I Nostri Cani - luglio/agosto 2023 light

Page 11


“organo ufficiale ENCI”

luglio-agosto 2023

BASENJI

MONDIALE SOCCORSO: TRIPLETTA AZZURRA

DECADIMENTO COGNITIVO: PREVENZIONE E CURA

BREEDER

IL NUOVO PROGRAMMA ALLEVATORI PROLIFE

Un’ampia proposta di prodotti specifici a elevato contenuto tecnico studiati appositamente per le esigenze dell’allevatore

Basenji: storia e attualità

Titti Ceccarelli

EDS 2023. Italia sempre grande 11

Francesco Cochetti

EDS 2023. “Chacco” il condottiero 14

Renata Fossati

EDS 2023. Come un raggio di sole

Renata Fossati

Notizie ENCI

MONDIALE SOCCORSO. Tripletta azzurra

Erika Bonzanni

Per una buona vita, sempre

Renata Fossati

L’eccellenza nazionale

Laura Pergola, Paolo Lovaglio

EXPO MONTECARLO. Doppietta italiana

Testo e foto di Claudia Aquila

EXPO BERGAMO. Il vento e la passione

Alberto Marengoni

EXPO PORDENONE. Tre giganti sul podio

Elena Rizzetto

RAZZE: LE PAGINE DELLA RIVISTA SONO A DISPOSIZIONE PER ARTICOLI RIGUARDANTI LE RAZZE TUTELATE SU TEMI A SCELTA QUALI: STORIA, DIFFUSIONE SUL TERRIOTRIO, CARATTERE, EDUCAZIONE, ADDESTRAMENTO, ATTIVITA SOCIALI, SPORT, SALUTE, VITA IN FAMIGLIA.

CONVEGNI E SEMINARI SULLE RAZZE TUTELATE

RUBRICA “CLUB”: SONO A DISPOSIZIONE PER SPECIALI E RADUNI. CORREDATE DA FOTO, CLASSIFICHE E BREVI TESTI SUGLI EVENTI. SI PREGA DI CONTATTARE PREVENTIVAMENTE LA REDAZIONE redazione@enci.it ­ tel. 0270020358 dalle 8,30 alle 12,30 dalle 13,30 alle 17,30

PER I GRUPPI CINOFILI

Si informano i Gruppi Cinofili ENCI che all’interno de “I Nostri Cani” sono disponibili gratuitamente pagine dedicate ai resoconti delle Esposizioni Internazionali e Nazionali. Per avere informazioni riguardanti gli aspetti tecnici e le modalità d’invio, contattare la redazione: redazione@enci.it ­ tel. 0270020358

TEMPI DI CONSEGNA DI TESTI E FOTO

Pubblicità expo: entro il giorno 5 del mese precedente l’uscita (es. 5 novembre per pubblicazione in dicembre)

Articoli: previo accordi con la redazione

Rubrica club: entro il giorno 5 del mese precedente l’uscita, in merito allo spazio disponibile

Successi: in ordine di ricevimento, in merito allo spazio disponibile inviare a redazione@enci.it

TUTTE LE RUBRICHE SONO GRATUITE

Si ringrazia per la collaborazione

FORMATO TESTI E FOTO

Testi in WORD o similari di scrittura (NO pdf)

Foto in formato jpg o tif NON impaginare

Allevamento Covenant di Lincu Alina

Il Pet food per l'allevatore professionista

Monge come azienda italiana leader nel settore pet food e con 60 anni di esperienza, è il miglior alleato per nutrire e far crescere forti e sani i cani fin dalla prima delicata fase dello svezzamento, un partner ideale perché propone un prodotto formulato appositamente per le esigenze degli allevatori. Monge Natural Superpremium è una linea di prodotti ad alto contenuto di carne fresca, con ricette monoproteiche, Low grain senza patate e Grain Free senza cereali. Ogni ricetta garantisce altissimi livelli di proteine di origine animale con un’ottima appetibilità e digeribilità, con nutrienti essenziali per il benessere quotidiano dei nostri campioni.

L’ABBANDONO DEI CANI È UN REATO PENALE

Chiunque abbandona animali domestici è punito con l’arresto fino a 1 anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 Euro

Cani felici di partire. Foto Elena Corselli

IL CANE ANZIANO: COME RESTARE IN PERFETTA FORMA

Per una buona vita, SEMPRE

Il mantenimento di pratiche fisiche e cognitive a partire dai cuccioli sono in grado di preservare la mente dei cani anche durante l’età senile, rallentando il decadimento cognitivo

Una ricerca portata avanti da un team composto da oltre venti scienziati americani, accomunati nel “Dog Aging Project Consortium”, e pubblicata sul sito della National Library of Medicine, ha coinvolto 11.574 cani di famiglia. In questo studio osservazionale e trasversale, sono stati utilizzati i dati del questionario riportato dal proprietario per quantificare la salute cognitiva del cane (tramite una scala convalidata), i livelli di attività fisica, le condizioni di salute, la storia dell’allenamento (educazione, addestramento, sport) e gli integratori alimentari eventualmente somministrati.

La disfunzione cognitiva canina è una forma di demenza che condivide molte somiglianze con il morbo di Alzheimer. Dato che si ritiene che l’attività fisica riduca il rischio di malattia di Alzheimer

negli esseri umani, gli studiosi hanno esplorato l’associazione tra attività fisica e salute cognitiva in una vasta gamma di cani da compagnia, di età compresa tra 6 e 18 anni.

L’ipotesi principale era costituita dalla convinzione che livelli più elevati di attività fisica sarebbero associati ad una minore insorgenza della decadenza cognitiva nei cani. In un campione così vasto di cani, di cui circa trecento presentavano sintomi di decadenza cognitiva, è stata trovata una significativa relazione negativa tra la mancata attività fisica e l’attuale gravità dei sintomi della disfunzione cognitiva. L’attività fisica è stata fortemente associata a migliori risultati cognitivi nei cani.

I risultati ottenuti, illustrano il valore dei cani di famiglia come modello per indagare le relazioni

Australian Shepherd. Foto Rudi Lamarca.

tra l’attività fisica e l’invecchiamento cognitivo, compresi gli aspetti della demenza e dell’Alzheimer, un devastante disturbo cerebrale neurodegenerativo progressivo correlato all’età che porta al declino cognitivo e alla demenza.

I cani di famiglia, infatti, sono stati proposti come modello per la ricerca sull’invecchiamento con un alto potenziale di paragone con gli umani poiché, a differenza degli animali da laboratorio, sono geneticamente eterogenei e condividono molte caratteristiche importanti con gli esseri umani, inclusi gli stessi ambienti di vita, i rischi e gli oneri delle malattie, i modelli di invecchiamento e l’accesso a un sofisticato sistema sanitario.

Con l’avanzare dell’età, molti cani sviluppano spontaneamente una serie di disturbi cognitivi e comportamentali che assomigliano a quelli associati all’invecchiamento cerebrale, alla demenza e all’Alzheimer. Dozzine di studi hanno dimostrato che i segni della decadimento legato all’età nei cani sono spesso accompagnati da disfunzioni cognitive nell’apprendimento e nella memoria, analoghe alle menomazioni spesso osservate nell’invecchiamento umano e nel morbo di Alzheimer.

Akita. Foto Andrea Rocca.
Bearded Collie. Foto Filippo Ripoli.

aumentano con l’età ma, dopo l’assestamento senile, questi risultati sono associati all’attività fisica e cognitiva pregressa , attività che andrebbe mantenuta nei limiti del possibile come terapia funzionale tesa a mantenere attiva la mente. A sostegno di questa ipotesi chiave, l’attività fisica era l’unico fattore dello stile di vita fortemente associato a un ridotto rischio di disfunzione cognitiva in tutte e tre le scale predittive utilizzate durante la ricerca. Questi risultati stabiliscono il valore dei cani di famiglia come modello per le

relazioni tra attività fisica e invecchiamento cognitivo e gettano le basi per futuri studi longitudinali che potrebbero facilmente riguardare anche la salute di noi umani.

Possiamo quindi ritenere che offrendo ai nostri cuccioli la possibilità di crescere con una adeguata attività sia fisica che cognitiva, potremmo assicurare loro una vita sana e una vecchiaia più serena accanto a noi.

a cura di Renata Fossati

Setter Inglese. Foto Chiara Bassan.

CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 6 GIUGNO 2023

Concessione nuovi affissi in base al D.M. n. 26958 del 28.6.2019

Acanfora Antonino

“EMYUNMILIONEDIZAMPE”

Spitz tedesco

Via Mattiello 46 80038 Pomigliano d’Arco (NA)

Amenduni Anna & Caligiani Alessandro “DI CASA CALIGIANI” Pastore tedesco

Via Costa del Sole 9 06031 Bevagna (PG)

Amoribello Maria Cristina “IUNOSOSPITA”

Beagle

Via XXV aprile

58020 Massa Marittima (GR)

Antinori Federica

“DELLA TANA DI LULU’” Bassotto

Strada Pantanella 6

02032 Fara in Sabina (RI)

Arbusti Marco

“DELLA VALLE DELL’OLMO”

Segugio maremmano

Via Cerquentana 26 62011 Cingoli (MC)

Auriemma Francesco

“JACK IN TOWN”

Jack russell terrier

Via Argenago 28 42022 Boretto (RE)

Battista Simona

“SOGNANDOCHIHUAHUA”

Chihuahua

Via Scoglio Tonno 51 74121 Taranto

Bogatova Svetlana

“MYSTERIOUS DRAGON” Pinscher

Stradone Luino Nord 150 33050 Torviscosa (UD)

Bonzanni Danila

“CELLINI’S GRAY” Weimaraner

Via Cellini 31 24040 Bonate Sotto (BG)

Camilleri Vanessa

“DI CASA DELLO ZAFFIRO”

Bassotto

Via Impastato 41 90040 Torretta (PA)

Cascone Giovanni “ANGRY PUPPETS” Bulldog

Via Terranova 12 97100 Ragusa

Castelli Mario

“DELLE TERRE DI ANAGROM “ Alano

Via Marina 217 98049 Villafranca Tirrena (ME)

Ceccoli Michael

“DEI PRINCIPI DI NARNI”

Lagotto romagnolo

Strada Marrano 18 A 05035 Narni (TR)

Chelotti Pietro Nicolò

“DI CASA CHELOTTI”

Dobermann

Via Acquala 34

54038 Montignoso (MS)

Coniglio Nicola Carmelo

“ADELPHOS”

Setter inglese

Via Sturzo snc

70010 San Michele (BA)

Dalmasso Renata

“DELLE TERRE DEL MONVISO” Cane pas. bergamasco

Via Martiniana 5 12036 Revello (CN)

Di Fiore Giuseppe “WIREGAME”

Fox terrier a pelo ruvido

Via Gian Domenico Cassini 7

80014 Giuliano in Campania (NA)

Dotti Milani Francesca “GOLDEN AGE RETRIEVER”

Golden retriever

Via Don Carlo Annori 2

27050 Corana (PV)

Esposito Marco

“DEI GUARDIANI DI BOBA”

Cane corso

C.da Passaturo snc

71013 San Giovanni Rotondo (FG)

Francomano Giovanni “VON HERACLEA”

Jack russell terrier

Via Ghetto 55

46019 Viadana (MN)

Genchi Gioacchino

“DEL KEFAGENCHIS”

Setter inglese

Via B3

90015 Cefalù (PA)

Komissarova Yuliya

“BAIA DEI CUCCIOLI”

Chihuahua

Via Pisa 36

54100 Massa (MS)

Lazzari Samuele

“ELLESSE”

Bouledogue francese

Via Campodonico 5

60043 Cerretto d’Esi (AN)

Marzo Amleto

“DEI TIGRATI DI GALLURA”

Segugio maremmano

Via del Bagolaro 3 07026 Olbia (SS)

Mason Carlotta

“TILIMENT”

Greyhound

Via Roma 1

33030 Flaibano (UD)

Mocchi Alessio “SCREAM LOUDER” Levriero afgano

Via Bevagna 52 e 06034 Foligno (PG)

Monetti Federica Caterina

“MIDNIGHT AMETHYST”

Australian shepherd

Via Monti 9

35125 Padova

Napolitano Antonietta “DELLA BRUNIANA”

Malinois

C.da Acquaviva 24

70029 Santeramo in Colle ((BA)

Nichifor Maria Teodora

“STELLE FILANTI “

Piccolo Levriero Italiano

Via dei Gerani 13 00172 Roma

Oliva Alessia

“DI VILLA GIADA”

Pastore tedesco

Via di Calcutta 12

98049 Villafranca Tirrena (ME)

Orlando Roberto

“DEL TEAM ORLANDO”

Segugio maremmano

Via Cannavina 5

82020 Pietrelcina (BN)

Patarini Pamela

“TRACCE DI NOI”

Golden retriever

Vi Sentieri 9

25044 Capo di Ponte (BS)

Pesenti Luigi

“DI CASA PESENTI”

Boxer

Via Cà Noea 1

24012 Val Brembilla (BG)

Restori Alex “BICCOBU”

Australian shepherd

Via Martiri di Boves 1

20871 Vimercate (MB)

Rossi Francesco

“DYNASTY OF NAONIS”

Bullmastiff

Via San giovanni 132

33084 Cordenons (PN)

Sanna Andrea

“ANTHONY POMERANIAN, LA VALLE PEI POM”

Spitz tedesco

Via Don Antonio Olla 3

09010 Villaspeciosa (SU)

Santodiricco Pierluigi

“DI CASA SANTODIROCCO”

Cane corso

Via Brigata Maiella 8

66034 Lancianpo (CH)

Silvestrin Caterina

“DELLA TIGRE DI GIADA”

Shih Tzu

Via Carnaro 6

35030 Selvazzano (PD)

Siviero Marco

“DI CASA ELLEN”

Dobermann

Via Marta 6

44026 Mesola (FE)

Stoica Gabriela Simona

“MY REAL DREAMS”

Maltese

Via Rodolfo da Concesio 129

25062 Concesio (BS)

Tretto Martino & Nogara Licia Veronica

“CORTE DEL GUA”

Australian shepherd

Strada Spessa 12

36045 Lonigo (VI)

Valeri Valentina “NERODIASPRO”

Rottweiler

Via Roma 82

00063 Campagnano di Roma (RM)

Vassallo Rosamaria

“LA BANDA DEI TERRIER”

West highland terrier

Via Fontemorava

59015 Carmignano (PO)

Volpini Cecilia

“WITH A LITTLE HELP”

Welsh corgi pembroke

Via dello Scopiglieto 4

00060 Formello (RM)

Zampino Pasquale

“DEL GRANIUM”

Setter inglese

Via Starza 29

80054 Gragnano (NA)

CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 GIUGNO 2023

Concessione nuovi affissi in base al D.M. n. 26958 del 28.6.2019

Addesso Giuseppina

“Coda Di Diamante”

Chihuahua

Via San Cresci 61 50058 Signa (FI)

Bulian Isabel

“Of Yellowstone Stories”

Australian Shepherd

Via Beano 24 1 Villaorba 33031 Basiliano (UD)

Cazzato Salvatore

“I Labrador Della Tenuta Macchia Li Preti”

Labrador Retriever

Via Ardigo’ Roberto 73039 Tricase (LE)

Ciofani Manuel

“Miinies Madonna’S”

Bull Terrier Ingl. Min.

Vle Volontari Protezione Civi 2 Map 67040 Ocre (AQ)

Cirillo Monica

“Kenton Kennel”

Staffordshire Bull Terrier

Via Dei Laghi 22 00043 Ciampino (RM)

Dal Grande Sonia (F) & Meulenyzer

Vincent Eddy Fabian “V.S. Kennel”

Welsh Corgi Pembroke

Via Degli Alpini 1 B 36070 Castelgomberto (VI)

D’Auria Livio

“Pom.Del.Pribilera”

Spitz Tedeschi

Via Lavinaio Fraz Carifi 1 Carifi 84085 Mercato San Severino (SA)

De Roia Chiara

“Chasing Highs”

Petit Bas. Grif. Vendeen

Via Adige 12

33084 Cordenons (PN)

Delogu Gavino

“Dei Corsi Di Monte Allegru”

Cane Corso

Strada Statale 131 Strada Sette 52 07046 Porto Torres (SS)

Follo Vincenzo Pio

“Antica Appia”

Lagotto Romagnolo

Via Falche 6 82030 Apollosa (BN)

Ghita’ Cristina Simona

“Dei Maltesi Delle Ninfe Bianche”

Maltese

Via Torres 7

07013 Mores (SS)

Giovannini Alessandra

“Icontrue”

Barboni

Localita’ La Botte 1 56010 Vicopisano (PI)

Grotti Simone

“Vulpes Nigra”

Cane Da Pastore Belga

Via Della Casina 50 52041 Civitella In Val Di Chiana (AR)

Guarino Serena

“Della Giargiatula” Rottweiler

Via Rivoira Di Mezzo 11 10060 San Secondo Di Pinerolo (TO)

Levato Massimo

“Di Casa Levato”

Setter Inglese

Viale A. Gramsci Marina 88051 Cropani (CZ)

Marino Chiara Miriam

“I Bassotti Di Cremona”

Bassotti Tedeschi

Via Alfredo Pestoni N 30

26030 Gadesco Pieve Delmona (CR)

Nagy Nikoletta

“Era Love Kennel”

Barboni

Via Giacomo Puccini N 13

10045 Piossasco (TO)

Nanula Agostino

“Mariligo Satsuki”

Shiba

Via Chinnici R. N 2 Int 2

76121 Barletta (BT)

Perego Massimo Carlo

“Lisbon Lion” Whippet

Strada Delle Cese N 14

00063 Campagnano Di Roma (RM)

Perron Oscar Andrea

“Dei Diamanti Pelosi” Bulldog

Via Cremona N 268 Int 3

25124 Brescia (BS)

Pinton Romina

“Animor”

Australian Shepherd

Via Abruzzi 6 A 31015 Conegliano (TV)

Puzzo Miriam

“Blue Mamba’S”

American Staf. Terrier

Via Dei Fontini 55 56030 Terricciola (PI)

Sacchi Gianni Stefano

“Delle Terre Di Confine”

Boxer

Strada Albareda N 4

46023 Gonzaga (MN)

Scalise Francesca

“Clever’S Keep”

Australian Cattledog

Via Ritirata 3

10070 San Francesco Al Campo (TO)

Schimmenti Maria

“Il Ciliegio Rosso”

Akita

V Fontana Lazzara 8 84069 Roccadaspide (SA)

Serra Luigia

“Brividi”

Cavalier King Ch. Sp.

Localita’ Cernicchiara

84125 Salerno (SA)

Taddei Simona

“Della Signoria Fiorentina”

Chihuahua

Via Adige 29 Castiglioncello

57016 Rosignano Marittimo (LI)

Tresoldi Giada

“Of Jade’S Animal Paradise”

Labrador Retriever

Via Fond. S. Giuseppe N 9

20065 Inzago (MI)

Versino Xenia

“Augusta Taurinorum”

Rottweiler

Via Stefanat Bruno N 102

10078 Venaria Reale (TO)

ORGANO UFFICIALE DELL’ENCI

Ente Nazionale della Cinofilia Italiana n. 7 luglio­agosto 2023 – Anno 69°

DIRETTORE RESPONSABILE: Fabrizio Crivellari

REDAZIONE: Renata Fossati

PROPRIETÀ ED EDITORE: ENCI Milano

HANNO COLLABORATO:

Claudia Aquila, Erika Bonzanni, Enrica Campisi, Titti Ceccarelli, Francesco Cochetti, Paolo Lovaglio, Alberto Marengoni, Laura Pergola, Elena Rizzetto

ENCI IN INTERNET: www.enci.it ufficio gestione registri: ugr@enci.it soci: soci@enci.it segreteria: segreteria@enci.it expo: expo@enci.it prove: prove@enci.it redazione: redazione@enci.it affissi: affissi@enci.it addestratori: addestratori@enci.it campioni: campioni@enci.it

REDAZIONE, PUBBLICITÀ: 20137 Milano ­ Viale Corsica 20 Tel. 02/7002031 Fax 02/70020323

IMPAGINAZIONE GRAFICA: DOD artegrafica ­ Massa Lombarda (RA)

STAMPA:

ELCOGRAF S.p.A.

Via Mondadori 15 37131 Verona

SPEDIZIONE PER L’ITALIA E PER L’ESTERO: ELCOGRAF S.p.A.

Via Mondadori 15 37131 Verona

La quota associativa dei Soci Allevatori è pari a euro 51,65 e dei Soci Aggregati a euro 5,00; ai soli fini postali, euro 2,00, sono da considerarsi quale quota di abbonamento alla rivista.

La Direzione non si assume alcuna responsabilità sulle inserzioni pubblicitarie inoltrate senza bozzetto, sulle quali, peraltro, si riserva di operare eventuali tagli al testo, compatibilmente con lo spazio prenotato. Articoli e fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono.

La responsabilità per i contenuti e le opinioni espresse negli articoli pubblicati è esclusivamente degli autori

FOTO PERSONE MINORENNI

Si comunica che tutte le foto pubblicate sulla rivista che ritraggono persone di minore età sono state autorizzate dai rispettivi genitori.

In copertina: Cucciolo Basenji. Foto Titti Ceccarelli

Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 3639

Pubblicazione riservata ai Soci dell’Ente

UN PICCOLO “SUPEREROE”

CALIFORNIA

“Vinny è un supereroe”. Ne è convinto David Macaluso, il proprietario di Vinny, un incrocio di Maltese di 11 anni e meno di 5 chili che, nonostante gli siano rimasti solo tre denti, ha affrontato con coraggio due coyote per salvare il fratellino Harley. Le telecamere di sorveglianza del giardino hanno catturato la sua coraggiosa impresa: lo ha strappato dalle fauci dell’animale selvatico, mentre l’altro coyote osservava la scena. Il piccolo cane è riuscito a metterli in fuga entrambi.

I Macaluso, una coppia che vive in California, hanno raccontato che tutto è iniziato quando Harley è uscito dalla porticina basculante per i cani che si erano dimenticati di chiudere. Ed è stato in quel momento che si è trovato faccia a faccia con un coyote che l’ha aggredito.

Dopo aver sentito il fratellino guaire per l’aggressione, Vinny ha iniziato a correre verso di lui: è riuscito a metterlo in salvo. A rendere la situazione peggiore c’era anche la presenza di un secondo coyote che era in agguato proprio fuori dal cancello: stava osservando e aspettando.

“Penso che abbia ringhiato quanto è bastato per spaventarlo”, ha detto Macaluso, aggiungendo che Harley è stato morso tre o quattro volte all’altezza di una spalla. Gli sono stati praticati venti punti di sutura ed è guarito diverse settimane dopo.

“Sto cercando un mantello da supereroe per cani, ma non ne ho trovato uno. Darei anche una bistecca a Vinny, ma non ha i denti”, ha commentato con ironia Erin Macaluso, orgogliosa per il suo cane eroe che non ha paura di nulla.

Per vedere il video:

Video shows elderly dog saving fur-brother from coyotes in California

R.F.

Venerdi 15 dicembre Esposizione Internazionale Alleanza Cinofila Latina

Sabato 16 dicembre ENCI WINNER gruppi 3,6,7,8,10 RADUNI gruppi 1,2,4,5,9

Domenica 17 dicembre ENCI WINNER gruppi 1,2,4,5,9 RADUNI gruppi 3,6,7,8,10

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Nostri Cani - luglio/agosto 2023 light by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu