I Nostri Cani - dicembre 2015

Page 47

i nostri

Cani

Anno 61 num. 11 dicembre 2015

non da quelle di lavoro. Alla prima Coppa Italia abbiamo partecipato solo nel 2007 arrivando ultimi. In teoria abbiamo partecipato all’organizzazione dell’edizione 2009 in collaborazione con il CIBF (Club Italiano Bracco Francese) ma onestamente la prima vera organizzazione a 360° targata Weimaraner è questa del 2015. Abbiamo cercato consigli da tutti i club disponibili e ne abbiamo avuti tanti. Due in particolare però non posso non citare e ringraziare rispettivamente Marco Lozza (Presidente CISP) e Giancarlo Passini (Presidente Kurzhaar) che hanno dato una disponibilità totale conferendoci quell’esperienza sopracitata. Altre tre persone hanno contribuito in modo sostanziale alla realizzazione del progetto. Altre tre persone senza le quali sarebbe stato impossibile nemmeno immaginare di poter affrontare questo impegno. Riccardo Soderi, consigliere del Club di nomina ENCI, che dall’alto della sua esperienza di organizzatore sia di Coppe Italia, che di raduni mondiali dei Bracchi Italiani e da ultimo della Coppa Europa CIS ci ha indicato la rotta da seguire e ci ha dato l’indispensabile assistenza. Omar Canovi, esperto giudice oltre che membro del Direttivo del Gruppo Cinofilo reggiano, che per una volta ha lasciato la trombetta nel cassetto e si è dedicato anima e corpo prima nella provincia di Reggio per la scelta dei terreni per le prove in zona DOC, poi per l’ottenimento dei permessi necessari, poi, durante le due giornate di prove curando la logistica dei terreni in modo superlativo affinché tutto si svolgesse nei modi e nei tempi previsti. Nella due giorni non è stato registrato nemmeno un minuto di ritardo sulle varie fasi del programma. Una perfezione oserei dire “svizzera”. Grazie Omar e scusami se nella concitazione della chiusura della manifestazione mi sono dimenticato di ringraziarti pubblicamente. Lo faccio ora ad una platea molto più vasta. Simone Superbi, vicepresidente del nostro club e membro del Direttivo del Gruppo Cinofilo Modenese, che ha curato il coordinamento del progetto nella provincia di Modena e che poi, essendosi qualificato come concorrente, ha dovuto restare in disparte durante i due giorni di prove, senza però trascurare l’aggiornamento costante del sito web dedicato e della pagina facebook relativi alla Coppa Italia. Un grazie naturalmente va ai due Gruppi Cinofili Modenese, nella persona di Giancarlo Bonettini, e Reggiano e alle due Arcicaccia di Modena e Reggio Emilia. Dire che tutto è filato liscio sarebbe un’eresia: di quello che è andato bene serberemo il ricordo e di quello che non è andato bene faremo tesoro per migliorare la prossima volta. Un sentito grazie a tutti. Roberto Rossi

Pieno successo del grande confronto Continentali

Coppa Italia, brinda la SABI A Baldo de Keranlouan, il Trofeo individuale. Grande partecipazione ad una kermesse emozionante

S

iamo alla quindicesima edizione della Coppa Italia Continentali da ferma per la quale quest’anno sono stati scelti i terreni di Castellarano a

Reggio Emilia. 24 e 25 ottobre, verso fine autunno come di consueto, le due giornate dedicate all’articolata verifica funzionale che interessa le razze continentali da ferma tutelate in Italia dalle rispettive

KCI 2° classificati a squadre. Foto Giancarlo Spadacini

CIEB 3° classificati a squadre. Foto Giancarlo Spadacini

47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Nostri Cani - dicembre 2015 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu