BIS GRUPPI MATERA 1° Cane da montagna dei Pirenei Allevatore Gaetano Fusano 2° Zwergpinscher Allevatore Giovanni Lo Turco 3° Pastore Scozzese pelo lungo Allevamento della Collina dei Ciliegi
dall’aspetto altero e snob ha divertito gli spettatori più piccoli che hanno definito la sua acconciatura come zucchero filato. Un piccolo Barbone toy nero, la domenica è stato il più bello dell’internazionale di Matera seguito da un elegantissimo Cocker spaniel inglese dal movimento deciso ed impeccabile e da un Petit
Basset Griffon Vandeen dalle qualità indiscutibili e dalla notevole presenza scenica vista la toelettatura ineccepibile. Ancora grazie ai nostri Cani, senza di loro questo bellissimo quadro non si sarebbe potuto dipingere. Giuseppe Festa
ERRATA CORRIGE INC dicembre, pag. 42-43 Expo di Siracusa. Il Dalmata qualificatosi 1° del Gruppo 6 e riserva di Best in Show è: ARISTOTELE DEL PARNASO di Donatella Giulia Soldati.
Recensione CENTO CANI NELL’ARTE Giunti Editore (Collana: I giochi di Artedossier Curatore: Gloria Fossi )
GRUPPO 2 MATERA 1° Schnauzer pepe sale TAMERLANO DI CASA GIUFFRIDA Pr. Allev. di Casa Giuffrida 3° Zwergschnauzer nero SEVEN DE VENTACAN di Alessandro Campolmi
34
Da Tiziano a Balla, da Goya a Gauguin, da Toulouse-Lautrec a Andy Warhol: i cento cani più belli, amabili, teneri, appassionati, fedeli compagni di giochi e avventure. Chi ammira lo sguardo languido o intelligente di Fido, gli scatti poderosi, la linea elegante, i buffi atteggiamenti, scoprirà in queste splendide opere di artisti di tutti i tempi e paesi che il cane non è solo il nostro migliore amico, ma anche uno dei soggetti preferiti nella storia dell’arte. E anche della letteratura. Brani di autori accompagnano infatti, con ironia o malizia, riconoscenza o amore, i cani più celebri della pittura e della grafica.