Tourismando_dettaglio2016

Page 1


2

SOMMARIO PER MESE gg mese

Aprile

mese

Maggio

10—Cinqueterre Partenze individuali – Colombia – Cartagena Partenze individuali – Guadalupe – Marie Galante

8—Camogli 19-28 —Liguria soggiorno ad Alassio 29 maggio – 5 giugno—Sardegna

mese

p.prima

1 7 12

3 12 13

1 10 8

4 5 6

X

5 1 8 2 4

7 8 9 10 11

X

2 1 1 1 10 2

14 15 16 17 18 19

20 1 4 15

21 22 23

X X

1 3

24 25

X

Giugno

1-5—Calabria in tour 12—Lucerna 18-25—Calabria soggiorno a Briatico 25-26—Verona—Arena 30 giugno—3 luglio—Procida, Ischia e Napoli

mese

Luglio

2-3 luglio—Bernina e Bormio 3—Treno blu—lago d’Iseo 10—Chamois—val d’Aosta 17—Engadina 24 luglio—2 agosto—soggiorno a Cervia 30-31—Mare di Ghiaccio e Aosta

mese

Agosto

7—Trenino Bernina St Moritz 7—Livigno 12-16 Bernina e Baviera 27 agosto -3 settembre—Calabria soggiorno a Briatico/Tropea

mese

pag

Settembre

4—Lucerna 8-10 Roma—Giubileo Ricorrenze Anteprima

1

X

26 27

PER I VIAGGI CON ACCOMPAGNATORE È BENE SAPERE CHE: -

-

l’assegnazione del posto per i viaggi in autopullman avverrà in ordine di iscrizione. I posti in prima fila sono riservati per le emergenze. Le partenze in autopullman, ove non specificato nel dettaglio del viaggio, avvengono da Como, eventuali zone limitrofe e Milano. La puntualità è la base per una buona riuscita del viaggio. Si prega pertanto di prestare la massima attenzione sulla medesima al fine di rispettare la tabella di marcia del programma viaggio. Tutti i viaggi verranno effettuati al raggiungimento del minimo di persone previsto. È facoltà di Tourismando annullare il viaggio o adeguare la quota di partecipazione purché questo avvenga nei termini e modalità prescritte nelle condizioni di viaggio. Le escursioni di un giorno verranno effettuate al raggiungimento del minimo di persone previsto. Tourismando una settimana prima della partenza comunicherà l’eventuale annullamento o partenza garantita dell’escursione. Il partecipante deve essere in possesso di documento d’identità valido per l’espatrio. Per i viaggi in aereo, a causa della continua oscillazione delle tasse aeroportuali e di alcune quote aeree, le tariffe sono soggette a riconferma sino all’emissione del biglietto stesso. Nella quota dei nostri viaggi è compresa l’assicurazione che prevede inoltre l’assistenza sanitaria e polizza bagaglio. Per i viaggi di più giorni è consigliato stipulare la polizza facoltativa contro l’annullamento viaggio. Tutte le iniziative riportate possono essere rielaborate anche per gruppi precostituiti di qualsiasi natura. Senza impegno potete interpellarci.

Su richiesta partenza o navetta da Lugano-Chiasso

www.tourismandotouroperator.it


Imperdibile un giorno alle

alla riscoperta dei suoi villaggi a strapiombo sul mare con scogliere frastagliate il tutto in un paesaggio unico

10 Aprile 2016

Quota per persona (viaggio di gruppo min. 25 persone) €65,00 BAMBINI INFERIORI A 12 ANNI: GRATUITI (1 per famiglia) Con autopullman si viaggerà in direzione di La Spezia via autostrada. All’arrivo incontro con la guida ed imbarco sul trenino che porterà alle Cinqueterre. Prima tappa Riomaggiore con sosta per visita al borgo. Proseguimento per Manarola e successivamente Vernazza con i suoi stretti vicoli. Ultimo scalo sarà Monterosso, caratteristico paese posto in una insenatura e il più grande delle Cinqueterre. Visita al suo borgo antico e moderno. Al termine tempo libero. Nel pomeriggio ripresa del viaggio di ritorno con arrivo previsto nella prima serata e termine del viaggio.

Comprende: autopullman GT, trenino delle Cinqueterre, guida locale, assicurazione (sanitaria-bagaglio), assistente turistico.

RITROVO ERBA (C.so 25 Aprile)………………………. ore 6.00 COMO (Piazza Verdi-Teatro sociale)… ore 6.20 COMO MUGGIO’ (parcheggio piscina) ore 6.25 CANTU’ (parcheggio via Manzoni)…… ore 6.40

Su richiesta partenza da Lugano - Chiasso AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota.


un giorno alla Sagra del pesce a

Festa per tutti in un luogo incantevole

8 Maggio 2016

Quota per persona (viaggio di gruppo min. 25 persone) € 57.00 BAMBINI INFERIORI A 12 ANNI: GRATUITI (1 per famiglia) Partenza con autopullman riservato GT verso l’autostrada dei Fiori per Camogli. Arrivo e tempo libero a disposizione per visitare la località e per assistere alla Sagra del Pesce. La sagra, divenuta di fama nazionale ed internazionale, è uno degli appuntamenti gastronomici più attesi e graditi. Nella pittoresca piazzetta del porto viene collocato un padellone d’acciaio da primato guinness per una spettacolare e mega frittura di 3 tonnellate di pesce destinata agli ospiti e villeggianti. In contemporanea nelle vie cittadine fanno bella mostra mercatini dell’artigianato, bancarelle con prodotti tipici liguri nonché spettacoli ed intrattenimenti. In questa occasione si avrà anche la possibilità di raggiungere per una visita l’Abbazia di San Fruttuoso con un battellino. Nel pomeriggio viaggio di rientro nelle località d’origine. Comprende: autopullman GT, assicurazione (sanitaria-bagaglio), assistente turistico.

RITROVO ERBA (C.so 25 Aprile)………………………. ore 6.40 COMO (Piazza Verdi-Teatro sociale)… ore 7.00 COMO MUGGIO’ (parcheggio piscina) ore 7.15 CANTU’ (parcheggio via Manzoni)…… ore 7.25

Su richiesta partenza da Lugano - Chiasso AVVERTENZA: qualora non si raggiungesse il minimo dei partecipanti, potrà essere richiesto un supplemento di quota

4

www.tourismandotouroperator.it


Soggiorno presso l’Hotel Toscana - 4 stelle - situato in posizione centrale a circa 80 metri dalla spiaggia è l’hotel ideale per trascorrere una vacanza diversa, lontano da stress e monotonia. L’albergo settimanalmente offre una serata gastronomica con cena a lume di candela, musica dal vivo e balli, cosi come un simpatico welcome-drink all'arrivo. L'animazione con giochi, proiezioni di films (4 ogni giorno, sia su maxischermo che nelle camere) e tornei vari allieterà il soggiorno degli ospiti. Per gli amanti del ballo serate a tema con danze caraibiche. Gli ospiti potranno inoltre usufruire del ”Centro Fitness e Relax” che comprende la palestra, minipiscina, talassoterapia, docce tropicali aromatizzate sauna secca finlandese.

dal 19 al 28 MAGGIO 2016 Quota per persona (base 20 persone)

€ 720, 00

Suppl. doppia uso singola

Riduzione 3° letto

Polizza contro rischio annullamento viaggio ( non obbligatoria ma consigliata )

Euro 170,00

Euro 100,,00

Euro 15,00

Iscrizione: € 30,00 - 3-11 anni € 15,00 LA QUOTA COMPRENDE: viaggio con autopullman privato da Como, Erba, Cantù all’hotel e viceversa con assistenza, soggiorno in camera doppia con servizi privati, 9 pensioni complete, bevande ai pasti (1/4 vino e minerale e caffè) drink di benvenuto e di arrivederci con stuzzichini, serata d’arrivederci con musica, serate musicali, animazione con giochi e tornei vari, spettacolo di magia, servizio spiaggia, carnet assicurativo sanitaria e bagaglio, tasse e percentuali di servizio.

DETTAGLIO 1 ° giorno Partenza nella prima mattinata con pullman riservato per Alassio. Arrivo e sistemazione presso l’hotel sopra citato. Inizio della pensione con il pranzo di mezzogiorno. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento. 2°-9°giorno Trattamento di pensione completa in albergo. Soggiorno balneare con possibilità di animazione, giochi ed escursioni. 10°giorno Prima colazione in albergo. In mattinata rientro nella località di origine con autopullman riservato GT. CARATTERISTICHE HOTEL POSIZIONE a 200 metri dal lungomare ed a 150 dalla via più elegante di Alassio. CAMERE 58 camere tutte rinnovate. Dispongono di servizi privati, asciugacapelli, telefono, cassaforte, condizionatore con caldo o freddo regolabile, Tv a colori e decoder Sky, collegamenti internet. Minibar a pagamento SERVIZI ascensore, sala soggiorno e sala TV , american bar , biciclette, idromassaggio, centro benessere e palestra, aria condizionata, ristorante con menù a la carta composto da buffet d’insalate, scelta di 4 primi, 5 secondi,6 dessert, buffet a self service alla mattina. Inoltre menù dietetico preparato con ingredienti di prima qualità con forni a vapore sottovuoto e menù per celiaci, spiaggia, teli mare, escursioni giornaliere, animazione e gare di ballo.

PRENOTAZIONI: entro 05 Febbraio ‘16 – sconto di € 30,00 a camera www.tourismandotouroperator.it

5


un interessante tour tra località alla moda con un mare cristallino e piccoli autentici borghi dove sono ancora vive le tradizioni

Partenza garantita minimo 10 persone 29 Maggio - 5 Giugno 2016 Quota per persona (base 10 persone) € 1.100,00 Iscrizione € 30,00 Volo/ nave in aggiunta 1° GIORNO – OLBIA Accoglienza all’aeroporto e trasferimento collettivo in hotel. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento. 2° GIORNO- COSTA SMERALDA Prima colazione. Incontro dei partecipanti con la guida/accompagnatrice per un briefing nel quale sarà illustrato il programma di viaggio. In seguito inizio del tour e visita della famosa Costa Smeralda con la rinomata località di Porto Cervo. Facoltà di shopping tra le famose boutique del borgo. Proseguimento per Porto Rotondo e la spiaggia di Capriccioli con arrivo a Baja Sardinia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla zona archeologica di Arzachena con la Tomba dei Giganti, splendido sito archeologico di origine antichissima, risalente al 2500 a.C. rientro in hotel per la cena e pernottamento. 3° GIORNO - ORGOSOLO /CAGLIARI Dopo la prima colazione partenza per il centro dalla Sardegna con sosta a Nuoro per una visita della città. Proseguimento per Orgosolo e pranzo tipico sardo a base di specialità di carne (salsiccia, porcetto allo spiedo, pane carasau, formaggio, vino a volontà e digestivo). Dopo una breve panoramica alla località si raggiungerà Cagliari. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 4° GIORNO CAGLIARI Prima colazione e visita di Cagliari con il Centro Storico, la Cattedrale di S. Maria, il Santuario di Bonaria, il Museo Archeologico Nazionale. Sosta panoramica sul Monte Urpino. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo per shopping o le visite individuali. Cena e pernottamento. 5° GIORNO ORISTANO / SANTU ANTINE / ALGHERO Dopo la prima colazione partenza per Oristano. Sosta a Cabras per una visita alla piccola chiesetta di San Giovanni in Sinis, una delle più antiche chiese della Sardegna ancora in uso. Proseguimento lungo la Penisola del Sinis e visita alla città punico romana di Tharros. Successivamente si raggiungerà Torralba dove sarà possibile ammirare lo splendido Nuraghe “Santu Antine”, il più grande del nord Sardegna. Arrivo in serata ad Alghero, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 6° GIORNO – ALGHERO (Capo Caccia /Baia di Porto Conte) Prima colazione. Visita della città con il Centro Storico con le sue mura e le torri spagnole, la Chiesa di San Francesco, la Cattedrale, la passeggiata Bousquet. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa alle Grotte di Nettuno in battello. Nel pomeriggio giro panoramico al promontorio di Capo Caccia e alla baia di Porto Conte. Rientro in albergo e tempo a disposizione. Cena e pernottamento in Hotel. 7° GIORNO – CASTELSARDO/ GALLURA Dopo la prima colazione partenza per Castelsardo, graziosa località sulla costa nord e una delle zone turistiche più apprezzate del nord Sardegna. Arroccata su un promontorio a strapiombo sul mare, è famosa inoltre per la sua produzione di artigianato locale. Dopo questa sosta proseguimento lungo la strada panoramica costiera sino a Santa Teresa di Gallura. Visita del grazioso borgo anch’essa nota località turistica della Gallura ed in seguito sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 8° GIORNO– OLBIA Prima colazione. Trasferimento collettivo all’aeroporto con assistenza e termine dei servizi

Comprende : Trasferimenti collettivi da e per gli aeroporti, tour in pullman GT con accompagnatore/guida locale multilingue, doppia con servizi in alberghi di 4 stelle o 3 sup. , trattamento indicato incluso pranzo con i pastori , visite ove previste, assicurazione (sanitaria e bagaglio).

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI : singola su richiesta – Polizza rischio annullamento € 35,00

6

www.tourismandotouroperator.it


un interessante mini tour pieno di emozioni attraverso suggestive e amene località ricche ancora di storia, tradizioni e folklore.

dal 1 al 5 Giugno 2016 Quota per persona (base 25 persone ) €

800,00

Iscrizione € 30,00 Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) € 85,00 1 GIUGNO Milano: Trasferimento all’aeroporto e volo per Lamezia. Arrivo trasferimento con visita di Tropea cittadina ingioiellata in un impianto medievale, tra stradine, improvvise piazze e nobili palazzi sei-settecenteschi. In seguito sistemazione alberghiera. Cena e pernottamento. 2 GIUGNO Bronzi Riace e Borghi Marinari: Prima colazione. Visita guidata di Reggio Calabria con il suo magnifico lungomare, il Museo Archeologico con i famosi Bronzi di Riace, il Castello medievale e al Duomo in stile romanico. Pranzo libero. In seguito visita guidata di Chianalea, il suggestivo borgo marinaro di Scilla, con le case direttamente sul mare in grado di accogliere direttamente dal mare le imbarcazioni provenienti dalla pesca. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3 GIUGNO Calabria Medioevale e Balli dei Giganti: Prima colazione. Visita guidata del borgo medioevale di Gerace, città d'arte definita "centro storico monumentale" ricca di viuzze caratteristiche, chiese e palazzi nobiliari. Degustazione del famoso vino Greco con assaggi di rafioli, dolci tipici di Gerace, marmellate e formaggi locali. Tempo a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Siderno Superiore e breve passeggiata lungo le suggestive viuzze dell'antico borgo per un incontro con il tradizionale Ballo dei Giganti, un ballo dal forte impatto emotivo per i suoi ritmi, al suono incalzante dei tamburi con alte figure che in tempi antichi venivano usate per incutere timore negli avversari. Rientro in albergo, cena e pernottamento. 4 GIUGNO Calabria Albanese : Prima colazione e trasferimento a Civita, antico borgo arbëreshe, i cui abitanti ancor oggi mantengono viva la lingua, usi e costumi della loro antica origine albanese. Dopo una degustazione di prodotti tipici del Pollino (salumi, salse, formaggi) accompagnati da una tipologia di vino, trasferimento in jeep al Ponte del Diavolo, antico ponte romano sulle gole del Raganello e subito dopo breve passeggiata nel centro storico del borgo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo del Costume Arbëreshe di Frascineto: una panoramica di costumi della donna arbëreshe, nelle varie tipologie e di tutte le comunità italo-albanesi. Dopo aver assistito ad uno spettacolo folk albanese formato da musicisti e ballerini in abito tradizionale, cena e pernottamento nella zona di Cosenza. 5 GIUGNO Lamezia - Milano : Prima colazione in albergo. Tempo a disposizione e trasferimento all’aeroporto di Lamezia. Partenza con volo per Milano con arrivo trasferimento nelle località d’origine e termine del viaggio. SUPPLEMENTO : singola € 100,00.=: polizza rischio annullamento € 28,00.= Comprende: TRASFERIMENTO A/R da COMO – ERBA - CANTU’ all’aeroporto di Milano, volo A/R Milano –Lamezia; trasferimento A/R aeroporto Lamezia; sistemazione in hotel 4 **** in camera doppia; trattamento indicato nel programma bevande incluse, degustazioni e spettacolo folk , visite con guida locale ; accompagnatore locale in lingua italiana, assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio.

Su richiesta partenza da Lugano - Chiasso www.tourismandotouroperator.it

7


Un giorno a

una città con le sue spettacolari cornici alpine da non perdere

12 Giugno 2016

Quota per persona (partenza di gruppo min. 25 persone) € 59,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Superato il confine italo-svizzero si proseguirà lungo l’autostrada in direzione del traforo del San Gottardo indi Lucerna. Visita guidata alla regina del Lago dei Quattro Cantoni. Interessante il centro storico con il trecentesco ponte di legno, il giardino dei ghiacciai con oltre trenta marmitte dei giganti ed il museo dei trasporti con ricchi cimeli della storia dei trasporti. Chi lo desidera potrà raggiunge con la ferrovia del Brünig il Monte Pilatus e da qui con una ardita cremagliera la cima (m 2070) Nel pomeriggio si lascerà Lucerna e dopo una sosta ad Interlaken, elegante cittadina in posizione panoramica ai piedi della Jungfrau, ripresa del viaggio di ritorno attraverso il Sustenpass con arrivo previsto in serata. Comprende: autopullman, visita città, assicurazione ed assistente turistico.

RITROVI ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) CANTU' (parcheggio via Manzoni) COMO (parcheggio piscina Muggiò ) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale)

ore 6.30 ore 6.50 ore 7.00 ore 7.10

PRO MEMORIA: documento di identità valido per l’espatrio

8

www.tourismandotouroperator.it


Soggiorno a BRIATICO presso il

Villaggio Dolomiti sul mare

4 stelle situato in uno dei più incantevoli tratti della costa tirrenica calabrese. All'ombra di un parco di ulivi secolari e nel cuore di una antica tenuta, con una atmosfera elegantemente rurale, ha spazi che sembrano non avere confini se non nella grande baia di sabbia fine e dorata che incornicia un mare cristallino. La posizione del complesso a pochi chilometri da Tropea, consente inoltre di effettuare interessanti escursioni alla ricerca di storia, arte e tradizioni.

dal 18 al 25 Giugno 2016 Quota per persona (base 2O persone)

€ 760,00 iscrizione € 30,00 3-11 anni € 15,00

supplemento obbligatorio

supplemento facoltativo

Riduzione 3°/ 4° letto

tasse aeroportuali € 85,00

singola € 19,00 a notte

adulti € 11,00 a notte

(soggette a riconferma)

settimana extra € 396,00

bambini 3-11 € 21,00 a notte

( con solo soggiorno )

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio aereo A/R da Milano/ Bergamo a Lamezia, trasferimento da e per gli aeroporti con assistenza, camera doppia con servizi, pensione con formula ALL INCLUSIVE soft , serata calabrese, serata di pesce, tessera club, servizio spiaggia ( 1 ombrellone, 1 sdraio, 1 lettino ad ogni unità abitativa), animazione diurna e serale, assicurazione( polizza sanitaria e contro la perdita/danno bagaglio), tasse e percentuali di servizio. DETTAGLIO

1° GIORNO Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Lamezia. Arrivo trasferimento in albergo ed inizio della pensione con la cena. Resto della giornata a disposizione. 2°/ 7°GIORNO Trattamento di pensione completa. Giornate di soggiorno balneare con possibilità di visite/ escursioni. 8° GIORNO Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per Milano. Arrivo trasferimento e termine del viaggio. CARATTERISTICHE HOTEL: POSIZIONE degradante sul mare a BRIATICO sulla costa tirrenica calabrese a pochi chilometri da Tropea. CAMERE 120 unità abitative di diversa tipologia. Tutte in muratura, sono a piano terra con giardinetto o veranda oppure al primo piano con terrazzo o balcone e si collegano al resto del Villaggio e alla spiaggia con vialetti in ghiaia. Le camere dispongono di servizi privati, asciugacapelli, TV, cassaforte, ventilatore a pale e minibar; distanti 300 m dalla spiaggia sono tutte di recentissima costruzione con veranda attrezzata di tavolo e sedie. Camere vista mare con supplemento. SPIAGGIA : ampia spiaggia, inserita in una baia lunga 800 m di sabbia bianca e attrezzata con 1 ombrellone, 1 sdraio e 1 lettino per camera, inclusi nella tessera club. Piscina semi-olimpionica con vasca idromassaggio e zona per bambini. SERVIZI inclusi nella tessera club: animazione con giochi e spettacoli in anfiteatro, miniclub, parco giochi, corsi collettivi di tiro con l’arco, nuoto, acquagym, aerobica, balli latino americani, campo polivalente (anche notturno) da tennis, calcetto in erba sintetica, beach volley, utilizzo canoe e pedalò. Mini-market, giornali su prenotazione, servizio postale presso la reception, parcheggio gratuito interno non custodito. A pagamento: Wi-Fi nella zona bar, lavanderia a gettoni. TRATTAMENTO : pensione con formula ALL INCLUSIVE soft ( acqua vino e soft drinks ai pasti) soft drinks (coca cola, tonica, chinotto, succhi di frutta, the, limonata, vino bianco e rosso in bicchiere) durante il giorno negli orari di apertura dei bar.

FACOLTATIVO - Polizza rischio annullamento viaggio € 20,00

PRENOTAZIONI: entro 15 MARZO ’16 – sconto di € 40,00 a camera www.tourismandotouroperator.it

9


Un’ opera da gustare senza tralasciare la parte culturale

25 - 26 Giugno 2016 Quota per persona (base 25 persone ) € 190,00

Iscrizione € 30,00

1 GIORNO VERONA: Viaggio con autopullman attraverso l’autostrada in direzione di Verona. Arrivo sistemazione alberghiera e dopo una panoramica guidata ai punti principali della città tempo a disposizione. In seguito entrata all’arena in tempo utile per assistere alla rappresentazione lirica. Al termine della rappresentazione rientro in albergo e pernottamento. 2 GIORNO MONTAGNANA: Dopo la prima colazione si raggiungerà Montagnana. Visita guidata della località, con la sua cinta muraria carrarese d'epoca trecentesca, perfettamente intervallata da 24 torri perimetrali, nonché ben 2 castelli medievali: Rocca degli Alberi e Castel San Zeno. Al termine della visita degustazione di prodotti tipici del territorio quali il prosciutto crudo di Montagnana e il vino di Merlara. Pranzo libero e panoramica guidata al Monastero di San Salvaro, le cui origini risalgono alla fine dell'XI secolo e conserva pressoché intatto il suo spirito medievale con chiostri e corte recintata. Possibilità di acquisto nella Bottega dei Sapori del Monastero. Al termine viaggio di rientro nelle località di origine. Comprende : autopullman come da itinerario, pernottamento e prima colazione in albergo di 3***, panoramica guidata di Verona,

posto di gradinata all’ARENA incluso supplemento per week-end, visita guidata di Montagnana con degustazione, assicurazione ed assistente turistico. SUPPLEMENTO : singola € 30,00.= polizza rischio annullamento € 18,00 SUPPLEMENTI ARENA (salvo disponibilità - incluso suppl. week-end.) POLTRONCINA numerata laterale € 59,00- numerata centrale € 70,00

POLTRONA € 105,00 - POLTRONISSIMA € 150,00 I BIGLIETTI DELL’OPERA NON SONO RIMBORSABILI

RITROVO COMO ( p.zza Verdi– Teatro Sociale)… ore 13.15 COMO Muggiò (parcheggio piscina)…. ore 13.20 CANTU' (parcheggio via Manzoni )…… ore 13.30 ERBA (c.so 25 Aprile Banca Intesa)…... ore 13.45

Su richiesta partenza da Lugano-Chiasso 10

www.tourismandotouroperator.it


due gemme della Campania da scoprire ed assaporare

30 Giugno - 3 Luglio 2016 Quota per persona (base 25 persone ) € 650,00 Iscrizione € 30,00 1° GIORNO NAPOLI - PROCIDA: Trasferimento alla Stazione Centrale di Milano ed imbarco sul treno Frecciarossa 2° classe diretto a Napoli. Arrivo nel primo pomeriggio e dopo una panoramica della città trasferimento con mezzo nautico a Procida. Trasferimento con sistemazione in albergo, relax cena e pernottamento. 2° GIORNO PROCIDA: Dopo la prima colazione con microtaxi e guida si andrà alla scoperta di questa isola minore. Procida è tutta da scoprire. Poco meno di quattro chilometri quadrati di superficie con un’orografia piatta, i suoi punti più suggestivi sono la Marina Chiaiolella (il porto turistico), l’antico borgo di Terra Murata (la parte antica della città), il villaggio dei pescatori di Marina Corricella. Quest’ultima è il più antico porto di Procida, e può essere raggiunta solo con scale e passaggi attraverso le case. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in albergo. 3° GIORNO ISCHIA – NAPOLI Prima colazione. Trasferimento al porto e partenza per Ischia. All’arrivo con guida visita a questa seconda isola minore. Si potrà ammirare l’antico borgo di Ischia Ponte ed il “Castello Aragonese” collegato ad esso con uno stretto ponte, I giardini termali Poseidon sulla splendida baia di Citara, questo parco è composto da 20 piscine termali ed altri punti importanti. Pranzo libero e trasferimento al porto con partenza per Napoli. Arrivo trasferimento in albergo con sistemazione. A seguire visita guidata del centro storico con al termine passeggiata lungo S. Gregorio Armeno per osservare gli artigiani che realizzano magnifiche opere di oggettistica. Serata libera. FACOLTATIVO cena in un tipico ristorante (iscrizioni sul posto tramite ns assistente). Pernottamento. 4° GIORNO NAPOLI - MILANO Prima colazione e tempo libero con FACOLTA’ di visita guidata del museo San Martino: con guida salita al Vomero dove si potrà addentrarsi nel museo per ammirare pezzi d’autore e collezioni prestigiose. Dopo aver assaggiato in una pizzeria la famosa pizza napoletana, trasferimento immediato alla Stazione Centrale e treno Frecciarossa diretto a Milano. Arrivo nella prima serata, trasferimento nelle località di origine e termine del viaggio . Comprende : Trasferimenti da e per le stazioni ferroviarie e porti, Treno FRACCIAROSSA a/r da Milano in 2°classe, camera doppia con servizi in alberghi di 4 stelle, trattamento indicato, traghetto a/r o altro mezzo nautico per le isole, bus e microtaxi per visite citate, guide ove previste, assicurazione ed assistente turistico.

SUPPLEMENTO : singola € 60,00=: FACOLTATIVO: Visita San Martino (min 15 persone) 29,00 polizza rischio annullamento € 22,00.=

RITROVI ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 7.40 ore 7.55 ore 8.00 ore 8.15

Su richiesta partenza da Lugano-Chiasso www.tourismandotouroperator.it

11


nella località più trendy

bellissima, coloniale, tutta da ammirare !!!!

Partenze individuali a date libere – da Aprile a Giugno 2016

Quota per persona (base 2 persone) € 920,00 Iscrizione € 30,00 voli in aggiunta 1° giorno : BOGOTA Arrivo a Bogotá trasferimento con assistenza in hotel, sistemazione e tempo libero. Pernottamento. 2° giorno: BOGOTA’ Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città a piedi con guida. Si visiterà la zona coloniale de la Candelaria, Plaza Bolivar e la Cattedrale Primada. A seguire visita al Museo di Botero (chiuso il Martedì), al Museo dell’oro (chiuso il Lunedì). Pomeriggio e serata liberi. Pernottamento. 3° giorno: BOGOTA’ / CARTAGENA DE INDIAS Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo (NON INCLUSO) per Cartagena situata sulla costa caribica della Colombia con una architettura coloniale unica. Trasferimento con sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione per un primo contatto con la città. Pernottamento. 4°giorno: CARTAGENA DE INDIAS Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Cartagena con guida in lingua italiana. Si visiterà dapprima la zona moderna indi visita della parte storica dentro le mura. A seguire visita al Convento de La Popa e il Castello di San Felipe (ingressi inclusi) ed Infine passeggiata per il centro storico di Cartagena per ammirare strade, monumenti, parchi, chiese e altri luoghi di interesse. Rientro e pranzo in hotel. Pomeriggio libero per lo shopping. Cena libera. In serata FACOLTA’’ di effettuare un simpatico ”Rumba En Chiva“ un tour by night con un tipico e coloratissimo autobus locale con a bordo una banda musicale che vi accompagnerà al ritmo di musica locale caraibica e degustando i tipici liquori locali. Pernottamento in hotel. 5° giorno: CARTAGENA DE INDIAS (Isla del Encanto) Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali. FACOLTATIVO: escursione all’Isla del Encanto, nell’arcipelago delle isole del Rosario, con pranzo barbecue in spiaggia e assistenza in spagnolo. Una giornata dedicata al relax su spiagge bianche bagnate da un mare cristallino. Pernottamento in hotel. 6° giorno: CARTAGENA DE INDIAS (Santa Marta) Prima colazione in hotel. Giornata interamente a disposizione per relax, shopping, visite ed escursioni facoltative. FACOLTATIVO escursione a Santa Marta per giornata dedicata al relax sulla spiaggia di Playa Cristal nel parco Tayrona (ingresso e box lunch incluso) Pernottamento in hotel. 7° giorno: CARTAGENA DE INDIAS / ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Cartagena con assistenza e dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco termine dei servizi.

Comprende Trasferimenti da e per gli aeroporti in Colombia con assistenza e auto privata, camera doppia in alberghi di 4 stelle sup, trattamento indicato, visite con guida locale parlante italiano/ spagnolo , assicurazione (sanitaria, bagaglio e rischio contro l’annullamento viaggio ), tasse di servizio. SUPPLEMENTI/FACOLTATIVI: - singola € 600,00 .= escursione all’Isla del Encanto con pranzo barbecue/ Escursione Santa Marta( ingresso e box lunch incluso) : su richiesta.– Su richiesta : giorni supplementari con eventuale soggiorno sulle isole.

12

www.tourismandotouroperator.it


con noi senza passaporto in

un angolo di pace, un vero e proprio sogno ad occhi aperti

Partenze individuali a date libere (11 gg/10 notti) da Aprile a Giugno ‘16

‘ volo dall’Italia in aggiunta

Quota per persona (base 2 persone) € 890,00

Iscrizione € 30,00

1° giorno Pointe-à-Pitre/ Marie Galante: Atterraggio nel pomeriggio all’aeroporto di Pointe-à-Pitre. Trasferimento al porto e traghetto per l’isola Marie Galante. Sbarco dopo circa 45 minuti. Trasferimento e sistemazione alberghiera. Tempo per relax di acclimatamento. 2° giorno Marie Galante: In mattinata briefing con il ns rappresentante parlante italiano che consegnerà una brochure contenente foglio notizie, piantina dettagliata dell’isola, escursioni e luoghi da visitare, descrizione di tutte le spiagge e lista dei numerosi ristorantini con menù per tutti i gusti e tutte le tasche. Il resto della giornata sarà per un primo approccio con l’isola. Su quest’isola si ha la sensazione che il tempo si sia fermato, Marie Galante è rimasta legata al suo passato rurale e offre ai visitatori un'atmosfera folk e surreale con i suoi carretti trainati ancora da buoi, i suoi mulini sparpagliati sull’isola come sentinelle di un passato, con le vestigia di numerosi zuccherifici e le sue distillerie di rum sopravvissute. 3°/ 10° giorno Marie Galante: Giornate a completa disposizione per soggiorno balneare su questa piccola, sconosciuta ma bellissima isola dei Caraibi. Marie Galante è bordata da bellissime spiagge quasi deserte: una più bella dell’altra e queste lunghe distese di sabbia bianca lambite dalle calde acque del mare dei Caraibi sono tutte da scoprire. Inoltre qui le immersioni regalano emozioni uniche; a seconda della stagione si potranno incrociare delfini e sentire i canti delle balene che risuonano nelle profonde acque. Grazie agli Alisei che soffiano regolarmente tutto l'anno (ed in particolare da Dicembre a Marzo) l'isola è un paradiso per gli amanti di surf, kite-surf e windsurf; possibilità inoltre di noleggio auto, quad, biciclette, pedalò e canoe per risalire il fiume all'interno dell'isola e vedere le tartarughe. 11° giorno Marie Galante /Pointe-à-Pitre Trasferimento al porto e traghetto per a Pointe-à-Pitre. A seguire trasferimento all’aeroporto con assistenza e termine dei servizi. DOCUMENTAZIONE la Guadalupa richiede solo la carta d'identità valida per l’espatrio in quanto parte dell’Unione Europea. Nel caso si volesse visitare alcune isole vicine o effettuare una crociera in barca fuori dalle acque territoriali è necessario essere in possesso di passaporto. Per il noleggio di un'auto è sufficiente la patente italiana. Comprende: trasferimenti A/R aeroporto di Pointe-à-Pitre, traghetto per e da Marie Galante, doppia con prima colazione al l Residence Sole o similare, assistenza locale con personale in lingua italiana , assicurazione (sanitaria, bagaglio), tasse di servizio. Non comprende: Volo A/R dall’Italia, i supplementi e facoltativi, le bevande, i pasti, i facchinaggi, le mance, e ogni altro extra non citato. SUPPLEMENTI: soggiorno in hotel tipo Mare Blu € 55,00 - SINGOLA in residence Bungalow € 770,00.= in hotel € 830,00. RIDUZIONI: solo pernottamento - in bungalow con cucinino o angolo di cottura in Residence - € 50,00 3/ 4° letto su richiesta Noleggio Auto (4/5 persone) con assicurazione multirischi (no Kasco) € 48,00 al giorno – polizza rischio annullamento viaggio € 55,00..= POSSIBILITA’ di soggiorno in ville da 6/8 persone.

SU RICHIESTA: Volo dall’Italia

www.tourismandotouroperator.it

13


Volteggiando sulle Alpi in Elicottero

da non perdere l’emozionante volo in elicottero sulle Alpi con le cime di Piz Palü e Piz Bernina: un 2 giorni da prendere al volo

2 – 3 Luglio 2016 Quota per persona (base 25 persone ) € 225,00

Iscrizione € 30,00

1 GIORNO TRENINO BERNINA/ ENGADINA: Viaggio con autopullman in direzione della stazione di Tirano. Da qui inizierà lo spettacolare ed indimenticabile tragitto con il famoso TRENINO ROSSO DEL BERNINA. Un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad arrivare ad un’altezza di 2250 mt. una cosa unica al mondo Arrivo a St. Moritz e tempo a disposizione durante il quale si avrà la facoltà di effettuare un indimenticabile ed emozionante volo in elicottero di circa 20 minuti sorvolando e ammirando da vicino le più alte cime delle Alpi situate nel massiccio del Bernina. Proseguimento con autopullman e dopo una breve sosta a Livigno si raggiungerà Bormio. Cena e pernottamento in albergo. 2 GIORNO BORMIO/ TIRANO : Dopo la prima colazione mattinata libera per una panoramica alla località o per una capatina al rinomato Centro Termale situato nel parco Nazionale dello Stelvio. In seguito partenza per il viaggio di rientro con sosta per una degustazione di 3 vini valtellinesi con bresaola e bisciola in una vineria nella zona di Tirano. Comprende : autopullman come da itinerario, Trenino del Bernina da Tirano a St. Moritz in classe standard, camera doppia in mezza pensione in hotel di 3 stelle sup. a Bormio con abbondante prima colazione a buffet, cena a cinque portate, merenda, degustazione, assicurazione (sanitaria e bagaglio) assistente turistico.

SUPPLEMENTO : singola € 38,00.=: FACOLTATIVO: Volo con Elicottero ( con minimo 4 persone) € 220,00.=

RITROVI COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni) ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa)

polizza rischio annullamento € 12,00.=

ore 6.30 ore 6.45 ore 6.50 ore 7.10

PRO MEMORIA: documento di identità valido per l’espatrio.

14

www.tourismandotouroperator.it


Da non perdere

Un treno storico abbinato ad un memorabile evento: “The floating piers “ una passeggiata sull’acqua con le onde sotto ai piedi

3 Luglio 2016

Quota per persona (partenza di gruppo min. 25 persone) € 94,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Con autopullman trasferimento a Bergamo / Palazzolo sull’Oglio. Da qui con un treno storico a diesel si viaggerà in direzione di Paratico Sarnico lungo un tratto di ferrovia lasciata in disuso per molti anni. Il percorso si affianca al fiume Oglio e costeggia prati e vigneti tipici della Franciacorta. Successivamente con battello si raggiungerà Monteisola suggestiva e caratteristica isola che emerge dal Lago di Iseo. Dopo aver ammirato i suoi borghi, palazzi e rocche pranzo libero. In seguito si potrà osservare l’'evento dell'anno “The floating piers“ ideato e realizzato dall'artista bulgaro-americano Christo che permette di camminare su passerelle galleggianti tra l'isola e la terraferma. Tempo libero con facoltà di sperimentare l’opera con una passeggiata di circa tre chilometri ammirando gli angoli più nascosti intorno al lago e con il rumore delle onde sotto i piedi. A seguire viaggio di ritorno con treno sino a Palazzolo indi con autopullman nelle località d’origine con arrivo previsto nella prima serata. ITINERARIO SOGGETTO A EVENTUALI VARIAZIONI Comprende: autopullman ove indicato, treno storico con l’itinerario indicato, assicurazione ed assistente turistico.

RITROVI COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni) ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa)

ore 6.30 ore 6.45 ore 6.50 ore 7.10

Su richiesta partenza da Lugano-Chiasso

www.tourismandotouroperator.it

15


1 giorno nei borghi valdostani

Una piacevole e pianeggiante passeggiata di grande fascino a contatto con la natura tra antichi mulini fino a raggiungere Chamois, piccolo tipico borgo valdostano situato a 1850 mt d’altezza

10 Luglio 2016

Quota per persona (partenza di gruppo min. 25 persone) € 67,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Partenza con autopullman riservato GT verso l’autostrada in direzione della Valle d’Aosta. Arrivo nel comprensorio della Magdeleine ed inizio della visita guidata: una piacevole e pianeggiante passeggiata di grande fascino a contatto con la natura tra antichi mulini risalenti al I secolo a.c. Allineati lungo un corso d’acqua sono ben otto i mulini che si incontreranno percorrendo il sentiero che li costeggia, tre dei quali sono ancora in grado di macinare cereali. La visita si concluderà con una simpatica degustazione a base di pane nero locale, salumi, formaggi e vino valdostano. A seguire si raggiungerà con la funivia un paesino incantevole tutto da scoprire: Chamois piccolo e tipico borgo valdostano a 1815 mt. isolato dal mondo dove una volta arrivavano solo i camosci. Oggi Chamois offre il contatto diretto con un mondo genuino dove tutto è rimasto miracolosamente come un tempo e che merita di essere visitato con rispetto e riconoscenza. Tempo a disposizione in questa oasi di pace dove si sente solo il rumore degli artigiani che lavorano il legno e delle mandrie che pigramente pascolano nei verdissimi prati. (Chamois distante circa 4 chilometri dalla Magdeleine potrà essere raggiunto anche a piedi con una tranquilla passeggiata nei boschi). Nel pomeriggio ripresa del viaggio di ritorno nelle località d’origine e termine del viaggio. Comprende: autopullman, visita guidata ai mulini e degustazione, funivia per Chamois, assicurazione ed assistente turistico

RITROVI ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 6.45 ore 7.05 ore 7.15 ore 7.30

Per gli amanti delle due ruote segnaliamo l’esistenza di piste ciclabili. La segnalazione è puramente indicativa e chi desidera approfittare di fare una pedalata durante l’escursione dovrà preventivamente informarsi o controllare sul sito della località le piste disponibili e valutarne l’opportunità. Il partecipante è tenuto a segnalare all’atto della riserva l’eventuale presenza della bicicletta. IN CASO CONTRARIO ALLA PARTENZA VERRA’ RIFUTATO L’IMBARCO DEL MEZZO.

Su richiesta partenza da Lugano - Chiasso 16

www.tourismandotouroperator.it


Un giorno nella bella

Oltre a St. Moritz si potrà raggiungere la romantica Val Roseg o il Muottas Muragl (mt 2453) per una panoramica sulle Alpi

17 Luglio 2016

Quota per persona (partenza di gruppo min. 25 persone) € 55,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Costeggiando il lago di Lecco si viaggerà in direzione di Colico, Chiavenna e Passo del Maloja. Superato la luminosa piana di Silvaplana arrivo a St.Moritz. Sosta e per chi lo desidera tempo libero a disposizione sino al viaggio di rientro. Proseguimento dell’escursione e sosta a Pontresina (mt 1820) importante stazione di villeggiatura dell’Alta Engadina e punto base per diverse escursioni. Tempo libero con facoltà di percorrere a piedi o in carrozza la romantica Val Roseg sino ad arrivare ai piedi del Bernina (mt 2000) oppure raggiungere in pochi minuti, con funicolare da Punt Muragl, il Muottas Muragl (mt 2453) magnifico belvedere da dove la vista spazia su tutta l’Alta Engadina dal Maloja al Bernina e Alp Albula. Ripresa del viaggio di rientro nel pomeriggio attraverso lo Julierpass e traforo del San Bernardino con arrivo nella prima serata. Comprende: autopullman, assicurazione ed assistente turistico.

PRO MEMORIA: documento di identità valido per l’espatrio

RITROVI COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni) ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa)

ore 6.30 ore 6.45 ore 6.50 ore 7.10

Per gli amanti delle due ruote segnaliamo l’esistenza di piste ciclabili. La segnalazione è puramente indicativa e chi desidera approfittare di fare una pedalata durante l’escursione dovrà preventivamente informarsi o controllare sul sito della località le piste disponibili e valutarne l’opportunità. Il partecipante è tenuto a segnalare all’atto della riserva l’eventuale presenza della bicicletta. IN CASO CONTRARIO ALLA PARTENZA VERRA’ RIFUTATO L’IMBARCO DEL MEZZO.

www.tourismandotouroperator.it

17


Soggiorno a PINARELLA DI CERVIA presso il NEW HOTEL CHIARI - 3 stelle - situato nel centro di Pinarella e immerso nel verde di una zona tranquilla e riposante, è separato dalla spiaggia di sabbia da un’ombrosa pineta. Ristrutturato e rinnovato completamente di recente, l’hotel è dotato di tutti i servizi per assicurare il massimo comfort e relax durante il soggiorno. Cucina particolarmente curata, a partire dal ricco buffet dolce e salato a colazione, a pranzo e cena, menu a scelta con possibilità di variazioni, pesce tutti i giorni, buffet di antipasti, verdure e insalate, dessert a piacere con vasta scelta di dolci della casa. Per i bimbi mini menù personalizzato preparato su indicazione dei familiari con verdure biologiche e alimenti senza conservanti.

HOTEL SENZA BARRIERE ARCHITETTONICHE

dal 24 Luglio al 02 Agosto 2016 Quota per persona ( base 20 persone)

€ 790,00 Iscrizione: € 30,00 - 3-11 anni € 15,00

Suppl. doppia uso singola

Riduzione 3° letto

Euro 198,00.

Adulti ……€ 40 2- 4 anni € 230 5-11 anni € 140

Polizza contro rischio annullamento viaggio - non obbligatoria ma consigliata

Euro 24,00

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio con autopullman privato da Como, Erba, Cantù e Milano all’hotel e viceversa con assistenza, soggiorno in camera doppia con servizi privati, pensione completa, bevande ai pasti (1/4 vino e minerale), servizio spiaggia con 1 ombrellone +2 lettini per camera, carnet assicurativo sanitaria e bagaglio, tasse e percentuali di servizio. DETTAGLIO 1 ° giorno Partenza nella prima mattinata con pullman riservato per Cervia. Arrivo e sistemazione presso l’hotel sopra citato. Inizio della pensione con il pranzo di mezzogiorno. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento. 2°-9°giorno Trattamento di pensione completa in albergo. Soggiorno balneare con possibilità di escursioni. 10°giorno Prima colazione in albergo. In mattinata rientro nella località di origine con autopullman riservato GT. CARATTERISTICHE HOTEL POSIZIONE direttamente sul mare fronte pineta a 100 mt dal centro dove si trovano tutti i servizi utili. CAMERE tutte completamente rinnovate caratterizzate da colori tenui. Dispongono di servizi privati, TV a schermo piatto, cassaforte, telefono, aria condizionata, linea di cortesia, asciugacapelli, servizio Wi-Fi gratuito, frigobar. SERVIZI ascensore, un spazioso solarium con piscina a tre postazioni: per nuoto, per bambini e idromassaggio, accesso diretto alla spiaggia, ampio giardino con zona giochi bimbi, sala bar, ristorante, saletta attrezzata per attività ludiche con animatore, biciclette. Camere ed ascensore accessibili ai portatori di handicap POSSIBILITA’ DI SOGGIORNARE PRESSO IL VICINO HOTEL GIULIANA 3 STELLE SUP. – STESSA GESTIONE E STESSI SERVIZI Tassa soggiorno da pagare direttamente in hotel

PRENOTAZIONI: entro 31 Marzo ‘16 – sconto di € 30,00 a camera 18

www.tourismandotouroperator.it


Mer de Glace una distesa di ghiaccio spettacolare tutta da gustare

30 – 31 Luglio 2016 Quota per persona (base 25 persone ) € 165,00 Iscrizione € 30,00 1° GIORNO CHAMONIX – MARE DI GHIACCIO : imboccata l'autostrada viaggio in direzione di Aosta e traforo del M.te Bianco sino ad arrivare a Chamonix. Tempo a disposizione per passeggiare tra le vie di questa graziosa cittadina. FACOLTA’ di escursione al Mare di Ghiaccio. L’escursione inizierà con un viaggio in cremagliera attraverso un paesaggio di incomparabile grandiosità sino ad arrivare, dopo 20 minuti, alla stazione di Montenvers posta a 1913 mt. Dalla sua piazzola si domina il "Mare di Ghiaccio" che si innalza con imponenti onde e nel quale è stata ricavata pure una grotta. Questo mare è il più grande ghiacciaio francese ed è lungo 7 chilometri, largo circa 1200 metri e con una profondità di 200 mt . Tutt'intorno fanno da cornice maestosi massicci quali il Dente del Gigante, le Grandes Jorasses e le Grandi Charmoz. Da qui se si desidera si può prendere la telecabina per accedere al ghiacciaio e visitare la Grotta di Ghiaccio. (Si informa che oltre 300 gradini separano l’arrivo della telecabina dall’ingresso alla grotta.) Ridiscesa a Chamonix e tempo a disposizione. Nel pomeriggio dopo una sosta a Courmayeur, elegante località di villeggiatura, sistemazione alberghiera ad Aosta. Relax -cena e pernottamento. 2° GIORNO AOSTA- COGNE: Dopo la prima colazione partenza per Cogne, ridente paese nel parco del Gran Paradiso. Tempo a disposizione per visitare la località. Da non perdere una visita al giardino alpino Paradisia dove, in questo periodo, si possono ammirare molte specie in fioritura nonché una capatina alle belle cascate di Lillaz con tre salti d'acqua. Nel pomeriggio viaggio di rientro nelle località di origine. Comprende : autopullman come da itinerario incluso traforo M.te Bianco, camera doppia in albergo 3 stelle zona Aosta in mezza

pensione con cena valdostana, assicurazione (sanitaria e bagaglio) ed assistente turistico.

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI Camera singola € 26,00.= : Mare di Ghiaccio (tragitto in cremagliera incl. ns diritti) € 40,00= polizza rischio annullamento € 10,00.=

RITROVO ERBA (C.so 25 Aprile)………………………. ore 5.50 COMO (Piazza Verdi-Teatro sociale)… ore 6.10 COMO MUGGIO’ (parcheggio piscina) ore 6.15 CANTU’ (parcheggio via Manzoni)…… ore 6.25

Su richiesta partenza da Lugano – Chiasso www.tourismandotouroperator.it

19


super gettonat0

spettacolare ed indimenticabile il tragitto con il famoso TRENINO ROSSO DEL BERNINA

7 Agosto 2016

Quota per persona (min. 25 persone) € 73,00.= RIDUZIONI: bambini fino a 5 anni gratuito – 6-15 anni € 9,00

Trasferimento con autopullman GT alla stazione di Tirano. Da qui lo spettacolare ed indimenticabile tragitto con il famoso TRENINO ROSSO DEL BERNINA. Un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad arrivare ad un’altezza di 2250 mt. una cosa unica al mondo. Dopo pochi chilometri si troverà subito una meraviglia: il Viadotto di Brusio, una rampa elicoidale all’aperto. Superato Poschiavo si raggiungerà l’eccezionale punto panoramico dell’Alpe Grüm indi oltrepassato il valico a quota 2253 mt. presso Montebello si potrà godere l’impressionante panorama del ghiacciaio Morteratsch e delle più alte cime del gruppo del Bernina spiegate a ventaglio. Lasciati alle spalle questi imponenti massicci il treno proseguirà lungo la piana di Pontresina sino ad arrivare dopo circa due ore e mezzo di viaggio a St. Moritz. Arrivo pranzo libero e tempo a disposizione per poter visitare la località. Viaggio di ritorno nel pomeriggio con ridiscesa in autopullman attraverso il Passo Maloja. Comprende: autopullman, treno Tirano/St Moritz 2’ classe, assicurazione ed assistente turistico

RITROVI COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni) ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa)

ore 6.30 ore 6.40 ore 6.50 ore 7.10

PRO MEMORIA: documento di identità valido per l’espatrio. 20

www.tourismandotouroperator.it


Un giorno a

per shopping nella rinomata località di villeggiatura posta in zona extra- doganale.

7 Agosto 2016

Quota per persona (partenza di gruppo min. 25 persone) € 55,00= BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Costeggiando il lago di Lecco si viaggerà in direzione di Colico indi Tirano. Dopo una breve sosta si salirà la Valle di Poschiavo ed attraverso il Passo della Forcola si raggiungerà Livigno, rinomata località di villeggiatura, in zona extra doganale e dove si potranno ancora ammirare alcune case costruite con tronchi d’albero e tutt’ora intatte. Arrivo e tempo a disposizione. Nel pomeriggio si raggiungerà il Passo del Bernina (mt 2.323). Breve sosta per ammirare lo stupendo scenario sottostante con il Lago Bianco nel quale si riflettono i ghiacciai del Pizzo Palù e del lago Nero. Proseguimento verso St. Moritz indi rientro in Italia via Passo del Maloja. Comprende: autopullman, treno Tirano/St Moritz 2’ classe ove previsto, assicurazione ed assistente turistico

RITROVI COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni) ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa)

ore 6.30 ore 6.40 ore 6.50 ore 7.10

PRO MEMORIA: documento di identità valido per l’espatrio.

www.tourismandotouroperator.it

21


Pittoresche località, paesaggi da cartolina: questa è la Baviera

12-16 Agosto 2016 Quota per persona (gruppo base 25 persone ) €

680,00 Iscrizione € 30,00

1° GIORNO ST. MORITZ – NORD TIROLO

: Ritrovo e partenza con autopullman GT per Tirano. Da qui inizierà uno spettacolare viaggio con il famoso Trenino del Bernina attraverso uno dei percorsi ferroviari senza cremagliera più ripidi che esistono. Questo viaggio regala momenti indimenticabili grazie ai suoi scorci mozzafiato ed il panorama intorno al massiccio del Bernina. Arrivo dopo circa due ore e mezzo di viaggio a St. Moritz. Sosta e tempo a disposizione. Pranzo libero. Proseguimento attraverso l’Engadina per Glorenza (Glurns) la più piccola città murata d’Europa con un bellissimo e caratteristico borgo racchiuso tra mura turrite. In seguito, attraverso il Passo Resia, si raggiungerà Serfaus, esclusiva località di villeggiatura con il suo centro interdetto al traffico automobilistico e raggiungibile con una metropolitana. Cena e pernottamento nella zona di Landeck. 2° GIORNO GARMISCH- MONACO. Prima colazione e proseguimento del viaggio verso Garmisch Partenkirchen. Sosta e tempo per poter visitare questa località di villeggiatura. Al termine si raggiungerà Oberammergau delizioso paesino a poca distanza con case dipinte. Pranzo libero e nel pomeriggio arrivo a Monaco. Relax, cena e pernottamento in albergo. 3° GIORNO MONACO: Dopo la prima colazione tempo dedicato alla visita guidata della città. Si percorrerà il centro storico ammirando la famosa Marienplatz con il Municipio gotico ed il suo carillon, la Cattedrale con le caratteristiche cupole, la Residenza e la Corte Medioevale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata al Castello di Nymphenburg, capolavoro d’architettura barocca ed ex residenza estiva dei sovrani bavaresi. Cena in una birreria e pernottamento in albergo. 4° GIORNO ALPI BAVARESI (Nido d’aquila) : Prima colazione e partenza per le alpi bavaresi con arrivo a Berchtesgaden rinomata stazione termale e di villeggiatura con un centro storico molto pittoresco. Tempo a disposizione in questa tipica località e pranzo libero. POSSIBILITA’ di effettuare una emozionante visita ad una ex miniera di sale costituita da una serie di caverne raggiungibili con un trenino scivolo oppure raggiungere l’Adlerhorst ( NIDO D’AQUILA ) nel Obersalzberg. Un bus-navetta vi porterà lungo l’ardita strada privata di Hitler scavata tra le rocce alla piattaforma da dove, con ascensore, si raggiungerà la Kehlsteinhaus (nido d’aquila 1834 mt) l’edificio voluto da Hitler. Cena e pernottamento in zona. 5° GIORNO INNSBRUCK -ITALIA: Dopo la prima colazione partenza verso Bressanone con breve sosta ”al Mondo dei cristalli” di Swarowski di Wattens dove sono esposti oggetti e gioielli di cristallo. Arrivo a Bressanone e tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio di rientro in Italia con arrivo previsto nella serata e termine del viaggio. Comprende : autopullman GT , Trenino del Bernina da Tirano a St.Moritz in classe standard, doppia con servizi in alberghi di 4 stelle

in mezza pensione, visita guidata di Monaco, cena in birreria incl 1 birra pp, assicurazione (sanitaria e bagaglio) accompagnatore.

FACOLTATIVI singola € 100,00 - polizza rischio annullamento € 25,00 miniera di SALE incluso audioguida - min 15 pers. € 29,00.= NIDO D’Aquila incluso guida - min.15 pers. € 49,00 RITROVO COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni) ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa)

ore 5.50 ore 6.00 ore 6.10 ore 6.30

PRENOTAZIONI: entro 30 Aprile ’16 – sconto di € 40,00 a camera 22

www.tourismandotouroperator.it


Soggiorno a BRIATICO/TROPEA presso il “Baia delle Sirene Beach Resort” 4 stelle ubicato tra Pizzo Calabro e Tropea, al limite della spiaggia nella suggestiva insenatura naturale della baia di Sant' Irene. Il complesso, immerso nel verde, è stato ricavato da un'antica tonnara completamente trasformata, pur conservando le originali caratteristiche architettoniche. Meta di suggestive immersioni subacquee, è il posto ideale per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna del relax, dello sport e del divertimento. La sua ubicazione consente inoltre di effettuare interessanti escursioni alla ricerca di storia, arte e tradizioni.

dal 27 Agosto al 3 Settembre 2016 Quota per persona ( base 2O persone)

supplemento obbligatorio

€ 750,00

tasse aeroportuali € 85,00

iscrizione € 30,00 3-11 anni € 15,00

(soggette a riconferma)

supplemento facoltativo

Riduzione 3°/ 4° letto

Doppia uso singola € 105,00 adulti /bambini : su richiesta salvo disponibilità

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio aereo A/R da Milano/ Bergamo a Lamezia, trasferimento da e per gli aeroporti con assistenza, doppia con servizi, pensione con formula ALL INCLUSIVE soft, tessera club, servizio spiaggia ( 1 ombrellone, 1 sdraio, 1 lettino ad ogni unità abitativa), animazione, assicurazione (polizza sanitaria e contro la perdita/danno bagaglio), tasse e percentuali di servizio. DETTAGLIO

1° GIORNO Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Lamezia. Arrivo trasferimento in albergo ed inizio della pensione con la cena. Resto della giornata a disposizione. 2°/ 7°GIORNO Trattamento di pensione completa. Giornate di soggiorno balneare con possibilità di visite/ escursioni. 8° GIORNO Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per Milano. Arrivo trasferimento e termine del viaggio. CARATTERISTICHE HOTEL : POSIZIONE direttamente sul mare a BRIATICO sulla costa tirrenica calabrese a pochi chilometri da Tropea. CAMERE 88 camere suddivise in diverse tipologie e ubicate in caratteristiche strutture immerse nel rigoglioso giardino. Alcune godono di vista mare, altre si affacciano nei giardini dell’hotel o sulla piscina. Dispongono di servizi privati, Tv color, aria condizionata, asciugacapelli, telefono, cassaforte, mini frigo e Wi -Fi gratuita. A disposizione inoltre alcuni bungalow indipendenti immersi nel verde, a pochi passi dal mare e dotati di tutti i comfort. SPIAGGIA : privata di sabbia con lettini e ombrelloni e con fondale del mare lentamente discendente adatto per bambini. Per gli amanti del "Diving" nelle vicinanze si trovano zone con rocce. Il resort dispone inoltre di grande piscina per adulti con una adiacente per i più piccoli attrezzata con ombrelloni, sdraio e lettini. SERVIZI : animazione con giochi e spettacoli, ristorante completamente climatizzato, servizio spiaggia, cassetta di sicurezza, anfiteatro, piscina con solarium, piscina per bambini, campo polivalente (tennis, calcetto), bar con ampio terrazzo con vista, giochi per i bambini TRATTAMENTO : pensione con formula ALL INCLUSIVE soft (acqua vino e soft drinks ai pasti). Durante il giorno soft drinks negli orari di apertura dei bar. ANIMALI NON AMMESSI

FACOLTATIVO - Polizza rischio annullamento viaggio € 20,00 - DA PAGARE IN HOTEL tassa soggiorno

PRENOTAZIONI: entro 15 MAGGIO ’16 – sconto di € 40,00 a camera www.tourismandotouroperator.it

23


Un giorno a

una città con le sue spettacolari cornici alpine da non perdere

4 Settembre 2016

Quota per persona (partenza di gruppo min. 25 persone) € 59,00 BAMBINI inferiori a 12 anni: GRATUITI (1 per famiglia) Superato il confine italo-svizzero si proseguirà lungo l’autostrada in direzione del traforo del San Gottardo indi Lucerna. Visita guidata alla regina del Lago dei Quattro Cantoni. Interessante il centro storico con il trecentesco ponte di legno, il giardino dei ghiacciai con oltre trenta marmitte dei giganti ed il museo dei trasporti con ricchi cimeli della storia dei trasporti. Chi lo desidera potrà raggiunge con la ferrovia del Brünig il Monte Pilatus e da qui con una ardita cremagliera la cima (m 2070). Nel pomeriggio si lascerà Lucerna e dopo una sosta ad Interlaken, elegante cittadina in posizione panoramica ai piedi della Jungfrau, ripresa del viaggio di ritorno attraverso il Sustenpass con arrivo previsto in serata. Comprende: autopullman, visita città, assicurazione ed assistente turistico.

RITROVI ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) CANTU' (parcheggio via Manzoni) COMO (parcheggio piscina Muggiò ) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale)

ore 6.30 ore 6.50 ore 7.00 ore 7.10

PRO MEMORIA: documento di identità valido per l’espatrio

24

www.tourismandotouroperator.it


per vivere il Giubileo straordinario

9-10 Settembre 2016

Quota per persona (min. 25 persone) € 295,00 Iscrizione € 30,00 1° giorno Trasferimento e partenza dalla Stazione Centrale di Milano alle ore 8.00 con treno FRECCIAROSSA per Roma con arrivo

alle ore 10.55 alla stazione Termini. Incontro con la guida e visita panoramica della “Città Eterna” a bordo di un autopullman riservato. A seguire sistemazione alberghiera. Pranzo libero. Nel pomeriggio facoltà di visita a piedi delle piazze e fontane di Roma. Serata libera. FACOLTATIVO cena in un ristorante romano. (iscrizioni sul posto tramite ns assistente). Pernottamento in albergo 2° giorno Prima colazione. Trasferimento in Piazza San Pietro per l'udienza Speciale Giubilare con Papa Francesco e con attraversamento della Porta Santa per l'indulgenza plenaria e la Benedizione Apostolica- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di Roma Sacra (Santa Maria Maggiore, S. Giovanni in Laterano e Scala Santa) indi trasferimento alla stazione Termini. Imbarco sul treno FRECCIAROSSA in partenza per Milano alle ore 18,00. Arrivo alla stazione Centrale di Milano alle ore 20.55 e trasferimento nelle località d’origine.

RITROVO ERBA (c.so 25 aprile Banca Intesa) COMO ( p.zza Verdi- teatro Sociale) COMO (parcheggio piscina Muggiò) CANTU' (parcheggio via Manzoni)

ore 5.00 ore 5.20 ore 5.25 ore 5.40

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI - camera singola ……..€ 29,00- visita piazze fontane Roma (min 15 pers) € 20,00 - polizza annullamento €10,00

TASSA SOGGIORNO (da pagare in hotel) € 4 per persona RIDUZIONE: 3 ° letto adulti / bambini sino a 11 anni compiuti : su richiesta

Comprende: - trasferimento A/R Stazione Centrale di Milano da Como, Erba, Cantù - treno FRECCIAROSSA A/R da Milano a Roma in classe standard - trasferimenti da e per la stazione Termini all’hotel - camera doppia con servizi in albergo di 3 stelle sup in città e trattamento indicato- guida ove prevista - spese prenotazione udienza papale- assicurazione (sanitaria, bagaglio) - tasse e percentuali di servizio Non comprende: i supplementi e facoltativi, ingressi, i pasti non citati, le mance ed ogni altro extra non espressamente specificato.

PRENOTAZIONI: entro il 30 Giugno ‘16 – sconto di € 30,00 a camera

www.tourismandotouroperator.it

25


week-end de charme di 2 giorni in strutture selezionate programmati per particolari eventi quali anniversari, compleanni, lauree o altro. Con auto privata ed autista Vi trasporteremo nella località prescelta.

PARTENZE a date libere: da Aprile a Giugno e mese Settembre Su richiesta partenza da Lugano-Chiasso

LIGURIA

Alassio

RELAIS DELLA PERGOLA 5 STELLE

Tre affascinanti ville immerse in uno splendido e curatissimo parco ricco di varietà di piante e di fiori, con acque che scorrono, piccole cascatelle e ninfee. In questo elegante capolavoro architettonico un soggiorno indimenticabile nelle quiete e bellezza della riviera con una vista mozzafiato su tutto il golfo di Alassio.

Per persona € 730,00

€ 600,00

( base 2 pers)

( base 3 pers) €

550,00 ( base 4 pers) Iscrizione € 30

Comprende: viaggio A/R con auto privata, doppia de luxe con 1 colazione, cena al lume di candela, assicurazione. Da non perdere la visita al parco circostante.

PIEMONTE

Pavone

CASTELLO DI PAVONE 4 STELLE SUP.

Da provare almeno una volta questo fiabesco e scenografico castello restaurato a regola d'arte dove tutto è curato nei minimi particolari per offrire, garantire il massimo dell'eleganza e dell'efficienza e rendere indimenticabili alcuni momenti importanti della vita. Si racconta che trasmetta fortuna, amore e prosperità a tutti coloro che vi soggiornano anche per un breve tempo.

Per persona € 490,00

( base 2 pers)

€ 390,00

( base 3 pers) €

345,00 ( base 4 pers) Iscrizione € 30

Comprende: viaggio A/R con auto privata, doppia de luxe con 1 colazione, cena al lume di candela, visita del parco, assicurazione ,

FRANCIACORTA

L’ALBERETA RELAIS 4 STELLE

Erbusco

Location fantastica in mezzo a vigneti e fiori nel cuore della Franciacorta. L’Albereta seduce con il suo informale bistrò, il suo ristorante gastronomico e la magia di un tetto che si apre per contemplare il cielo direttamente dal vostro letto

Per persona € 560,00

( base 2 pers)

€ 480,00

( base 3 pers) €

350,00 ( base 4 pers) Iscrizione € 30

Comprende: viaggio con auto privata, doppia de luxe con 1 colazione, cena al lume di candela, visita dei vigneti, assicurazione

Su richiesta:

CHALET TRA GLI ALBERI a quota 1.400: un resort alpino di charme con case tra gli

alberi e lussuosi chalet immersi in un fitto bosco con intorno uno scenografico laghetto naturale. Il cuore pulsante del resort è la club house, dalla lobby al bar, fino alla grande cantina di vini e formaggi. Senza dimenticare la piscina interna, con tanto di caminetto. Dalla sala piscina si può raggiungere la vasca riscaldata esterna e la Jacuzzi, “immersa” in mezzo al lago, ideale per lunghe nuotate. (minimo 3 notti) 26

www.tourismandotouroperator.it


Ottobre: nelle Langhe per gustare il tartufo………………………… per tutti i gli appassionati e non del “Tuber magnatum Pico”. Si avrà la possibilità di vedere, toccare, annusare, mangiare e acquistare questa prelibatezza.

Novembre: visita ad un salumificio…………….. per scoprire i segreti della lavorazione di questo pregiatissimo prodotto di tradizione italiana

Novembre: visita ad una azienda vinicola…………….. per documentarsi sulla produzione vinicola, le sue qualità, la storia e scoprire i territori di questa eccellenza italiana.

Dicembre : Mercatini Natale in giornata………… una eccitante giornata nei migliori mercatini di Natale curiosando tra le bancarelle alla ricerca di regali tradizionali e di novità.

Dicembre : Mercatini Natale più giorni………….. in Francia e Germania con un susseguirsi di magiche luci e colori che rendono questo periodo molto suggestivo.

Dicembre : CAPODANNO in Croazia ………… all'insegna della tradizione nei luoghi dove questo evento è molto sentito e vissuto con balli e spettacoli, si scopriranno inoltre località e borghi caratteristici - un pacchetto festeggiamenti veramente perfetto per il capodanno –

e per gli altri mesi in attesa della primavera…………… alcune interessanti proposte che non deluderanno

…..aspettateci!

www.tourismandotouroperator.it

27


CONDIZIONI E REGOLAMENTO VIAGGIO 1) PREMESSA- NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Ai sensi dell’ art 2 n. 1 Decreto legislativo n. 111 Del 17.3.95 Dl attuazione della direttiva 90/314/CEE I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi. Le vacanze e i circuiti tutto compreso risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfettario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte : a) trasporto, b) alloggio, c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (guide, accompagnatori, ecc) che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”. 2) FONTI LEGISLATIVE II contratto di compravendita di pacchetto turistico, è regolato, oltre che dalle presenti condizioni generali, anche dalle clausole indicate nella documentazione di viaggio consegnata al consumatore. Detto contratto. sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, sarà altresì disciplinato dalle disposizioni - in quanto applicabili - della L. 27/12/1977 nr 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970, nonché dal sopraccitato Decreto Legislativo 111 /95. 3) INFORMAZIONE OBBLIGATORIA -SCHEDA TECNICA L’organizzatore ha I’obbligo dl realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: 1. estremi dell’autorizzazione amministrativa dell’organizzatore 2. estremi della polizza assicurativa responsabilità civile 3. periodo di validità del catalogo o programma fuori catalogo. 4. cambio di riferimento ai fini degli adeguamenti valutari, giorno o valore. 4) PRENOTAZIONI La domanda dl prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’ accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’ organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso I ‘agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dal Decr. Legisl. 111 95 in tempo utile prima dell’inizio dei viaggio. 5) PAGAMENTI La misura dell’acconto, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui prima della partenza dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, opuscolo o quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore la risoluzione di diritto. 6) PREZZO II prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie dl servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, dl sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso del cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come ivi riportata in catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata in catalogo o programma fuori catalogo. 7) RECESSO DEL CONSUMATORE II consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 6 in misura eccedente II 10%. - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabile come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora II secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore e al primo; - alla restituzione della sola parte dl prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. II consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso dl aumento o di modifica. In difetto dl espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’ organizzatore si intende accettata. AI consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitate, indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui ali art- 5/1^ comma- oltre al costo individuale di gestione pratica, ad eventuali ulteriori spese derivanti dall’annullamento dei servizi, le seguenti penali: - 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni dl calendario prima della partenza; - 30% della quota di partecipazione da 29 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% della quota di partecipazione da 17 a 10 giorni dl calendario prima della partenza; - 75% della quota di partecipazione da 9 giorni dl calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque II sabato) prima della partenza. Nessun rimborso dopo tali termini ed in caso di mancata presentazione alla partenza o rinuncia in corso di viaggio. Analogamente non si darà luogo a rimborso nei casi di mancanza o inesattezza nella documentazione personale di espatrio. 8) MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Nell’Ipotesi in cui, prima della partenza, I ‘organizzatore comunichi per iscritto la propria impossibilità dl fornire uno o più dei servizi oggetto del pacchetto turistico, proponendo una soluzione alternativa il consumatore potrà esercitare alternati-vamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’ offerta di un pacchetto turistico sostitutivo proposto (ai sensi del 2’ e 3` comma del precedente articolo 7). II consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi dl forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto (ai sensi del precedente art. 7). I’organizzatore che annulla (ex art. 1469 bis n. 5 Cod. Civ.) restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite I agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi dl cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dal precedente art. 7. 4^ comma qualora fosse egli ad annullare. 9) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità d fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, I’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo dl trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10) SOSTITUZIONI II cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b) il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 10 d. Igs. 111/95 ed in particolare I requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) il soggetto subentrante rimborsi all’organizzatore tutte le spese sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. II cedente ed il cessionario sono inoltre solidalmente responsabili per iI pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo. In relazione ad alcune tipologie dl servizi, può verificarsi che un terzo fornitore di servizi non accetti la modifica del nominativo del cessionario, anche se effettuata entro il termine dl cui al precedente punto a). L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza.

28

11) OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto individuale o dl altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti dl soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all’ osservanza delle regole dl normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti e alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che I’organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni. II consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per I’esercizio del diritto dl surroga dl quest’ultimo nei confronti del terzi responsabili del danno ed è responsabile verso I’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. II consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’ atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile I’attuazione. 12) CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza dl classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o dépliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 13) REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’Inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’u!timo nel corso dell’ esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. II venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle leggi o convenzioni sopra citate. 14) LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimento dovuto dall’organizzatore per danni alla persone non può in ogni caso essere superiore alle indennità risarcitorie previste dalle convenzioni internazionali in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità: e precisamente la Convenzione di Varsavia del 1929 sul trasporto aereo internazionale nel testo modificato all’Aja nel 1955; la Convenzione di Berna (CIV) sul trasporto ferroviario; la Convenzione di Bruxelles del 1970 (CCV) sul contratto di viaggio per ogni ipotesi di responsabilità dell’ organizzatore. In ogni caso il limite risarcitorio non può superare l’importo di “2.000 Franchi oro Germinal per danno alle cose” previsto dall’art. 13 nr 2 CCV e di 5.000 Franchi oro Germlnal per qualsiasi altro danno e per quelli stabiliti dall’art. 1783 Cod. Civ. 15) OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (art. 13 e 14), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 16) RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché I’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. II consumatore può altresì sporgere reclamo mediante I ‘invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o ai venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 17) ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso d incidenti e malattie. 18) FONDO DI GARANZIA E’ istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il Fondo Nazionale dl Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai sensi dell’art. 21 D. Igs 111/95) in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato dl turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (ai sensi dell’art. 21 n. 5 D.lgs. nr. 111/95). 19) SPORTELLO DI CONCILIAZIONE Per qualsiasi controversia dovesse insorgere circa la validità, I’interpretazione e I’esecuzione del presente rapporto, le parti si potranno rivolgere allo sportello di conciliazione istituto presso I’FAC Azienda Speciale della Camera di Commercio di Como ai fini di espletare un tentativo di composizione amichevole della vertenza. 20) FORO COMPETENTE Per ogni eventuale controversia sarà competente il foro di Como. 21) SCHEDA TECNICA I prezzi contenuti sono stati calcolati in base alle tariffe e cambi citati nel programma. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto I ‘offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV. art. 1 n.3 e n. 6.; art. da 17 a 23; art. da 24 a 31,per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportati: art. 4 1^comma; art. 5; art. 7; art. 8; art. 9; art. 10 1^ comma; art. 11; art 15; art. 17. L’ applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relative al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc..) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.) Art 16 L. 269/98. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla pornografia e alla prostituzione minorile, anche se commessi all’estero. ORGANIZZAZIONE TECNICA: TOURISM@NDO by MIA Srl – COMO Autoriz. N°0046346 del 08/11/2013 Polizza RCV N° 101116196 Groupama Assicurazioni

www.tourismandotouroperator.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.