I Nostri Cani - marzo 2015

Page 27

i nostri

Cani

Anno 61 num. 3 marzo 2015

lavoro sulla razza è stato finalmente riconosciuto dalla FCI nel 1969. Si sospetta che tra il Pastore di Picardia e il Pastore Croato vi siano delle lontane parentele poiché sia in tratti somatici che caratteriali le due razze si somigliano. Entrambe le razze possiedono le stesse proporzioni e la lunghezza del corpo supera del 10% l’altezza ma si differenziano nel colore del pelo.

IL LAVORO E LO SPORT Fabio Casciola medico veterinario e addestratore cinofilo ENCI è stato il primo ad importare, selezionare ed allevare questa razza in Italia credendo fermamente nelle doti caratteriali e lavorative del Pastore Croato. Infatti I suoi soggetti gareggiano in competizioni di agility dog, obedience, e conseguito CAE1. Per equilibrio e docilità sono perfetti cani da compagnia anche in presenza di bambini. Inoltre, dal punto di vista veterinario, il Pastore Croato si scopre una razza longeva e non predisposta a malattie genetiche e che gode di ottima salute fisica. Proprio grazie al lavoro di allevamento di Fabio Casciola per la prima volta l’Italia ha partecipato quest’anno con una rappresentativa al 3° Campionato di Lavoro dei Pastori Croati svoltosi in Croazia. Quattro soggetti provenienti dal suo allevamento: Brenda (Agility 3), condotta dallo stesso Fabio Casciola; Alice Pye (agility debuttanti e obedience), condotta da Rolando Miceli, addestratore cinofilo ENCI; Luna (Agility 1), condotta da Michele D’Adamo addestratore cinofilo ENCI; Mawlch Atan (Agility 3 - Campione Italiano di bellezzaCAE1) condotto da Nadia Del Torto, addestratore cinofilo ENCI. Hanno affrontato diverse discipline quali: agility, tunnel cup, esposizione portando a termine bellissimi netti in Agility e Jumping come Fabio Casciola con Brenda e il terzo posto conseguito in jumping da Michele D’Adamo con Luna. Mawlch Atan consegue un 1° classificato in Classe Campioni (nella sua madre patria!) all’Expo di Bellezza presentato da Nadia Del Torto. Il Mondiale di Lavoro del Pastore Croato FCI che si svolge biennalmente non è solo una competizione cinofilo-sportiva ma è il modo di presentare al mondo la versatilità lavorativa di questa razza che risulta instancabile su qualsiasi disciplina, perché si adatta bene a tutti gli sport cinofili dove si predilige l’agilità e l’intelligenza. I soggetti che partecipano al Campionato affrontano svariate discipline incluse IPO1 e ovviamente conduzione del gregge. È un piacere lavorare e avere a fianco un cane agile, appassionato e intelligente, con grande energia e con un forte bisogno di compagnia umana. Grande e preciso compagno di lavoro in campo, e un tranquillo e piacevole cane da compagnia. Nadia Del Torto

LA TAGLIA Il corpo è inscritto in un rettangolo, la taglia varia dai 40 ai 50 cm.

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Nostri Cani - marzo 2015 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu