cosídetto “Circolo d’Oro”. Prima tappa sarà al Parco Nazionale Thingvellir, dove si incontrano differenti placche tettoniche che spesso danno luogo ai piccoli terremoti che caratterizzano la zona. Si tratta di un importante centro storico, dato che qui nacque una delle più antiche istituzioni parlamentari al mondo. Il viaggio proseguirà verso Geysir, per osservare i famosi Geyser. Qui l’acqua ed il vapore emergono con potenza dal suolo grazie all’elevata temperatura creata dai vulcani sotterranei. A poca distanza dai Geyser, si trova la cascata di Gullfoss, dove le prorompenti acque del fiume Hvítá si tuffano nelle profonde insenature della crosta terrestre, dando vita ad uno spettacolo naturale meraviglioso. Cena e pernottamento in albergo. 7° giorno Selfoss – Skogarfoss – Skaftafell – Jökulsárlón – Reykjavik: Colazione a buffet. Questa giornata indimenticabile è da fotografare per gli incredibili panorami Islandesi. Si inizierà visitando la cascata di Skogarfoss, una delle più famose dell’isola. Nelle giornate di sole è possibile ammirare uno stupendo arcobaleno sopra la cascata. Si continuerà con l’antico Parco Nazionale Skaftafell, che dal 2008 fa parte del più esteso Parco Nazionale di Vatnajökull. Se il clima lo permette, si farà una passeggiata fino al ghiacciaio ed i più intrepidi potranno anche raggiungere la Cascata Nera, nella parte opposta al Ghiacciaio. Il tour prosegue verso la laguna di Jökulsárlón, dove i grandi blocchi di ghiaccio che si staccano dal ghiacciaio, creano un’atmosfera magica. In seguito una piccola imbarcazione anfibia ci condurrà tra i vari Iceberg e una guida racconterà la storia della formazione di questa grande massa di ghiaccio. Rientro a Reykjavik. Pernottamento in albergo. 8° giorno Reykjavik – Oslo: Colazione a buffet. Tempo libero. Nella tarda mattinata trasferimento all’aeroporto e volo di ritorno a Oslo. Arrivo, trasferimento in hotel, tempo libero e per pernottamento. 9° giorno Oslo: Colazione a buffet .Trasferimento collettivo in aeroporto ed assistenza al check-in. TERMINE DEI SERVIZI. Facoltativo: (min 15 pers.) trenino panoramico € 55,00 - funicolare Monte Fløien €15,00 - polizza rischio annullamento € 75,00 Volo dall’Italia su richiesta. Supplementi: singola € 580,00 Riduzione: 3’ letto su richiesta Comprende: accoglienza/assistenza all’aeroporto di Oslo - tour in pullman GT, trasferimenti A/R aeroporto Oslo con servizio collettivo in specificati orari, camera doppia in hotels centrali ad Oslo, Bergen e Reikjavik, trattamento indicato, voli interni, accompagnatore locale in lingua italiana, visita con guida locale parlante italiano a Bergen e Oslo, mini Crociera sui fiordi come citato + navigazione sul lago Jökulsárlón, ingresso alla Blue Lagoon (Islanda), assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: Volo dall’Italia, le bevande e pasti non indicati, i facchinaggi, le mance, e ogni altro extra non citato. IMPORTANTE: L’itinerario potrà subire delle modifiche senza preavviso, per fattori climatici o organizzativi

www.tourismandotouroperator.it

18


i

escursione estiva di 1 giorno al

Sentiero dei Mulini CHAMOIS Una piacevole e pianeggiante passeggiata di grande fascino a contatto con la natura tra antichi mulini fino a raggiungere Chamois, piccolo tipico borgo valdostano situato a 1850 mt d’altezza

5 & 26 Luglio 2015

Quota per persona (min. 35 persone) € 67,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Partenza con autopullman riservato GT verso l’autostrada in direzione della Valle d’Aosta. Arrivo nel comprensorio della Magdeleine ed inizio della visita guidata: una piacevole e pianeggiante passeggiata di grande fascino a contatto con la natura tra antichi mulini risalenti al I secolo a.c. Allineati lungo un corso d’acqua sono ben otto i mulini che si incontreranno percorrendo il sentiero che li costeggia, tre dei quali sono ancora in grado di macinare cereali. La visita si concluderà con una simpatica degustazione a base di pane nero locale, salumi, formaggi e vino valdostano. A seguire si raggiungerà con la funivia un paesino incantevole tutto da scoprire: Chamois piccolo e tipico borgo valdostano a 1815 mt. isolato dal mondo dove una volta arrivavano solo i camosci. Oggi Chamois offre il contatto diretto con un mondo genuino dove tutto è rimasto miracolosamente come un tempo e che merita di essere visitato con rispetto e riconoscenza. Tempo a disposizione in questa oasi di pace dove si sente solo il rumore degli artigiani che lavorano il legno e delle mandrie che pigramente pascolano nei verdissimi prati. (Chamois distante circa 4 chilometri dalla Magdeleine potrà essere raggiunto anche a piedi con una tranquilla passeggiata nei boschi). Nel pomeriggio ripresa del viaggio di ritorno nelle località d’origine e termine del viaggio.

Ritrovo:

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) ore COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) ore COMO (parcheggio piscina Muggiò) ore CANTU’ (parcheggio via Manzoni) ore

6,45 7.05 7.15 7.30

Supplementi: per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare. Comprende: autopullman, visita guidata ai mulini e degustazione, funivia per Chamois, assicurazione ed assistente turistico AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota. Per gli amanti delle due ruote segnaliamo l’esistenza di piste ciclabili. La segnalazione è puramente indicativa e chi desidera approfittare di fare una pedalata durante l’escursione dovrà preventivamente informarsi o controllare sul sito della località le piste disponibili e valutarne l’opportunità. Il partecipante è tenuto a segnalare all’atto della riserva l’eventuale presenza della bicicletta. IN CASO CONTRARIO ALLA PARTENZA VERRA’ RIFUTATO L’IMBARCO DEL MEZZO SULL’AUTOPULLMAN.

PISTA CICLABILE

19

www.tourismandotouroperator.it


un giorno con noi

TRENINO del BERNINA

Uno spettacolare ed indimenticabile tragitto con il famoso TRENINO ROSSO DEL BERNINA a St MORITZ

12 Luglio 2015

Quota per persona (min. 25 persone) € 85,00 Riduzione: bambini fino a 5 anni gratuito – 6-15 anni € 8,00

Trasferimento con autopullman GT alla stazione di Tirano. Da qui lo spettacolare ed indimenticabile tragitto con il famoso TRENINO ROSSO DEL BERNINA. Un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad arrivare ad un’altezza di 2250 mt. una cosa unica al mondo. Dopo pochi chilometri si troverà subito una meraviglia: il Viadotto di Brusio, una rampa elicoidale all’aperto. Superato Poschiavo si raggiungerà l’eccezionale punto panoramico dell’Alpe Grüm indi oltrepassato il valico a quota 2253 mt. presso Montebello si potrà godere l’impressionante panorama del ghiacciaio Morteratsch e delle più alte cime del gruppo del Bernina spiegate a ventaglio. Lasciati alle spalle questi imponenti massicci il treno proseguirà lungo la piana di Pontresina sino ad arrivare dopo circa due ore e mezzo di viaggio a St. Moritz. Arrivo pranzo libero e tempo a disposizione per poter visitare la località. Viaggio di ritorno nel pomeriggio con ridiscesa in autopullman attraverso il Passo Maloja.

LIVIGNO

Andar per shopping … nella rinomata località di villeggiatura posta in zona extra- doganale.

12 Luglio 2015

Quota per persona (min. 25 persone) € 68,00 - BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Costeggiando il lago di Lecco si viaggerà in direzione di Colico indi Tirano. Dopo una breve sosta si salirà la Valle di Poschiavo ed attraverso il Passo della Forcola si raggiungerà Livigno, rinomata località di villeggiatura, in zona extradoganale e dove si potranno ancora ammirare alcune case costruite con tronchi d’albero e tutt’ora intatte. Arrivo e tempo a disposizione. Nel pomeriggio si raggiungerà il Passo del Bernina (mt 2.323). Breve sosta per ammirare lo stupendo scenario sottostante con il Lago Bianco nel quale si riflettono i ghiacciai del Piazzo Palù e del lago Nero. Proseguimento verso St.Moritz indi rientro in Italia via Passo del Maloja.

Ritrovo:

COMO (p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU’ (parcheggio via Manzoni) ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa)

ore ore ore ore

6.30 6.40 6.50 7.10

Supplementi: per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare Comprende: autopullman, treno Tirano/St Moritz 2’ classe ove previsto, assicurazione ed assistente turistico AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota. PRO MEMORIA: documento di identità valido per l’espatrio

www.tourismandotouroperator.it

20

PISTA CICLABILE


un giorno con noi a

ZERMATT 18 Luglio 2015

Quota per persona (min. 35 persone) € 81,00 Si viaggerà in direzione di Domodossola e passo del Sempione sino a raggiungere Briga. Da qui con il simpatico trenino rosso si raggiungerà Zermatt (1616 mt) in un’ora attraverso un piacevole paesaggio alpino. Arrivo e tempo a disposizione in questa idilliaca località di montagna ai piedi del suggestivo Cervino. Possibilità di effettuare passeggiate o escursioni usufruendo delle varie funivie e seggiovie oppure raggiungere in meno di un’ora con il caratteristico treno alpino il Gornergrat (3100 mt) da dove si potrà godere una magnifica vista sui ghiacciai del Cervino, del Rosa ed altre montagne che superano i 4000. Ripresa del viaggio di ritorno nel pomeriggio con autopullman con arrivo previsto in serata.

Ritrovo:

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO (p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU’ (parcheggio via Manzoni)

ore ore ore ore

6.00 6.20 6.30 6.40

Supplementi: per partenze da Olgiate C.sco (min 8 persone) € 10,00 con orario da concordare. Su richiesta (minimo 10 persone) partenze anche da: DESIO (Mercato Nord), SEVESO (davanti al Municipio), MEDA (parcheggio cimitero), MARIANO (parcheggio cimitero) con orario da concordare Riduzioni: bambini fino a 5 anni gratuito – 6-15 anni € 8,00 Comprende: autopullman, treno Briga/Zermatt 2’ classe, assicurazione ed assistente turistico AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

21 13

www.tourismandotouroperator.it


Un giorno al

PARCO del MINCIO & fioritura del fiore di loto Si navigherà tra canneti e ninfee ammirando un tripudio di fior di loto… L’appuntamento è imperdibile…

19 luglio 2015

Quota per persona (min. 30 persone) € 78,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Con autopullman viaggio verso il Parco del Mincio con tappa per una breve panoramica a Mantova. Proseguimento sempre con autopullman per una visita al Santuario di S. Maria delle Grazie dove si potrà ammirare il suo borgo millenario che emerge dalle acque del Mincio. A seguire con una escursione fluviale si discenderà il fiume attraverso la Riserva, navigando tra canneti e ninfee, flora e fauna sino al Lago Superiore, teatro di una spettacolare fioritura del fior di Loto che nei mesi di luglio e agosto fa la sua massima apparizione sul Lago. Al termine tempo a disposizione. Nel pomeriggio viaggio di ritorno nelle località d’origine e termine del viaggio. “ Per gli amanti del pedale il tragitto da Mantova sino all’imbarco potrà essere effettuato in bicicletta.

Ritrovo:

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) ore COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) ore COMO (parcheggio piscina Muggiò) ore CANTU’ (parcheggio via Manzoni) ore

6.00 6.20 6.30 6.40

Comprende: viaggio con autopullman GT, navigazione sul fiume con descrizioni da parte del barcaiolo, assistente, assicurazione. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota. Per gli amanti delle due ruote segnaliamo l’esistenza di piste ciclabili. La segnalazione è puramente indicativa e chi desidera approfittare di fare una pedalata durante l’escursione dovrà preventivamente informarsi o controllare sul sito della località le piste disponibili e valutarne l’opportunità. Il partecipante è tenuto a segnalare all’atto della riserva l’eventuale presenza ella bicicletta. IN CASO CONTRARIO ALLA PARTENZA VERRA’ RIFUTATO L’IMBARCO DEL MEZZO SULL’AUTOPULLMAN.

www.tourismandotouroperator.it

22


TOUR DA HELSINKI GARANTITO

LAPPONIA-Capo Nord Un affascinante viaggio dentro il Circolo Polare Artico

per ammirare il grande miracolo della natura: il sole che non tramonta mai..

26 Luglio - 3 Agosto 2015

Quota per persona (partenze individuali in doppia) € 1.630,00 - Iscrizione € 30,00 1° giorno Helsinki: incontro in aeroporto con l’accompagnatore del tour. Trasferimento collettivo in hotel. Pernottamento. 2° giorno Rovaniemi-Luosto: Colazione a buffet in hotel. In mattinata visita guidata di Helsinki, includendo: la magnifica Piazza del Senato, Kauppatori, la pittoresca Piazza del Mercato, le Cattedrali luterana ed ortodossa e la sorprendente Tuomiokirko, in seguito trasferimento all’aeroporto e volo per Rovaniemi Arrivo e trasferimento a Luosto, nel cuore della Lapponia finlandese. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento 3° giorno Luosto-Honningsvag-Capo Nord: Colazione a buffet in albergo. Partenza verso Karasjok in Norvegia, per visitare il parco tematico Sapmi e conoscere meglio la cultura sami. Tempo libero con facoltà di visita ad alcuni negozi artigianali dove vengono fabbricati oggetti in argento o lana, seguendo le tecniche tradizionali. Proseguimento del tour verso Capo Nord con arrivo a Magerøya. Cena in albergo e in serata visita all’isola di Capo Nord. Quest’isola viene considerata il punto più a nord dell’Europa ed offre una vista indimenticabile sull’Oceano Artico con tutti i colori del sole di mezzanotte. Pernottamento in albergo. 4° giorno Honningsvag-Alta: Colazione a buffet. Attraversando il tunnel sottomarino del Kåfjord, ci si dirigerà verso Alta, la più grande città del Finnmark, famosa per le aurore boreali e per il sole di mezzanotte, la cultura sami, le montagne, il mare, ed i graffiti rupestri protetti dall’UNESCO, che si visiterà all’arrivo presso l’Alta Museum. Pernottamento in albergo 5° giorno Alta-Tromso: Colazione buffet. Proseguimento verso Tromsø, capoluogo del nord della Norvegia e nota per essere la «porta dell’Artico». Imbarcandoci sui traghetti da Olderdalen a Lyngseidet e da Svensby a Breidvikeidet. Arrivo a Tromsø e visita guidata ai punti principali della città e pernottamento in albergo. 6° giorno Tromso-Svolvaer/ Isole Lofoten: Colazione a buffet Partenza verso le meravigliose Isole Lofoten. Dove si potranno ammirare pittoreschi ed accoglienti villaggi di pescatori, con le tante casette colorate circondate da alte montagne che si specchiano nel mare. Durante il tragitto si rimarrà stupefatti dalla varietà di paesaggi naturali; Imbarco su due traghetti di in particolare si navigherà il gryllefjord, nelle cui acque vivono numerosi esemplari di balene, che con un po’ di fortuna si potranno avvistare! Nei vari villaggi si potrà ammirare, la tecnica di essicazione del baccalà, per creare lo stoccafisso, fonte economica importante per l’economia ed il sostentamento delle Isole Lofoten. Pernottamento in albergo. 7° giorno Narvik - Kiruna: Colazione a buffet. Al mattino proseguimento del viaggio attraverso le sinuose strade delle Isole Lofoten verso la cittadina di Narvik. Sosta e tempo libero a disposizione per il centro cittadino con la sua bella Chiesa storica. A seguire proseguimento attraverso le leggendarie terre del popolo Sami per Kiruna in Svezia. FACOLTATIVO escursione opzionale: un viaggio sul “Treno del Circolo Artico” da Narvik sino a Kiruna. Pernottamento in albergo. 8° giorno Kiruna-Rovaniemi-Helsinki: Colazione a buffet. In mattinata proseguimento attraverso la strada dentro il Circolo Polare Artico per arrivare a Rovaniemi da dove si prederà il volo per Helsinki. Pernottamento in albergo. 9° giorno Helsinki: Colazione a buffet. Trasferimento collettivo in aeroporto ed assistenza al check-in. TERMINE DEI SERVIZI. IMPORTANTE: L’itinerario potrà subire delle modifiche senza preavviso, per fattori climatici o organizzativi Supplementi/facoltativi: singola € 430,00 - Treno Circolo Artico su richiesta polizza rischio annullamento € 60,00 Volo dall’Italia su richiesta. Riduzione: 3° letto su richiesta Comprende: accoglienza/assistenza all’aeroporto di Helsinki, tour in pullman GT ,trasferimenti A/R aeroporto Helsinki con servizio collettivo in specificati orari, camera doppia in hotels 4 stelle, trattamento indicato, voli interni con trasferimenti in hotel, accompagnatore locale in lingua italiana, visita con guida locale parlante italiano e traghetti ove previsti, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: Volo dall’Italia, le bevande e pasti non indicati, i facchinaggi, le mance, e ogni altro extra non citato.

23

www.tourismandotouroperator.it


In collaborazione con

Grecia Classica e Meteore 2 - 9 Agosto 2015

Quota per persona (min. 25 persone) € 815,00 - Iscrizione € 30,00 PROGRAMMA: Domenica 1° giorno: incontro con l’accompagnatore all’aeroporto di MILANO e disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Atene. All’arrivo ritiro dei bagagli e trasferimento e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. Lunedi 2° giorno: Prima colazione in albergo. FACOLTATIVO trasferimento al Porto per la Minicrociera alle isole del Golfo Saronico, intera giornata con pranzo incluso. Cena e pernottamento in hotel. Martedi 3° giorno: dopo la prima colazione, inizio del tour in autobus GT, percorrendo la strada costiera da Atene si raggiunge il Canale di Corinto (breve sosta). Si prosegue poi in direzione di Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Si raggiunge poi Nauplia, la prima capitale della Grecia moderna, dove si effettua una breve sosta fotografica. Pranzo libero. Si prosegue poi in direzione di Micene per visitare il sito archeologico con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali. Terminata la visita si prosegue in direzione di Olympia, attraversando la zona centrale del Peloponneso e le città di Tripoli e Megalopoli. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. Mercoledi 4° giorno: Nella mattinata sono previste le visite al sito archeologico di Olympia, al Santuario di Zeus, allo stadio e al locale museo archeologico. Pranzo in ristorante. Si prosegue poi in direzione di Delfi, attraversando le pianure dell’Elide e dell’Achaia. Giunti a Rio si attraversa il nuovissimo ponte che supera il Golfo di Corinto e passando per le città di Nafpactos (Lepanto) e Itea si raggiunge Delfi. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. Giovedi 5° giorno: Al mattino sono previste le visite del sito archeologico e del locale museo archeologico di Delfi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza alla volta di Kalambaka, la cittadina situata ai piedi di monumentali rocce note col nome di Meteore. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. Venerdi 6° giorno: La mattinata prevede la visita dei famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina risalenti al XIV secolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza alla volta di Atene passando da Trikala, Lamia, Passo delle Termopili, teatro della famosa battaglia, (breve sosta per vedere il Monumento di Leonida) e Kammena Vourla. Rientro ad Atene cena e pernottamento in hotel. Sabato 7° giorno: prima colazione in albergo, visita guidata della città di Atene, della durata di mezza giornata. Pranzo e pomeriggio libero. In serata FACOLTATIVO trasferimento in taverna tipica per la cena con spettacolo folkloristico. Rientro in hotel e pernottamento. Domenica 8° giorno: Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto TERMINE DEI SERVIZI.

Possibilità di estensione mare Supplementi: camera singola € 260,00, ingresso ai siti archeologici polizza € 54,00 circa da pagare in loco, rischio annullamento € 30,00. Facoltativi: mini crociera con pranzo € 65,00, cena con spettacolo folk € 50,00, polizza rischio annullamento € 20,00 Riduzione: 3° letto bambini sino a 12 anni: su richiesta Comprende: Tour con autopullman GT aria condizionata come indicato, n.° 7 pernottamenti in hotel Cat. 4 stelle con trattamento come da programma. Visite guidate ove previste, accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour, assicurazione (sanitaria e bagaglio), tessera associativa History Tourism 2015 Non comprende: I voli aerei da Milano ad Atene A/R, bevande, eventuali ingressi extra, le mance ed ogni altro extra non espressamente specificato.

PRENOTAZIONI: entro il 31 marzo – sconto di € 30,00 a camera AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota. www.tourismandotouroperator.it

24


TOUR DA OSLO GARANTITO

NORD EUROPA - le capitali 10 - 18 Agosto 2015

Quota per persona (partenze individuali in doppia) € 1.385,00 - Iscrizione € 30,00 1° giorno Oslo: incontro in aeroporto con l’ accompagnatore del tour. Trasferimento collettivo in hotel. Pernottamento. 2° giorno Oslo – Crociera: Colazione a buffet in hotel. Visita panoramica di Oslo includendo il parco Frogner, il palazzo reale, il Municipio, la fortezza di Åkershus ed il Teatro dell’Opera. Nel pomeriggio trasferimento al porto ed imbarco sulla motonave DFDS diretta a Copenhagen - sistemazione in cabina cena e pernottamento a bordo. 3° giorno Copenhagen: Colazione a buffet a bordo. Arrivo a Copenhagen nella mattinata, sbarco. Incontro con la guida locale visita città con i punti principali quali la Sirenetta, la Residenza Reale, il Palazzo del Parlamento, il castello di Rosenborg che custodisce i gioielli della Corona (visite esterne). Al termine trasferimento con sistemazione in albergo. Tempo libero e pernottamento. 4° giorno Copenhagen: Colazione a buffet in hotel. Giornata a disposizione con FACOLTA’ di escursione con guida ed autopullman ai Castelli della Selandia. Da non perdere una visita al parco di attrazioni Tivoli offre bellissimi giardini, laghetti con giochi di luce serali e spettacoli di pantomima. Pernottamento in albergo. 5° giorno Copenhagen-Stoccolma: Colazione al sacco. Al mattino presto, trasferimento alla Stazione Centrale e partenza con treno diretto a Stoccolma. Arrivo trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione con l’accompagnatore. Pernottamento. 6° giorno Stoccolma: Colazione buffet. Al mattino, incontro con guida visita città con il magnifico panorama dal promontorio della Fjällgatan, la città vecchia con il Palazzo Reale e la Cattedrale, le isole principali di Stoccolma, il giardino ed il Palazzo del Municipio (esterno), l’isola di Södermalm, l’isola di Djurgården, dove si trovano numerose attrazioni. Pomeriggio a disposizione con l’accompagnatore. Pernottamento. 7° giorno Selfoss – Stoccolma – Crociera Tallink Silja Line: Colazione a buffet. Mattinata libera per shopping con FACOLTA’ di visita guidata al Palazzo di Drottningholm con andata in pullman e ritorno in battello attraverso l’arcipelago di Stoccolma. Nel pomeriggio, trasferimento al porto ed imbarco sulla motonave Silja per una minicrociera ad Helsinki. Sistemazione a bordo e pernottamento. 8° giorno Helsinki: Colazione a buffet. Nella mattinata arrivo ad Helsinki incontro con la guida locale e visita della città. Helsinki capitale della Finlandia è conosciuta con il nome di “Figlia del Baltico”. La sua architettura testimonia la fusione tra le influenze scandinave e quelle russe. La visita include: la magnifica Piazza del Senato, Kauppatori, la pittoresca Piazza del Mercato, le Cattedrali luterana ed ortodossa e la sorprendente Tuomiokirko, una Chiesa interamente scavata nella roccia. Sistemazione in albergo e tempo libero. Pernottamento. 9° giorno Helsinki: Colazione a buffet. Trasferimento collettivo in aeroporto ed assistenza al check-in. TERMINE DEI SERVIZI. Estensione facoltativa di 5 gg nei Paesi Baltici. Supplemento Estensione 5 gg € 520,00 + singola € 270,00 8° giorno Helsinki-Tallin: Colazione a buffet. Nella mattinata arrivo ad Helsinki e con la guida locale e visita della città. Nel pomeriggio con nave veloce si raggiungerà Tallin. Trasferimento, sistemazione in albergo e pernottamento. 9° giorno Tallin: Colazione a buffet in hotel. Al mattino con guida locale visita della città con la sua bella zona medievale, la Piazza del Municipio, circondata dal Castello di Toompea e la Chiesa ortodossa di San Nicola. Pomeriggio libero per shopping o visite individuali. Pernottamento 10° giorno Tallin - Riga: Colazione a buffet. Partenza verso la Lettonia costeggiando il Mar Baltico e passando da Parnu, famosa località balneare, caratterizzata da grandi spiagge di sabbia bianca. Proseguimento in direzione di Sigulda e visita del Castello di Turaida,(ingresso e visita guidata). Arrivo a Riga nel tardo pomeriggio sistemazione in albergo e pernottamento. 11° giorno Riga: Colazione a buffet. Visita guidata della città con suoi punti principali quali: l’antico Castello, la Cattedrale, la Porta Svedese e la Torre delle Polveri, i bastioni e il gruppo di case note come I Tre Fratelli. Pomeriggio libero per shopping o visite indipendenti. Pernottamento. 12° giorno Riga- Vilnius: Colazione a buffet. Partenza per l’Estonia con tappa a Siauliai e Jurgaiciai, qui si farà visita alla mistica Collina delle Croci. Dopo una successiva sosta a Bauska per una visita al Rundale Palace Museum. Arrivo a Vilnius. Sistemazione e pernottamento in albergo. 13° giorno Vilnius: Colazione a buffet. Visita guidata della città con la Cattedrale ed il centro storico con le sue tortuose stradine, cortili e chiese antiche. Nel pomeriggio visita di Trakai antica capitale per ammirare i suoi due Castelli. Rientro in albergo e pernottamento 14° giorno Vilnius: Colazione a buffet. Trasferimento collettivo in aeroporto ed assistenza al check-in. TERMINE DEI SERVIZI IMPORTANTE: L’itinerario potrà subire delle modifiche senza preavviso, per fattori climatici o organizzativi *** SUPPLEMENTO: singola € 570,00 - RIDUZIONE 3° letto su richiesta FACOLTATIVI (min 15 persone.): Castelli Selandia € 70,00, Palazzo di Drottningholm € 56,00, polizza rischio annullamento /Volo dall’Italia su richiesta. Comprende: accoglienza/assistenza in arrivo e partenza in aeroporto - trasferimenti A/R aeroporti all’estero con servizio collettivo in specificati orari, camera doppia in hotels 4 stelle centrali con trattamento indicato, cabina doppia sulle motonave citate e trattamento indicato, treno 2° classe come da programma, accompagnatore locale in lingua italiana durante tutto il tour ,visita delle capitali con guida locale parlante italiano, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: Volo dall’Italia, le bevande e pasti non indicati, i facchinaggi, le mance, e ogni altro extra non citato.

25

www.tourismandotouroperator.it


Ferragosto con noi

INTERLAKEN & Jungfrau Un fresco e piacevole week-end a contatto con alti passi, gole, ghiacciai e cascate

14-16 Agosto 2015

Quota per persona (min. 25 persone) € 388,00 - Iscrizione € 30,00 1° giorno: partenza con autopullman riservato GT e superato il confine svizzero autostrada in direzione del tunnel San Gottardo e Sustenpass sino ad arrivare a MEIRINGEN. Sosta e facoltà di visita alle gole dell’Aar. Proseguimento con arrivo ad INTERLAKEN. Cena e pernottamento in albergo. 2° giorno: Dopo la prima colazione tempo libero con FACOLTA’ di effettuare una indimenticabile escursione sullo Jungfraujoch (mt 3454) con la ferrovia più alta d’Europa. Qui lo sguardo può spaziare dalle vette dei Vosgi sino alla Foresta Nera. L’itinerario (con soste intermedie) si svolge percorrendo in andata la valle di Wengen e nel ritorno quella di Grindenwald. Da Kleine Scheidegg (mt 2061), attraverso un tunnel scavato nell’Eiger, si raggiunge la parte terminale chiamata il tetto d’Europa. All’arrivo possibilità di visitare il Palazzo nel Ghiaccio, la terrazza dell’Osservatorio e consumare il pranzo al ristorante Top of Europe. Per coloro che non partecipano a questa escursione visita alle vicine Cascate del Truemmelbach, impetuose cascate d’acqua glaciale uniche in Europa per essere poste all’interno della montagna. Cena di ferragosto e pernottamento. 3° giorno: Prima colazione. Partenza per con arrivo e tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio viaggio di rientro nelle località d’origine con arrivo prevista in serata e termine del viaggio.

Supplementi: camera singola € 66,00 - Trenino Jungfrau su richiesta - polizza rischio annullamento € 18,00 Riduzione: 3’ letto bambini/adulti € 30,00 Comprende: Viaggio con pullman GT da Como, zone limitrofe, doppia con servizi in albergo di 3 stelle sup. con trattamento citato, ns accompagnatore, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti e le bevande supplementari, eventuali ingressi e tassa soggiorno, le mance e ogni altro extra non espressamente specificato. PRO MEMORIA: documento di identità valido per l’espatrio. Capi caldi/giacca a vento/occhiali da sole/scarpe appropriate/per lo Jungfraujoch.

PRENOTAZIONI: entro il 25 MAGGIO ‘15 – sconto di € 20,00 a camera AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota. www.tourismandotouroperator.it

26


Sfrecciando con noi a

ROMA – Udienza Papale Ripetiamo un viaggio sempre gettonato per un emozionante incontro con il Papa di tutti

15 - 16 Settembre 2015

Quota per persona (min. 30 persone) € 280,00 - Iscrizione € 30,00 1° giorno: Trasferimento facoltativo alla Stazione Centrale di Milano e partenza alle ore 8.00 con treno FRECCIAROSSA per Roma con arrivo alle ore 10.55 alla stazione Termini. Incontro con la guida e visita panoramica della “Città Eterna” a bordo di un autopullman riservato. A seguire sistemazione alberghiera. Pranzo libero. Nel pomeriggio sempre con guida, visita a piedi delle piazze e fontane di Roma. IN SERATA FACOLTATIVO cena in un ristorante di Trastevere. Pernottamento in albergo. 2° giorno: Prima colazione. Al mattino trasferimento con pullman privato in Vaticano per l’Udienza Papale prenotata per il nostro gruppo che consentirà di ricevere la Benedizione Papale e la Benedizione Apostolica. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali indi trasferimento alla stazione Termini. Imbarco sul treno FRECCIAROSSA in partenza per Milano alle ore 18.00. Arrivo alla stazione Centrale di Milano alle ore 20.55. Ritiro del bagaglio e - trasferimento facoltativo nelle località d’origine e termine del viaggio. Ritrovo:

ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) ore COMO (p.zza Verdi- teatro Sociale) ore COMO (parcheggio piscina Muggiò) ore CANTU’ (parcheggio via Manzoni) ore

5.00 5.20 5.25 5.40

Supplementi: camera singola € 22,00. Facoltativi (min 15 pers. da riservare alla conferma viaggio): trasferimento stazione Milano a/r € 35,00 Cena a Trastevere € 35,00 (trasferimento escluso) - polizza rischio annullamento € 15,00. Tassa soggiorno: (da pagare in hotel) € 4,00 per persona Riduzione: 3° letto bambini sino a 12 anni su richiesta Comprende: Viaggio con treno FRECCIAROSSA A/R da Milano a Roma in classe standard, trasferimenti da e per la stazione Termini all’hotel, camera doppia con servizi in albergo di 3 stelle sup. e trattamento come citato, visite guidate dove previste, spese prenotazione udienza papale, assistente turistico, polizza assicurativa (sanitaria, bagaglio), tasse e percentuali di servizio Non comprende: i supplementi, i pasti non citati, eventuali ingressi, le mance ed ogni altro extra non espressamente specificato. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota. Gli orari del treno potranno subire delle variazioni.

27

www.tourismandotouroperator.it


andiamo a vendemmiar……

VENDEMMIA sui colli Raccolta dell’uva direttamente dalla vigna di una rinomata azienda vitivinicola e approfondire la conoscenza dei vini e altri prodotti dei colli piacentini

26- 27 Settembre 2015

Quota per persona (min. 30 persone) € 210,00 - Iscrizione € 30,00 1° giorno: Partenza con autopullman in direzione di Piacenza e del territorio dei colli, terra di tradizioni enogastronomiche e di vini. Durante la vendemmia l’intero territorio è immerso in un aroma inebriante di uva e di mosto. Sosta ad una azienda vitivinicola dove verrà effettuata una simpatica e divertente vendemmia raccogliendo l’uva direttamente dalla vigna. Snack rustico in vigna e al termine visita alla sua cantina con degustazione. Sistemazione alberghiera nella zona e nel pomeriggio visita di Castell’Arquato, borgo caratteristico e ben conservato con il suo Castello Visconteo che sorge su uno sperone roccioso a picco sulla valle e lo straordinario panorama dall’alta sua torre, la Collegiata di Santa Maria, il Chiostro, il Palazzo Comunale, il Torrione Farnese. Inoltre una bella passeggiata tra i vicoletti regala deliziosi scorci sulle colline e vallate circostanti. Cena a base di specialità locali e pernottamento in albergo. 2° giorno: Dopo la prima colazione si andrà a visitare la Val Tidone e fare quattro passi tra i suoi borghi medioevali. In questi borghi un po’ retrò e ricchi di storia si potranno scoprire tanti piccoli tesori e assaggiare affettati da sogno nei salumifici artigianali locali. Dopo aver visitato il Castello di Agazzano risalente al 13° secolo dove si potranno ammirare nella sua ala nobile stanze decorate con gusto, arredi ed affreschi settecenteschi, si raggiungerà Grazzano Visconti borgo realizzato con gusto e ricercatezza nei particolari agli inizi del 1900 da Giuseppe Visconti di Modrone. Il punto principale di questo borgo è il castello, tipica fortezza viscontea, con le torri, logge, merlature ghibelline e facciate tipicamente lombarde in mattoni. Tempo libero a disposizione per visitare il borgo e il grande parco del castello costituito da viali con alberi secolari, statue e fontane. Rientro nelle località d’origine con arrivo in serata e termine del viaggio.

Supplementi: camera singola € 20,00.. polizza rischio annullamento €15,00. Riduzione: 3’ letto 2-11 anni non compiuti/ Adulti su richiesta Comprende: Viaggio con autopullman GT da Como, zone limitrofe e Milano, camera doppia con servizi in albergo di 3 stelle, trattamento indicato, visita ad una azienda vitivinicola con raccolta di uva e degustazione, snack rustico in vigna, vino nei pasti in programma, guida locale per visite, visita del Castello di Agazzano, accompagnatore della nostra organizzazione, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: I pasti e le bevande supplementari, eventuali ingressi, le mance e ogni altro extra non citato. AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.

www.tourismandotouroperator.it

28


E’ in preparazione la nostra brochure “ autunno – inverno” In anteprima: Ottobre: CAMMINO de SANTIAGO a brevi tappe con staffetta… il lungo percorso che i pellegrini intraprendono, attraverso la Francia e la Spagna, per giungere al Santuario di Santiago di Compostela, dove si trova la tomba dell’apostolo Giacomo il Maggiore. Le strade francesi e spagnole che compongono l’itinerario sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Ottobre/Novembre: INDIA del SUD nel cuore dell’India…… nel Tamil Nadu patria delle più antiche civiltà e cuore della religione indù .Un incredibile viaggio nell’Oriente di Salgari con templi misteriosi e tradizioni millenarie.

Fine ottobre: YUCATAN…………… il bellissimo Stato del Messico, con suoi chilometri di bianche spiagge, i suoi siti archeologici con resti delle più importanti civiltà precolombiane e la sua festosa e colorata cultura, è tutto da vedere

Novembre: DJIBOUTI nel Corno d’Africa ……….. un emozionante viaggio dove si trovano diversi paesaggi, incontrando laghi sotto il livello del mare, carovane di cammelli e nomadi Afar e non ultimo la bella isola corallina di Moucha

Novembre: PHUKET per il carnevale…. nella perla della Andamane con ampie baie di sabbia bianca, penisole rocciose, scogliere e una fitta vegetazione tropicale, per una vacanza all’insegna del divertimento

Novembre: L’AURORA BOREALE…… uno straordinario spettacolo che affascina con le sue magiche luci, un momento molto suggestivo, un’esperienza che lascia a bocca aperta

e per gli altri mesi…………………tante altre interessanti proposte di viaggio nella vicina Europa e nella nostra bella Italia

…..aspettateci!

29

www.tourismandotouroperator.it


Per le nostre iniziative con accompagnatore E’ BENE SAPERE CHE: • l’assegnazione del posto per i viaggi in autopullman avverrà in ordine di iscrizione. I posti in prima fila sono riservati per le emergenze. • Le partenze in autopullman, ove non specificato nel dettaglio del viaggio, avvengono da Como, eventuali zone limitrofe e Milano. • La puntualità è la base per una buona riuscita del viaggio. Si prega pertanto di prestare la massima attenzione sulla medesima al fine di rispettare la tabella di marcia del programma viaggio. • Tutti i viaggi verranno effettuati al raggiungimento del minimo di persone previsto. E’ facoltà di Tourismando annullare il viaggio o adeguare la quota di partecipazione purché questo avvenga nei termini e modalità prescritte nelle condizioni di viaggio. • Il partecipante deve essere in possesso di documento d’identità valido per l’espatrio. Per i viaggi in aereo, a causa della continua oscillazione delle tasse aeroportuali e di alcune quote aeree, le tariffe sono soggette a riconferma sino all’emissione del biglietto stesso. • Nella quota dei nostri viaggi è compresa l’assicurazione che prevede l’assistenza sanitaria e polizza bagaglio. Per i viaggi di più giorni è consigliato stipulare la polizza facoltativa contro l’annullamento viaggio. • Tutte le iniziative riportate possono essere rielaborate anche per gruppi precostituiti di qualsiasi natura. Senza impegno potete interpellarci.

TOURISMANDO inoltre è in grado di realizzare: - pacchetti viaggio individuali su misura - business travel, incentive, convention - gruppi personalizzati e curati nei minimi particolari INTERPELLATECI

Autoriz. N°0046346 del 08/11/2013 Polizza RCV N°101116196 Groupama Assicurazioni

www.tourismandotouroperator.it

30


CONDIZIONI E REGOLAMENTO VIAGGIO 1) PREMESSA- NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Ai sensi dell’ art 2 n. 1 Decreto legislativo n. 111 Del 17.3.95 Dl attuazione della direttiva 90/314/CEE I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi. Le vacanze e i circuiti tutto compreso risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfettario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte : a) trasporto, b) alloggio, c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (guide, accompagnatori, ecc) che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”.

misura che gli verrà quantificata prima della cessione. II cedente ed il cessionario sono inoltre solidalmente responsabili per iI pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo. In relazione ad alcune tipologie dl servizi, può verificarsi che un terzo fornitore di servizi non accetti la modifica del nominativo del cessionario, anche se effettuata entro il termine dl cui al precedente punto a). L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza.

2) FONTI LEGISLATIVE II contratto di compravendita di pacchetto turistico, é regolato, oltre che dalle presenti condizioni generali, anche dalle clausole indicate nella documentazione di viaggio consegnata al consumatore. Detto contratto. sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, sarà altresì disciplinato dalle disposizioni - in quanto applicabili - della L. 27/12/1977 nr 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970, nonché dal sopraccitato Decreto Legislativo 111 /95.

11) OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto individuale o dl altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti dl soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all’ osservanza delle regole dl normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti e alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che I’organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni. II consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per I’esercizio del diritto dl surroga dl quest’ultimo nei confronti del terzi responsabili del danno ed è responsabile verso I’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. II consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’ atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile I’attuazione.

3) INFORMAZIONE OBBLIGATORIA -SCHEDA TECNICA L’organizzatore ha I’obbligo dl realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: 1. estremi dell’autorizzazione amministrativa dell’organizzatore 2. estremi della polizza assicurativa responsabilità civile 3. periodo di validità del catalogo o programma fuori catalogo. 4. cambio di riferimento ai fini degli adeguamenti valutari, giorno o valore. 4) PRENOTAZIONI La domanda dl prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’ accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’ organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso I ‘agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dal Decr. Legisl. 111 95 in tempo utile prima dell’inizio dei viaggio. 5) PAGAMENTI La misura dell’acconto, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui prima della partenza dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, opuscolo o quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore la risoluzione di diritto. 6) PREZZO II prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie dl servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, dl sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si fará riferimento al corso del cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come ivi riportata in catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata in catalogo o programma fuori catalogo. 7) RECESSO DEL CONSUMATORE II consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 6 in misura eccedente II 10%. - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabile come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora II secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore e al primo; - alla restituzione della sola parte dl prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. II consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso dl aumento o di modifica. In difetto dl espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’ organizzatore si intende accettata. AI consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitate, indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui ali art- 5/1^ comma- oltre al costo individuale di gestione pratica, ad eventuali ulteriori spese derivanti dall’annullamento dei servizi, le seguenti penali: - 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni dl calendario prima della partenza; - 30% della quota di partecipazione da 29 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% della quota di partecipazione da 17 a 10 giorni dl calendario prima della partenza; - 75% della quota di partecipazione da 9 giorni dl calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque II sabato) prima della partenza. Nessun rimborso dopo tali termini ed in caso di mancata presentazione alla partenza o rinuncia in corso di viaggio. Analogamente non si darà luogo a rimborso nei casi di mancanza o inesattezza nella documentazione personale di espatrio. 8) MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Nell’Ipotesi in cui, prima della partenza, I ‘organizzatore comunichi per iscritto la propria impossibilità dl fornire uno o più dei servizi oggetto del pacchetto turistico, proponendo una soluzione alternativa il consumatore potrà esercitare alternati-vamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’ offerta di un pacchetto turistico sostitutivo proposto (ai sensi del 2’ e 3` comma del precedente articolo 7). II consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi dl forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto (ai sensi del precedente art. 7). I’organizzatore che annulla (ex art. 1469 bis n. 5 Cod. Civ.) restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite I agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi dl cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dal precedente art. 7. 4^ comma qualora fosse egli ad annullare. 9) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità d fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, I’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo dl trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compati-bilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10) SOSTITUZIONI II cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b) il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 10 d. Igs. 111/95 ed in particolare I requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) il soggetto subentrante rimborsi all’organizzatore tutte le spese sostenute per procedere alla sostituzione nella

31

12) CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio é erogato. In assenza dl classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 13) REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’Inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento é derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’u!timo nel corso dell’ esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. II venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle leggi o convenzioni sopra citate. 14) LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimento dovuto dall’organizzatore per danni alla persone non può in ogni caso essere superiore alle indennità risarcitorie previste dalle convenzioni internazionali in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità: e precisamente la Convenzione di Varsavia del 1929 sul trasporto aereo internazionale nel testo modificato all’Aja nel 1955; la Convenzione di Berna (CIV) sul trasporto ferroviario; la Convenzione di Bruxelles del 1970 (CCV) sul contratto di viaggio per ogni ipotesi di responsabilità dell’ organizzatore. In ogni caso il limite risarcitorio non può superare l’importo di “2.000 Franchi oro Germinal per danno alle cose” previsto dall’art. 13 nr 2 CCV e di 5.000 Franchi oro Germlnal per qualsiasi altro danno e per quelli stabiliti dall’art. 1783 Cod. Civ. 15) OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore é tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (art. 13 e 14), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto é imputabile al consumatore o é dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 16) RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché I’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. II consumatore può altresì sporgere reclamo mediante I ‘invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o ai venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 17) ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, é possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso d incidenti e malattie. 18) FONDO DI GARANZIA E’ istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il Fondo Nazionale dl Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai sensi dell’art. 21 D. Igs 111/95) in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato dl turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (ai sensi dell’art. 21 n. 5 D.lgs. nr. 111/95). 19) SPORTELLO DI CONCILIAZIONE Per qualsiasi controversia dovesse insorgere circa la validità, I’interpretazione e I’esecuzione del presente rapporto, le parti si potranno rivolgere allo sportello di conciliazione istituto presso I’FAC Azienda Speciale della Camera di Commercio di Como ai fini di espletare un tentativo di composizione amichevole della vertenza. 20) FORO COMPETENTE Per ogni eventuale controversia sarà competente il foro di Como. 21) SCHEDA TECNICA I prezzi contenuti sono stati calcolati in base alle tariffe e cambi citati nel programma. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto I ‘offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV. art. 1 n.3 e n. 6.; art. da 17 a 23; art. da 24 a 31,per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportati: art. 4 1^comma; art. 5; art. 7; art. 8; art. 9; art. 10 1^ comma; art. 11; art 15; art. 17. L’ applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relative al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc..) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.) Art 16 L. 269/98. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla pornografia e alla prostituzione minorile, anche se commessi all’estero. ORGANIZZAZIONE TECNICA: TOURISM@NDO by MIA Srl – COMO Autoriz. N°0046346 del 08/11/2013 Polizza RCV N° 101116196 Groupama Assicurazioni

www.tourismandotouroperator.it


www.tourismandotouroperator.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.