Ossobuco del Campo dell’Oro
una delle sue caratteristiche più evidenti, un tartufo vistosissimo, dotato d’ineguagliabile olfatto, il quale, fa di questo maestoso cane uno dei più nobili esponenti della famiglia dei segugi.
genza, le potenzialità e il suo atteggiamento positivo fanno del Bloodhound un alunno eccezionale.
CARATTERE
Il Bloodhound è un cane dall’aspetto forte, dignitoso e dalla corporatura possente. Nonostante la mole, il movimento è morbido e gradevole, un corpo dalle linee armoniose, la muscolatura molto sviluppata ma mai pesante e goffa. La testa e il collo attirano subito l’attenzione di chi lo guarda, per l’abbondante pelle e le rughe profonde. A “riposo” questo cane ha un’andatura lenta e ondeggiante ma flessibile, elastica e sobria, all’occorrenza è capace di lunghe corse, su qualunque tipo di terreno. Il Bloodhound ha una pelle liscia e morbida ed elastica su tutto il corpo, più abbondante e pendente quella sulla testa, questa caratteristica lo rende particolarmente riconoscibile, così come la sua espressione che appare un po’ malinconica resa tale dalla pelle sulla fronte e sul muso che forma delle pieghe che pendono e che diventano ancor più evidenti quando
Amorevole e dolcissimo con chi considera i suoi famigliari, adora i complimenti e le coccole del padrone al quale dimostra di essere particolarmente attaccato mentre con chi non conosce, è un po’ riservato ma sempre educato. Tollerante con tutti i cani e con altri animali domestici, ha una vera adorazione per i bambini. Questo cane può essere considerato tra i più gradevoli da accogliere nella propria casa purché sia ben chiaro che per il raggiungimento di un rapporto armonioso, appagante e di soddisfazione reciproca, dovrà essere ben educato sin da subito, consapevoli che la sua educazione, per definirsi tale, richiederà molto tempo, molta fatica e infinita pazienza ma consolatevi, il vostro sforzo di oggi sarà il risultato del vostro domani, infatti, l’intelli-
ASPETTO
il cane abbassa la testa. Ma non fatevi ingannare, il Bloodhound in beffa al suo aspetto è tutt’altro che malinconico, al contrario è esuberante, allegro e giocherellone.
TAGLIA L’altezza dei maschi è compresa tra i 63 e i 68 cm. quella delle femmine, tra i 58 e i 63 cm. Con tolleranza di 4 cm. In più o in meno. Il peso ideale è di 46 - 54 kg per i maschi e 40 - 48 kg per le femmine.
MANTELLO Esistono tre varietà di mantello: rosso, nero focato e fegato focato, Il nero focato può presentarsi con una “gualdrappa” o “sella” di colore scuro – nero. Il nero-focato con gualdrappa il colore nero è predominante mentre le parti di colore fulvo focato saranno quelle sul muso, le guance, sopra gli occhi, sul petto, le gambe e la regione perianale. Il nero-focato con sella presenterà molte più parti del corpo di colore
11