SIS, Speciale Setter a Canossa Domenica 7 settembre la delegazione SIS di Reggio Emilia ha organizzato la Nazionale di caccia pratica su selvaggina naturale “Speciale Setter” valida per il Campionato Italiano di lavoro per razze da ferma, nella zona tipica dell’Appennino Reggiano in particolare nella Azienda Faunistica Venatoria “Canossa” messa a cortese disposizione dell’organizzazione dai concessionari che ci accolgono con calorosa ospitalità. Questa Azienda affer mata a livello di Eccellenza Cinofila, offre ottimi terreni e selvaggina di ottima qua lità e ben distribuita, fagiani, starne e bri
CLASSIFICHE 1° Batteria Giudice Giuseppe Grasso 1° ECC. ALI’ di Sovigliana pr. e cond. Silvano Battistini 2° Batteria Giudice Guglielmo Zanetti 1° ECC. IRAK della Bassa Reggiana pr. e cond. Agostino Sorbelli 3° Batteria Giudice sig. Bettocchi Giuseppe 1° ECC. CAC GEO pr Pietro. Paolini cond Roberto Paolini
I vincitori della prova
gate di pernici rosse che mettono a dura prova i cani che tutti hanno avuto l’in contro. Ringrazio doverosamente i concessionari
concor dell’A.F.V. “CANOSSA” la Giuria i concor renti e tutti i colori che hanno contribuito al buon esito della prova. Valerio Antimo
Segugi, il successo del Trofeo Maniva - Tre Valli
Gruppo di segugisti al Passo Maniva
Come oramai da consuetudine si è svolto, nel primo fine settimana di agosto, la veri fica zootecnica valida per l’assegnazione dell’ambito Trofeo Maniva Tre Valli. Prova, per cani da seguita su lepre, che prevede la partecipazione dei vincitori di tutte le veri fiche che hanno avuto luogo nell’anno in corso nella provincia, organizzate dalla Sezione Provinciale della Prosegugio e dal Gruppo Cinofilo di Vallecamonica. Teatro della manifestazione sono state le splen dide e selettive montagne di San Colombano di Collio dove, nonostante le condizioni meteorologiche non proprio ottimali per il sentore, i cani e i loro conduttori si sono prodigati per ottenere delle buone quali
50
fiche nei tre giorni di prova. Grande la sod sod disfazione degli organizzatori per la pre senza dei migliori equipaggi bresciani, per le tre Classi “Libera”, oltre che per quella, contemporanea, di tanti equipaggi blaso nati a livello nazionale, convenuti anche da altre regioni, per le tre Classi “Iscritti” e per la presenza del Presidente Nazionale della Prosegugio, dott. Vincenzo Ferrara, a dimo strazione dell’ottimo livello raggiunto da questa manifestazione. Al termine delle tre giornate di prova si sono imposti, per la Classe “Libera”, nei Singoli: Odelli di Brescia, nelle Coppie: R. Freddi di Brescia, nelle Mute: Pedersoli di Brescia. Mentre, per la Classe “Iscritti”, nei Singoli: il duo Patarino
Bonissoli di Milano, nelle Coppie: Anesa di Bergamo, nelle Mute: Ferrero di Asti; mi glior soggetto Classe Libera, Pippo di Maggi e miglior soggetto Classe Iscritti Diana Di Bordicchia. Dopo le premiazioni di rito, al momento dei saluti, i segugisti di San Colombano hanno voluto ringraziare pub blicamente la Provincia di Brescia, i pro prietari/conduttori dei fondi interessati, i concorrenti , il C.A. 6, gli accompagnatori, l’Arci Caccia, i Giudici, i segugisti di Bagolino, la Prosegugio, il Gruppo Cinofilo di Vallecamonica, l’A.S.D.C. “IPEDRETTI” e tutti quanti hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Bruno Piccinelli