i nostri
Cani
Anno 65 num. 1 gennaio 2019
Maria Teresa Garabelli con Sandy 3°
WHITE WONDER - 1917 detta Lulù
100 anni di Collie
raccontava mia mamma che quando viveva ancora in Sicilia prese un Terranova che doveva legare tutte le volte che faceva il bagno perché il cane si tuffava e lo voleva “salvare”. Oltre ai Collie, aveva anche dei Bassotti, ed anche loro hanno accompagnato la mia giovinezza trascorsa a Roma. Mia mamma, Carlotta Orlando, si appassionò così tanto a Lulù da acquistarne altri tra cui Sandy 1° e cominciò ad allevarli. Smise dopo il suo matrimonio con Alberto Garabelli e la partenza per l’America dove però acquistò nuovamente un Collie Sandy 2nd Shadycroft. Al rientrò in Italia all’inizio della seconda Guerra mondiale, Sandy 2° rimase in America e fu solo quando io compii 13 anni nel 1951 che mi fu regalato il primo collie, Sandy 3°. Così nacque l’allevamento di Cambiano che ora in mia figlia Alessandra Rota vive la quarta generazione di appassionati di Collie nella nostra famiglia. Maria Teresa Garabelli
Un secolo di storia d’Italia vista attraverso gli occhi di una allevatrice
Sandy 2nd Shadycroft con Alberto Garabelli. New York, primavera 1933
Con il centenario della Vittoria (19182018) si sono celebrate lo scorso novembre anche i 100 anni di Collie in casa OrlandoGarabelli. White Wonder detta “Lulù” fu donata a mio nonno Vittorio Emanuele Orlando, allora Presidente del Consiglio, da una coppia di diplomatici americani che rientravano in patria dopo la sconfitta di Caporetto. Mio nonno disse loro che non c’era bisogno di fuggire, che avremmo vinto la guerra: ed infatti così fu e mio nonno, Presidente della Vittoria, considerò Lulù il suo portafortuna e la sua mascotte. Era un grande appassionati di cani e sin da giovane ne ha sempre avuti attorno: mi
Vittorio Emanuele Orlando con la nipotina Maria Teresa Garabelli
33