Dizionario delle tipicità lucane
PANE DI MATERA AREA DI PRODUZIONE: Intero territorio della provincia di Matera.
MATERIA PRIMA: Farina, lievito, sale.
STORIA E MITO: Il Pane di Matera è da sempre un simbolo per eccellenza della città di Matera. Numerose le citazioni storiche che descrivono come si sia originato e consolidato nella popolazione materana il culto di questo prodotto. Tra gli aspetti più importanti, oltre alla bontà e alla genuinità delle materie prime e al sapiente lavoro di preparazione, vi è storicamente la capacità di conservare i grani coltivati sulla Collina Materana e nei paese limitrofi. Una testimonianza di questa peculiarità è presente nella Cronologia della Città di Matera di Gianfranco De Blasiis scritta nell’anno 1635, custodita dall’Archivio di Stato di Matera: “Delle conserve di grani e lor perfettione, basta di dire che ne si conserva sin’ a diece, dodeci e quindeci anni, come se stesse in una cassa, e per queste conserve dè grani ci è tradizione che questa Città fusse stata granaio del populo Romano”. La storia del Pane di Matera ha un ruolo particolarmente significativo nella storia della città di cui porta il nome. Il sapore, la forma che ricorda il paesaggio della Murgia Materana, le