
2 minute read
CLOUD: LAVORARE TRA LE NUVOLE
di Davide Tremante
Ultimamente si sente molto parlare di cloud, questo termine viene spesso associato all’archiviazione online di documenti ma è un termine molto più vasto e sottovalutato di quanto si pensi. Il cloud comprende una moltitudine di piattaforme in giro per il mondo che sono raggiungibili tramite pochi click grazie alla rete. “Ma perché dovrei passare al cloud?” Non esiste un’unica risposta a questa domanda, il mondo del cloud si apre ad un’infinità di opzioni interessanti e convenienti per te e la tua azienda. Ma proviamo a sintetizzare… Un’azienda, si sa, nasce cresce e cor… no, forse non corre, ma di sicuro cresce! E si sa crescendo avrà bisogno di macchine sempre più potenti che quindi andranno sostituite e mantenute ma con il cloud le macchine saranno sempre al top delle prestazioni ed in caso si presentasse l’esigenza di passare a macchine più performanti, non servirà far altro che selezionare le nuove caratteristiche et voilà, macchina nuova, perfettamente funzionante senza bisogno di installazione o manutenzione! Inoltre grazie ai servizi in cloud avrete la garanzia di servizi sempre funzionanti e fluidi, senza errori dovuti dalla macchina, a spiacevoli bug o ad errori dell’utente come dimenticare di salvare periodicamente. Inoltre, di questi tempi, il cloud ci viene incontro anche con le ultime necessità. Con la pandemia tutti abbiamo dovuto sperimentare lo “smart working” e molti di noi si sono trovati a dover fare l’impossibile per lavorare da casa senza i dati e le macchine che si è soliti usare in ufficio. Con questa soluzione anche a casa, o ovunque tu sia, potrai lavorare come in ufficio, riprendendo il lavoro da dove lo hai lasciato. Un altro vantaggio è senza dubbio la condivisione del lavoro, un team che lavora online può operare in contemporanea con gli altri elementi della squadra, senza avere alcun problema. Secondo una ricerca condotta da DELL il cloud potrebbe ridurre i costi di gestione del 40% tra costi di manutenzione e costi del tempo impiegato dal personale, inoltre dalla stessa ricerca risulta che implementare una nuova feature con il cloud richieda il 64% di tempo in meno e che gli utenti necessitino di meno del 50% del tempo per entrarvi in confidenza, fantastico, no?
Advertisement
In conclusione, possiamo dire che il cloud è un’ottima soluzione per un’azienda (ma anche nel privato) che voglia avere macchine sempre al top e sempre aggiornate con una velocità ed una scalabilità mai vista in passato. Insomma, possiamo veramente dire che il cloud è la chiave per il futuro.