Market report Varese 2019

Page 1

M V ark ar e es t e Re 20 p 19ort

Market Report Varese 2019



Indice

Il mercato immobiliare italiano nel 2018

2

e andamento del 2019 Il mercato immobiliare nella cittĂ di Varese

3

Le transazioni immobiliari a Varese

6

Il network Engel & VĂślkers in Italia

8

Engel & VĂślkers nel Mondo

10


La tua proprietà è un bene prezioso, sia dal punto di vista finanziario che emotivo. In tempi di rapido cambiamento, questo è più vero che mai. Oltre ad offrire comfort, sicurezza e una sensazione familiare, la casa da sempre rappresenta un investimento stabile. Per prendere le giuste decisioni, bisogna avere non solo un’ Agenzia immobiliare di fiducia, ma anche informazioni affidabili su cui basare le proprie scelte. Siamo lieti di fornire un valido strumento che possa aiutare i nostri clienti nella vendita del loro immobile e nell’acquisto della casa dei loro sogni, pertanto vi presentiamo di seguito il Market Report Varese, contenente tutte le informazioni sull’andamento del mercato immobiliare della città relativo all’ultimo anno. I dati resi noti dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate evidenziano come le compravendite residenziali in Italia nel 2018 sono state in totale pari a 578.647 unità, (vedi Tabella 1), il dato più alto dal 2010 ad oggi, per effetto del quinto tasso annuale consecutivo di segno positivo (+6,5%). Il mercato immobiliare italiano continua quindi a crescere a tassi positivi. È il dato che emerge dal 2° Osservatorio Immobiliare 2019 di Nomisma presentato a Roma lo scorso luglio 2019. Secondo il rapporto, la crescita del settore è dovuta non solo all’incremento delle compravendite, ma anche alla contrazione di tempi di vendita e sconti praticati e – per la prima volta – alla timida risalita dei valori delle abitazioni usate (+0,2% in media su base semestrale). Il tasso di crescita più significativo si è registrato nell’area del Nord Est (+10,2%), a fronte di un mercato che rappresenta circa un quinto del totale nazionale; il Nord Ovest (dove si è avuta una crescita del 5,6%) resta l’area più dinamica, con oltre un terzo del totale delle compravendite (34,2%).

Previsioni per il 2019 Nel primo semestre 2019 le transazioni residenziali in Italia sono pari a 298 mila, in crescita del +6,1% annua. Il dato conferma in sostanza il risultato del 2018 (+6,5%). Si evidenziano grandi differenze sia tra le diverse aree territoriali, che all’interno delle stesse città. In molte città, ad esempio, le zone centrali continuano a generare un buon interesse nella domanda che si riflette sui prezzi, generando lievi aumenti. Più nel dettaglio, nel primo semestre 2019 i prezzi sono in crescita, seppure minima, in quasi tutti i 13 grandi mercati monitorati da Nomisma. Le città Top 5 per livello dei prezzi medi delle abitazioni nuove/ristrutturate al nuovo sono, nell’ordine, Venezia (centro storico e provincia/terraferma) (3.950 €/mq), Milano (3.700 €/mq), Roma (3.300 €/mq), Firenze (2.800€/mq) e Bologna (2.450 €/mq). La ripresa continuerà nel biennio successivo, principalmente per Milano (+2,3% e +2,9% rispettivamente), Firenze e Venezia, a cui dovrebbero aggiungersi altre grandi città. Anno

Var. % annua

2019

0,0%

2020

+0,4%

2021

+0,9%

Previsioni dei prezzi medi delle abitazioni (variazioni annuali) Fonte: previsioni Nomisma (luglio 2019): 13 grandi mercati

Volume compravendite Italia

1. Numero compravendite in Italia 2018 e previsioni 2019 NTN* Residenziale Var % +6.5%

Anno 2015

Anno 2016

Anno 2017

Anno 2018

Previsioni 2019

444.636

533.741

542.480

578.647

c.a. 580.000

Var. 2014/15

Var. 2015/16

Var. 2016/17

Var. 2017/19

Previsioni 2018/19

+6.5%

+18.9%

+4.9%

+6.5%

+2%

NTN trimestrale e variazione % annua del mercato immobiliare Italiano Fonte: OMI - Osservatorio del Mercato Immobiliare - Agenzia delle Entrate *NTN: Numero di Transazioni Normalizzate

2

Market Report 2019 • Varese


Il mercato immobiliare nella città di Varese

80.559

20,954 EUR

2.000 EUR/m²

123 m²

1,88% IMI 2018

Popolazione 2018 + 0,2% rispetto al 2017

Potere d’acquisto 2018

Prezzo medio al mq invariato rispetto al 2017

Dim. medie abitazioni

Intensità mercato immobiliare + 0,13 punti rispetto al 2017

Fonte: Demo ISTAT

Varese, nota con l’appellativo di “Città Giardino” vanta ampi ed incantevoli spazi verdi. I giardini Estensi, la meravigliosa cornice del Sacro Monte, inserito nel 2003 dall’Unesco nella lista del Pratimonio dell’Umanità, il Parco Regionale del Campo dei Fiori e la Pista ciclopedonale che circonda l’intero perimetro del Lago di Varese sono solo alcune delle bellezze che rendono piacevole vivere in questa zona del Nord Italia. Varese è una testimonianza importante degli anni Novecento per i suoi importanti edifici dall’aria nobile e architettura ricercata, per questo era tra le mete preferite della borghesia milanese per la villeggiatura. Dal 1960 è inoltre sede della Scuola Europea, unica in Italia, costituita inizialmente per ospitare ed educare i figli dei funzionari e dei collaboratori del JRC di Ispra, noto centro di ricerca scientifica finanziato direttamente dall’Unione Europea. L’area Metropolitana della Città vanta un importante patrimonio industriale; nell’hinterland di Varese sono infatti ubicate le sedi di alcune aziende di alto profilo, riconosciute sia a livello nazionale che internazionale. Biticino, Whirpool, Automotive Technologies, Vibram, Elmec, Vodafone e Lindt sono solo alcune delle realtà produttive che rafforzano la spiccata vocazione internazionale della Città. Varese si trova inoltre in posizione strategica rispetto ai più importanti centri della vita economica e finanziaria dell’Europa Centrale: Milano è a soli 50 km

di distanza, Lugano a 40 km, l’aeroporto di Milano Malpensa a 25 km. Si può dire, quindi, che investire in un immobile residenziale a Varese, sia per uso privato che per investimento, possa rappresentare un’ottima strategia! Come nell’anno precedente, anche nel 2018 il fermento che ha interessato il mercato immobiliare ha influito positivamente anche su Varese, con 10.255 NTN nella provincia e una variazione rispetto al 2017 del +8,9%. Risultati ancora più significativi se si considera che di quelle 10.255 compravendite, 953 hanno interessato in maniera diretta il capoluogo, facendo registrare un incremento di circa lo 0,2% rispetto all’anno precedente.

Market Report 2019 • Varese

3


Mappa cittĂ di Varese zone OMI

Varese Centro

Bosto - Cartabbia - Capolago - Casbeno - Bobbiate - Lissago - Calcinate del

San Fermo - Valle Olona

Biumo - Montello - Masnago

S. Ambrogio - Velate - Campo dei Fiori

Giubiano - Bizzozzero

Numero compravendite per Varese CittĂ

Numero transazioni normalizzate (NTN) Varese

4

Market Report 2019 • Varese


I dati contenuti all’interno delle “statistiche regionali”, pubblicazione dell’osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate che analizza l’andamento del mercato immobiliare delle abitazioni nelle regioni, con approfondimenti e focus per ogni provincia, attestano che nel 2018 le compravendite di abitazioni nella provincia di Varese sono state oltre 123.000, in aumento del 6.5% rispetto all’anno precedente. A livello regionale, nel 2018 si è assistito ad un incremento generale della percentuale di crescita in tutte le città capoluogo e nelle rispettive province. Il volume degli scambi in tutta la regione ha raggiunto il 22% circa dell’intero mercato nazionale. Nello specifico Varese ha incrementato il valore arrivando a +8.86%. Varese si classifica come seconda Città con i prezzi percentualmente meno elevati della Lombardia con 1.177 Euro per mq. L’analisi delle macroaree mostra un generale andamento positivo, con punte massime nella “Comunità Montana Valceresio” (21,1%) e nel “Basso Verbano” (16,1%). Gli unici valori negativi si sono riscontrati nella “Comunità Montana della Valcuvia” (-11,6%) e nella “zona Laghi” (-5,7%).

Comunità Montana Valli del Luinese Comunità Montana Valceresio Varese Comunità Montana della Valcuvia Basso Verbano Zona Laghi Zona Industriale basso Varesotto Colline di Varese Zona Industriale di Saronno

Macroaree provinciali

NTN 2018

Variazione 2017/18

639

+16.8%

1.76%

0.24

1.062

+11.84%

2.12 %

0.22

Comunità Montana Valcuvia

377

-11.57%

1.40 %

-0.18

Comunità Montana Valceresio

850

+21.14 %

2.11 %

0.36

Comunità Montana Luinese

568

+6.15 %

1.95 %

0.11

Zona Basso Verbano

4.097

+10.41 %

2.25 %

0.21

Zona Industriale Saronnese

1.274

+3.34 %

2.59 %

0.08

Zona Laghi

434

-5.74 %

1.58 %

-0.10

VARESE capoluogo

953

+11.85 %

2.10 %

0.22

VARESE provincia

10.255

+8.86 %

2.10 %

0.17

Basso Verbano Colline di Varese

IMI

Differenza IMI 17/18

Fonte: OMI - Osservatorio del Mercato Immobiliare - Agenzia delle Entrate *IMI - Intensità Mercato Immobiliare = rapporto, espresso in percentuale, tra immobili venduti e immobili presenti nel territorio

Market Report 2019 • Varese

5


Le transazioni immobiliari a Varese

Appena fuori dal Centro Storico, la prima zona più richiesta, è quella che si sviluppa nel quartiere di Casbeno. Il suo mercato immobiliare resta tra i più vivaci della Città, poichè la domanda di immobili resta sempre molto elevata. Bobbiate è un rione della città di Varese, comune autonomo fino al 1927. Ad oggi si riscontrano dei timidi segnali di ripresa in virtù, principalmente, della sua posizione geografica comoda sia per l’accesso alle autostrade, che per il centro cittadino; in alcuni punti del territorio è anche presente una interessante vista sul Lago di Varese, che costituisce un altro elemento di interesse. I prezzi al mq per Casbeno/Bobbiate variano da un minimo di ca. Euro 800 ad un massimo di ca. Euro 2.900. I tempi medi di vendita vanno dai 6 ai 12 mesi.

Centro Storico Il centro di Varese è ricco di punti di interesse storici e artistici come il Palazzo Estense, edificio Settecentesco attuale sede del Municipio circondato dai Giardini di ispirazione italiana con influssi francesi. Nel centro di Varese è possibile, inoltre ammirare preziose testimonianze architettoniche, come la Basilica di San Vittore e il palazzo pretorio. Fulcro dell’attività commerciale della città, il centro, oltre che per la presenza di numerosi uffici e studi legali, resta ancora, nonostante la flessione dei prezzi subita negli anni, una delle zone più richieste. I prezzi al mq per Varese Centro variano da un minimo di ca. Euro 900 ad un massimo di ca. Euro 3.300. I tempi medi di vendita vanno dai 5 ai 6 mesi.

6

Casbeno/Bobbiate

++

5-6 mesi

Domanda

Tempi di vendita

Market Report 2019 • Varese

2.100 EUR/ m² Prezzo al mq =(sul 2017)

+

6-12 mesi

Domanda

Tempi di vendita

1.850 EUR/ m² Prezzo al mq =(sul 2017)


Sant’Ambrogio Sant’Ambrogio è uno dei luoghi più caratteristici della città di Varese ed anche il quartiere che più degli altri consente alla moderna Varese di continuare a fregiarsi del suo soprannome “Città Giardino”, dal momento che il territorio rionale è ricchissimo di zone verdi. Ha l’onore di ospitare il Parco di Villa Toeplitz, che per diversi anni è entrato nella classifica dei dieci parchi più belli d’Italia. Punto di passaggio per raggiungere il rinomato Borgo del Sacro Monte, patrimonio dell’UNESCO, che con il suo percorso religioso delle “14 Cappelle” è meta attrattiva per molti stranieri. Si possono apprezzare nel suo territorio, numerosi esempi di ville Liberty dalle importanti metrature, un tempo utilizzate dalle famiglie milanesi come residenza estiva. Oggi vi è una grossa presenza di offerta, mentre la domanda al momento risulta essere calante. I prezzi al mq variano da un minimo di ca. Euro 800 ad un massimo di Euro 2.900. Per S. Ambrogio i tempi medi di vendita variano dagli 8 ai 12 mesi.

++

8-12 mesi

Domanda

Tempi di vendita

una zona prettamente residenziale, ben collegata al centro dai trasporti pubblici, con esercizi commerciali di piccola e grande distribuzione e di Istituti scolastici di vario grado. La richiesta immobiliare si rivolge principalmente ad appartamenti di metratura media, con box e cantina. I prezzi al mq variano da un minimo di Euro 800 ad un massimo di ca. Euro 2.900. Per Masnago i tempi medi di vendita oscillano tra i 4 e gli 8 mesi.

++

6-12 mesi

Domanda

Tempi di vendita

1.850 EUR/ m² Prezzo al mq =(sul 2017)

1.850 EUR/ m² Prezzo al mq =(sul 2017)

Giubiano Infine, a solo un km dal centro di Varese, troviamo il rione di Giubiano, caratterizzato dalla presenza dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi e dell’Ospedale Filippo Del Del Ponte, eccellenze della sanità della fascia pedemontana. In quest’area sorgono inoltre Villa Augusta, circondata da uno splendido parco comunale, e il Cimitero Monumentale. I prezzi al mq per Giubiano variano tra un minimo di Euro 600 ad un massimo di Euro 2.200. I tempi medi di vendita vanno tra i 6 e gli 8 mesi. Masnago Masnago è un rione della città di Varese situato nella parte settentrionale. Fu comune autonomo fino al 1927, poi accorpato a Varese. E’ sede dei principali impianti sportivi della città, come lo stadio “F. Ossola” ed il Palazzetto dello Sport. Si contraddistingue nell’ essere

+

6-12 mesi

1.400 EUR/ m²

Domanda

Tempi di vendita

Prezzo al mq =(sul 2017)

Market Report 2019 • Varese

7


Il network Engel & Völkers Dati del 2018 e andamento del 2019

Il network di E&V in Italia nel 2018

Il franchising Engel & Völkers si conferma in continua espansione a livello mondiale: ad oggi l’azienda conta oltre 800 sedi con più di 11.000 collaboratori, grazie al modello di business collaudato con un brand riconosciuto, un network forte a livello internazionale ed un’offerta di servizi di alta gamma che permettono di acquisire sempre più clienti di fascia medio-alta. In termini di fatturato, il gruppo ha chiuso il 2018 con un totale delle commissioni di 728 milioni di euro a livello mondiale, il +9% rispetto ai 667,8 milioni di Euro del 2017. Per quanto riguarda il mercato italiano, i ricavi hanno raggiunto i 31,8 milioni di euro (+21% rispetto ai 26,1 milioni del 2017). Anche nel 2019, Engel & Völkers continua ad essere fortemente presente a livello mondiale, soprattutto nei mercati immobiliari particolarmente ambiti. A dimostrazione di ciò, anche i dati relativi al fatturato del 1° semestre 2019 confermano che i ricavi da commissioni sono in costante aumento: +11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, arrivando a 362,8 milioni di euro al 30/06/2019 (contro i 328,2 milioni di euro del 1° semestre 2018). Sul fronte degli agenti in Italia, nel 2018 si è registrato un incremento da 486 a 582 agenti, per un totale di circa 100 collaboratori in più, pari a una crescita del 20% rispetto al 2017. Engel & Völkers è oggi presente nelle città più importanti d’Italia (Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Porto Cervo...) e prevede un piano di sviluppo triennale con aperture in località di villeggiatura e città 8

Market Report 2019 • Varese

d’arte, come le nuovissime Perugia, Faenza-Ravenna, Monte Argentario, Alba-Langhe, Trieste e Grado. Previsioni per il 2020 nel mercato di Varese

Nel 2020, a Varese è previsto un aumento nel numero di compravendite e una stazionarietà dei prezzi, con un crescente interesse dei possibili acquirenti sempre maggiormente rivolto a immobili ristrutturati o di nuova costruzione. L’obiettivo dello shop di Engel & Völkers Varese per il 2020 è quello di incrementare ulteriormente la propria attività con un ampliamento dell’organico, potenziando la propria presenza su tutto il territorio della provincia.


Engel & Völkers in Italia

Svizzera

Austria Bressanone Brunico

Merano Cortina d'Ampezzo Bolzano Friuli Trentino Alto-Adige Dolomiti di Brenta Venezia Lago di Como Lago Maggiore Trento Giulia Verbania Cernobbio Lago d’Iseo Riva del Garda Courmayeur Laveno Lago di Garda Veneto Bergamo Valle D‘Aosta Varese Treviso Brescia Monza Brianza Bardolino Sarnico Jesolo Arona Milano Desenzano del Garda Venezia Verona Cernusco Lombardia Padova Piemonte Asti

Parma Liguria

Emilia-Romagna

Ferrara Modena Bologna

Santa Margherita - Portofino

Francia

Alassio Sanremo

Riccione Viareggio

Firenze Toscana Siena

Castiglione della Pescaia

Assisi-Spoleto

Marche Civitanova Marche

Umbria

Abruzzo Roma Lazio

Molise

Sabaudia Porto Cervo

Campania

Olbia

Puglia

Isola di Procida Isola d’Ischia

Sardegna

Basilicata

Amalfi-Capri Isola di Capri

Lecce

Gallipoli

Calabria

Palermo

Cefalù

Trapani Sicilia

Taormina Catania

Siracusa Ragusa

Market Report 2019 • Varese

9


10

Market Report 2019 • Varese



Engel & Völkers Varese Via Carrobbio, 17 · I-21100 · Varese Phone +39 0332 287245 varese@engelvoelkers.com · www.engelvoelkers.com/varese


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.