CAMPO FELICE Rodolfo Lombardi e Sandro Pacioni
Cinofilia in festa a Campo Felice È l’appuntamento dell’anno per tutti gli appassionati di setter e pointer. Oltre 5mila spettatori che nei due giorni hanno affollato la spettacolare piana di Campo Felice che, circondata dai monti Velino e Sirente, costituisce un palcoscenico molto suggestivo. Ma il successo della manifestazione organizzata dall’ENCI non si deve solo alla bellezza del posto, bensì ad una regia molto attenta alle esigenze di tutti, concorrenti e pubblico in primis. Zootecnia e cultura, questo forse potrebbe essere il nuovo paradigma dell’ENCI. che sta dimostrando la sua forza nell’organizzazione di vere e proprie eccellenze. In un calendario fitto di eventi, spiccano gli appuntamenti più importanti, quelli fatti per radunare tutti sotto un unica bandiera, quella di cui possiamo andare veramente fieri: la cinofilia italiana, che ENCI è orgogliosa di rappresentare.
Zootecnia, perché si tratta di prove che da questo punto di vista hanno massimo valore: organizzate con grande cura, seguite con scrupolo e zelo. Cultura, perché sono un importante momento di condivisione,
i nostri
Cani
Anno 63 num. 8 settembre 2017
hanno una visibilità che permette di poter raggiungere un numero sempre maggiore di appassionati e divulgare quindi il verbo - e la passione - cinofila. Lo spettacolo che i nostri dresseur sono in grado di mostrare al folto pubblico quando i loro allievi interpretano la nota della Classica a quaglie è uno dei più emozionanti e coinvolgenti. I grandi protagonisti, i nomi più blasonati della scena cinofila, per due giorni all’anno sono sotto agli occhi di tutti! E il pubblico esulta, gioisce e si rammarica se il proprio favorito commette un errore. Campo Felice rappresenta il traguardo del circuito delle prove a quaglie, che è spesso paragonato a una sorta di Giro d’Italia per prodi pedalatori: in due mesi si percorre l’Italia a tappe, partendo dal nord, da Treviso, il primo fine settimana di maggio, fino ad arrivare in Abruzzo, con le tappe di Roccaraso poi di Campo Felice, dove - il secondo weekend di Luglio - si festeggia il traguardo con le prove di Eccellenza e il Master. Qui, storicamente, Società Italiana Setter e Pointer Club d’Italia organizzano le premiazioni dei loro campioni sociali per condividere il patrimonio di ciascuna delle due razze con le migliaia di appassionati, che sopraggiungono da ogni dove per partecipare all’atto conclusivo e alla festa. Da un paio di anni a questa parte l’ENCI ha iniziato a dialogare con le istituzioni e le amministrazioni locali e questa manifestazione, che negli ultimi anni era a rischio per via dell’istituzione del Parco VelinoSirente, che ha incluso la “nostra” enorme piana al suo territorio, ha trovato in realtà maggior vigore e una nuova identità. Grazie anche alla collaborazione di appassionati come Paolo Gulinelli, che con il suo staff ha contribuito portando nuove idee e nuova forza organizzatrice; gli uffici dell’ENCI hanno poi supportato tutto egregiamente con una segreteria mobile efficientissima… e tutto questo ha contribuito a fare dell’edizione 2017 un’edizione
CAMPO FELICE 8 LUGLIO 2017 PROVA CLASSICA SU QUAGLIE ECCELLENZA POINTER Giuria: Giovanni Bernabé (Presidente), Mario Di Pinto, Artemio Spezia. 1 ECC CAC ICI DEI DIPINTI Conduttore Matteo Richelli 2 ECC FRANZINI QWUOP Conduttore Angelo Testa 3 ECC UCRAINA DEL VOLTURNO Conduttore Mauro Iazzetta ECC PALAZIENSIS GERARD Conduttore Mauro Iazzetta MB S-RIK OD PAVLAKE Conduttore Dejian Gavrilovic MB FUSEE DE PREBOIS Conduttore Cristiano Formenti
11