I docenti, a dx, il Presidente del Rottweiler Club Italiano Francesco Biondolillo e il dr. Massimo Floris noto conduttore nelle prove IPO
Francesco Biondolillo ed Enzo Monaco, giudice di prove di lavoro per cani di utilità
Siena - esami per figuranti ufficiali RCI
A scuola dal Rottweiller Tre giorni di teoria e pratica: 42 allievi, 7 promossi. La Commissione composta da Francesco Biondolillo, Giovanni Giacobbe, Enzo Monaco e Fabrizio Bonanno per l’ENCI Tra le razze specializzate nella difesa personale, il Rottweiler -giunto in Italia quasi in sordina una quarantina d’anni fa- ha consolidato, nel tempo, una posizione di rilievo sotto ogni profilo. Le iscrizioni ai Registri Genealogici si commentano da sole: oltre settemila soggetti iscritti nell’ultimo triennio. Ma il Rottweiler vanta un altro fondamentale primato, dovuto al fatto che in Italia la diffusione quantitativa non è mai andata a discapito del fattore qualitativo. In altri termini, non sussiste quella deprecabile dicotomia tra linee di sangue “da lavoro” o “da bellezza”. Siamo quindi di fronte a un innegabile successo zootecnico il cui merito va ascritto agli Allevatori e al Rottweiler Club Italiano, Società Specializzata puntualmente in grado di attuare mirate iniziative volte alla tutela della razza. Per concretizzare degli esempi, per accedere alla Classe Lavoro in esposizione, il Rottweiler deve - a far tempo dal 1 gennaio 2013 - aver superato la prova IPO ZTP. Per accedere al Campionato Sociale, oltre alle suddette prove, occorre il deposito del DNA e il cane deve superare lo ZTP (secondo il vigente regolamento RCI) ed essere “soggetto selezionato per la riprodu-
36
zione” secondo i vigenti regolamenti dell’ENCI. Questa serietà di intenti zootecnici presuppone una organizzazione adeguata in ogni settore. Tra le varie iniziative, Il Rottweiler Club Italiano indice ogni anno Corsi per Figuranti e Conduttori. Nel 2013 il Corso è stato organizzato dal 26 al 28 aprile a San Miniato (Siena) nel ben attrezzato campo di addestramento della Sezione Sas Gallo Nero avvalendosi della preziosa collaborazione logistica di Gabriele Baglini. A questa edizione del Corso, molto ben articolato nelle varie sezioni di teoria e pratica, hanno partecipato ben quarantadue iscritti. I docenti erano il Presidente del Rottweiler Club Italiano Francesco Biondolillo, il dr. Massimo Floris, veterinario e da anni noto conduttore nelle prove IPO, Giovanni Giacobbe - Figurante ufficiale RCI - ed Enzo Monaco, Giudice di Prove di lavoro per cani di utilità. Il Presidente Biondolillo si è soffermato sui regolamenti che Figuranti e Conduttori devono assolutamente conoscere. Giovanni Giacobbe ha enunciato principi di psicologia canina proseguendo poi con
le tecniche del Figurante adducendo esempi teorici e pratici. Massimo Floris ha illustrato i principi di anatomia e meccanica animale con particolare riguardo alle posture da evitare e agli accorgimenti da adottare prima e dopo le fasi di allenamento. Enzo Monaco ha puntualizzato i compiti del Figurante che deve agire in sinergia con il Giudice. L’ultima giornata dell’incontro è stata interamente dedicata agli Esami per Figuranti ufficiale RCI. La Commissione esaminatrice era composta da Francesco Biondolillo, Giovanni Giacobbe, Enzo Monaco ed il sottoscritto in rappresentanza dell’ENCI. Al mattino si è svolta la prova scritta subito seguita dalla parte orale. Nel pomeriggio, articolata in più fasi, ha avuto luogo la parte pratica. I nomi dei sette candidati che hanno superato la prova sono stati comunicati all’ENCI che provvederà ad inserirli nell’elenco ufficiale dei Figuranti. Preme sottolineare l’alto spessore tecnico che ha caratterizzato i tre giorni di questo importante evento. Fabrizio Bonanno