I Nostri Cani - novembre 2015

Page 18

è agile e veloce. È molto interessante valutare l’andatura di un Lapinkoira per la sua funzione, il risultato della selezione ha portato ad un cane senza eccessi, moderato e funzionale e su questo ritengo sia importante porre attenzione, perché solo un cane con un’andatura funzionale può svolgere al meglio la sua funzione.

MANTELLO Il pelo del Lapinkoira, che poi è una delle carattistiche che lo rende così bello deve essere abbondante, diritto e ruvido, più corto sulla testa e sulla parte anteriore degli arti, il sottopelo deve essere soffice e denso. I colori del mantello sono tutti ammessi ma il colore di base deve essere dominante, tuttavia colori diversi da quello di base possono comparire sulla testa, sotto il corpo, sugli arti e coda.

TAGLIA Maschi 49 cm – femmine 44 cm (con una tolleranza di +/- 3 cm.) Interessante notare che lo standard ufficiale precisa che: “il tipo è più importante della taglia”. In Italia la razza è poco rappresentata, nel 2014 sono stati registrati 9 cuccioli, ma in Finlandia nel 2010 rientrava nelle 5 razze più numerose, la sua popolarità è dovuta soprattutto al suo ruolo in famiglia, quello di un compagno dolce, amabile, amante dell’aria aperta, questo lo rende un compagno adatto per gli adulti ed i bambini. È un cane che non ama annoiarsi (può trasformarsi in un distruttore) ma soprattutto necessita di un padrone sportivo e dotato di un grande “sense of humor”, difatti se deciderete di passare una parte della vostra vita con un Lapinkoira, vi capiterà spesso di trovarlo ad attendervi dopo una bella corsa con un sorriso ironico e sfottente come a dirvi “allora… ce la diamo una mossa?” Maria Grazia Miglietta (Si ringrazia Marco Cassini e Diana Cardillo per il materiale informativo) Crediti: Mijn Stijl fotografie and Kennel Vasaran

18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Nostri Cani - novembre 2015 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu