NOTIZIE ENCI PROVE PER RAZZE DA FERMA ZARA (CROAZIA) CAC CACIT Si pubblica il calendario delle prove per le razze da ferma continentali ed inglesi, organizzate dalla Dalmatinski Pas Zadar, per le quali l’ENCI ha concesso il rilascio di qualifiche italiane a Zara (Croazia) in base al seguente programma: DATA 9 novembre 2015 10 novembre 2015 11 novembre 2015 12 novembre 2015
TIPOLOGIA Inglesi Inglesi Inglesi Inglesi
QUALIFICHE Qualifiche Italia Qualifiche Italia Qualifiche Italia Qualifiche Italia
16 novembre 2015 17 novembre 2015 18 novembre 2015 19 novembre 2015
Continentali Continentali Continentali Continentali
Qualifiche Italia Qualifiche Italia Qualifiche Italia Qualifiche Italia
ANNULLAMENTO EXPO DI CREMONA Il Gruppo Cinofilo Cremonese ha comunicato che l’Esposizione Internazionale di Cremona del 21/22 novembre 2015 è stata annullata causa indisponibilità dei padiglioni da parte dell’Ente Fiera.
L’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, il Club Italiano Spaniel e lo Springer Spaniel Club d’Italia organizzano
DERBY 2015 PER COCKER E SPRINGER (e altre varietà di Spaniel) In località Moiano (Pg) 1 novembre 2015 Ritrovo ore 7:30 c/o la “Tenute le Coste” Iscrizioni da inviare all’ENCI entro lunedì 19 ottobre 2015
Il programma e il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito dell’ENCI
CALENDARIO PROVE RAZZE DA FERMA POLONIA 2015 Nell’ambito delle prove a grande cerca per razze da ferma, che si svolgeranno a Busko Zdroy in Polonia, l’ENCI ha deliberato la concessione di qualifiche italiane come da seguente programma: PERIODO 12 ottobre 2015
TIPOLOGIA mista
13 ottobre 2015
mista + oaks
14 ottobre 2015
mista
15 ottobre 2015
mista
16 ottobre 2015
mista + giovani
17 ottobre 2015
mista
MONDIORING
COMUNICAZIONE Il Comitato Esecutivo viene informato che in data 20 agosto u.s., la Federazione Cinologica Internazionale (FCI), con circolare n. 53/2015, ha ribadito che non esiste alcuna relazione ufficiale tra la FCI e l’Alianz Canine Worldwide (A.C.W.), né con i club associati a quest’ultima e che la FCI non riconosce questa organizzazione.
Il Comitato Esecutivo viene informato che in data 31 agosto u.s., la Federazione Cinologica Internazionale (FCI), con circolare n.55/2015, ha comunicato quanto approvato dalla Commissione Generale FCI, nella riunione di Milano, nel giugno 2015, a seguito di richiesta della Commissione FCI Utilità di riconoscimento del Mondioring come disciplina ufficiale FCI. Ne consegue: 1) Le prove organizzate secondo il Regolamento Internazionale di competizioni di Mondioring sono valide per l’accesso in classe lavoro, di soggetti appartenenti a razze da utilità (solo per razze dei gruppi FCI 1, 2 e 3 sottoposte a prova di lavoro secondo la Nomenclatura delle Razze FCI), alle esposizioni internazionali FCI con rilascio di CACIB, e per il titolo di Campione Internazionale di Bellezza (C.I.B.). 2) Il CACIT può essere rilasciato in prove di Mondioring (secondo le Linee Guida FCI per il rilascio del CACIT in Prove Internazionali di Utilità, Traccia e Mondioring ed è valido per il titolo di Campione Internazionale di Lavoro (C.I.T.). 3) I prossimi Campionati del Mondo di Mondioring possono essere definiti “Campionato del Mondo FCI di Mondioring”. 4) Il logo FCI può essere usato durante i concorsi di Mondioring.
QUALIFICHE CAC CACIT qualifiche italiane CAC CACIT qualifiche italiane CAC CACIT qualifiche italiane CAC CACIT qualifiche italiane CAC CACIT qualifiche italiane CAC CACIT qualifiche italiane
NUOVI REQUISITI PER I TITOLI DI CAMPIONATO Il Comitato Esecutivo viene informato che in data 11 agosto u.s., la Federazione Cinologica Internazionale (FCI), con circolare n. 46/2015, ha comunicato che la Commissione Generale FCI, nella riunione di Milano, nel giugno 2015, ha deciso di rivedere i requisiti di base che deve possedere un soggetto, per ambire ai vari certificati FCI (CACIB, CACIT, CACITR, CACIL, CACIAG e CACIOB) e per i Titoli di Campione Internazionale FCI: 1) Il cane deve appartenere ad una razza riconosciuta in via definitiva dalla FCI secondo la Nomenclatura delle Razze FCI. 2) Il cane deve essere registrato in un libro origini riconosciuto dalla FCI (es. registrazioni in un appendice al libro origini non sono valide). 3) Il cane deve essere di razza pura. Un cane è considerato essere di razza pura quando il suo pedigree include un minimo di 3 generazioni complete (14 cani) registrati nei libri origini riconosciuti FCI o nelle appendici ai libri origini, es. nome del cane, iniziali del libro origini riconosciuto FCI/ appendice al libro origini, numero di registrazione. I nuovi requisiti entrano in vigore immediatamente. Condizioni aggiuntive per il rilascio dei vari certificati (CACIB, CACIT, CACITR, CACIL, CACIAG e CACIOB) nonché i requisiti per i vari titoli internazionali FCI sono descritti nei vari regolamenti internazionali FCI disponibili sul sito della FCI. Nel caso venisse rilevato in tempi successivi che un certificato/titolo sia stato confermato ad un cane che non ne aveva i requisiti, il certificato/titolo verrà automaticamente annullato dagli uffici FCI.