I Nostri Cani - maggio 2016

Page 56

A La Tollara il Derby delle meraviglie

Paride, Moreno e gli altri Continentali italiani ed esteri hanno confermato i grandi progressi delle razze

Derby Continentali esteri: 1° Pradellinensis Paride Kurzhaar di Stefano Fusco 2° Eden della Torre Antica Epagneul Breton di Marco Piva 3° Clay del Deserto Epagneul Breton di Francesco Militello

Il Derby per le razze da ferma continentali, si è svolto nei giorni 31 marzo e 1° di aprile, il titolo dell’articolo non è casuale, in quanto, oltre ad un miglioramento dei soggetti presentati, vi è stato anche un maggiore interesse da parte dei dirigenti dell’ENCI, sicuramente un segnale positivo che da coraggio agli appassionati cinofili del cane da ferma. Presente il Presidente Dino Muto, che ha espresso parole importanti per la cinofilia in generale, rimarcando l’importanza delle attività cinofile venatorie e dell’allevamento italiano. Presenti anche i consiglieri dott. Domenico Attimonelli, Silvio Marelli, il consigliere e coordinatore delle razze da ferma Giancarlo Passini. I terreni della zona cinofila “La Tollara” sono ideali per lo svolgimento di un derby, campi di frumento di giusta altezza che si

56

alternano al prato naturale, con un servizio impeccabile messo a disposizione dal binomio Cantone-Chiappone i due deus ex machina dell’organizzazione. Si tratta di una prova su starne, per soli soggetti di allevamento italiano. La partecipazione al derby 2016 è riservata ai cani nati dopo il 1° settembre 2013 e che non abbiano ottenuto precedentemente qualifiche in prove libere, mentre è consentita la partecipazione, se le qualifiche sono in prove giovani a starne, ma non antecedenti i sei mesi dalla data del derby stesso. Si può partecipare a questa competizione una sola volta. Tornando alla cronaca del derby, ritrovo alle otto del 31 marzo in Tollara, tre le batterie, una riservata ai continentali italiani, giudicata da Luigi Cremonesi (presidente di giuria), Alfio Guarnieri e Francesco

Buonasera. Venticinque soggetti presenti, venti Bracchi italiani (questo sicuramente è un bel momento per la nostra razza italiana) e solo cinque gli Spinoni. Alla fine dei due giorni, risulterà vincitore del derby continentali italiani 2016 con il 1° Molto Buono Moreno della Val di Rem, Bracco Italiano, condotto da Ernesto Crepaldi. Sessantaquattro i continentali esteri, suddivisi in due batterie, giudicate rispettivamente la prima da Giorgio Bellotti (presidente di giuria), Giovanni Barbieri e Amedeo Bovicelli, la seconda da Ivo Gemignani (presidente di giuria) Claudio Cortesi,e Marco Ragatzu. In entrambi le batterie 32 soggetti. Le razze presenti erano così suddivise, ventotto Epagneul Breton, venti Kurzhaar, cinque


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.