i nostri
Cani
Anno 62 num. 11 dicembre 2016
Faruk della Becca vincitore del Titolo Individuale
Volendo ribadire che di agonismo non si tratta è utile sottolineare che, in questa particolare occasione, tutte le batterie hanno visto classificarsi soggetti di più razze, con un probabile aumento della media ottenuta in passato, specialmente nelle prove della domenica su selvatico abbattuto (fino a quattro), e meno in quelle del sabato (con due soggetti cadauna). La squadra che guadagna la Coppa vede classificati accanto ad Axel anche Iacopo di S.Donato, Fedra e Dasy, tutti all’Eccel lente, mentre tra gli altri delle differenti razze che hanno saputo mantenere alto il livello qualitativo troviamo il Breton Schumy che ottiene il CACIT al quale si affiancano altri tre Eccellenti dei com pagni di equipe; stesso dicasi per i Kurzhaar con un CAC di Nadir di S. Mamiliano insieme ad un MB ed un
Dasy in azione CAC
Eccellente di altri due Bracchi tedeschi. I nostri Bracchi nazionali magnificano per le prestazioni di Brenno, Piera e Luchino di Cascina Croce. Questo lo specchio delle realtà, nel quale si fissa indelebile l’imma gine dell’effettiva situazione che vede le razze sopra elencate tra le protagoniste di maggior spicco nel panorama delle prove di lavoro ufficiali in merito ai continentali. L’impegnativo lavoro di verifica è stato affi dato agli Esperti Riccardo Acerbi, Pietro Aglio, Francesco Bonasera, Amedeo Bovicelli, Giovanni Capone, (designato anche per la verifica morfologica), Giuseppe Corrao, Piero Frangini, Alvaro Mantovani, Artemio Spezia e Francesco Storto; delegato ENCI Pietro Mazzocchi, alla presenza dei consiglieri Antonino La Barbera e Giancarlo Passini. La palestra utilizzata in questa edizione è caratterizzata da terreni di primissima qualità, ampi e ben popolati di fagiani e alcuni branchi di starne che hanno impe gnato tutti i cani durante un week end di tempo ideale, soleggiato e ventilato. Italica e Professional Pet Food, insieme a BS Planet, hanno onorato l’evento con la loro sponsorizzazione. Esattamente l’allo cazione ha costituito la prevalente e favo revole novità rispetto al passato, soprat tutto per vantaggi logistici legati a miglio ramenti di natura tecnica, oltre al “riaffio rare” della storicità cinofila che queste zone del Centro Italia hanno saputo se gnare in tempi passati. Castel di Salce, palestra che non passa inosservata, insiste nel perimetro della ri nomata Roccarespampani e si estende in un territorio di poco più di tremila ettari, dei quali duemila di ampi prati e coltivi a frumento adatti e particolarmente oppor
tuni alle prove di lavoro per i cani da ferma. I protagonisti della Coppa sono stati divisi in cinque batterie esaminate ruotando nelle due giornate sulle zone e sotto lo sguardo di differenti Esperti, per le prove a selvaggina e su selvatico abbattuto. L’autunno non rappresenta normalmente un periodo vantaggioso, soprattutto quando i terreni che si vogliono utilizzare sono anche sottoposti ad attività agricola. Tale precisazione vuole sottolineare la pre ziosa ospitalità fornita da Pier Paolo Fondi e Maurizio Testa, rispettivamente conces sionario faunistico dell’Azienda e Sindaco del Comune di Monte Romano. Castel di Salce infatti racchiude dentro di se una pregiata azienda faunistico venatoria ed una agricola. I terreni, di proprietà della Regione Lazio, sono gestiti dal Comune di Monte Romano per le coltivazioni desti nate all’allevamento di vacche e cavalli maremmani, dati in concessione per la
COPPA ITALIA CONTINENTALI 2016 CASTEL DI SALCE (VT) 29 E 30 OTTOBRE 2016 CLASSIFICHE 29/10/2016 PROVA SU SELVAGGINA NATURALE BATTERIA 1 GIUDICI SPEZIA-STORTO 1° CAC/CACIT SCHUMY EB Cond. Calcinai BATTERIA 2 GIUDICI BOVICELLI-ACERBI 1 MB PIERA BI Cond. Turci BATTERIA 3 GIUDICI MANTOVANI-AGLIO 1° ECC PRADELLINENSIS SARA K Cond. Ubirti BATTERIA 4 GIUDICI CAPONE-FRAMGINI 1° ECC BRENNO BI Cond. Angelini BATTERIA 5 GIUDICI BONASERA-CORRAO 1° ECC MADE IN CANADA AXEL BF Cond. Renzi 30/10/2016 PROVA SU SELVATICO ABBATTUTO CAC BATTERIA 1 GIUDICI BONASERA-CORRAO 1° ECC MICRO SP Cond. Rebaschio BATTERIA 2 GIUDICI SPEZIA-STORTO 1° CAC NADIR DI S.MAMILIANO K Cond. Moretti BATTERIA 3 GIUDICI BOVICELLI-ACERBI 1° ECC FARUK DELLA BECCA SP Cond Rebaschio BATTERIA 4 GIUDICI MANTOVANI-AGLIO 1° ECC ROKY EB Cond. Iacomini BATTERIA 5 GIUDICI CAPONE-FRANGINI 1° ECC LUCHINO DI CASCINA CROCE BI Cond Angelini CLASSIFICA A SQUADRE 1° BRACCO FRANCESE Punti 92,73 2° EPAGNUEL BRETON 90,83 3° BRACCO ITALIANO 77,87
39