I Nostri Cani - gennaio 2014

Page 24

LE NOSTRE INTERVISTE

La therapy dog in aiuto ai malati d’Alzheimer

Ricordi lontani Loretta Forti con Coral, Mirtilla e Aramis

Due ricerche condotte da Loretta Forti hanno dimostrato che la presenza dei cani nelle Case di Riposo ha prodotto benefici notevoli nei pazienti. L’importanza del protocollo applicativo Nella pianura padana tra Cremona e Piacenza a Monticelli d’Ongina in un casale ampio e ben ristrutturato abbiamo incontrato Loretta Forti allevatrice di lunga data di Samoiedo e Border Collie con la passione degli Spitz… e con una piccola “barboncina” nera nel cuore… Loretta Forti gestisce un centro cinofilo, è addestratore ENCI, regolarmente iscritta all’Albo e da molti anni si occupa di therapy dog sviluppando progetti sul territorio in vari ambiti come le scuole, con i disabili e nelle Case di Riposo. Dal 2007, in collaborazione con le due figlie, Consuelo Beber, avvocato, e Dennyse Beber, dottore in economia, sta portando avanti due progetti dedicati alle persone affette dal morbo di Alzheimer presso le Case di

24

Riposo di Pontevico (BS) e Robecco d’Oglio (BS). L’importanza delle ricerche è dovuta in primo luogo alla durata, oltre 6 anni, ed ai riscontri ottenuti in quanto la valutazione dei dati sino ad ora registrati, hanno evidenziato delle valenze comuni. La prima domanda viene spontanea: quali sono le razze impiegate e perché? In questi progetti, ho deciso di impiegare la barbona nana Coral e due spitz di Pomerania: Mirtilla e Aramis. È stata una scelta motivata da alcune considerazioni come la piccola taglia, la docilità e la disponibilità a farsi coccolare e accarezzare. Sono “cani da grembo” che ben si adattano alle esigenze di questi pazienti.

Cosa intende? I malati d’Alzheimer sono persone fragili. Si disorientano con facilità, spesso sono in ansia e guardano con preoccupazione ogni situazione che per loro... potrebbe essere sempre nuova. I cani di taglia piccola risultano essere più accoglienti… certo, devono avere un carattere mite e devono essere stati preparati. A volte inoltre ci troviamo con pazienti ormai su sedia a rotelle e i cani di piccola taglia leggeri come gli Spitz possono essere messi in grembo all’ospite se lo desidera. Sono stati addestrati? No, non direi addestrati. Piuttosto, educati… una semplice educazione di base. Hanno imparato dei giochi come riportare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.