I Nostri Cani - febbraio 2018

Page 6

Il fascino di una razza selezionata dagli uomini della sabbia

Il Saluki, leggiadro e intatto È una storia che ha percorso i millenni quella del Saluki. Ha attraversato la Mesopotamia, conosciuta come “la Mezzaluna Fertile” ed ha seguito passo, passo l’evoluzione dell’uomo, giungendo a noi nelle sue forme leggiadre e intatte come un soffio di vento attraverso il deserto. A fianco degli uomini primitivi che cacciavano a piedi, inseguendo le prede senza sosta, il Saluki divenne un ausiliare indispensabile alla sopravvivenza in una terra colorata da deserti e da montagne, a tratti ostile, di giorno torrida e di notte gelida, sferzata dal vento che avvolge tutto di rosso quando la sabbia danza inesorabile sulla pelle, sugli occhi come pioggia sottile e pungente. La Mesopotamia, oggi politicamente suddivisa tra i territori dell’Iraq, e parte di territori di Turchia, Siria, Iran, Arabia Saudita e Kuwait ha visto l’addomesticamento di una varietà di lupo più leggera, più piccola e più veloce rispetto ai suoi cugini del nord e l’allevamento selettivo ha prodotto il primo cane addomesticato: il Saluki, un cane che era in grado di cacciare la preda e catturarla nel clima torrido del deserto.

6

Conosciuto anche come “levriero persiano”, o “segugio egiziano” il Saluki è stato rappresentato a partire dal 14.000 aC con incisioni e basso rilievi. I Sumeri lo utilizzavano per la caccia ed hanno lasciato molte incisioni a testimonianza dal fatto che questi cani erano parte integrante della loro civiltà. Col passare del tempo e l’evoluzione delle civiltà, i Saluki mantennero il loro ruolo di abili cacciatori. Erano i preferiti degli egiziani, e conosciuti come i Royal Dogs of Egypt. Solo la nobiltà poteva permetterseli. Molti sono stati trovati mummificati in tombe con i loro padroni, un segno di grande favore di cui godevano. Ci sono molte raffigurazioni del Re Tutankhamon con i suoi Saluki preferiti. Anche nella Bibbia, si citano dei cani da caccia, ed erano i Saluki. Dalla fertile “Mezzaluna” della Mesopotamia, i commercianti trasportarono i Saluki in tutto il Medio Oriente, dove divennero i preziosi alleati delle tribù nomadi. Per molti secoli, i nomadi beduini usufruirono della velocità del Saluki per cacciare e sebbene i cani siano stati dichiarati impuri dalla religione islamica, per il Saluki è stata fatta una de-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Nostri Cani - febbraio 2018 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu